TORNEO - A giugno torna la manifestazione organizzata da Francesco Bruni e Giuseppe Cirri in collaborazione con l'associazione “SEA - Super Eroi Acrobatici”, che regala un sorriso ai bambini ricoverati negli ospedali pediatrici di tutta Italia. Sette categorie, quattro campi base (Chisola, che ospiterà tutte le finali, Paradiso Collegno, Spazio Talent Soccer e Gassino) e centinaia di partite in un evento da non perdere
Il clamoroso successo della prima edizione non lasciava spazio a molti dubbi: il Trofeo SEA - Super Eroi Acrobatici, con i valori ben più che calcistici di cui è promotore, non è stato una meteora. Gli organizzatori Francesco Bruni e Giuseppe Cirri lavorano da mesi nell’ombra e ora escono allo scoperto: “È tutto pronto: categorie, date, campi base. Siamo contentissimi perché l’anno scorso avevamo fatto fatica a essere considerati dalle società, mentre quest’anno ci hanno cercati in tanti, in primis il Chisola che ringraziamo per la fiducia e la disponibilità. Giocheremo a Vinovo tutte le finali, in un impianto sportivo bellissimo che darà ulteriore credibilità alla nostra manifestazione. E poi andiamo avanti con Paradiso Collegno e Spazio Talent Soccer, e introduciamo l’altra novità del Gassino, che ospiterà le partite dell’Under 17”.
Novità riguardano anche le categorie coinvolte, che aumentano rispetto alla prima edizione: “Introduciamo le due annate di Pulcini - spiegano gli organizzatori - e purtroppo togliamo l’Under 14 per ragioni organizzative. I ragazzi di quella categoria, nel periodo del torneo, saranno impegnati negli esami di terza media, ci sembra giusto lasciarli sereni e tranquilli nell’affrontare quel passaggio fondamentale per la loro crescita, evitando di sovraccaricarli e di trovarci a dover spostare partite per i loro impegni scolastici, che vengono prima di tutto”.
Non cambia la formula, con 16 squadre per categoria (qualcuna di più, probabilmente, nei Pulcini), una fase eliminatoria organizzata in quadrangolari e la fase finali con sfide a eliminazione diretta e il loro concentrato di emozioni. Non cambia il periodo dell’anno, ovvero il mese di giugno, per quanto calendari e finali siano più “spalmati” in diversi week end per evitare ingorghi e sovrapposizioni.
E soprattutto non cambia il significato profondo di una manifestazione unica nel suo genere, organizzata in collaborazione l’associazione “SEA - Super Eroi Acrobatici”, che sarà sostenuta tramite la raccolta fondi. La mission di SEA è quella di regalare un sorriso ai bambini ricoverati negli ospedali pediatrici di tutta Italia, come fanno da anni anche al Regina Margherita a Torino: sono loro i “supereroi” che si calano dai tetti per far vivere ai piccoli malati un momento di gioia e spensieratezza. “È una realtà che conosciamo molto bene - concludono Bruni e Cirri -, siamo felici e orgogliosi che ci abbiano permesso di organizzare un evento sportivo e benefico in loro nome, e che quest’anno ci abbiano confermato la fiducia. Il nostro obiettivo è duplice: far divertire i ragazzi in campo con un torneo entusiasmante e competitivo, e nel contempo dare una mano ai bambini e alle bambine che convivono con la malattia e alle loro famiglie”.
I motivi per partecipare al trofeo SEA non mancano certo: le iscrizioni sono aperte, i riferimenti sono Francesco Bruni (342/1345757) e Beppe Cirri (331/8542484).
TROFEO SEA - SUPER EROI ACROBATICI
Pulcini 2014 e 2015 - campo base Chisola
- Prima fase 31 maggio
- Seconda fase 7/8 giugno
Esordienti 2012 e 2013 - campo base Paradiso Collegno
- Qualificazioni 6/7/8/14 giugno
- Fase finale 15/20/21 giugno
Under 15 e Under 16 - campo base Spazio Talent Soccer
Under 17 - campo base Gassino
- Qualificazioni 6/7/8/14 giugno
- Fase finale 15/21/22 giugno
Fasi finali di tutte le categorie - campo base Chisola