16^ GIORNATA - Secondo 7-1 di fila per la Juventus di mister Cioffi, che ha iniziato questo girone di ritorno come meglio non poteva. Troppo il divario con la Carrarese per pensare di avere una partita, alla mezzora il risultato è già di 3-1, con gli ospiti che si prendono la soddisfazione di siglare il gol della bandiera, ma poi non riescono ad opporsi ulteriormente alle folate dei bianconeri. Un segnale per tutte, in particolare alla prima sfidante Genoa. Tra sette giorni appuntamento per il prosieguo in casa del Pisa.
JUVENTUS-CARRARESE 7-1
RETI: pt 17' e 23' Durmisi, 20' Amadio, 27' Liberali (C), 38' Cancila, st 21' e 37' Bracco, 33' Sibona
JUVENTUS: Huli (st 26' Anfossi), Vitrotti, Gecaj (st 18' Precupanu), Malfatti, Savonnier (st 18' Moschetta), Badarau, Repciuc (pt 15' Cancila), Tiozzo (st 1' Sibona), Durmisi (st 18' Bracco), Barido, Amadio (st 26' Specker). A disp. Gielen, Borasio. All. Cioffi
CARRARESE: Ababei, Mengali, Borghini (st 1' Sartori), Rosamilia, Zappelli (st 16' Baldacci), Bonci, Gabriellini (st 16' Donadel), Moscato (st 1' Vergassola), Di Tonno, Liberali (st 31' Lici), Pieretti (st 31' Del Marco). A disp. Lucchesi, Poli, Santoro. All. Galeotti
RISULTATI - Il Novara U17 salva l'onore degli azzurri imponendo il pari ai più quotati avversari, punto colto in rimonta grazie a Vacca, a vanificare l'immediato vantaggio di Shaker. Bianche Casacche che restano compatte con Albinoleffe (vincente e staccato di un punto) e a -2 dalla capolista Renate, oggi sconfitta. In U16 punteggio severo per gli ospiti, che anche in questo caso impattano nella ripresa, ma dalla panchina anche la Pro Vercelli pesca bene e arrivano due delle tre reti che condannano la squadra di Rossi. Con questa vittoria rosicchiati due punti alla terza forza Lecco, oggi fermata sul 2-2. Infine l'Under 15, dove la compagine di Ceriani ha sperato nel colpaccio dopo un bel primo tempo chiuso sopra di un gol e avendo rischiato poco. Ma nella ripresa i ragazzi di Ricardo tornano in campo cattivi e concentrati e ribaltano tutto grazie a Mina e al rigore del subentrato Cenatiempo nel finale. Con la Pro Patria che pareggia ora il 4° posto è nuovamente appannaggio delle Bianche Casacche.
UNDER 17 / 18^ GIORNATA
PRO VERCELLI-NOVARA 1-1
RETI: pt 5' Shaker (P), st 26' Vacca (N)
PRO VERCELLI: Aloj, Villa, De Faveri, Zacchera (st 15' Spassino), Prella, Di Franza, Tabaku (st 15' Necchio), Orsi, Shaker, Tommasi (st 1' Chessa), Valentino (st 15' Atzeni). A disp. Prato, Ballasina, Ayachi, Canapa, Squarise. All. Melchiori
NOVARA: Andreotti, Koci, Morganti, Salvalaggio (st 17' Vacca), Battocchio, Piletta (st 1' Ciucci), Topputi, Pomoni, Zocco (st 17' Oddo), Barone, Sulaj (st 10' De Mori). A disp. Scolari, Gritti, Pereira, Boukhalfa, Gatti. All. Viola
UNDER 16 / 16^ GIORNATA
PRO VERCELLI-NOVARA 4-1
RETI: pt 14' Sandrin, st 17' Chieregato (N), 30' Quaglino, 32' Grandi, 40' Borda
PRO VERCELLI: Assom, Carmagnola (st 7' Piga), Ridi, Vigato, Lopez, Giaccone (st 30' Spiga), Lo Porto (st 7' Quaglino), Chiono (st 32' Borda), Sandrin (st 30' Cavazzana), Grandi (st 32' Olivero), Idahosa (st 7' Samaritano). A disp. Mazziotti, Trevisan. All. Mercuri
NOVARA: Goldin, Jushi, Lascaro, Laface, Pellati, Campanha, Bompan, Bodnariuk, Tornari (st 7' Chieregato), Possagno, Liguori (st 32' Sforzini). A disp. Delpiano, Marchettini, Kolaj, Randazzo, Mauri. All. Rossi
UNDER 15 / 18^ GIORNATA
PRO VERCELLI-NOVARA 2-1
RETI: pt 20' Rosset (N), st 8' Mina (P), 35' rig. Cenatiempo (P)
PRO VERCELLI: Rampin, Cento (st 21' Lusian), Nardone, Ben Tahar (st 21' Alfano), Dall'Olio, Briganti, Panizza (st 1' Bah), Enrietti, Friddini (st 1' Ghidoni), Mina (st 30' Cenatiempo), Madeddu (st 30' Padovan). A disp. Giagoni, Cappuccio, Zanirato. All. Ricardo
NOVARA: Ferraris, Pileri (st 35' Vianello), Chiarani (st 27' Colombara), Lezza, D'Aversa, Tosi, Rosset, Giorgianni (st 35' Cerchier), Calzati (st 11' Sacco), Sala (st 11' Leshchynskyi), Viola (st 35' Collia). A disp. Coggiola, Modenesi, Valenti. All. Ceriani
22^ GIORNATA - Rocambolesca affermazione della Juventus, che suda freddo nel primo tempo, ma nel complesso merita e reagisce con carattere. Cagliari ancora fatale per i Torelli e zona playoff sempre più lontana. Una sola vittoria nelle ultime dieci gare per i ragazzi di Tufano, solo 4 punti fino ad ora nel girone di ritorno.
