Domenica, 20 Luglio 2025

giocaacalcio.it

Torino, 05/05/2016   Come capire quanto mangiare di ogni alimento? La Lega Nazionale Dilettanti e la Federazione Italiana Gioco Calcio nella campagna 'Nutrizione è salute', nel kit consegnato alle società sportive, oltre al manuale e all'opuscolo informativo hanno aggiunto anche la piramide alimentare.   Si tratta di un facile strumento…
Torino, 28/04/2016   Se il miglior modo per fare bene a se stessi è nutrirsi nel modo corretto, il primo posto dove imparare a mangiare sano è in famiglia. La Lega Nazionale Dilettanti e la Federazione Italiana Gioco Calcio nella campagna 'Nutrizione è salute', hanno inserito anche un opuscolo con…
Torino, 21/04/2016   L'alimentazione è fondamentale per la crescita di un bambino, per la vita di un adulto e per la preparazione di uno sportivo. Proprio per questo la Lega Nazionale Dilettanti e la Federazione Italiana Gioco Calcio hanno dato vita alla campagna 'Nutrizione è salute'.   Cosa prevede questo…
Torino, 14/04/2016    Chi, grande o piccino che sia, non è appassionato di cioccolato? Che serva come guarnizione di un dolce, che venga mangiato da solo nelle classiche tavolette o che venga gustato come bevanda calda, è uno degli elementi golosi più importanti della vita di tante persone, ancora di…
Giovedì, 07/04/2016   I dolci sono una parte integrante dell'alimentazione di tutti, e se è vero che gli zuccheri che fanno bene alla salute sono quelli di cereali e frutta, è anche vero che, sia per i più golosi sia per i più salutisti, rappresentano comunque una coccola, un premio, un…
Giovedì, 31/03/2016   Frutta e verdura. Tutti sanno che questi due elementi sono importantissimi per l'alimentazione dell'individuo e che non dovrebbero mai mancare nel pasto quotidiano di una persona, tanto meno di uno sportivo, indipendentemente dall'attività praticata e dall'età. Ricchi di vitamine, fibre, antiossidanti e molto altro, sono alla base…
Giovedì 17 marzo   Continua la rubrica dedicata alle macro categorie alimentari. Questa settimana fari puntati sulle proteine, importante contributo energetico per l'apparato muscolare e non solo. «La carne è sempre più al centro del dibattito sulla nutrizione – spiega Alessia Bruno, nutrizionista (www.nutrizionistabruno.it, per contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) – L'importante è…
Giovedì, 10/03/2016   Per un'alimentazione completa bisogna unire sapientemente in ogni pasto carboidrati, verdura, frutta e proteine. In Italia pane e pasta sono sulla tavola di tutte le famiglie, ma quali sono i carboidrati che fanno meglio? Quali quelli più lunghi da digerire? «In linea di massima bisognerebbe mangiare sempre…