Sabato, 27 Settembre 2025

Lascaris / Gallia Tournament - Ai Torelli un acceso round contro la combattiva Pro Eureka

Scritto da
Pro Eureka Pro Eureka

UNDER 12 / LA PARTITA - Un bel test per entrambe le squadre nella bella cornice del trofeo Gallia. La Pro Eureka non regala nulla e mostra le sue qualità, al cospetto di un avversario che punta in alto, e lo ha dimostrato con questo gruppo valido e vario che può dire sicuramente la sua durante la fase finale.
 


TORINO-PRO EUREKA 2-0
RETI: 4' Gribaudo, 17' Sedita
TORINO: Cielo, Bravetti, Ferrero, Moriondo, Trotta, Decolombi, Bianco, Greco, Sedita, Reinero, Capano, Calo, Barbè, Franco, Ghirardello, Grassitelli, Giampà, Gribaudo. All. Mauro Vela
PRO EUREKA: Rigoni, Colletta, Durando, Grazio, Vitale, Rosso, Pironti, Implicito, Ancona, Costanzo, Meloni, Perotti, Governara, Melito, Mennai. All. Gianni Davin

Torino e Pro Eureka arrivano alla loro seconda sfida di giornata con i motori già ben caldi e sin dai primissimi minuti fanno capire che tipo di partita sarà. Ritmi alti, tanta foga e nessuna voglia di concedere il ben che minimo metro agli avversari. La Pro Eureka approccia la sfida in maniera aggressiva e cerca di mettere pressione alla retroguardia granata, puntando poi sulla verve di Costanzo sempre pronto sulla destra a ricevere il pallone. Sono però i Torelli a far valere i galloni in zona offensiva, trascinati dall'ispirato Greco, che quando si accende crea sempre scompiglio. E' sua la prima conclusione della partita, sventata con un gran volo da Rigoni. Il portiere di Settimo non può però nulla sul perfetto angolo di Grassitelli, che pesca Gribaudo in area per l'1-0. L'estremo difensore della squadra di Davin è però sempre pronto ad alzare la saracinesca, sia che si tratti di sventare una conclusione di Decolombi servito impeccabilmente da Grassitelli, sia per sventare il velenoso tiro cross di Bianco da posizione defilata. A centrocampo le due squadre lottano senza esclusione di colpi, con Grazio uomo ovunque sia che ci sia da impostare che da fare barriera, davanti a una difesa dove Governara e Rosso hanno il loro bel da fare per chiudere ogni spiraglio. Dal lato opposto non sono da meno Ghirardello e Bravetti, che mettono il lucchetto all'area di propria competenza. A metà tempo le due compagini rivoluzionano quasi in toto i protagonisti e nei granata sale in cattedra Giampà, che prima parte largo a sinistra, poi quando si accentra diventa un fattore, come primo baluardo davanti alla difesa e con inserimenti sempre puntuali a creare scompiglio davanti. Costanzo è sempre nel vivo, Mennai getta il cuore oltre l'ostacolo con un movimento costante alla caccia della sfera, ma è il Torino a illuminare la scena con la bellissima azione che vale il raddoppio. Palla a Franco, scambio con Reinero che serve Sedita che non si fa pregare e con un diagonale mancino mortifero insacca. La Pro Eureka prova a rendere immediatamente la pariglia con una spettacolare triangolazione Implicito-Costanzo-Implicito, ma la conclusione dell'8 termina alta. Durando e Colletta non si risparmiano dietro, ma il Torino legittima il vantaggio con le ultime scorribande. Giampà coglie il palo esterno, Sedita servito da Franco chiama Perotti all'intervento e infine è ancora Perotti su Capano, con Franco che manca l'appuntamento con il gol spedendo fuori.

Per Gianni Davin della Pro Eureka la consapevolezza del bel percorso che stanno facendo i suoi ragazzi: "Un gran bel torneo, bella atmosfera, bei campi e tante squadre di livello molto attrezzate. Con una squadra come il Torino siamo riusciti a fare la nostra partita, sapendo che questa è una fase nel percorso di crescita, prendiamo tutto ciò che di buono un evento simile può darci per continuare a maturare e migliorare".

Registrati o fai l'accesso e commenta