JUVENTUS-UDINESE 3-2 (giocata sabato)
RETI: pt 25' Del Pino (U), 43' Conti (U), st 12' rig. Pagnucco (J), 25' Ripani (J), 28' Pugno (J)
JUVENTUS (4-4-2): Zelezny, Savio, Martinez, Verde, Pagnucco (st 42' Nisci), Biliboc (st 42' Sosna), Crapisto, Mazur (st 1' Ripani), Finocchiaro (st 32' Merola), Pugno, Lopez (st 23' Di Biase). A disp. Radu, Boufandar, Ventre, Vacca, Rizzo, Ngana. All. Magnanelli
UDINESE (3-5-2): Cassin, Olivo, Del Pino (st 42' Owusu), Bozza, Shpuza (st 16' Landolfo), El Bouradi, Conti (st 37' Polvar), Barbaro, Marello, Cella, Cosentino (st 42' Severino). A disp. Kristancig, Vinciati. All. Bubnjic
AMMONITI: pt 22' Verde (J), st 8' Conti (U), 36' Barbaro (U), 38' Bozza (U)
L'incontro con l'ultima in classifica poteva apparire come una formalità per la Juventus, ma la sconfitta con la Sampdoria è stata un bel campanello d'allarme per la Vecchia Signora e anche in questo turno si è rischiato grosso. La gara sembra subito indirizzata verso i lidi dei padroni di casa, scesi in campo decisi a tenere il pallino del gioco tenendo sotto scacco gli ospiti, ma i friulani aspettano pazienti e dopo un paio di brividi senza che però Cassin si sporcasse i guanti, ecco che alla prima occasione colpiscono. Da una punizione dalla trequarti arriva la rete di Del Pino, che sfrutta una respinta incerta di Zelezny. La Juve è scossa e pur continuando a mantenere la superiorità territoriale, si scopre fragile dietro e sul finale di tempo concede il 2-0 al figlio d'arte Manuel Conti.
La botta però non si fa sentire, Magnanelli negli spogliatoi suona la carica e i suoi ragazzi rispondono presente al rientro in campo. Al 12' Crapisto si guadagna un penalty che Pagnucco sfrutta al meglio per accorciare e dare il là alla grande rimonta. Ancor più che nel primo tempo il predominio dei padroni di casa è indiscusso e tra 25' e 28' arrivano le reti che portano i 3 punti a Torino. Ripani decisivo subentrando dalla panchina con il 2-2, con una conclusione dalla distanza deviata che si insacca. Poi è Pugno a siglare il definitivo 3-2, lesto a ribadire in rete dopo aver centrato il palo. L'unico altro squillo ospite è di Landolfo, ma senza fortuna e fino al triplice fischio i bianconeri amministrano senza altri patemi.
CAGLIARI-TORINO 2-1
RETI: pt 29' Bolzan (C), 39' Ciammaglichella (T), st 42' Vinciguerra (C)
CAGLIARI (3-5-2): Iliev, Cogoni, Pintus, Soldati, Grandu (st 19' Marini), Balde (st 12' Arba), Liteta, Marcolini, Simonetta (st 19' Sulev), Achour (st 35' Trepy), Bolzan (st 12' Vinciguerra). A disp. Auseklis, Di Giosia, Collu, Tronci, Franke. All. Pisacane
TORINO (3-5-2): Plaia, Olsson, Mendes, Mullen, Marchioro (st 25' Cacciamani), Dalla Vecchia, Djalò, Ciammaglichella (st 43' Acar), Krzyzanowski (st 34' Perciun), Franzoni, Gabellini (st 34' Bonadiman). A disp. Siviero, Rossi, Zaia, Sabone, Olinga, Mangiameli, Dimitri. All. Tufano
AMMONITI: pt 11' Marchioro (T), 20' Franzoni (T), 22' Simonetta (C), st 8' Grandu (C), 23' Djalò (T)
Dopo la sconfitta in Coppa Italia il Torino ritrova il Cagliari e cerca riscatto per uscire da un momento complicato. L'inizio di gara fa ben sperare, i Torelli approcciano la sfida decisi e aggressivi, ma in breve si assesta tutto su un sostanziale equilibrio fatto di tanta lotta, ma pochissime occasioni da una parte e dall'altra. Il primo tempo si accende nei dieci minuti che intercorrono tra una rete e l'altra. Prima è Bolzan a portare avanti i padroni di casa dopo una bella azione manovrata. I granata reagiscono immediatamente premendo sull'acceleratore e trovando il pari con Ciammaglichella servito da Marchioro al termine di un'azione insistita. Nulla di rilevante succede da qui alla fine e le due squadre vanno negli spogliatoi sull'1-1.
Nella ripresa il copione non cambia granché e i pericoli latitano, anche se all'8' Plaia fa prendere uno spavento non trattenendo un cross di Simonetta, ma Balde nel tentativo di mettere la sfera in rete commette fallo sull'estremo difensore. Il primo vero sussulto arriva al quarto d'ora, con Achour che manca la deviazione sul secondo palo di pochissimo, poi Cogoni rischia l'autorete sul cross di Krzyzanowski e poco prima della mezzora Gabellini manda la sfera di poco a lato, ma alla resa dei conti né Plaia né Iliev si sono davvero sporcati i guantoni. Poi la sfida sembra accendersi con le conclusioni di Franzoni e Mullen, ma nel primo caso è attento il portiere del Cagliari, nel secondo per questione di centimetri la sfera lambisce l'incrocio. Ma è un fuoco di paglia e tutto sembra apparecchiato per il pari fino al 42', quando sulla punizione di Sulev (con il bulgaro vera sentenza per i Torelli) Vinciguerra sfrutta al meglio il cross del compagno con un colpo di testa beffardo e buca Plaia. il Toro prova l'assalto finale, ma senza capitalizzare e arriva quindi un'altra sconfitta e l'aggancio in classifica da parte dei rossoblu.
16^ GIORNATA - Si smuovono le retrovie. Per l'Alba Calcio è ancora durissima, ma intanto arriva una prima vittoria pazzesca, rimontando due reti di svantaggio. Il Gravellona vince lo scontro più importante e tiene il gruppo più compatto, poker della speranza per la Pro Collegno. In zona Cesarini l'Academy Vanchiglia che è lì a 3 punti dai playout, pesantissime affermazioni anche per Accademia Borgomanero, Mirafiori, Acqui e Novese. Punto di qualità per Pozzomaina, Carmagnola e Canelli, che partita tra Mappanese e Alpignano!
GIRONE A
SUNO-CITTA' DI COSSATO 3-1 (giocata sabato)
RETI: pt 8' rig. Bruschetta, st 18' e 28' rig. Dierna, 24' Scaglietta (C)
NOTE: pt 20' Zonca (S) para rigore a Trombini (C)
BIELLESE-FULGOR CHIAVAZZESE 1-0
RETE: pt 16' Lunardon
ESPULSO: st 22' Velcani (B)
BULE' BELLINZAGO-BAVENO STRESA 0-2
RETI: pt 20' rig. Iori, st 12' Emshi
FUTUROGIOVANI VILIANENSIS-ACCADEMIA BORGOMANERO 1-2
RETI: pt 13' Erbea (A), 35' rig. Maffeo (F), st 8' Guzzo (A)
NOTE: st 35' Maffeo (F) fallisce rigore
JUVENTUS DOMO-GRAVELLONA 1-2
RETI: pt 8' e st 12' Grillo (G), st 20' Bartolucci (J)
NOVAROMENTIN-DIAVOLETTI VERCELLI 1-0
RETE: st 16' Farruku
VERBANIA-GOZZANO ND
GIRONE B
ATLETICO CBL-PIANEZZA 1-1
RETI: pt 25' Actis (A), st 6' Laaouina (P)
ESPULSO: st 13' Cavaliere (P)
BORGARO NOBIS-DRUENTINA 2-0
RETI: pt 5' Baranello, st 25' Latella C.
