INTERVISTA - Le qualificazioni ai regionali possono essere spietate. In 6 partite a inizio stagione ti giochi tutto. Ma se ne esci indenne, giocando bene e macinando punti possono portarti in Paradiso. È quello che è capitato all'Autovip San Mauro di Edoardo Mussa, neo tecnico gialloblù ed alla sua primissima esperienza nel calcio a 11, che però si è subito inserito nel gruppo, con il quale ha raggiunto i regionali. Ed ora non si accontenta: "Speriamo di poter essere una sorpresa".
Non siamo neanche a novembre, ma per gli Under 14 sembra già passata un'eternità, è stato per te difficile inserirti in questo nuovo gruppo? Avete subito dovuto affrontare il Grande Slam, dove siete usciti in semifinale, sei soddisfatto dell'andamento del torneo?
"La stagione è cominciata in modo molto inteso. Abbiamo già giocato tante partite, sia del Grande Slam e sia delle qualificazioni regionali. Mi sono trovato subito bene in questo gruppo. L'inserimento è stato semplice. Qualche ragazzo già lo conoscevo per averlo avuto in altre esperienze, qualcun altro invece l'ho conosciuto con qualche allenamento al termine della passata stagione. Abbiamo iniziato dal ritiro, durante il quale abbiamo subito trovato una grandissima alchimia. Sono soddisfatto del percorso al Grande Slam. Abbiamo disputato delle belle partite, tra l'altro arrivando a giocare senza neanche aver fatto una amichevole prima. Siamo riusciti ad arrivare fino alle semifinali, dove abbiamo perso solo ai calci di rigore contro la squadra che poi ha alzato la coppa. Non avevamo affatto demerito in quel match, anzi meritavamo il pari e poi ai rigori si sa. Ma per i ragazzi è stata certamente una bella esperienza."
Passando al campionato, domenica eravate obbligati a battere il Chivasso per strappare il pass e lo avete fatto alla grande, che partita è stata? C'era tensione nello spogliatoio prima del match?
"La partita di domenica era molto delicata, perché non è mai semplice quando giochi contro un avversario che già all'andata ci aveva messo in difficoltà e che non ha nulla da perdere. Siamo stati bravi ha segnare subito due reti nel primo tempo, a indirizzare la sfida e poi a chiuderla nella ripresa. I ragazzi prima dell'incontro erano tranquilli, sapevano cosa ci stavamo giocando, ma era sapevano anche cosa dovevamo fare durante la partita. Hanno giocato una grande partita, in maniera spensierata."
Dopo un girone di qualificazione molto equilibrato siete riusciti a raggiungere i regionali, era un vostro obbiettivo all'inizio della stagione? Quali sono le tue emozioni e quelle della squadra dopo questo importante traguardo?
"La stagione è partita senza porsi grossi obbiettivi sulla carta, perché il gruppo era pressoché nuovo. Io stesso non conoscevo tutti i ragazzi e la categoria. Visti questi presupposti non era affatto scontato fare quello che abbiamo fatto, anche perché siamo capitati in un girone molto equilibrato. Siamo stati bravi a trovare subito la quadra, il Grande Slam ha sicuramente aiutato, e mettere in piedi dei buoni risultati. Le emozioni sono tante. Il San Mauro aveva solo il gruppo 2010 ai regionali, quindi siamo orgogliosi di aver rimpolpato il numero di squadre ai regionali. Adesso ovviamente sarà più complicato, ma i ragazzi devono essere orgogliosi. Dobbiamo onorare questo campionato e dimostrare che non siamo finiti lì per caso, ma che i regionali li meritiamo."
Martedì 28 saranno diramati gironi e calendari dei regionali, aspetti per vedere chi affronterete o puoi già dirci quali saranno i vostri obbiettivi?
"Aspettiamo i gironi con ansia. Vogliamo capire che girone ci aspetta, c'è anche la possibilità di affrontare squadre che non conosciamo. Sicuramente ogni gara sarà complicata, perché il livello si alza. Non ci poniamo obbiettivi, viviamo quotidianamente, partita dopo partita la crescita dei ragazzi. Questo è un gruppo che lavora bene, che si impegna ed è molto unito, quindi sono certo che potranno e potremo tutti insieme toglierci delle grandi soddisfazioni. Speriamo di poter essere una sorpresa."
