Martedì, 18 Giugno 2024

CLASSIFICA MARCATORI - Il bomber della Cbs sale a 27 reti, ben 9 in più degli “umani” che giocano con Chisola, Lucento e Venaria


27 RETI: Sbriccoli (Cbs)

18 RETI: Granata (Chisola), Totaro (Lucento), Papagno (Venaria)

17 RETI: Randazzo (Area Calcio Alba e Roero), Tabone (Borgaro), Campra (Sparta Novara)

16 RETI: Naamad (La Biellese)

14 RETI:  Audisio (Olmo)

13 RETI: Ippolito (Borgosesia)

12 RETI: Turano (Bra), Morone (Chieri), Maia (Monregale)

11 RETI: Benincasa (Borgosesia), Mazzara (Lucento), Formia (Pro Eureka), Lionello (Vanchiglia)

10 RETI: Mamino (Alfieri Asti), Palumbo (Bacigalupo), Fimognari, Molfetta (Borgaro), Barcellona (Chieri), Pesce (Lascaris), Nania (Lucento), Paini (Novese), Francese, Incarbone (Pinerolo), Bergamini (Volpiano)

9 RETI: Morbelli (Acqui), Cagia (Città di Baveno), Di Perna (Collegno Paradiso), Medda (Lascaris), Muca (Monregale), Peano (Olmo), Moglia (Pro Eureka), Hyka (Sca Asti)

8 RETI:  Tibaldi (Area Calcio Alba e Roero), Tosi (Casale), De Vitti, Germinario (Chisola), Nacu (Lascaris), Bandiera (Mirafiori), Lo Ricco (Pinerolo),  Pola (Sparta Novara), Bianquin (Vda Charvensod), Muratore (Venaria)

7 RETI: Muserra, Barbera (Atletico Torino), Grivetto (Barcanova), Biasibetti, Re (Bra), Mincica (Cenisia), Bormolini (Città di Baveno), Brando (Città di Cossato), Perazzone (La Biellese), Cavaliere (Lascaris), Bombardieri (Mirafiori), Migliore (Rivarolese), Ossola (Vanchiglia), Maruca (Vda Charvensod), Erriquez (Volpiano)

6 RETI: Bollino (Acqui), Bergadani (Alfieri Asti), C. Gaetano (Atletico Torino), Nero (Bruinese), Lanza (Casale), Mastropietro (Cbs), Auxilia, Franco (Cenisia), Rossi (Chieri), Barbero, Vitale (Chisola), Prandini (Città di Baveno), Milani (Mirafiori), Casale (Orizzonti United), Vottero (Pinerolo), Mazzitelli (Pozzomaina), Calzia (Saluzzo), Corcione (Volpiano)

TORNEO - Ecco i verdetti della fase eliminatoria: negli Esordienti 2006 Pozzomaina-Chisola, Ivrea-Pinerolo, Lascaris-Venaria e Cheraschese-Atletico Torino; negli Esordienti fascia  B 2007 Rivarolese-Sisport, Volpiano-Quincitava, Venaria-Mirafiori e Bra-Chisola


Terminata anche la seconda fase a gironi e definiti i quarti di finale del torneo Calcio&Coriandoli, che il Venaria organizza per le categorie Esordienti 2006 ed Esordienti fascia B 2007.

Negli Esordienti 2006 - dove erano già qualificate Pozzomaina, Lascaris, Cheraschese e Venaria - passano anche l’Atletico Torino grazie alla vittoria per 3-2 sul Cirié, l’Ivrea cui basta lo 0-0 con il Monregale, il Pinerolo grazie al pareggio per 1-1 con la Cbs e il Chisola, che supera 2-1 il Gassinosanraffaele nella gara decisiva.
Nei 2007, nel girone A passano la Rivarolese (2-0 alla Cbs e 1-1 con il Chieri) e pur senza giocare il Chisola; nel girone B strappano il pass Volpiano (che supera Alpignano e Mirafiori) e proprio il Mirafiori per differenza reti sul Lascaris; nel girone C il Venaria era già qualificato, con i padroni di casa va avanti il Quincitava, grazie al 3-1 sul Borgaro nello scontro diretto; era già finito il girone D, dove Bra e Sisport impattano 2-2 e vanno avanti a braccetto.

