Lunedì, 19 Maggio 2025

Spazio Talent Soccer / XI Memorial Nicoletta Tucci 2017 - Una splendida finale premia un grande Lugano, superato un Torino mai dopo per 3-2. Juventus sul gradino basso del podio, Lucento fantastico 4°

Scritto da
La festa del Lugano La festa del Lugano

LA FINALE - Finisce come meglio non poteva l'undicesimo memorial dedicato a Nicoletta Tucci valido per l'annata 2017. Dopo due giorni di divertimento, festa e bel calcio, il Lugano chiude la manifestazione da campione al termine di una splendida e incerta finale.
 


Epilogo spettacolare per il lungo e bellissimo torneo che ha visto protagonisti i piccoli funamboli classe 2017. Al termine di una giornata lunghissima lo splendido Lugano di mister Zonta si laurea campione in un'accesa finale con il Torino. Dopo un percorso da urlo chiude al quarto posto il Lucento, la migliore delle piemontesi dilettanti al cospetto delle protagoniste. Una cavalcata entusiasmante quella della squadra del tecnico Rubino, che ha dato bella prova di se vincendo tutti gli incontri, con tanto di prestigiosa affermazione sul Bologna, dovendo inchinarsi solo al cospetto dei Torelli. Per la finalina l'impegno è stato come sempre encomiabile, ma la Juventus non ha fatto sconti, volendo prendersi con rabbia il gradino basso del podio dopo essere uscita sconfitta dalla semifinale con gli svizzeri.

Niente derby quindi, ma la finalissima non ha affatto deluso le attese, merito di due gruppi agguerriti e pieni di grinta, che fino al triplice fischio hanno battagliato senza esclusione di colpi. Sin da subito si capisce che saranno scintille (sportivamente parlando), con un pubblico caldissimo che da una parte e dall'altra incita i propri beniamini a suon di cori chiassosi. Il Torino chiama, il Lugano risponde e l'1-1 iniziale è solo l'antipasto di un incontro che regala emozioni a non finire. Sono ancora i granata a portarsi avanti, merito della punizione capolavoro di Edoardo Tavella, un mancino fulminante dalla sinistra che si infila sotto l'incrocio nel palo lontano. Neanche il tempo di festeggiare però che arriva il pari di Mattia Cattaneo bravo a infilarsi tra le maglie avversarie. Non c'è un attimo di tregua e padrone di casa Francesco Claudio Bigiordi centra il palo con una legnata terrificante dalla sinistra. Si riparte e rispondono gli svizzeri ancora con Mattia Cattaneo lanciato in velocità, ma anche in questo caso è il legno a strozzare in gola l'urlo ai tifosi. Legno che salva ancora il toro sulla punizione dalla distanza di Eman Burzic, botta di destro che si stampa sulla traversa. Brividi fino alla fine, con Davide Cercatore Castrovinci che risulta salvifico per il Lugano, spazzando quasi sulla linea dopo la grande parata di Leone Borghese su Edoardo Tavella. Sembra tutto apparecchiato per il 2-2, ma proprio all'ultimo il Lugano trova il pertugio giusto per il 3-2. Pubblico in estasi, ultimi attimi di gara con i ragazzi in nero che mordono su ogni pallone non concedendo più nulla e alla fine possono festeggiare tra gli applausi di entrambe le tifoserie.

Termina quindi una bellissima manifestazione, con tante gare spettacolari e una finale scintillante. Il Lugano riceve con pieno merito la palma anche come miglior gioco di squadra, mentre alla Pergolettese quello per il fari play. Ma al di là dei risultati quest'oggi hanno vinto tutti, dagli organizzatori, ai tifosi, rumorosi ma sempre corretti, e soprattutto i veri protagonisti di questo evento, i tanti piccoli giocatori che tra grande impegno e divertimento rendono queste manifestazioni speciali.

Finale 1°/2° posto - Lugano-Torino 3-2
Finale 3°/4° posto - Juventus-Lucento 3-0

LUGANO: Borghese, Bousmah, Burzic, Castrovinci, Cattaneo, Mancastroppa, Romero, Wenger. All. Zonta
TORINO: Pusceddu, Tavella, Trillo, Nwadeede, Caffaro, Ferraro, Bigiordi. All. Verdone
JUVENTUS: Okunsebor, Marafioti, Mazzilli, Abebaneira, Vaillati, Bellati, Trisorio. All. Bertolotti
LUCENTO: Iyamu, Thome, Ogbutiti, Bouktib, Ambrogio, Putrino, Rubino, Martone. All. Rubino

Registrati o fai l'accesso e commenta