L'Autovip San Mauro come società sta dimostrando di essere in grande ascesa, com'è essere parte di questo progetto molto ambizioso?
"San Mauro è certamente un progetto in grande crescita e io come allenatore, ma credo anche tutti i miei ragazzi e tutti i tesserati sono fieri di farne parte. Sono nuovo nella società come allenatore, ma non del tutto nuovo perché ero già stato qui da giocatore. Vengo da anni bellissimi in Sisport, dove ho potuto imparare tantissimo, collaborare direttamente con la Juve con cui ho svolto i Summer Camp e anche un progetto in Scozia. San Mauro mi aveva contattato per la scuola calcio, mi sono proposto io per il settore giovanile. Loro mi hanno dato grande fiducia dandomi i 2012. Sinceramente non mi aspettavo subito una proposta come primo allenatore di una squadra del settore giovanile. Ma ho colto l'occasione e sono felicissimo."
Come abbiamo detto sei nuovo dalle parti di San Mauro, hai già avuto esperienze in altre realtà, puoi dirci che cosa differenzia i gialloblù dalle altre? Il vostro motto "We Are One" si sente quando fate ingresso nel vostro impianto?
"C'è sicuramente da migliorare, tutto può essere migliorato. Ma San Mauro è un grande progetto, che sta crescendo, che sta lavorando nella giusta direzione. Quando entri in struttura si respira unità e voglia, si vede che c'è passione nelle persone che ci lavorano e dedicano del tempo, tutti stiamo remando nella stessa direzione e così facendo si può solo andare sempre meglio."
COMUNICATO - Dopo giorni di grande attesa il Dorina può festeggiare: reclamo accolto, vittoria a tavolino e regionali raggiunti. "Alla luce delle suesposte considerazioni, ritenuto, pertanto, che la squalifica irrogata dal Giudice Sportivo a carico del Sig. Ciobanu, non ancora scontata, debba trovare esecuzione nella gara oggetto di reclamo, delibera di accogliere il reclamo presentato dalla società Dorina, assegnando gara persa alla Società Gar Rebaudengo, ed omologando il seguente risultato: Dorina-Gar Rebaudengo 3-0." Così recita il comunicato ufficiale di oggi, mercoledì 22 ottobre. Beffa per l'Academy Vanchiglia che per 3 giorni è stata virtualmente ai regionali e che dopo questa sentenza dovrà ripartire dai provinciali.
La notizia era nell'aria. Ve l'avevamo anticipata nel nostro report uscito lunedì. Il Dorina subito dopo la sconfitta contro il Rebaudengo aveva presentato ricorso, poiché ha detta del Varano, la società gialloblu aveva schierato un calciatore che risultava squalificato. La distinta di gara e il comunicato del 16 di ottobre parlavano chiaro, però prima di decretare la parole fine a questa vicenda c'era da attendere la decisione del giudice sportivo che è arrivata oggi, nel comunicato ufficiale del 22 ottobre. Sono quindi finalmente ufficiali le fantastiche 70 che parteciperanno ai prossimi campionati regionali u14.
