PANCHINE - Confermati gli allenatori della scorsa stagione, con qualche cambiamento interno. Per l’Under 18 c’è Lorenzo Navalenca con la collaborazione del presidente Tony Tucci
Con qualche variazione interna, rimane sostanzialmente immutato lo staff tecnico del Settore giovanile dell’STS in vista della stagione 2022/2023. Lorenzo Navalenca, che aveva i 2008, sale alla guida dell’Under 18, con la collaborazione del presidente Tony Tucci. Beppe Mugavero rimane saldo sulla panchina dell’Under 17, dopo una stagione ai limiti della perfezione coincisa con la qualificazione ai regionali. Confermato anche Giuseppe Pilotto, al secondo anno con i 2007 nella categoria Under 16. Per l’Under 15 torna in pista Massimo Sia, già responsabile tecnico del Settore giovanile. Infine confermato anche Denis Colosimo, che va avanti con i 2009 accompagnandoli nel difficile passaggio dagli Esordienti all’Under 14.
PANCHINE - Il responsabile del Settore giovanile Antonio Simoniello ha definito lo staff tecnico. Continua la collaborazione con l’HSL Derthona per l’Under 19, che avrà l’ex Voghera Andrea Martignon come allenatore
Aria di rinnovamento all’SG Derthona, dove il responsabile del Settore giovanile Antonio Simoniello ha cambiato quasi tutti gli allenatori della scorsa stagione: lasciano infatti la società Fabrizio Mori (in direzione Turricola), Andrea Gotta (cercato dal Don Bosco) e Giovanni Monfredini (che si è accasato alla Novese).
L’unico a rimanere nelle categorie regionali è Claudio Manfrin, arrivato la scorsa estate dall’Alessandria per l’Under 16, designato come nuovo allenatore della categoria Under 15. Davide Balduzzi, ex Novese che era già all’SG Derthona e si occupava di scouting, prende l’Under 17. Per l’Under 16 arriva Carmelo Schiavone, in uscita da Casale. Infine fiducia ad Andrea D’Auria, che tiene il gruppo dei 2009 nel difficile passaggio dagli Esordienti all’Under 14.
Continua invece la collaborazione (che non è ancora sfociata in una vera e propria fusione) con l’HSL Derthona per quanto riguarda la Juniores nazionale, dove confluiscono i 2005 dell’SG Derthona. La panchina è stata affidata ad Andrea Martignon, ex Voghera.
SOCIETA' E PANCHINE - Rinnovata la collaborazione con il Cumiana per raddoppiare le categorie regionali: Orbassano Under 15 formato dai giocatori campioni provinciali 2008; Cumiana Under 14 affidata all’ex Pinerolo Tommaso Savino
“Ci stiamo strutturando per fare una grande stagione” assicura Michele Marano, presidente dell’Orbassano Calcio, che ha definito l’organigramma tecnico per la stagione sportiva 2022/2023. A livello di Settore giovanile, è stato confermato come direttore sportivo Pino Bonasia ed è stata rinnovata la collaborazione con il Cumiana Real del presidente Luca Tassone, un accordo che consentirà uno scambio di giocatori in tutte le annate e soprattutto di avere ben due squadre iscritte ai campionati regionali, l’Under 15 dell’Orbassano e l’Under 14 del Cumiana.
Ecco lo staff tecnico. Sulla panchina dell’Under 18 c’è Giuseppe Fratello, ex Candiolo e Nichelino Hesperia. Non verrà iscritta l’Under 17, mentre l’Under 16 sarà guidata da Roberto Farano. L’Under 15, che si è salvata e continuerà a giocare nei regionali con la denominazione di Orbassano, sarà allenata da Salvatore Lombardo, in arrivo dalla Scuola calcio del Pinerolo: ne faranno parte i giocatori del 2008 che hanno vinto il campionato provinciale con la maglia del Cumiana (allenati da Kevin Lussiana, che nel frattempo si è accasato alla Bruinese). Proviene da Pinerolo anche Tommaso Savino, che avrà la responsabilità dell’Under 14 regionale del Cumiana Real, la cui rosa verrà formata anche con gli Esordienti dell’Orbassano.