MAPPANESE-ALPIGNANO 3-4
RETI: pt 6' e st 5' Garis (A), pt 11' Burcea (A), 17' Graneri (M), 21' Corsini (A), st 15' e 17' Aiardo (M)
PRO COLLEGNO-VDA CHARVENSOD 4-0
RETI: pt 20' Basile, st 20', 26' e 30' Gottero
QUINCINETTO TAVAGNASCO-IVREA 0-6
RETI: pt 21' Bosonin, 32' Vespa, 33' e st 26' Pizzato, st 17' Casa, 38' Chiapetto
RIVAROLESE-PRO EUREKA 0-2
RETI: pt 34' Merlo, st 13' Mastrapasqua
VOLPIANO PIANESE-LASCARIS 2-2
RETI: pt 10' Sfregola (L), 17' rig. e st 11' Perrier (V), pt 26' Buffone (L)
GIRONE C
POLISPORTIVA BRUINESE-MIRAFIORI 0-2 (giocata sabato)
RETI: pt 27' e st 10' Bugoi
ACADEMY VANCHIGLIA-TETTI RIVALTA 1-0
RETE: st 35' Serra
BEIBORG-BSR GRUGLIASCO 2-3
RETI: pt 8' e st 35' Sanvito (G), st 10' e 25' Ravetti (B), 15' Belvedere (G)
LUCENTO-NICHELINO HESPERIA 3-0
RETI: pt 30' Solza, st 12' Moukhlis, 37' Martone
BEPPE VIOLA-CHISOLA 1-3
RETI: pt 3' Treves, 18' Destefanis (B), 31' Bennati, st 30' Zanini
POZZOMAINA-SPAZIO TALENT SOCCER 1-1
RETI: st 25' Serio (P), 30' Tucci (S)
VANCHIGLIA-CENISIA 4-3
RETI: pt 2', st 24', 30' e 33' Daka (V), pt 22' Dalipi (C), st 9' Pelusio (C), 13' Terio (C)
GIRONE D
CARMAGNOLA-VINOVO SPORT EVENTS 2-2
RETI: pt 14' Barone (V), 16' De Colombi (V), st 13' Passione (C), 29' Mason (C)
FOSSANO-BRA 2-3
RETI: pt 9' Giolitti (B), 18' Trombetta (F), st 3' Zanghirella (B), 18' Gigante (B), 24' Ribolzi (F)
ALBA CALCIO-CHERASCHESE 4-2
RETI: pt 2' Tarditi (C), 16' Koshena (C), 19' Incorvaia, st 23' Caligaris, 35' Magis, 40' Pelassa
GIOVANILE CENTALLO-BUSCA 0-1
RETE: pt 20' Magazzar
SAVIGLIANESE-CUNEO OLMO 0-4
RETI: pt 15' e st 2' Rota, pt 35' Odasso, st 35' Donatacci
POLISPORTIVA GARINO-MOREVILLA 1-4
RETI: pt 10' Staglianò (G), 20' rig., 30' rig. e st 27' rig. Giannone, st 15' Casetta F.
ESPULSO: st 30' Dekai (M)
NOTE: st 30' Gramaglia (G) fallisce rigore
PINEROLO-PEDONA BORGO 5-0
RETI: 3 Chiericato, De Vecchi, Minetti
GIRONE E
ACQUI-DERTHONA 2-1
RETI: pt 33' Palumbo (A), st 14' Castronovo (A), 21' Ceravolo (D)
ASTI-CARROSIO 7-1
RETI: pt 12' Torsiello, 23' Grossi (C), st 3' rig., 7' e 14' Furlanetto, 25' e 30' Gjoni, 26' Cavallaro
CHIERI-AUTOVIP SAN MAURO 2-0
RETI: pt 10' Vargas, 25' rig. Ferrato
FC ALESSANDRIA-ACCADEMIA CASALE ND
PSG-CANELLI 1-1
RETI: pt 11' Atanasov (C), st 15' rig. Monteforte (P)
SCA ASTI-NOVESE 1-3
RETI: pt 20' e 28' Sassanelli, 33' Nobile, st 25' Arata (S)
CBS-SISPORT 2-0
RETI: pt 3' Mattana, st 23' De Stasio
RISULTATI - In attesa del Derthona e del big match del lunedì il Bra mette pressione alla capolista con un successo non banale contro il Chieri, sfida decisa dall'ex Pianezza e Alpignano Stefano Zerbi. Con lo stesso risultato l'Asti, che ci ha preso gusto a vincere con l'uomo in meno, ma a differenza dello scorso turno questa volta il vantaggio è arrivato in parità numerica, poi grande prova di squadra per difendere il risultato fino al 90'. Nulla da fare per il Saluzzo in casa del forte Vado, non basta la doppietta di Podio. Il Fossano ci ha preso gusto e si conferma in gran forma con un 4-0 figlio di una prova pressoché perfetta. Poker anche per la Pro Vercelli nel segno dei gemelli Megna, 4-2 sull'Albenga. Nel girone B non replica la Novaromentin, sconfitta bruciante con l'Oltrepo', mentre il Gozzano pareggia un incontro scoppiettante in casa del Sangiuliano, con ben cinque reti su sei nel primo parziale.