Di seguito il comunicato ufficiale: "Il Giudice Sportivo Territoriale, - letto il reclamo presentato da parte della Società DORINA avverso la regolarità della gara disputata in data 19/10/2025 contro la società GAR REBAUDENGO, valida per le Fasi di Qualificazione Under 14, Girone 23, s.s. 2025/2026, con il quale la Società reclamante lamenta l'irregolarità della partita in ragione della convocazione e dello schieramento in campo da parte degli avversari, con la maglia n. 10, del calciatore David CIOBANU, impiegato sul terreno di gioco, il quale sarebbe stato in costanza di squalifica, non avendo scontato quella comminata ed evidenziata con il CU n. 31 del 16 ottobre 2025; - osservato che il predetto ricorso ed il relativo preannuncio sono stati depositati con PEC presso gli Uffici del C.R. Piemonte e Valle d'Aosta in data 19.10.25 (ore 18:53) e 19.10.25 (ore 22:00) contestualmente trasmessi, sempre a mezzo PEC, alla Società avversaria, che non ha depositato controdeduzioni; - esaminati il referto di gara, nonché la distinta giocatori della GAR REBAUDENGO per la gara in oggetto, dai quali risulta effettivamente lo schieramento in campo del suddetto giocatore, non solo perché aveva indosso la maglietta numerata con il 10, ma soprattutto perché, come emerge dal referto arbitrale, il direttore di gara, a fonte delle lamentele della società DORINA a fine partita circa l'utilizzo in gara del ragazzo, ha evidenziato nel referto come il n. 10 "teoricamente non poteva giocare invece ha giocato tutta la partita titolare"; - verificato altresì che lo stesso si trovava in costanza di squalifica, come lamentato dalla reclamante, non avendo scontato il turno di squalifica. Alla luce delle suesposte considerazioni, ritenuto, pertanto, che la squalifica irrogata dal Giudice Sportivo a carico del Sig. CIOBANU, non ancora scontata, debba trovare esecuzione nella gara oggetto di reclamo, 10 DELIBERA - di accogliere il reclamo presentato dalla società DORINA, assegnando gara persa alla Società GAR REBAUDENGO, ed omologando il seguente risultato: DORINA - GAR REBAUDENGO 3-0; - di comminare l'ammenda di Euro 100,00 alla società GAR REBAUDENGO; - di squalificare il Dirigente accompagnatore Sig. Raffaele DRAGONE, che ha sottoscritto la distinta di gara, sino alla data del 03/11/2025; - di squalificare per un'ulteriore gara il giocatore David CIOBANU, squalifica da scontarsi a seguito della precedente; - di non disporre l'addebito della tassa di reclamo, in ragione dell'accoglimento dello stesso."
IL PUNTO SULLA 6ª GIORNATA - Eccole, finalmente, le fantastiche 70 dei prossimi campionati regionali. Anzi, no. C'è ancora da attendere perché il Dorina, uscito sconfitto nel match contro il Rebaudengo, ha presentato ricorso poiché la squadra torinese avrebbe schierato un calciatore squalificato: David Ciobanu. C'è pertanto enorme attesa per il comunicato ufficiale perché, se il reclamo del Varano venisse accettato, ai gialloblù andrebbero i 3 punti che gli gararntirebbero la qualificazione ai regionali. Rimane quindi in un limbo tra gioia, dolore e speranza l'Academy Vanchiglia, che al momento è la 31ª ed ultima miglior seconda.
LE QUALIFICATE
Abbiamo già analizzato la situazione che vede protagoniste il Dorina e l'Academy Vanchiglia. Ora tocca alle rimanenti 69 che sono già certe di far parte dei 5 gironi regionali che prenderanno vita martedì 28 ottobre. La 6ª giornata è stata emozionante e l'idea di disputarla in contemporanea (solo 3 gare, tra l'altro ininfluenti ai fini della qualificazione, sono state disputate prima) ha reso tutto ancora più vivace ed intenso. Alle 44 squadre che già avevano potuto festeggiare, si sono aggiunte nell'ultimo turno: Acqui, Albese, Autovip San Mauro, Borgaro Nobis, Boves, Cheraschese, Ciriè, Cit Turin, Dogliani, Fc Volpiano, Gozzano, Infernotto, Juve Domo, Lucento, Monregale, Nichelino Hespeia, Novaromentin, Pedona, Pozzomaina, Rosta, San Giacomo Chieri, Sca Asti, Sparta Novara, Vallorco, e Vinovo Sport Events.