Le migliori otto per ciascuna annata si sfideranno in gare ad eliminazione diretta nei quarti di finale (2 e 3 febbraio), nelle semifinali di sabato 9 e nelle finali in programma domenica 10 febbraio. Le vincenti e il Venaria padrone di casa verranno ammesse alla straordinaria tre giorni di venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 febbraio, cui parteciperanno Juventus, Torino, Inter, Milan, Alessandria e Cuneo.

ESORDIENTI 2006 - QUARTI DI FINALE

Pozzomaina-Chisola
Ivrea-Pinerolo​​​​​​​
Lascaris-Venaria
Cheraschese-Atletico Torino

ESORDIENTI FASCIA B 2007 - QUARTI DI FINALE

Rivarolese-Sisport
Volpiano-Quincitava
Venaria-Mirafiori
Bra-Chisola

17° GIORNATA - Il Borgosesia rifila il poker all’Arona e aggancia il secondo posto. Bomber decisivi: Campra dello Sparta Novara, Lanza del Casale, Medina dell’Accademia Borgomanero e Cagia del Città di Baveno. In coda vittoria pesante dell’Acqui


Il Chieri festeggia anche senza giocare: merito dei “cugini” del San Giacomo Chieri, che hanno fermato La Biellese sull’1-1. “Una partitaccia su un campo ghiacciato - commenta il direttore sportivo Augusto Zorzan - non si riusciva a giocare. Siamo andati sotto dopo 10 minuti e siamo andati in difficoltà, abbiamo pareggiato alla fine del primo tempo ma nella ripresa non siamo riusciti a segnare. È il nostro limite, facciamo fatica nelle partite sulla carta più facili”. Risponde l’allenatore collinare Berrone: “Una piccola impresa, pareggio giusto. Ci siamo difesi bene, ben disposti in campo, e in contropiede abbiamo anche rischiato di vincere a 10 minuti dalla fine. Tutto morale per la corsa verso la salvezza”.

La Biellese viene agganciata al secondo posto dal Borgosesia, che cala il poker all’Arona. Mister Valenti è soddisfatto: “Sotto la neve, su un campo gelato, abbiamo interpretato la partita nel modo giusto. Siamo ritornati sulla strada giusta”.

Campra trascina lo Sparta Novara nel 3-1 sulla Novese, Leonardo Lanza è decisivo nella rimonta del Casale sull’Orizzonti United (anche qui 3-1 finale), c’è il bis di Medina nel 5-1 dell’Accademia Borgomanero sull’Alfieri Asti, bomber Cagia torna e il Città di Baveno rifila il poker alla Fulgor. Nelle zone basse, oltre al punto del San Giacomo Chieri, pesa il successo dell’Acqui sul Città di Cossato. 

CITTA’ DI BAVENO-FULGOR RONCO VALDENGO 4-1
RETI: 2 Cagia, E. Pretaia, M. Pretaia (C)

ARONA-BORGOSESIA 0-4
RETI: pt 30’ Monteleone, st 2’ Pettinaroli, 5’ Bellan, 20’ Ippolito
NOTE: st 40’ Benincasa (B) sbaglia un rigore. 

CASALE-ORIZZONTI UNITED 3-1
RETI: pt 40’ Lorenzo Lanza (O), st 17’ e 40’ Leonardo Lanza (C), 30’ Tosi (C)

CITTA’ DI COSSATO-ACQUI 2-4
RETI: Masserano e Ciccia (C), Aresca, Morbelli, Coletti, Spina (A)

LA BIELLESE-SAN GIACOMO CHIERI 1-1
RETI: pt 7’ Sicchiero (S), 33’ Grupallo (L)

SPARTA NOVARA-NOVESE 3-1
RETI: pt 1’ e 20’ Campra (S), 32’ Ponzo (S), st 12’ Amaradio (N)

ACCADEMIA BORGOMANERO-ALFIERI ASTI 5-1
RETI: Medina, Arca, Moschini, Manca, Medina (AB)

SCA ASTI-CHIERI ND
 

17° GIORNATA - Distanze invariate al vertice della classifica: Pesce e Medda regolano il Cirié, c’è la doppietta di Ossola nel 4-1 granata sul Cenisia


In attesa dei recuperi di Pro Eureka e Borgaro, le prime quattro della classe vincono senza problemi le rispettive partite e continuano a battagliare per la vittoria del girone. Il Lascaris espugna Cirié con le reti di Pesce e Medda, il Vanchiglia risponde battendo 4-1 il Cenisia, avversario sempre scomodo. Alessandro Malagrinò commenta: “Abbiamo subito gol dopo due minuti, ma abbiamo reagito molto bene, compatti e sempre uniti, con tre gol in 20 minuti, poi l’abbiamo chiusa nella ripresa con il 4-1”. 

