Martedì, 20 Maggio 2025

Spazio Talent Soccer / XI Memorial Nicoletta Tucci - Le dilettanti fanno festa, tanto divertimento in questa due giorni molto positiva per tutti

Scritto da

INTERVISTE / LE DILETTANTI - Le voci dei protagonisti tra i dilettanti. Successo totale per tutti i partecipanti, tra divertimento e tanto sudore, i piccoli giocatori tornano a casa con un bel baglio d'esperienza in più.
 


Quando ci sono tornei delle dimensioni del Memorial organizzato dallo Spazio Talent Soccer, l'attenzione è spesso catalizzata dalle professioniste. Juventus e Torino in primis, ma un parterre come quello visto sui campi della Pellerina, dove si sono imposte per altro Lugano e Genoa, nobilita non poco l'evento. Ma il vero cuore pulsante di queste manifestazioni sono le squadre dilettanti, che con coraggio vanno ad affrontare avversari di livello facendo delle gran belle figure e incamerando tantissima esperienza, sul campo e fuori. Un occasione di crescita per tutti, compresi i tecnici, che partecipano sempre entusiasti a queste occasioni, a partire dalla coppia di casa Brunetto-De Lucia, felicissima per l'occasione avuta dai loro piccoli combattenti (qui i loro commenti).

Tra tutte le piemontesi che ben si sono disimpegnate in entrambe le annate, ce n'è una che ha fatto un percorso stellare, chiudendo quarta al termine del torneo e mancando la finalissima per poco. Stiamo parlando del Lucento 2017, fantastica protagonista di una cavalcata entusiasmante fermata solo da un pezzo da 90 come il Torino. Il tecnico Savino Rubino non può che celebrare i suoi ragazzi: "Torneo davvero impegnativo, tante partite, tanti avversari forti, non era facile mantenere un livello di gioco costante. Sono stati bravissimi, ce l'hanno messa tutta dall'inizio alla fine, superando anche squadre ostiche come Pergolettese, Bologna. Tanta esperienza per loro, non capita tutti i giorni di vivere eventi simili. Faccio i complimenti anche agli organizzatori, non era facile gestire una molte di squadre e di incontri simile".

Entusiasmo che non manca certo alle altre squadre. Giacomo Fiandrino del Fossano 2017 sottolinea come "Tornei simili sono sempre bellissime esperienze per i bambini, si divertono molto e da parte nostra cerchiamo di fargli vivere il momento, mettendo da parte il risultato. Non capita spesso di poter affrontare avversari come il Torino, la Spal, è una bella occasione per crescere. Davvero un bel torneo, anche per come è organizzato. Precisi, puntuali, con così tante squadre in due giorni non è facile gestire tutto, ci siamo trovati molto bene".

I complimenti all'organizzazione arrivano da tutti, è il primo punto che sottolinea anche Andrea Aviano della Virtus Accademia: "Torneo bellissimo, accoglienza e organizzazione spettacolare. Da parte nostra credo che questi ragazzi abbiano dimostrato di non avere nulla di meno dei colleghi nelle professioniste. Hanno dato tutto, sono davvero orgoglioso di loro. Meritano tanto e hanno dimostrato di valere tanto".

Michele Giavarruscio del Pozzomaina 2017 come tanti colleghi ha parole al miele in riferimento a tutta questa esperienza: "Organizzazione impeccabile, è da ieri che siamo qui e siamo molto soddisfatti. I bambini sono stati bravissimi, hanno affrontato squadre di altissimo livello ed è già il secondo torneo dove fanno bella figura al cospetto di squadroni. Per una realtà come la nostra è una grande gratificazione affrontare realtà come Juve, Bologna, Parma, alleno questi giocatori da tre anni e mi hanno dato solo soddisfazioni. Per loro questi eventi sono una grande occasione per divertirsi e mettersi in mostra, per me un piacere anche perché rivedo alcuni che ho allenato in passato, come Alessandro Trisorio, oggi alla Juve con la 10 sulle spalle. Per me poi che sono juventino è un doppio piacere! Ora speriamo di continuare così e chissà che per qualche altro dei miei giocatori non passi il treno giusto".

"Torneo molto positivo per i ragazzi, che si sono potuti confrontare con squadre professioniste che sotto l'aspetto tecnico ti mettono in difficoltà - dice Federico Sapino della Sisport 2015 -. Non capita spesso di affrontare avversari simili, dobbiamo ringraziare gli organizzatori per l'occasione e per come hanno gestito questi due giorni. Anche i ragazzi si sono trovati bene, sempre in campo a giocare e divertirsi, un piacere aver partecipato. Due giornate molto positive".

 

Registrati o fai l'accesso e commenta