Spettacolare la vittoria del Monregale per 1-0 in casa del Bisalta, emozionante il 3-3 tra Capriatese ed Acqui o quello del San Giacomo Chieri contro il PSG, bellissime le sfide a distanza tra Borgaro Nobis e Ciriè e Albese e Cheraschese, ma lo scontro diretto tra Vinovo Sport Events e Nichelino Hesperia ha superato qualsiasi cosa. Una sfida che valeva un posto sicuro ai regionali: partono forti i vinovesi che vanno avanti con Pirri, pareggia nella ripresa Lopez, ma all'ultimo istante l'arbitro fischia un rigore ai padroni di casa, sul dischetto si presenta Biava che batte Bruno e spedisce ai regionali i suoi. Grandissima delusione per i biancorossoblu, che però poco dopo il triplice fischio possono festeggiare ugualmente la qualificazione come una delle migliori seconde. Una partita incredibile che il tecnico vinovese, Patanè ci descrive così: "Sono molto contento del risultato raggiunto. Sicuramente si trattava di una partita molto sentita, dove noi sapevamo di avere un solo risultato per accedere ai regionali. Ottimo approccio dei ragazzi, atteggiamento corretto e fluidità di gioco che ci ha portati in vantaggio. Nonostante il pareggio subito, la squadra non ha mai mollato, costruendo molte azioni pericolose e soprattutto, credendoci fino alla fine, raggiungendo il vantaggio allo scadere."
LE DELUSE
Se da un lato ci sono 69 squadre contente ed orgogliose del traguardo raggiunto, dall'altro ce ne sono 84 che escono da queste qualificazioni con un po' di delusione. In questo elenco quando uscirà il comunicato ufficiale entrerà di diritto una tra Dorina e Academy Vanchiglia. Per motivi differenti gialloblù e granata hanno motivi per essere deluse: sicuramente i risultati altalentanti durante tutto il girone, ma anche e soprattutto un possibile ricorso non andato a buon fine e un urlo di gioia strozzato in gola. Uno dei gruppi più equilibrati è stato il 3. Alla fine solo il Suno, prima a 12 punti, ha strappato il biglietto per i regionali. Il Bulè Bellinzago fa l'impresa sul campo del Suno, ma termina il girone a 10 punti a parimerito con l'Accademia Borgomanero: ad entrambe non basta il coefficiente di 1,66 per raggiungere i regionali. Ad uscire delusa dal proprio girone è anche il Bricherasio. I ragazzi di Casetta concludono il gruppo 18 a 8 punti alle spalle della corazzata Pinerolo (punteggio pieno), ma devono mangiarsi le mani per il doppio pareggio, sia andata che ritorno, subito in rimonta dal Roletto Val Noce. Anche lo Spartak San Damiano paga una giornata storta, la 5ª, quella in cui escono sconfitti per 2-1 contro il Canelli.
6ª GIORNATA / RISULTATI - Dopo 6 partite si concludono le qualificazioni regionali per gli u14. Nell'ultimo turno tantissime emozioni, c'è chi gioisce per essere riuscito a strappare il pass e chi esce deluso. Monregale e Vinovo Sport Events si prendono di forza lo scontro diretto e vanno diretti ai regionali da primi. Il Rebaudengo vince 6-0 col Dorina, ma attenzione perché i torinesi hanno schierato David Ciobanu che risultava squalificato. Il Varano ha già annunciato il ricorso che, se accolto, spedirebbe i ragazzi di Di Parigi ai regionali ed ai provinciali l'Academy Vanchiglia.
TUTTE LE SQUADRE QUALIFICATE AI REGIONALI: Academy Lascaris, Accademia Casale, Alessandria, Alpignano, Area Calcio, Asti, Aygreville, Baveno Stresa, Biellese, Bruinese, Busca, Capriatese, Cbs, Cenisia, Charvensod, Chisola, Città di Cossato, Cuneo Olmo, Derthona, Diavoletti, Fossano, Gassino, Giovanile Centallo, Grand Paradis, Ivrea, Lascaris, Orbassano, Piazza, Pinerolo, Pro Collegno, Pro Eureka, Psg, Quincitava, Rivarolese, Salice, Saluzzo, Sisport, Spazio Talent Soccer, Suno, Union Novara, Vanchiglia, Venaria, Verbania, Volpiano Pianese, Juve Domo, Gozzano, Sparta Novara, Novaromentin, Vallorco, Borgaro Nobis, Fc Volpiano, Rosta, Lucento, Pozzomaina, Cit Turin, Infernotto, Boves, Cheraschese, Sca Asti, Dogliani, Pedona, Autovip San Mauro, Acqui, Nichelino Hesperia, San Giacomo Chieri, Academy Vanchiglia, Ciriè, Vinovo Sport Events, Monregale, Albese.