Tengono il passo anche Venaria (poker al Gassinosanraffaele) e il Lucento, con uno scoppiettante 6-3 al Barcanova ma con un parziale di 4-0 dopo un quarto d’ora che ha messo subito in ghiacciaia la partita. Larga anche la vittoria della Rivarolese sul Pianezza, 3-0 con doppietta di Surace.

CIRIE’-LASCARIS 0-2
RETI: Pesce, Medda

LUCENTO-BARCANOVA 6-3
RETI: pt 1’ Castellino (L), 3’ Nania (L), 6’ Contino (L), 17’ Ghiazza (L), 27’ Grivetto rig. (B), st 6’ Castellino (L), 25’ Fessile (B), 27’ Ricci (B), 40’ Totaro (L)

RIVAROLESE-PIANEZZA 3-0
RETI: 2 Surace, Zorzi

VANCHIGLIA-CENISIA 4-1
RETI: pt 2’ Elochk (C), 9’ Ossola (V), 13’ Ragazzi (V), 29’ Ossola (V), st 2’ Fiora (V) 

VENARIA-GASSINOSANRAFFAELE 4-0
RETI: autogol, Muratore, Di Trapani, Papagno

BORGARO NOBIS-V.D.A. CHARVENSOD ND
ROSTA-COLLEGNO PARADISO ND
VOLPIANO-PRO EUREKA ND 
 

17° GIORNATA - Giocate solo quattro partite, vittorie anche per il Bra sul Pozzomaina e per il Mirafiori che dilaga sul GiavenoCoazze


Poche sorprese nelle quattro partite giocate: la tripletta di Granata trascina il Chisola sul campo del Monregale e la capolista continua nel suo percorso solitario. In attesa del recupero del Pinerolo, la Cbs tiene il passo con il “settebello” calato alla Bruinese: tre gol anche per il bomber Sbriccoli.

Succede tutto nel primo tempo sul campo del Pozzomaina: la squadra di casa, nonostante il buon periodo di forma, si arrende al Bra, che segna già dopo un minuto con Pernaci e, dopo l’illusorio pareggio di Sebastiani, chiude la gara con Marku e ancora Pernaci. Senza storia invece GiavenoCoazze-Mirafiori, con la vittoria dei torinesi con un eloquente 0-9.

CBS-BRUINESE 8-0
RETI: pt 18 e 39’ Sbriccoli, 28’ e 36’ Torrero, st 7’ Sbriccoli, 18’ Mastropietro, 30’ Torrero, 43’ Marina

GIAVENOCOAZZE-MIRAFIORI 0-9
RETI: 2 Vigna, 2 Tempo, 2 Musizza, Grillo, Milani, Panero

MONREGALE-CHISOLA 2-4
RETI: pt 13’, 21’ e 30’ Granata (C), st 24’ Blenzo (M), 32’ aut. Arkaxhiu (C), 33’ Garcetti (C)

POZZOMAINA-BRA 1-3
RETI: pt 1’ Pernaci (B), 20’ Sebastiani rig. (P), 22’ Marku (B), 30’ Pernaci (B)
NOTE: esp. st 35’ Tavella (B)

AREA CALCIO ALBA ROERO-ATLETICO TORINO ND 
NICHELINO HESPERIA-SALUZZO ND 
OLMO-PINEROLO ND 
PISCINESERIVA-BACIGALUPO ND

CONVOCAZIONI - Tre giorni di raduno e amichevole con l’Empoli per il fantasista del Lascaris; nella precedente convocazione erano sei i giocatori piemontesi


Ne è rimasto soltanto uno: Brian Osaze Obaseki, fantasista del Lascaris, è l’unico calciatore  delle nostre società piemontesi-valdostane convocato in Rappresentativa Nazionale Under 17. Nell’ultima amichevole, oltre al centrocampista bianconero, c’era anche il suo compagno di squadra Luca Pesce, Gianluca Germinario e David Arkaxhiu del Chisola, Davide Prandini del Città di Baveno e Carlo Perazzone della Biellese.

