Mercoledì, 05 Febbraio 2025
Martedì, 04 Febbraio 2025 17:01

Coppa Italia Primavera - La Juventus strappa il pass per la semifinale, Atalanta sconfitta ai rigori

Scritto da
Gabriele Finocchiaro Gabriele Finocchiaro

QUARTI DI FINALE - Squadre in cerca di riscatto dopo le sconfitte del weekend. In campionato la Juventus espugnò Bergamo, in questo caso finisce ai rigori, ma a sorridere sono sempre i bianconeri.
 


ATALANTA-JUVENTUS 1-1 (3-5 d.c.r.)
RETI: st 21' Biliboc (J), 25' Lonardo (A)
SEQUENZA RIGORI: Simonetto (A) gol, Lopez (J) gol, Bonanomi (A) alto, Biliboc (J) gol, Lonardo (A) parato, Pagnucco (J) gol, Armstrong (A) gol, Vacca (J) gol
ATALANTA (3-5-2): Zanchi, Simonetto, Tavanti (st 35' Mariani), Baldo (st 13' Steffanoni), Armstrong, Bonsignori (st 1' Bonanomi), Arrigoni (st 13' Damiano), Ramaj, Idele, Manzoni (st 35' Gobbo), Lonardo. A disp. Bugli, Ghezzi, Capac, Isoa, Mensah, Camara. All. Bosi
JUVENTUS (4-2-3-1): Zelezny, Nisci (st 45' Mazur), Savio, Martinez, Verde, Boufandar (st 45' Pagnucco), Ripani, Crapisto (st 30' Keutgen), Finocchiaro (st 45' Vacca), Biliboc, Pugno (st 30' Lopez). A disp. Marcu, Ventre, Sosna, Rizzo, Ngana, Merola. All. Magnanelli
AMMONITI: pt 12' Idele (A), 26' Nisci (J), 28' Savio (J), st 8' Armstrong (A), 30' Simonetto (A)

Partita vera sul campo di Zingonia tra Atalanta e Juventus. Le due compagini danno vita ad un primo tempo di fuoco con occasioni da una parte e dall'altra, ma senza trovare la via del gol. Neanche dieci minuti di gioco che Zelezny e Zanchi devono sporcarsi i guantoni con due belle parate a sventare le conclusioni di Armstrong e Finocchiaro. L'Atalanta sembra prendere campo e chiama l'estremo difensore ospite ad altri due interventi, facile il primo, salvifico il secondo, entrambi su Lonardo, entrato molto bene in partita. La Juve però non sta a guardare e dal canto suo è trascinata da Finocchiaro, autore per tutti i 90 minuti di una grandissima prestazione. E' proprio lui nel finale di tempo l'assoluto protagonista: prima serve Biliboc, che però spreca ciccando la sfera; poi si vede deviare in corner un tiro pericoloso dalla difesa; infine lamenta un tocco irregolare in area su un'azione personale, ma il direttore di gara non è dello stesso avviso.

La ripresa vede diversi cambi, ma per assistere ad un pericolo vero e proprio bisogna aspettare il 18', quando Crapisto sfiora il gol lambendo il palo. La rete è nell'aria e passano appena tre minuti prima che Biliboc perfori la difesa orobica per l'1-0. La gioia però dura poco, perché Lonardo restituisce la pariglia ben servito da Bonanomi. L'1-1 vale i calci di rigore senza passare dai supplementari, ma prima c'è tempo ancora per un brivido nell'area neroazzurra, ma Martinez e Lopez non riescono a sfruttare l'occasione.
Al 45' Magnanelli opta per un triplo cambio, oltre Mazur entrano Pagnucco e Vacca per battere i rigori e la scelta paga. Saranno proprio loro a siglare le ultime due marcature che confermano la serie perfetta dei bianconeri, mentre i padroni di casa pagano l'errore di Boananomi (palla alta) e di Lonardo, che trova Zelezny sulla sua strada.

Letto 226 volte

Registrati o fai l'accesso e commenta