GIRONE 1
JUVE DOMO-FOMARCO 5-1
RETI: pt 5', 10', 20', st 15' e 20' Lagrasta, 26' Blardone (F).
VERBANIA-VOLUNTAS SUNA 10-1
RETI: pt 4' e 26' Ciana, 11' rig. Progni, 13', 14', 15', e st 5' Di Lorenzo, st 12' Tedesco, 17' Bosellini, 21' Serra (V).
Classifica: Verbania 16, Juve Domo 13, Fomarco 3, Voluntas Suna 3
GIRONE 2
BAVENO STRESA-ACCADEMIA DEL TALENTO 5-1
RETI: st 4' e 20' Guerra, 10' Motta, 14' e 22' Prifti, Atik (A).
GOZZANO-OMEGNA 3-0
RETI: st 8' Bonanno, 10' De Benedittisi, 25' rig. Canoro.
Classifica: Baveno Stresa 16, Gozzano 12, Accademia del Talento 7, Omegna 0
GIRONE 3
ARONA-ACCADEMIA BORGOMANERO 0-5
RETI: pt 5' e 17' Tonati, st 15', 27' e 32' Vaci
SUNO-BULE’ BELLINZAGO 0-1
RETI: st 13' De Stasio.
Classifica: Suno 12, Accademia Borgomanero 10, Bulè Bellinzago 10, Arona 3
GIRONE 4
OLIMPIA SANT’AGABIO-UNION NOVARA 0-3
RETI: 2 Ehiorobo, Vaschi.
CALTIGNAGA-SPARTA NOVARA 0-7
RETE: 3 Papaccio, Manfredda, Tellaj, Houssen, Giordano.
Classifica: Union Novara 18, Sparta Novara 12, Caltignaga 3, Olimpia Sant’Agabio 3
GIRONE 5
CRESCENTINESE-DIAVOLETTI 0-6
RETI: pt 31' e st 2' Tafa, 35' Catricalà, st 6' Barberis, 29' Fumarolo, 35' Cappuccio.
NOVAROMENTIN-VIRTUS VERCELLI 13-0
RETI: pt 10' D'Aloia, 19' e 32' Cerutti, 25' 27', 28', 30', st 8', 19' e 20' Oliva, st 25' e 27' Notaro, 30' Dellupi.
Classifica: Diavoletti 18, Novaromentin 12, Virtus Vercelli 6, Crescentinese 0
GIRONE 6
AOSTA CALCIO 511-GRAND PARADIS 0-10
RETI: pt 9', 24' e st 12' Fusaro, pt 16' a.g. Zerbinati, 22' Artaz, st 7' e 34' Belley, 13' Laganà, 17' Domaine, 30' Cornacchia.
SAINT CHRISTOPHE-AYGREVILLE 0-2
RETI: pt 29' Ramanzin, st 35' Ghodhbani.
Classifica: Aygreville 15, Grand Paradis 15, Aosta 511 6, Saint Christophe 0
GIRONE 7
RIVER PLAINE-SPORTING ISSOGNE 1-9
RETI: pt 11', 25', st 8' e 9' Corigliano, pt 12', 36' e st 17' Pinet pt 21' Prela (R), st 15' Culaz, 28' Heresaz
CHARVENSOD-QUINCITAVA 7-0
RETI: pt 9' Chessa, 28', 30' e st 26' Monteleone, st 24' Millet, 29' Raco, 32' Borrello.
Classifica: Charvensod 18, Quincitava 12, Sporting Issogne 6, River Plaine 0
GIRONE 8
IVREA-BANCHETTE COLLERETTO 9-2
RETI: pt 5' e 14' Ferrero, 8' e st 15' Giovannone, pt 15' e st 21' rig. Bassetti (B), pt 21' e 28' Mantovani, 33' Beregoi, st 30' e 34' Kokic
PONDERANO-VALLE ELVO 0-5
RETI: pt 5' Sahraoui, 22', 33' e st 17' Forno, st 7' Mosca
Classifica: Ivrea 18, Banchette Colleretto 9, Valle Elvo 9, Ponderano 0
GIRONE 9
CITTA’ DI COSSATO-BIELLESE 0-5
RETI: pt 16 e 23' Maffei, st 13' Spina, 18' e 22' Lutfija.
