Venerdì, 26 Settembre 2025

Strikers / Torino Metropolitan - Un torneo stellare: obiettivo 460 squadre (in arrivo da tutta Europa) su 25 campi base del torinese

Scritto da

PROGETTO - L’agenzia di Aldo Bratti, Momo Hadiry, Niccolò Bigazzi ha già coinvolto 14 dei 25 campi base di Torino e prima cintura, dove si giocherà (dal 5 al 7 giugno) un mega evento aperto a 10 categorie, con tante professioniste internazionali. Invitate anche Juventus e Torino


460 squadre partecipanti, in arrivo da tutta Europa. 10 categorie coinvolte, dall’Under 19 all’Under 9. 25 campi base, impegnati in un numero “incalcolabile” di partite in tre giorni di gioco. Un progetto grandioso, che corre in equilibrio sul limite tra sogno e realtà: si chiama “Torino Metropolitan”, è il nuovo torneo promosso da Strikers, la nuova agenzia di organizzazione eventi fondata da Aldo Bratti, Momo Hadiry, Niccolò Bigazzi, che si avvale anche della collaborazione di Alessandro Bellin.

“È un progetto un po’ folle, è vero, ma noi ci crediamo e, un pezzo per volta, lo stiamo costruendo davvero” sorride Aldo Bratti, che spiega il senso profondo di un torneo così ambizioso: “La nostra agenzia nasce con l’intenzione di collaborare con tutti i soggetti coinvolti nel calcio giovanile dilettantistico e professionistico. Non ha senso farsi la guerra con chi organizza altri tornei, non ha senso fare la guerra tra società. Se io oggi mando una squadra a un tuo torneo, domani tu ne manderai una al mio, è semplice. Da qui nasce l’idea del “Torino Metropolitan”: collaborare tutti insieme verso uno stesso obiettivo”.

L’obiettivo è, appunto, un torneo dai numeri eccezionali, con 10 categorie in campo e 460 squadre partecipanti in tutto: 32 per le cinque annate del settore giovanile (U19, U17, U16, U15 e U14) e 60 per le cinque della scuola calcio (U13, U12, U11, U10 e U9). I tre giorni scelti sono venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 giugno. La particolarità è che le partite saranno distribuite su 25 campi base, più lo stadio Primo Nebiolo - quello del parco Ruffini a Torino - per la cerimonia di inaugurazione, le premiazioni e le finali delle categorie agonistiche.

Le società campo base devono partecipare con tutte le annate: finora hanno detto sì Alpignano, Carrara, Caselle, Cbs, Chieri, Chisola, Druentina, Kl Pertusa, Lucento, Pozzomaina, Pro Eureka, Sant’Ignazio, Spazio Talent Soccer e Venaria. Per completare gli organici, saranno coinvolte altre società, per esempio la Sisport ha già confermato la partecipazione con tutte le categorie. E, soprattutto, ci saranno delle professioniste, in arrivo da tutta Europa, in tutte le annate: sono già state invitate (e qualcuna ha già dato il suo ok) Benfica, Besiktas, Hajduk Spalato, Olimpia Lubiana, Nottingham Forest, Basilea, Maribor, Olympique Marsiglia, Nizza, Deportivo La Coruna, Sparta Praga e Red Bull Salisburgo. Oltre, naturalmente, a Juventus e Torino. 

Registrati o fai l'accesso e commenta