Definiti anche gli istruttori della Scuola calcio: Gianni Spinelli agli Esordienti 2010, Donato Paganini e Natale Chillè ai due gruppi di Esordienti 2011, Alessandro Bianchin e Luca Sciarra Pulcini 2012 (anche qui le squadre saranno due), Massimiliano Racca Pulcini 2013; il responsabile di Piccoli Amici e Primi Calci è Massimiliano Racca.
Definito anche lo staff della Prima squadra, con Riccardo Maino direttore tecnico, Mauro Di Giacomo direttore sportivo e la panchina affidata a Mino Giuliani.
PANCHINA - La società bianconera ha deciso il sostituto di Rino Vanacore, il ritorno del grande ex ha prevalso sulle ipotesi Andrea Mercuri e Christian Viola
Il dado è tratto: il nuovo allenatore del Lascaris Under 16 è Maurizio Cocino. Il ritorno del grande ex, che in bianconero ha allenato sia le giovanili che la Prima squadra, ha prevalso sulle altre strade percorse dalla società per sostituire Rino Vanacore, ovvero Andrea Mercuri e Christian Viola.
È lo stesso Lascaris a ufficializzare l’accordo con questo post pubblicato su Facebook: “Un altro capolavoro del nostro direttore Cristian Balice che non smette di stupirci. Completa il quadro allenatori con un colpo da maestro. È per noi un graditissimo ritorno: Maurizio Cocino infatti prenderà gli Under 16. Sulla nostra panchina in passato ha guidato i 2004 e la prima squadra per poi andare a Chieri. Balice ha portato uno degli allenatori più preparati nel settore giovanile. I nostri 2007 sono in ottime mani. E ci fa un enorme piacere riaverlo al Lascaris. Bentornato mister”.
GALLERIA FOTOGRAFICA / ALLIEVI 2006 - La classifica finale: Vanchiglia primo, Sisport seconda, Pinerolo terzo e Bsr Grugliasco quarto. Federico Giannella della Sisport miglior portiere, Alfredo Pepe del Pinerolo miglior centrocampista e Alfredo Vitale del Vanchiglia capocannoniere
FINALE 1°/2° POSTO - SISPORT-VANCHIGLIA 0-1
RETE: pt 24' Vitale
FINALE 3°/4° POSTO - PINEROLO-BSR GRUGLIASCO 2-0
RETI: st 19' e 28' Pussetto
GALLERIA FOTOGRAFICA / ESORDIENTI 2009 - La classifica finale: Mirafiori primo, Sisport seconda, Pinerolo terzo e Garino quarto. Acsar Barbuta della Sisport capocannoniere, Andrea Gramuglia del Mirafiori miglior centrocampista (numero 8, in memoria di Alessio Ferramosca), Antonio Basile del Garino miglior portiere (il ruolo di Riccardo Neri)
FINALISSIMA - JUVENTUS-MIRAFIORI 6-0
RETI: pt 15' e st 13' Mosca, pt 16' Idahosa, 23' Brusa, st 6' Pagliano, 14' Talle
FINALE 1°/2° POSTO - MIRAFIORI-SISPORT 1-0
RETE: st 1' Gramuglia
FINALE 3°/4° POSTO - POLISPORTIVA GARINO-PINEROLO 1-6
RETI: pt 1' e st 7' Bagnis, pt 5' Sabau, 16' Acello (G), 21' Calonico, 25' Nido, st 24' Pitzus
GALLERIA FOTOGRAFICA / ESORDIENTI 2009 - Gramuglia regala il primo posto al Mirafiori, Pinerolo terzo in goleada sul Garino. Tutte le emozioni delle ultime partite del torneo organizzato dal Moderna Mirafiori
GALLERIA FOTOGRAFICA / ALLIEVI 2006 - Il pallonetto di Vitale griffa la vittoria dei granata sulla Sisport, la doppietta di Pussetto stende il Bsr Grugliasco. Premi speciali per Federico Giannella della Sisport come miglior portiere, Alfredo Pepe del Pinerolo come miglior centrocampista e Alfredo Vitale del Vanchiglia come capocannoniere