FULGOR CHIAVAZZESE-GAGLIANICO 5-2
RETI: pt 13' Memlika, 17' Bernardi (G), 26' rig. Bonardi, 36' Cerato, st 2' Cristina, 4' Selva (G), 39' Gheorghita.
Classifica: Biellese 18, Città di Cossato 12, Fulgor Chiavazzese 4, Gaglianico 1
GIRONE 10
POLISPORTIVA VALMALONE-RIVAROLESE 0-6
RETI: De Filippis, Capozielli, Fornetti, Pavese, Farina, Brienza.
STRAMBINESE-VALLORCO 0-3
RETI: pt 15' Et Tass, 25' Alessi, 35' Di Cesare.
Classifica: Rivarolese 18, Vallorco 12, Strambinese 6, Polisportiva Valmalone 0
GIRONE 11
BORGARO-CASELLE 4-1
RETE: pt 1' Lasalvia, 30' Sacco, st 15' Carlicchi, 28' Fortino, 35' Tragno (C)
CIRIE’-ATLETICO CBL 4-2
RETI: pt 2' Taschetta (C), 15' Russelli (C), 30' Ferrero (A), 32' Tortora (A), 35' Autogol (C), st 6' Raschillà (C).
Classifica: Ciriè 14, Borgaro 13, Atletico CBL 4, Caselle 2
GIRONE 12
BOSCONERESE-FC VOLPIANO 0-6
RETI: pt 15' Schirripa, st 4' Buscieti, 6' e 26' Frascione, 17' Melo, 31' Costa.
VOLPIANO PIANESE-CIGLIANO 7-0
RETI: pt 6' Mariello, 11' Picco, 20' e st 7' Cocciolo, 32' Depalma, st 4' Ndiaye, 36' Negro Frer.
Classifica: Volpiano Pianese 18, FC Volpiano 12, Cigliano 6, Bosconerese 0
GIRONE 13
AUTOVIP SAN MAURO-CHIVASSO 4-0
RETI: pt 7' Puliafito, 15' Brescia, st 7' Di Parigi, 22' Ravetto.
GASSINO-SETTIMO 5-2
RETI: Frisaldi (S), Pasqua (S), 3 De Gruttola (G), Vairolatti (G), Gheltosanu (G).
Classifica: Gassino 16, Autovip San Mauro 11, Settimo 7, Chivasso 0
GIRONE 14
LEINI’-MAPPANESE 1-1
RETI: pt 23' Murroni (L), 30' Prina (M).
VENARIA-PRO EUREKA 0-4
RETI: 3 Aceto, Mataj.
Classifica: Pro Eureka 16, Venaria 13, Mappanese 4, Leinì 1
GIRONE 15
ALPIGNANO-CASELETTE 3-0
RETI: pt 26' e 36' Belverde, st 27' Picheca.
ROSTA-DON BOSCO RIVOLI 13-1
RETI: pt 2' e 12' Milione, 8' rig. Ceresa, 16' e 26' Pisani, 17' Leggiero, 20' Esposito, 21' D'Aurora (D), st 4' Pecoraro, 8' D'Ambrosio, 11' Alessio, 26' Carrasso, 32' Barardo
Classifica: Alpignano 16, Rosta 13, Caselette 6, Don Bosco Rivoli 0
GIRONE 16
OLYMPIC COLLEGNO-PIANEZZA 0-9
RETI: 4 Cazzola, Golisano, Rubino, Gutui, Greco, Pralotto.
PRO COLLEGNO-LASCARIS 1-3
RETI: pt 26' De Carlo, st 3' e 5' Ferri, D'Arrigo (P).
Classifica: Lascaris 18, Pro Collegno 12, Pianezza 6, Olympic Collegno 0
GIRONE 17
BRUINESE-ORBASSANO 1-4
RETI: pt 10' Guastella, 30' Verdini (B), st 5' San Martino, 30' Tordella, 35' Tezuka.
VILLARBASSE-BSR GRUGLIASCO 0-2
RETI: st 8' Giacopelli, 12' Fazzari.