La selezione, guidata da Salvatore D’Urso, si radunerà per tre giorni presso il campo sportivo Tirrenia di Marina di Pisa, per effettuare il raduno nazionale e una gara amichevole con la formazione Under 17 Nazionale dell’Empoli. 

Al mattino di lunedì 28 gennaio, i calciatori provenienti da società dipendenti dai Comitati Regionali e dalla Serie D di tutta Italia, raggiungeranno il ritiro di Marina di Pisa e, nel pomeriggio, effettueranno la prima seduta di allenamento. Martedì mattina di svolgerà un secondo allenamento e, nel pomeriggio, la partita amichevole. Mercoledì doppia seduta tecnica e rientro alla proprie sedi.

MERCATO - Percorso inverso per il 2003 Paolo Milano, che torna a vestire la maglia biancorossa


Molto caldo l’asse di mercato tra Cuneo e Olmo, che in questi ultimi giorni della finestra invernale hanno concluso e ufficializzato tre scambi di giocatori per le squadre Under 17.

A rinforzare la squadra di Cristian Tolu, che sta giocando un buon campionato nel girone C dei regionali, arrivano Vannak Eliotropio, cresciuto proprio nell’Olmo prima di passare a Cuneo dove ha fatto le agonistiche, e Matteo Borra, che l’anno scorso era sbarcato nel professionismo in arrivo dal Pedona. Entrambi centrocampisti classe 2002, daranno un importante contributo all’Olmo, che deve anche sopperire alla pesante assenza di Lorenzo Peano, che si è rotto il naso.

Percorso inverso quello compiuto da Paolo Milano, classe 2003 che nella sua carriera calcistica è nato e tornato all’Olmo, dopo i passaggi al Pedona e proprio a Cuneo, con la cui maglia torna a giocare: potrebbe dare il suo contributo alla squadra Under 17, che è in carenza di giocatori nonostante l’arrivo del difensore Mattia Pretato (difensore centrale ex Toro di proprietà del Chisola) e quello imminente di Vincenzo Corcione, esterno del Volpiano.

EVENTI - Al Filadelfia il triangolare dei Pulcini 2008 di Torino, Inter e Venezia, a Moncalieri spazio alla solidarietà con le partite tra Torino FD - For Disable, Diversamente Abili Anffas Salerno e Insuperabili Torino


Sono tante le iniziative che celebrano il centenario della nascita di Valentino Mazzola, capitano e simbolo del Grande Torino, la squadra più forte al mondo nella seconda metà degli anni '40 con cui vinse cinque campionati, e capitano della Nazionale italiana per un biennio. Mazzola, oltre che uno dei calciatori più forti di sempre, è stato un simbolo anche della rinascita di un'Italia che usciva da una guerra, un personaggio che con la sua classe ed i suoi valori ha unito un paese affamato e reduce dalla guerra.

Sabato pomeriggio con inizio alle 14.30, lo stadio Filadelfia ospiterà il torneo “100 anni di Valentino Mazzola”, con le squadre dei Pulcini 2008 di Torino, Inter e Venezia.  Presenti le massime autorità cittadine e regionali oltre a tantissime vecchie glorie granata che hanno scritto pagine indelebili nella storia del Toro. Prima del calcio d’inizio, ci sarà la presentazione ufficiale del francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico e distribuito dalle Poste Italiane dedicato a Valentino Mazzola, cui seguirà la cerimonia con l’apposizione dell’annullo figurato da parte dei dirigenti del Torino Football Club e di Poste italiane.

A Moncalieri invece spazio alla solidarietà e all’inclusione attraverso lo sport, con il torneo intitolato a Valentino Mazzola e organizzato dal Torino FD - For Disable, che sfiderà in un triangolare le squadre Diversamente Abili Anffas Salerno e Insuperabili Torino. Appuntamento alle 17.30 sul campo sportivo Santa Maria di via Saluzzo 6.