GIRONE A / 18^ GIORNATA
BRA-CHIERI 1-0
RETE: pt 18' Zerbi
ASTI-IMPERIA 1-0
RETE: pt 22' Stojmenovski
ESPULSO: pt 39' Minzala (A)
VADO-SALUZZO 4-2
RETI: pt 31' Siri, 36' Malagrida, st 11' Ravera, 19' e 38' Podio (S), 22' Correngia
ESPULSO: st 41' Ronco (S)
FOSSANO-SANREMESE 4-0
RETI: pt 17' Ansari, 31' Sapori, st 22' Delle Curti, 40' Petiti
ALBENGA-PRO VERCELLI 2-4
RETI: pt 22' Megna E., 35' Mangiavillano (A), st 1' rig. e 27' Megna C., 20' Iorio (A), 45' Gamba
LIGORNA-CAIRESE 3-2
LAVAGNESE-DERTHONA 26/1 h.15
CHISOLA-BORGARO NOBIS 27/1 h.15.30
GIRONE B / 16^ GIORNATA
OLTREPO'-NOVAROMENTIN 2-1
RETI: pt 14' e 36' Vazzana (O), 40' a.g. Vergani (N)
ESPULSI: st 15' Dubbini (O), 30' Scarioni (N)
SANGIULIANO CITY-GOZZANO 3-3
RETI: pt 8' Pigato (G), 16' Colombo (S), 30' Zanetti (G), 33' Agogliati (S), 35' Cinerari (S), st 14' Antonioli (G)
RISULTATI - La Pro Vercelli pareggia in rimonta dopo una bella sfida con la Virtus Entella. Liguri avanti nel primo tempo e salvati dal direttore di gara a fine parziale con la rete del pari annullata. Nella ripresa Caporale trova il meritato pari, entrambi i portieri sugli scudi e alla fine un punto a testa tutto sommato giusto. Il Novara invece ritrova il successo dopo sei turni senza i 3 punti e lo fa contro la diretta concorrente Giana Erminio. Una rete per tempo per espugnare il campo dei padroni di casa, apre Bosco, la chiude Vischioni e i ragazzi di Mascara tengono così il passo delle avversarie, tutte vincenti.
PRIMAVERA 2 / 16^ GIORNATA
PRO VERCELLI-VIRTUS ENTELLA 1-1
RETI: pt 17' rig. Djabi (V), st 23' Caporale (P)
PRO VERCELLI: Rosin, Ronchi, Crepaldi, Iuliano (st 31' Zarrouki), Iaria, Tarantola, Bordoni, Burruano, Fofana, Ierinò (st 42' Money), Caporale (st 42' Bagarotti). A disp. Colla, Naccarato, Ujka, Armocida, Coda, Bassi, Pregnolato, Shaker. All. Montanarelli
VIRTUS ENTELLA: Sanguinetti, Marchetti, Saia, Vian, Busicchia, Giovannetti, Traniello, Dayan (st 33' Annoni), Djabi, Tiana, Carbone (st 22' Martinelli). A disp. Maioli, Guidi, Calitoiu, Cargiolli, Martini, Mattioli, Silvano. All. Melucci
PRIMAVERA 4 / 14^ GIORNATA
GIANA ERMINIO-NOVARA 0-2
RETI: pt 32' Bosco, st 15' Vischioni
GIANA ERMINIO: Buzzi G., Nava (st 11' Triberti), Bonifacio (st 35' Muntoni), Maggi, Cassaghi, Ferrari (st 27' Lucifaro), Brambilla (st 1' Pirotta), Mandelli, Grossi, Andreoni (st 11' Bia), Buzzi E.. A disp. Piacezzi, Modica, Mangiagalli, Sala. All. Garzione
NOVARA: Negri, Mascara (st 6' Ndoye), Serati, Vandoni, Vischioni, Siciliano, Bosco (st 40' Di Martino), Cofussi (st 40' Arrigo), Boukhalfa (st 20' Qanaj), Valenti (st 40' Nicolello), Ago. A disp. Lodovici, Cosi, Silvestri, Prudnikov, Ceresero, Tijani, Eguaseki, Gioria. All. Mascara
16^ GIORNATA - Che giornata questa sedicesima, con tanti risultati importanti. Turno ricco di pareggi notevoli, a partire dall'1-1 con cui il Carignano blocca la capolista Pinerolo, passando poi per le super rimonte di Accademia Borgomanero, Cumiana, Pozzomaina e Acqui, fino agli ottimi punti strappati da Fulgor Chiavazzese e Almese. Successi in carrozza per Pro Eureka, Chieri, Derthona e un super Borgosesia, per l'Oleggio tre punti vitali nell'emozionante scontro diretto.
GIRONE A
ACCADEMIA BORGOMANERO-VERBANIA 2-2
RETI: pt 9' e 26' Bertelli (V), st 25' Guidetti (A), 39' Panizza (A)
BIELLESE-GOZZANO 2-0
RETI: pt 24' Carminati, st 17' rig. Blotto
OLEGGIO-SAN FRANCESCO 4-3
RETI: pt 15' e st 13' Guzzon (S), pt 38' rig. Fonio (O), 41' Freguglia (O), st 17' e 36' Forzatti (O), 35' rig. Della Vedova (S)
BAVENO STRESA-FULGOR CHIAVAZZESE 1-1
RETI: pt 30' Barberis (B), st 44' Fasson (F)
BORGOSESIA-NOVAROMENTIN 5-1
RETI: pt 10' Esfaoui, 38' Bisetti, st 2' Moia, 12' Magnolini, 25' rig. Ibrahimaj (N), 42' Cum
VOLPIANO PIANESE-JUVENTUS DOMO 4-1
RETI: pt 15' e st 17' Giuranna, pt 23' Zamuner, 31' Albertini (J), 33' Bardus
BRIGA-BULE' BELLINZAGO 29/1 h.19.30
GIRONE B
BARCANOVA-VIRTUS ACCADEMIA 3-1
RETI: pt 8' e st 22' Toro, st 26' Suraci (V), 32' Kalala
NOTE: st 12' Frascaria (V) para rigore a Herghelegiu (B)
PDHA EVANCON-VDA CHARVENSOD 1-1
RETI: pt 15' Napoli (C), st 20' Bastrenta (P)
ESPULSO: st 20' Napoli (C)
PRO EUREKA-PIANEZZA 5-0
RETI: st 3' Canova, 6' Scaccia, 10' e 18' Actis, 32' Meloncello
QUINCINETTO TAVAGNASCO-SETTIMO 3-1
RETI: pt 37' Laurenti, 41' Vacchiero, st 7' Orlandini, 30' Fiorito (S)
RIVAROLESE-AYGREVILLE 0-0
GASSINO-ATLETICO CBL 1-0
RETE: pt 10' Di Leno
BORGARO NOBIS-LASCARIS 0-2
RETI: pt 39' Isufaj, st 23' Zamboni
GIRONE C
ALMESE-ALPIGNANO 2-2
RETI: pt 20' Ostorero (Am), 28' Liboni (Ap), 29' Casazza (Ap), 33' Ruffino (Am)
ESPULSO: pt 20' Massara (Ap)
VANCHIGLIA-LUCENTO 2-1
RETI: pt 28' Lorusso (V), 38' Mastrototaro (V), st 31' rig. Perardi (L)
ESPULSI: Serra (L) e D'Agostino (V)
POZZOMAINA-CUMIANA 2-2
RETI: pt 40' Orsino (P), st 4' Pozzo (P), 26' Ianachievici (C), 37' Capobianco (C)
NICHELINO HESPERIA-OLYMPIC COLLEGNO 2-0
RETI: st 12' Scorzoni, 26' Venturi
SPAZIO TALENT SOCCER-ROSTA 2-1
RETI: pt 10' Antonaccio (R), 23' e 32' Prykhdko (S)
CHISOLA-MIRAFIORI 7-0
RETI: pt 5' e 29' Maiolo, 6' Sottile, 37' Balocco, st 17' Boaglio, 22' Grosso, 49' Bannani
VIANNEY-VINOVO SPORT EVENTS 1-1
RETI: pt 23' Pisacane (VS), st 20' Gallina (Vi)
