LA FINALE - Il sipario sul terzo Carnevale Biancoblù, categoria 2015, cala con l'esultanza e le urla di festa a pieni polmoni del Monza. Diversamente non poteva essere per una squadra che si è comportata come meglio non avrebbe potuto nell'arco di tutta la manifestazione e che alla fine ha portato a casa un successo tanto voluto quanto meritato.
I brianzoli si sono fatti largo nella competizione a suon di gol e vittorie classificandosi al primo posto già nella girone formula Champions League. Poi la ciliegina sulla torta, la vittoria sull'Inter in finale. Un ultimo atto molto combattuto che il Monza riesce a sbloccare grazie al colpo di testa ben indirizzato di Alessandro Serratore. I tifosi intonano "Monza, alè" e i brianzoli rispondono raddoppiando grazie al diagonale di Aron Lala, poi il bis di Serratore ancora di testa a chiudere i giochi e regalare il trofeo. Esplode la gioia in campo e sugli spalti, con i classe 2015 che portando dietro di sé la coppa intonando: "Questa squadra qua, un giorno chi lo sa, ci porta in Serie A".
LA FASE FINALE
Al secondo posto si classifica l'Inter, che perde l'ultimo atto contro il Monza ma può darsi una pacca sulle spalle per un torneo vissuto da assoluta protagonista. Lunga e avvincente la battaglia con la Juventus, che poi i nerazzurri hanno saputo portare a casa nel momento più importante, in occasione della semifinale vinta con un netto poker per 4-0. La Vecchia Signora ha così disputato la finale per il terzo e quarto posto affrontata contro il Como e vinta di misura per 2-1 ad agganciare la terza piazza. Menzione speciale anche a Sisport e Lascaris, non in top 4 ma prime in graduatoria tra le dilettanti alle spalle delle professioniste. Festeggiano tutti al triplice fischio sui campi di Vinovo. Spazio alle quattro più virtuose, ma anche a chi si è distinto maggiormente nell'arco del Carnevale Biancoblù. La scarpa d'oro del torneo se la aggiudica ancora il Monza grazie alle gesta da bomber di Tommaso Biscaro, il miglior portiere veste il bianconero della Juventus ed è Noah Hrustanovic, l'mvp della manifestazione dà lustro alle prestazioni di Tommaso Veronelli.
LA CLASSIFICA DEL MAXI GIRONE DI CHAMPIONE LEAGUE
Monza 15, Juventus 15, Inter 12, Como 12, Atalanta 12, Bologna 9, Sisport 7, Lascaris 6, Spezia 6, Fossano 4, Chisola 4, Vanchiglia 4, Cbs 3, Volpiano 3, Alpignano 3, Lucento 0
FASE FINALE
Finale 3°/4° posto: Juventus-Como 2-1
Finale 1°/2° posto: Monza-Inter 3-1
Classifica: Monza, Inter, Juventus, Como
LE DISTINTE DELLE FINALISTE
MONZA: Serratore, Papetti, Izzia, Kaja, Mondini, Caputo, Lala, Biscaro, Acosta, Mirrione. Allenatore: Ciboldi
INTER: Balconi, Rurak, Buompastore, Manzo, Rurak, Manera, Tucci, Creanza, Belotti, Veronelli, Mercandalli. Allenatore: De Nava
JUVENTUS: Hrustanovic, Abbey, Del Vecchio, Esposito, Terrazzi, Bonaldo, Colacicco, Dellavalle, Drigo, Douza, Jbilou, Rullo. Allenatore: Bernardi
COMO: Pozzoli, Bossi, Colombo, D'Angelo, Lombardo, Bossi, Capra, Trofimov, Battaglia, Secchi, Sareri. Allenatore: Scanziani