Classifica: Orbassano 18, Bruinese 12, BSR Grugliasco 6, Villarbasse 0
GIRONE 18
BRICHERASIO-LUSERNA 4-1
RETI: Hounaifi (L), 2 Sapei (B), Verdona (B), Bolla (B).
ROLETTO VAL NOCE-PINEROLO 0-4
RETI: st 7' Mbomback, 15' Faigliulo, 22' Ciliberto, 28' Manfredi.
Classifica: Pinerolo 18, Bricherasio 8, Roletto Val Noce 4, Luserna 2
GIRONE 19
CHISOLA-NONE 12-0
RETI: pt 1' Esposito, 21' Ucci, 33' Cianci, 35' rif. Pugliese, st 1' Vecchio, 9' Xhafa, 16', 19' e 28' Lefont, 18' Autogol, 21' Ramponi, 34' Oddenino.
Classifica: Chisola 12, None 6, Carignano 0
GIRONE 20
GARINO-MIRAFIORI 3-2
RETI: Iussi Ma. (G), Silvestro (G), Vita (G), Muja (M), Cavallo (M).
VINOVO SPORT EVENTS-NICHELINO HESPERIA 2-1
RETI: pt 20' Pirri (V), st 35' rig. Biava (V), Lopez (N).
Classifica: Vinovo Sport Events 12, Nichelino Hesperia 11, Mirafiori 6, Garino 4
GIRONE 21
PECETTO-CHIERI 1-12
RETI: pt 3' Rosset (P), 5' Marin, 8', 13' e 21' Blanda, 31' Montis, st 5' Bonis, 10' Brusco, 13', 24' e 27' Carroccia, 26' Seck, 30' Lorusso.
PSG-SAN GIACOMO CHIERI 3-3
RETI: pt 22', st 6' e 31' rig. Ruta (S), 2 Bonardo (P), Sarasino (P).
Classifica: PSG 14, San Giacomo Chieri 11, Chieri 8, Pecetto 0
GIRONE 22
CBS-MONCALIERI 12-0
RETI: pt 6' aut. Esposito, 12' e st 17' Paone, 28', 30' e 32' Tomasciuc, st 19' Tazaly, 20', 22' e 35' Deserafino, 21' Taranto.
SAN GIORGIO TORINO-TROFARELLO 3-1
RETI: Pacitto, De Stefanis, Amato (S), Domizi (T).
Classifica: Cbs 18, San Giorgio Torino 9, Moncalieri 6, Trofarello 3
GIRONE 23
DORINA-REBAUDENGO 0-6
RETI: pt 2' Hyra, 3' e 20' Zouadi, 16' e 18' Okaeben, st 20' Asemota.
TORINESE-VANCHIGLIA 0-12
RETI: Re, Haizoun, Consiglio, 3 Antonucci, Pronzato, 2 Peloso, Masera, Licopoli, Parisi.
Classifica: Vanchiglia 18, Rebaudengo 9, Dorina 9, Torinese 0
GIRONE 24
LUCENTO-ACADEMY BACIGALUPO 11-0
RETI: pr 11' e 14' Genco, 28', 34' e st 20' Piscino, st 10' Costantinescu, 25' e 30' Zhu, 27' e 28' Plamada, 35' Pigato.
SANT’IGNAZIO-SISPORT 1-10
RETI: pt 5' Insalata, 8' Osarobo, 12' Caprettini, st 4' D'Ingeo, 6' Bursucanu, 7' Lavric, 15' e 35' Trofeo, 16' Bagliesi, 18' Arduino, 20' Riccardi (SZ).
Classifica: Sisport 18, Lucento 12, Sant’Ignazio 6, Academy Bacigalupo 0
GIRONE 25
VIRTUS CENISIA-SPAZIO TALENT SOCCER 1-6
RETI: pt 7' Meneses, 31' Prindi, st 6' Godpower, 20' e 25' Cerullo, 24' Joine, 29' Perrone (C).
POZZOMAINA-VIANNEY 5-0
RETI: 3 Zanforlin, 2 Ferro.
Classifica: Spazio Talent Soccer 18, Pozzomaina 12, Virtus Cenisia 6, Vianney 0
GIRONE 26
BARRACUDA-CIT TURIN 0-8
RETE: 2 Manta, 2 Edobor, Salvi, Sforza, Cellerino, Montali.