GIRONE D
BRA-CHERASCHESE 2-1
RETI: pt 40' Gerace (B), st 13' Pistone (C), 45' Gigante (B)
CARIGNANO-PINEROLO 1-1
RETI: pt 35' Bruna (P), st 24' rig. Benetello (C)
CUNEO OLMO-SAVIGLIANESE 1-1
RETI: pt 8' Dalmasso (C), 30' Tavella (S)
FOSSANO-GIOVANILE CENTALLO 2-0
RETI: st 13' Lazri, 28' Ribolzi
SALUZZO-AREA CALCIO ALBA ROERO 2-0
RETI: pt 25' Boubker, st 25' Margaria
ESPULSO: 45' Falcone (S)
BUSCA-ALBA CALCIO 0-2
RETI: pt 12' Kassimi, st 16' Negro
Riposa: Carmagnola
GIRONE E
ACCADEMIA CASALE-ACQUI 3-3
RETI: pt 9' Antonello (A), 23' e st 11' Rizzi (C), st 9' Motta (C), 15' Morbelli (A), 40' Lazzarino (A)
ASTI-SISPORT 2-0
RETI: pt 25' Manta, st 20' Bonfanti
CHIERI-UNION NOVARA 5-1
RETI: pt 9', 20' e 31' rig. Margherito, 42' Farris, st 24' Navone, 44' rig. Lika (U)
DERTHONA-SAN GIACOMO CHIERI 5-2
RETI: pt 7' rig. Massone, 12' e 22' Kharroubi, 20' e 43' Micca (S), st 28' Miotti, 38' Merialdi
FC ALESSANDRIA-FULVIUS 2-1
RETI: pt 9' Lopez (A), st 27' Boccaccio (F), 31' Lupano (A)
ESPULSO: st 23' Guzina (A)
SPARTAK SAN DAMIANO-OVADESE 1-1
RETI: pt 12' rig. Massetti (S), st 25' Prendi (O)
CBS-NOVESE 3-1
RETI: st 4' Saviotti, 18' Trezza, 27' Buffon, 35' Traverso (N)
INTERVISTA - Alla scoperta del Morevilla attraverso le parole del tecnico Fabio Tessarin, che sta guidando il gruppo in un bel campionato con l'obbiettivo Finals più vivo che mai. "Tanta passione da una parte e dall'altra, i ragazzi di oggi hanno voglia e sono molto ricettivi, bisogna solo dimostrare di sapere ciò di cui si parla ed essere coerenti con le regole che si stabiliscono. Così mantieni con loro il giusto rapporto di fiducia".
Dopo la bellissima stagione passata con le fasi finali mancate di un nulla, il Morevilla ha affidato per questa stagione la panchina del forte gruppo 2010 a Fabio Tessarin. Venaria, Polisportiva Bruinese, Carmagnola le ultime società seguite dal tecnico di Rivoli, prima di questa nuova avventura.
Mister sei piuttosto lontano da casa, come stai vivendo questa esperienza?
"In questi ultimi anni ho cercato di mantenere certi standard e con la programmazione e il duro lavoro sto cercando di migliorarmi sempre di più. Ho accettato questo incarico da parte di una società seria, un luogo dove c'è tutto quello che serve per fare calcio e posso dire che grazie all'ambiente e ai ragazzi non è assolutamente un peso fare questa trasferta. Qui sto avendo la possibilità di lavorare in maniera serena e con tutto il supporto del club, con un gruppo molto affiatato consolidato da tanti anni insieme. Stiamo provando ad alzare l'asticella per raggiungere un grande obiettivo".
Com'è stato inserirti in questo contesto, per te e per i ragazzi?
"La società ha cercato di puntellare la rosa con innesti mirati come De Bona e Giannone, per il resto la spina dorsale della squadra è la stessa dello scorso anno. Io ho portato le mie idee di gioco e in collaborazione con il preparatore abbiamo puntato da subito su allenamenti intensi, transizioni, lavoro con la palla. Utilizzo il 4-3-1-2 per cercare di proporre buon calcio, attaccando la profondità e sfruttando l'ampiezza del campo. Cose relativamente semplici, ma ovviamente inizialmente i ragazzi si sono dovuti adattare ai nuovi concetti. In breve però hanno fatto loro i meccanismi e non ne sono stupito, perché è davvero un gruppo di giocatori intelligenti che da subito si è messo a disposizione con serietà e voglia. Spesso quando si parla di ragazzi così giovani si tende a sottovalutarli, ma questa generazione su tante cose è avanti, si accorge subito se sei preparato e se inizia a seguirti, devi dargli delle regole che poi tu devi essere il primo a rispettare. Come allenatore cerco di essere un punto di riferimento e quando entri in sinergia con loro poi si vedono i risultati e ne guadagni tanto tu stesso, visto che la passione da ambo le parti è reciproca. E devo dire che la loro applicazione mi mette spesso in difficoltà, perché su una ventina di giocatori è difficile scegliere, sono tutti bravi e sta a me riuscire a gestirli nel migliore dei modi. Per quanto mostrato fino ad ora sono convinto che a livello di collettivo non abbiamo nulla da invidiare a nessuno".
Il girone è bello tosto, con tanti avversari racchiusi in pochi punti, in quali partite secondo te si è visto il meglio di voi?
"Tolto il Vinovo, che ha una marcia in più di tutti, credo che per il resto tutte le squadre si equivalgano più o meno. La migliore che ho visto, per livello di gioco espresso, a mio avviso è il Fossano, con cui per altro abbiamo disputato una delle nostre migliori gare. Contro un avversario così forte abbiamo davvero fatto vedere grandi cose, finendo per imporci. Poi c'è stata la partita con il Cuneo Olmo, lì siamo stati davvero devastanti. E' davvero un raggruppamento durissimo, se pensiamo che anche una ottima squadra come il Pedona è così attardata. Da parte nostra abbiamo come tallone d'Achille il Pinerolo, per una questione mentale, è la nostra bestia nera. Per migliorare ancora e fare il salto di qualità bisogna riuscire a venire a capo anche di avversari con cui si fatica psicologicamente, ma come detto tutti stanno lavorando duramente per crescere ed imparare".