TORNEO / ESORDIENTI 2009 - Domani l'impianto sportivo di strada delle Cacce a Torino ospite le finali del torneo organizzato dal Moderna Mirafiori in ricordo di Alessio Ferramosca e Riccardo Neri: alle 14 Garino-Pinerolo per il terzo posto, 15.15 la finalissima Mirafiori-Sisport, cui seguirà la partita tra la vincente e la Juventus. Nelle semifinali poker dei torinesi al Garino e dei bianconeri al Pinerolo
MEMORIAL ALE&RICKY / ESORDIENTI 2009
Girone A: Garino 9, Bacigalupo 4, Bruinese 3, Moderna Mirafiori 1
Girone B: Sisport 9, Beiborg 4, Moncalieri 3, Crocetta 1
Girone C: Lascaris 9, Bsr Grugliasco 6, San Giorgio Torino 3, Rosta 0
Girone D: Pinerolo 9, Mirafiori 3, Cbs 3, Pianezza 3
RISULTATI - Moderna Mirafiori-Bacigalupo 1-1, Garino-Bruinese 2-1, Moncalieri-Beiborg 0-4, Lascaris-Bsr Grugliasco 6-0, San Giorgio-Rosta 4-0, Cbs-Pinerolo 0-3, Crocetta-Sisport 0-11, Pianezza-Mirafiori 1-0, Rosta-Bsr Grugliasco 0-4, Bsr Grugliasco-San Giorgio 3-1, Pianezza-Cbs 0-4, Moderna Mirafiori-Bruinese 1-2, Garino-Bacigalupo 2-1, Crocetta-Beiborg 1-1, Lascaris-Rosta 3-0, Pinerolo-Mirafiori 3-0, Sisport-Moncalieri 10-0, Crocetta-Moncalieri 0-2, Mirafiori-Cbs 8-0, San Giorgio-Lascaris 0-2, Bruinese-Bacigalupo 2-4, Moderna Mirafiori-Garino 3-5, Sisport-Beiborg 9-0, Pianezza-Pinerolo 0-5
QUARTI DI FINALE
Garino-Beiborg 4-3 dcr
Sisport-Bacigalupo 6-0
Lascaris-Mirafiori 1-2
Pinerolo-Bsr Grugliasco 5-1
SEMIFINALI
Garino-Mirafiori 1-4
Sisport-Pinerolo 4-0
FINALI - Domenica 26 giugno
14.00 Garino-Pinerolo (3°/4° posto)
15.15 Mirafiori-Sisport (1°/2° posto)
16.30 Vincente Memorial Ale&Ricky-Juventus
SOCIETA’ E PANCHINE - Accorpamento tra le due società del presidente Marco Palmiere, Atletico Torino e Bacigalupo. Decisi gli allenatori: Ivan Mingardo in Under 19, Fabio Maiani in Under 17, Filippo Bisecco in Under 16, Domenico Alessandria in Under 15, Silvio Zennaro in Under 14
Nuova vita al Bacigalupo, a partire dalla fusione - o meglio, accorpamento - con l’Atletico Torino, le due società del presidente Marco Palmiere. “Quest’anno non è stato facile - spiega Fabrizio Ghirardi - gestire due società, anche i risultati non sono stati quelli che ci aspettavamo. Per cui nella prossima stagione ci sarà un’unica società, con il Settore giovanile e la Scuola calcio del Baci e la Promozione portata in eredità dall’Atletico Torino”.
La seconda notizia è a livello dirigenziale: Ghirardi diventerà il direttore generale, lasciando il ruolo di direttore sportivo ad Arturo Gallo, dirigente di enorme capacità ed esperienza che arriva da una lunga collaborazione con il Lucento. “Qui ci sono tutte le condizioni - commenta - per fare le cose per bene, sia con la Prima squadra, che sarà allenata da Vincenzo Piazzoli con l’obiettivo di vincere il campionato, sia nelle giovanili. Siamo al lavoro per costruire squadre competitive”. Confermato Pippo Giuffrida come responsabile della Scuola calcio.
Definito, intanto, lo staff tecnico delle giovanili. I due che rimangono in società sono Ivan Mingardo, che aveva i 2005 e li terrà insieme ai 2004 in Under 19; e Filippo Bisecco, confermato con i 2007 nella categoria Under 16. Per l’Under 17 arriva dall’Accademia Pertusa Fabio Maiani; Domenico Alessandria, che in passato è stato anche istruttore nella Scuola calcio del Torino, è la guida tecnica dell’Under 15; infine la squadra Under 14 è stata affidata a Silvio Zennaro, in uscita dal Mercadante.