UNDER 10 - Tutto pronto per la Mole League, il primo torneo della stagione 2025/2026 targato Sport&Joy, l’agenzia di organizzazione eventi che fa capo a Edoardo Sbordone e Manuel Ravelli.
Sabato 20 e domenica 21 settembre, lo stadio Brunoldi di Ivrea ospiterà un torneo internazionale, vista la presenza delle squadre svizzere Etoile Carouge e Lugano, che si aggiungono alle due professioniste italiane, Renate e Como. Nel bellissimo impianto sportivo eporediese, scenderanno in campo i ragazzi della categoria Under 10 (annata 2016), pronti a regalare spettacolo con la loro carica di entusiasmo e fair play.
Sabato è in programma una lunga fase eliminatoria, con alcune tra le migliori dilettanti piemontesi (Chisola, Sisport, Volpiano Pianese Alpignano, San Secondo, Pianezza, Cheraschese e i padroni di casa dell’Ivrea) più i valdostani dello Charvensod, i lombardi di Folgore Caratese e Superga Muzza, i liguri di Savona, Ligorna, Pietra Ligure e Vallecrosia. Nessuna esclusa dai gironi finali di domenica, dove anzi si aggiungeranno - come detto - Como, Renate, Etoile Carouge e Lugano. Un evento da non perdere.
1ª MOLE LEAGUE / 2016
PRIMA FASE ELIMINATORIA / Sabato 20 settembre, mattina
Girone A: Chisola, Sisport, Folgore Caratese, Ivrea Arancio
Girone B: Volpiano Pianese, Savona, Superga Muzza, Ivrea Nero
Girone C: Pietra Ligure, Alpignano, San Secondo, Ligorna
Girone D: Pianezza, Vallecrosia, Cheraschese, Charvensod
10.30 Chisola- Cheraschese, Volpiano Pianese-Ivrea Nero, Sisport-Folgore Caratese
11.00 Folgore Caratese-Cheraschese, Superga Muzza-Ivrea Nero, Savona-Volpiano Pianese
11.30 Sisport-Chisola, Ivrea Nero-Savona, Volpiano Pianese-Superga Muzza
12.00 Chisola-Folgore Caratese, Cheraschese-Sisport, Savona-Superga Muzza
12.30 Ligorna-Alpignano, Pianezza-Ivrea Arancio, Pietra Ligure-San Secondo
13.00 San Secondo-Ligorna, Alpignano-Pietra Ligure, Charvensod-Vallecrosia
13.30 Vallecrosia-Pianezza, Alpignano-San Secondo, Ivrea Arancio-Charvensod
14.00 Pietra Ligure-Ligorna, Pianezza-Charvensod, Vallecrosia-Ivrea Arancio
SECONDA FASE ELIMINATORIA / Sabato 20 settembre, pomeriggio
Girone A1: 1ª girone A, 2ª girone B, 3ª girone A, 4ª girone B
Girone B1: 1ª girone B, 2ª girone A, 3ª girone B, 4ª girone A
Girone C1: 1ª girone C, 2ª girone D, 3ª girone C, 4ª girone D
Girone D1: 1ª girone D, 2ª girone C, 3ª girone D, 4ª girone C
FASE FINALE / Domenica 21 settembre, mattina e pomeriggio
Girone 1: Etoile Carouge, 1ª girone A1, 2ª girone B1, 3ª girone C1, 4ª girone D1
Girone 2: Renate, 1ª girone B1, 2ª girone A1, 3ª girone D1, 4ª girone C1
Girone 3: Lugano, 1ª girone C1, 2ª girone D1, 3ª girone A1, 4ª girone B1
Girone 4: Como, 1ª girone D1, 2ª girone C1, 3ª girone B1, 4ª girone A1
SEMIFINALI
17.30 1ª girone 1-1ª girone 2
17.30 1ª girone 3-1ª girone 4
FINALI
18.00 finale 3°/4° posto
18.00 finale 1°/2° posto