A proposito di lavoro duro, uno degli aspetti per cui brillate è la duttilità o sbaglio?
"La disponibilità che tutti hanno mostrato sin da subito si riflette anche nei diversi cambi di ruolo che molti elementi hanno seguito. Per essere efficienti con il modulo che avevo in mente avevamo bisogno che diversi ragazzi provassero ad adattarsi in altri contesti e in alcuni casi ci sono stati proprio grossi stravolgimenti. Ad esempio Bessone, che è un portiere davvero ottimo, ma abbiamo subito notato che aveva le caratteristiche adatte a giocare in attacco. Bravissimo con la palla tra i piedi, forte, veloce e capace di strappi poderosi, si è messo a disposizione e ha trovato due volte la via del gol. Oppure Beitone, anche lui passato dalla difesa all'attacco dove può sfruttare al meglio la sua fisicità. Mentre Fenoglio dal centrocampo si è adattato a giocare come difensore. Cavallo abituato a giocare nel 4-3-3 si è adattato subito con il nuovo modulo, Verra dietro è una sicurezza e sulle fasce abbiamo esterni di spessore come De Bona e Ramello, c'è Rizzuti, Palermiti e i gemelli Casetta, senza contare un portiere come Milana. Tutti meritano un encomio per come si sono applicati e per come hanno recepito le nostre direttive. E' importante imparino tanto a questo punto, l'Under 15 è un'annata fondamentale nel loro percorso di crescita".
Durante le vacanze vi siete anche tolti una bella soddisfazione vincendo il torneo organizzato dal Beppe Viola.
"Ci tenevo a disputare quella manifestazione, perché è vero che siamo in un raggruppamento molto competitivo, ma confrontarsi con realtà importanti del torinese poteva darci una marcia in più in vista della ripresa. Vincere poi è stata una bella iniezione di fiducia che ha alzato il morale e aiutato ad avere ancor più consapevolezza nei nostri mezzi. Ora la testa è al campionato, che è iniziato subito in maniera complicata con le sfide a Pedona e Pinerolo, ma la strada è ancora lunga e noi siamo lì".
Per chiudere, c'è qualcuno che ricordi con affetto nel tuo percorso per diventare allenatore?
"Ho incontrato tante persone valide nel corso degli anni. L'ex presidente del Venaria Domenico Mallardo mi ha trasmesso l'attenzione alla comunicazione con i ragazzi utilizzando il metodo del bastone e della carota. A livello sportivo invece è stato fondamentale Daniele Sottil, un preparatore atletico dalle capacità impressionanti, a lui devo tantissimo, un vero top player. Infine a Bruino è stata fondamentale la presenza di Lorenzo Verduci, un vero uomo di calcio. Grazie a lui e a tutto il suo staff ho imparato tanto".
LA MARCATORI / 15^ GIORNATA - Il bomber del Chieri è al momento il leader in solitaria, ma il primo concorrente deve recuperare una partita. Intanto salgono con una doppietta anche Maiolo e Boccaccio, avanza Savoia e Mercanti prende il volo con una tripletta. Attenzione anche al trio a quota 15 Schito-Vicario-Bazzoni, tutti in rete. Bel tris per Coppola (Vanchiglia), doppia doppia in casa Juventus Domo (Mehmetaj e Piemontesi) e Giovanile Centallo (Rinaudo e Mellano).
21 RETI: Gamba (Chieri)
20 RETI: Ragagnin (Sisport)
19 RETI: Maiolo (Chisola)
18 RETI: Ferrero (Cheraschese)
17 RETI: Savoia (Baveno Stresa), Boccaccio (Fulvius)
16 RETI: Mercanti (Aygreville), Lupascu (Sisport)
15 RETI: Schito (Cbs), Vicario (Gozzano), Lupo (Vanchiglia), Bazzoni (Volpiano Pianese)
14 RETI: Serra (Lucento)
13 RETI: Petkov (Chisola), Ravera (Pinerolo)
12 RETI: Bruno (Cuneo Olmo), Kharroubi (Derthona), Albieri (Fulgor Chiavazzese), Summa (Gozzano), Perardi (Lucento), Marengo (Pianezza)
11 RETI: Negro (Alba Calcio), Brawand (Bra), Marciaz (Bulè Bellinzago), Boglione (Busca), Nicolosi (Gozzano), Monteleone (Novese)
10 RETI: Corda (Barcanova), Moriondo A. (Carignano), Carli, Chiumino (Carmagnola), Trombotto (Cumiana), Greco (Lascaris), Massetti (Spartak San Damiano), Bardus (Volpiano Pianese)
9 RETI: Robazza (Lascaris), Gramuglia (Mirafiori), Ibrahimaj (Novaromentin), Lamiae (Ovadese), Braga (Pianezza), Breuza (Pinerolo), Canova (Pro Eureka), Bazzini (Quincinetto Tavagnasco), Antonaccio (Rosta), Pella (Verbania), Giuranna (Volpiano Pianese)
8 RETI: Bertelli (Acc. Casale), Mereu (Barcanova), De Rosa (Biellese), Barrera (Borgaro Nobis), Mucchietto (Bulè Bellinzago), Saviotti (Cbs), Farris (Chieri), Baba Hay (Chisola), Lopez (FC Alessandria), Piemontesi (Juventus Domo), Laurenti (Quincinetto Tavagnasco), Micca (San Giacomo Chieri), Racca, Tavella (Saviglianese), Patruno (Spazio Talent Soccer), Grodji (Union Novara), Macagnone (Vanchiglia), Di Parigi (Virtus Accademia), Tenca (Volpiano Pianese)
7 RETI: Guidetti, Strada, Zaretti (Acc. Borgomanero), Morbelli (Acqui), Menniti (Almese), Aversano (Asti), Segretario (Borgaro Nobis), Gerace (Bra), Izzillo, Stangalini (Bulè Bellinzago), Nekula D. (Busca), Capella (Carignano), Nido (Cumiana), Parla (Fulgor Chiavazzese), Bertinaria (Gassino), Mellano (Giovanile Centallo), Zamboni (Lascaris), Scutigliani (Lucento), Mainiero (Nichelino Hesperia), Bruna (Pinerolo), Generelli (Verbania)