Dal sito piemontevda.lnd.it - Confermata l’attività del week end, i rinvii di gare che si devono disputare su campi di gioco colpiti dalle recenti nevicate verranno accordati su richiesta inoltrata dalle società interessate


GARE RINVIATE PER IMPRATICABILITA’ DEI TERRENI DI GIOCO

UNDER 19 REGIONALE

GIRONE A

OVADESE SILVANESE-ARONA

GIRONE B

VOLPIANO-QUINCINETTO TAVAGNASCO
LA CHIVASSO-VDA CHARVENSOD

GIRONE C

CORNELIANO ROERO-MIRAFIORI
OLIMPIC SALUZZO-PEDONA BORGO S.D.

UNDER 17 REGIONALE

GIRONE A

SCA ASTI-CALCIO CHIERI 1955

GIRONE B

VOLPIANO-PRO EUREKA
BORGARO NOBIS-VDA CHARVENSOD

GIRONE C

AREA CALCIO ALBA ROERO-ATL. TORINO
NICHELINO HESPERIA-SALUZZO
OLMO-PINEROLO
PISCINESERIVA-BACIGALUPO

UNDER 16 REGIONALE

GIRONE A

GASSINOSANRAFFAELE-SPARTA NOVARA

GIRONE B

PRO EUREKA-IVREA 

GIRONE C

SAVIGLIANO-ATLETICO TORINO

UNDER 15 REGIONALE

GIRONE A

ALFIERI ASTI-LG TRINO
NOVESE-ARQUATESE VALLI BORBERA
SG DERTHONA-CITTA DI BAVENO 
ACQUI-LA BIELLESE
ORIZZONTI UNITED-CASALE

GIRONE B

GASSINOSANRAFFAELE-VENARIA
PRO EUREKA-VOLPIANO

UNDER 14 REGIONALE

GIRONE A

SG DERTHONA-ACQUI FC
NOVESE-ALFIERI ASTI
CANELLI-ARONA
ORIZZONTI UNITED-LA BIELLESE
SAN GIACOMO CHIERI-CITTA' DI COSSATO

GIRONE B

MONTANARO-VENARIA

GIRONE C

OLMO-CHISOLA
BRA-PINEROLO

GIUDICE SPORTIVO - Negata alla squadra torinese la sesta sostituzione, vanificata la vittoria dei cuneesi


Il Giudice sportivo ha ordinato la ripetizione della partita Pozzomaina-Area Calcio Alba e Roero, valida per la 15esima giornata del girone C di Under 17 regionale e finita 2-3 due domeniche fa.

È stato accolto il reclamo sporto dalla società torinese “con il quale - si legge sul Comunicato ufficiale - la reclamante si duole di un errore tecnico commesso dall'arbitro, che avrebbe influito sul regolare svolgimento della gara; in particolare, la ricorrente afferma che nel corso del secondo tempo di gioco il direttore di gara si sarebbe opposto alla sesta sostituzione richiesta dal Pozzomaina, sostenendo che, avendo quest'ultima già effettuato 5 sostituzioni, non sarebbe stato possibile da regolamento effettuarne ulteriori.

Esaminati gli atti di gara, dai quali è risultato che le sostituzioni effettuate dal Pozzomaina nel corso della gara sono state in numero di 5 e sentito l'arbitro, il quale ha confermato di essere incorso in errore avendo impedito l'effettuazione della sesta sostituzione, confermando quanto sostenuto dalla ricorrente.

Visto l'art. 74 c. 3 NOIF, secondo il quale "nelle gare dei campionati delle categorie Allievi e Giovanissimi, organizzate in ambito nazionale e periferico, ciascuna squadra può sostituire sette calciatori/calciatrici, indipendentemente dal ruolo ricoperto", ritenuto che trattasi di errore tecnico che ha inficiato la regolarità della gara si delibera di accogliere il reclamo presentato dalla società Pozzomaina di disporre la ripetizione della gara, con invito al Comitato affinché predisponga la ricalendarizzazione della stessa”.

La ripetizione della partita potrebbe incidere non poco sulla lotta verso la salvezza: i cuneesi sono più che tranquilli, mentre il Pozzomaina – nel caso in cui conquistasse altri tre punti – potrebbe ridimensionare le speranze delle squadre (in particolare l’Atletico Torino) che sognano di evitare i playout.

Intanto, c’è un altro annuncio di reclamo in Under 14, presentato dall’Accademia Borgomanero in merito alla gara pareggiata con l’Alfieri Asti, una partita cruciale nella corsa per vincere il girone A.