INTERVISTE - Gli organizzatori: “Grazie allo staff della nostra agenzia e alla società dell’Ivrea, l’aspetto più importante è il divertimento dei bambini e delle loro famiglie”. Parole di elogio anche da parte degli allenatori di Como, Alpignano e Volpiano Pianese
Edoardo Sbordone: “Un torneo di successo, i bambini si sono divertiti, questa è la cosa più importante. Ma anche spettatori, genitori e addetti ai lavori erano tutti soddisfatti di questa due giorni ad Ivrea. Siamo riusciti ad anticipare l’orario delle partite e a finire prima del previsto, la puntualità è un tema su cui spingiamo forte, perché le famiglie notano questi dettagli. Quando si riesce a mettere d’accordo tutti, significa che si è fatto un ottimo lavoro: il merito è di uno staff importante, in cui ci sono empatia e affinità, ognuno fa la sua parte al massimo, a partire dal mio socio Manuel Ravelli, da Simone Zancanaro, da un ragazzo giovane che ci tengo a ringraziare in particolare che è Ernesto Acerbi, sempre a disposizione, e tutti gli altri. E devo ringraziare anche la società dell’Ivrea e tutto il suo staff, nominare tutti sarebbe impossibile, ma sono stati davvero encomiabili. Dietro un torneo c’è un lavoro lungo e faticoso, ma arrivare a un risultato così soddisfacente ci gratifica e ripaga ogni fatica. Complimenti al Como, che si è dimostrato superiore dal punto di vista tecnico e organizzativo, ma sono state da applausi tutte le squadre che sono scese in campo. Questo evento ha inaugurato la nostra stagione ed è andato come meglio non poteva: è solo l’inizio di un grande percorso che, con il lavoro, ci porterà lontano”.
Manuel Ravelli: “Mi associo alle parole di Edoardo, è stato un evento perfetto, dalla pianificazione al calcio giocato alle premiazioni, tutto è andato come volevamo. Realizzare eventi così importanti richiede mesi di lavoro, perché tutti guardano le partite, ma dietro c’è un’organizzazione enorme, dalla biglietteria ai pasti, dalla logistica all’arbitraggio: mi associo ai ringraziamenti al nostro staff e allo staff dell’Ivrea, davvero perfetti. È stato un torneo importante, dal livello tecnico molto elevato, il primo della stagione di Sport&Joy, la prima delle tante soddisfazioni che ci darà questa stagione. Permettetemi una nota personale: dopo tanti anni nel mondo del calcio, questo è diventato il mio lavoro a tempo pieno, mi sono buttato h24 in questa nuova avventura e ne sono molto felice. La nostra agenzia è nata solo a febbraio, ma ci stiamo allargando ad altre attività - test match, raduni, allenamenti individuali - e stiamo avendo riscontri positivi da parte delle società, piemontesi e non solo, che partecipano ai nostri eventi e si avvicinano per organizzarne altri insieme. Siamo stanchi ma soddisfatti, in particolare perché vediamo che sono contenti le famiglie in tribuna e i bambini in campo”.
LE PAROLE DEGLI ALLENATORI
Andrea Compagnone, allenatore del Como: “Ci tengo a ringraziare la società dell’Ivrea e l’organizzazione del torneo, ci siamo trovati davvero bene. Abbiamo offerto buon gioco, sono contento dei miei ragazzi”.
Domenico Rigato, allenatore dell’Alpignano: “Torneo lungo, ho la fortuna di avere un grandissimo gruppo. Siamo stati eliminati dal Como in semifinale, ma ce la siamo giocata fino all’ultimo. Contento di aver battuto il Volpiano Pianese, ci siamo presi la rivincita rispetto al SuperOscar”.
Davide Colombo, allenatore del Volpiano Pianese: “Bel torneo, confrontarsi con squadre estere è sempre stimolante. La finale per il terzo posto l'avevamo quasi ripresa, peccato, abbiamo pagato i calci piazzati. Comunque, sono contento dei ragazzi, siamo sulla strada giusta per crescere”.