6 RETI: Barbuta, Bosco, Ribellino, Russo (Asti), Bahu (Baveno Stresa), Brossa (Carignano), Calizia, Galasso (Chisola), Carrini (Cuneo Olmo), Racca (Fossano), Stecca (Fulgor Chiavazzese), Di Leno (Gassino), Spina (Lascaris), Carelli (Lucento), Bastrenta, Dondeynaz (PDHA Evançon), Di Marco (Pozzomaina), Actis, Trovato (Pro Eureka), Fantoli (San Francesco), Solinas (San Giacomo Chieri), Sansica (Sisport), Defazio (Volpiano Pianese)
5 RETI: Ostorero (Almese), Giordan (Alpignano), Balbeur (Area Calcio AR), Puiu (Atletico Cbl), Lucia (Aygreville), Kalala, Provenzano (Barcanova), Dossena (Biellese), Boldrino (Borgaro Nobis), Lopez (Bulè Bellinzago), Toure (Busca), Piazza (Carmagnola), Godioz (Charvensod), Boaglio, Marasco (Chisola), Massone (Derthona), Guzina (FC Alessandria), Pagliano (Fossano), Beltramo, Tafani (Giovanile Centallo), Isufaj, Scanavino (Lascaris), Cannistraro (Lucento), Bossina (Mirafiori), Gullo (Novese), Valè (Pinerolo), Orsino (Pozzomaina), Sarti, Scaccia (Pro Eureka), Grosso (Quincinetto Tavagnasco), Ruta (Saluzzo), Caruso (Saviglianese), Trenchea (Settimo), Crepaldi (Sisport), Coppola (Vanchiglia), Bertelli (Verbania)
4 RETI: Motta (Acc. Casale), Bozhinov (Alba Calcio), Audrito, Baseggio, Carella, Fantolino (Alpignano), Scarsi (Area Calcio AR), Serpe (Aygreville), Ficara (Baveno Stresa), Molinari (Borgaro Nobis), Esfaoui (Borgosesia), Pignato, Saija (Bra), Palmeri (Bulè Bellinzago), Vavolo (Busca), Elia (Carmagnola), Bunjaj, Campolongo, Trezza (Cbs), Cozzula, Sottile, Quero (Chisola), Zara (Cumiana), Scala (Derthona), Gotta [2 Derthona] (FC Alessandria), Seck, Zecchino (Fossano), Torre (Gassino), Mehmetaj (Juventus Domo), Bottero, Dellavalle (Lascaris), Zannotti (Mirafiori), Boenzi (Nichelino Hesperia), Biundo, Forzatti (Oleggio), Dello Russo E., Scalenghe (Pianezza), Calonico (Pinerolo), Cinti, Mele (Pro Eureka), Bianco (Saluzzo), Fiorito (Settimo), De Angelis, De Luca (Sisport), Del Rivo, Gallino (Spartak San Damiano), La Piana, Miceli (Vanchiglia), Cara (Verbania), Fabbian, Parrinello (Vinovo Sport Events), Chiechio (Virtus Accademia), Bekraoui (Volpiano Pianese)
3 RETI: Bogogna (Acc. Borgomanero), Ballarin, Linarello, Rizzi (Acc. Casale), Levo (Acqui), Borsalino, Kassimi, Marasso (Alba Calcio), Ruffino (Almese), Barbero, Massara, Moubtassim, Spinapolice (Alpignano), Bariggi (Area Calcio AR), Bonfanti (Asti), Ferrero (Atletico Cbl), Cerni, Coffaro (Aygreville), Herghelegiu (Barcanova), Cavagna, Gasparini (Biellese), Bisetti, Cum (Borgosesia), Presenza (Bra), Blasi, Guaiana [3 Oleggio] (Bulè Bellinzago), Mirkov (Carmagnola), Napoli (Charvensod), Gattuso (Cheraschese), Cavazza (Chisola), Prot (Cumiana), Barbero, Gazzola, Kerreku (Cuneo Olmo), Picelli, Riccabone (Derthona), Botto Fiora, Rossi (Fulgor Chiavazzese), Catalano (Fulvius), Belfiore (Gassino), Armando, Muratore (Giovanile Centallo), Bracchi, Manaj, Silvestro, Truppa (Gozzano), Piazzolla (Juventus Domo), Argiri, Bardinella (Lucento), Ottaviani, Tomatis, Venturi (Nichelino Hesperia), Montessoro (Novese), Cataudella, Prendi (Ovadese), Saracco, Valleise (PDHA Evançon), Pucci [1 Spazio Talent Soccer] (Pianezza), Buraci, Costa, Penno (Pinerolo), Clemente, Coletta [2 Borgaro Nobis], Pucci (Pro Eureka), Dimino, Soluri (Quincinetto Tavagnasco), Visentini (Rivarolese), Boubker (Saluzzo), Della Vedova, Guzzon, Lecchi (San Francesco), Giraudo (Settimo), Gout (Sisport), Lisneanu, Mangino [1 Lucento], Policino, Prykhodko (Spazio Talent Soccer), Russo (Union Novara), Labdidi (Vanchiglia), Belleri, Tosatto (Verbania), Pisacane (Vinovo Sport Events), Crepaldi (Virtus Accademia), D'Angelo, Conforti, Zamnuer (Volpiano Pianese)
2 RETI: Masala, Zaltron (Acc. Borgomanero), Beatrice, Bergamelli, De Benedetti (Acc. Casale), Antonello (Acqui), Sottimano (Alba Calcio), Martoia, Monastero, Perrotta, Tullio (Almese), Alhijjawi, Liboni, Rulfi [1 Chisola] (Alpignano), Aimasso, Vetrò (Area Calcio AR), Casubolo, Ferello, Paro (Asti), Bocco, De Costanzo (Atletico Cbl), Angelucci, Bellani, Scolari, Simeone (Baveno Stresa), Maina, Panipucci, Versaldo (Biellese), Baudin, Bianco, Laneri (Borgaro Nobis), Cerutti, La Carbonara (Borgosesia), Manzo, Serale (Bra), Sanna (Briga), Codini, Minerva, Paglia (Bulè Bellinzago), Nekula K., Nika, Roasio (Busca), Borettaz, Giresi, Piccini, Rao (Charvensod), Gotta (Cheraschese), Aimone M., Elettri, Tamagnone (Chieri), Balocco, Grosso, Pochettino (Chisola), Passarella (Cumiana), Fofana (Cuneo Olmo), Barbirolo, Lacelli, Miotti (Derthona), Mona, Patta, Lupano (FC Alessandria), Gomar, Moglia (Fulgor Chiavazzese), Zeneli (Gassino), Allemando, Hicham, Rinaudo (Giovanile Centallo), D'Agnolo (Gozzano), Capriglione, Samb (Juventus Domo), Mininni, Penta, Roncarolo, Tosku (Lascaris), Blanco, Cristofoli, Fantino, Marello (Mirafiori), Cocea (Morevilla), Scorzoni (Nichelino Hesperia), Sardella, Vranceanu (Novaromentin), Giulianelli (Novese), Fonio, Freguglia (Oleggio), Akpoue, Clames (Olympic Collegno), Allemani, Marone (Ovadese), Moro (PDHA Evançon), Fiume, Rocchi (Pianezza), Arrotti, Mataj, Patierno (Pro Eureka), Regis, Rossi, Salvitto, Verretto (Rivarolese), Castronovo, Di Maggio (Rosta), Falcone (Saluzzo), Andrione, Lamberti, Sajin (San Giacomo Chieri), Giletta, Raschella (Saviglianese), De Luca, Said (Settimo), Attisani, Regano (Sisport), Cassano, Lano, Maraventano, Raimondo (Spartak San Damiano), Alzati (Union Novara), Cantele (Vanchiglia), Axerio, Genga, Ramponi (Verbania), Cigna, Puleo, Torchio (Vianney), Pansini (Vinovo Sport Events), Garbino, Suraci, Trivisonne (Virtus Accademia), Pani, Pomero (Volpiano Pianese)
1 RETE: Neve, Vicario (Acc. Borgomanero), Crescenzio, Zanchetta (Acc. Casale), Acossi, Barletto, Bida, Ez Raidi, Ghiazza, Lovisolo, Rabino, Santi (Acqui), Martini, Servetti, Torrengo (Alba Calcio), Correnti, Petruzzella, Terragno (Alpignano), Bianco, Cravero (Area Calcio AR), Manta, Marchioretti (Asti), Bianchini, Casellato, Gazzaneo, Osorio (Atletico Cbl), Casella, Furfaro (Aygreville), De Nicolò, Ike, Ledda (Barcanova), Barberis, Carli, Farraro (Baveno Stresa), Blotto, Greppi, Ouadih, Pagliuca, Prato (Biellese), Barbagallo, Farinelli, Oprea (Borgaro Nobis), Bellini, Genova, Magnolini, Moia (Borgosesia), Lovera, Oberto, Pancera (Bra), Casella, Principato (Briga), Bandi, Fasci, Ruzzarin, Zampese (Bulè Bellinzago), Amante, Costa, Dutto, Vincenti (Busca), Amghar, Benetello, Cantatore, Chaid (Carignano), Ajdinaj, Bono, Marasco, Merlo, Spitaleri (Carmagnola), Allara, Benevento, Buffon, Guerci, Paccagnella (Cbs), Cerise, Challancin, Sorace (Charvensod), Colombano, Cravero, Galbiati, Myziri, Pistone (Cheraschese), Badagliacca, Bardella, De Luca, Maglio, Navone, Rizzelli (Chieri), Amir, Brusa, Pansini, Polliotto, Spiridon (Chisola), Adamo, Perrone, Sgambelluri (Cumiana), Cataldo, Conte, Dalmasso, Merlati, Rroci, Toure (Cuneo Olmo), Merialdi, Puyda, Tolomeo (Derthona), Betti, Bodellini, Buftea (FC Alessandria), Arlorio, Cagnolo, Chiaramello, Lazri, Trombetta (Fossano), Acquadro, Fasson, Sella (Fulgor Chiavazzese), Ammirata, Aristo, Caso, Cavalli, Fulfaro, Migliano (Fulvius), Albano, Alvaro, Barberio, Ben Salah, Lo Buono, Martincu, Rachak (Gassino), Besati, Bonetti, De Falco, Fertoul, Llani, Mongini (Gozzano), Di Qual, Paci (Juventus Domo), Margiotta, Salvatore (Lascaris), Cagliero, Cardona, Fanfani, Giudice, Grajdieru, Lorusso, Lucarelli, Schiavone (Lucento), Hitaj, Lauriola, Sferlazza (Mirafiori), D'Addario, Dekaj, Stefen (Morevilla), Bianco, Castellengo, Grassitelli, Serra A. (Nichelino Hesperia), Errera, Fonzo, Ibrahimj, Uda (Novaromentin), Benso, Campi, Lopez, Prato, Traverso (Novese), Medina, Mercandino, Perin (Oleggio), Bellomo, Campanale, Colotti, Di Lecce (Olympic Collegno), Cuth, Tacchino, Tarantino (Ovadese), Ansermè, De Paola (PDHA Evançon), Bevilacqua, Calarco, Miceli, Rotunno, Truccero (Pianezza), Alfano, Buzzi, Moresco, Pitzus (Pinerolo), Botta, Cavallaro, Giannone, Nagliero, Nicosia, Oliviero, Pozzo, Scuglia (Pozzomaina), Caradonna, Grazio, Orfano (Pro Eureka), Aresti, Correa, Lombardi, Meletti, Orlandini, Perrot, Vacchiero (Quincinetto Tavagnasco), Milan, Rescina, Trevisan (Rivarolese), Campo, Cecchin, Gambino, Giuliano, Prete, Scotto (Rosta), Cardetti, Di Maio, Ferrero, Margaria, Moccia, Moriqi (Saluzzo), Contino (San Francesco), Cannonito, Trovato (San Giacomo Chieri), Battisti, Monge, Pellissero (Saviglianese), Paduano, Talbaoui (Settimo), Cattalano, Gallo, Tua (Sisport), Barberis, Tamoud (Spazio Talent Soccer), Errera, Ferraris, Musso, Omoghiboria (Union Novara), De Gregorio, Lorusso, Olivero, Rosental (Vanchiglia), Biggio, Iussa (Verbania), Diulgheroff, Geraci (Vianney), Fanti, Giardina, Lazzari, Persico (Vinovo Sport Events), Ciarleglio, Curea, Lino, Porcino, Ricchitelli (Virtus Accademia), Camoriano, Igbinobaro (Volpiano Pianese)
PANCHINE - Dopo le dimissioni di Maurizio Germano arriva la presentazione del nuovo tecnico, per lui un ritorno dopo aver vestito la maglia dei Galletti da giocatore. Sabato la squadra guidata da mister Lucia ha dato bella prova di se espugnando Borgaro, ora per il nuovo allenatore esordio tra le mura amiche con il fanalino Imperia. Di seguito il comunicato della società.
"L’A.S.D. Asti è lieta di annunciare che David Pollina sarà la nuova guida tecnica della Juniores Nazionale. Dopo aver indossato innumerevoli volte la maglia biancorossa come attaccante, il Mister torna in società alle redini dell’U19.
Benvenuto, Mister!"