CARRARA-CENISIA 0-3
RETI: st 21' Garino, 25' Lacentra, 30' Nicosia.
Classifica: Cenisia 18, Cit Turin 12, Barracuda 3, Carrara 3
GIRONE 27
PARADISO-BARCANOVA 12-0
RETI: pt 5', 12', 24' e st 21' Iyoha, pt 10' e st 6' rig. Reddavide, pt 15' a.g. Arva, st 3', 20' e 25' Coniglio, 12' Rinaldi, 14' Barone, 26' Salvatorelli.
ACADEMY VANCHIGLIA-ACADEMY LASCARIS 1-3
RETI: Darwish (V), Caruso (L), Artusio (L), Oltean (L).
Classifica: Academy Lascaris 15, Academy Vanchiglia 10, Paradiso 10, Barcanova 0
GIRONE 28
INFERNOTTO-MOREVILLA 4-0
RETI: 2 Bongiovanni, Castellone, Aimar.
OLIMPIC SALUZZO-SALUZZO 0-3
RETI: pt 33' e st 36' Gjergji, pt 35' Bianco.
Classifica: Saluzzo 18, Infernotto 12, Olimpic Saluzzo 4, Morevilla 1
GIRONE 29
BUSCA-GIOVANILE CENTALLO 2-2
RETI: pt 20' Soares (G), st 20' Politano (G), Comba (B), Rossi (B).
MURAZZO-VALLE VARAITA 1-6
RETI: pt 17' Ndreca, 23' Falco, 24', st 4' e 30' Allasia, 32' Parola (M), st 17' Ariaudo.
Classifica: Giovanile Centallo 16, Busca 13, Valle Varaita 6, Murazzo 0
GIRONE 30
SALICE-FOSSANO 1-3
RETI: Granvillano (F), Amoruso (F), Bernardini (F), Davico (S).
SAVIGLIANESE-SANT’ALBANO 3-0
RETI: 2 Tallone, Cavaglia.
Classifica: Fossano 18, Salice 12, Saviglianese 6, Sant’Albano 0
GIRONE 31
CARAGLIO-CUNEO OLMO 0-6
RETI: pt 4' Merlo, 10' Zito, 33' El Kassimi, st 18' Foletto, 30' Marchesi, 36' Polosa.
BOVES-SAN BENIGNO CANAVESE 3-0
RETI: pt 22' Bruzzese, 23' Burzi, st 31' Fossa.
Classifica: Cuneo Olmo 18, Boves 12, Caraglio 3, San Benigno Canavese 3
GIRONE 32
BISALTA-MONREGALE 0-1
RETI: st 20' Scialpi.
BAGNASCO-PEDONA 0-6
RETI: Ilunga, Isoardo, 2 Casagrande, Enrici, Castellino.
Classifica: Monregale 14, Pedona 11, Bisalta 8, Bagnasco 0
GIRONE 33
RORETESE-PIAZZA 2-2
RETI: pt 10' Rocca (P), 12' Carrero (R), st 15' Maccagno (R), 35' Bertone (P)
DOGLIANI-NARZOLE 5-0
RETI: 2 Aleksovski, El Amrani, Smeriglio, Doci.
Classifica: Piazza 16, Dogliani 12, Roretese 5, Narzole 1
GIRONE 34
ALBESE-LANGA 3-0
RETI: st 7' e 28' Castagnotti, 14' Serra
CHERASCHESE-BANDITO 2-0
RETI: st 15' Cavallero, 35' De Luca.
Classifica: Albese 14, Cheraschese 12, Bandito 6, Langa 1
GIRONE 35
CANELLI-AREA CALCIO 0-3
RETI: 2 Aimasso, Nizza.
SPARTAK SAN DAMIANO-COSTIGLIOLE 5-3
RETI: pt 5' Colombi (S), 18' e st 15' Gardino (S), pt 23' Artuffo (C), st 10' Barbera (S), 13' e 26' Sarafimov (C), 28' Bolle (S)
Classifica: Area Calcio 18, Spartak San Damiano 9, Canelli 6, Costigliole 3
GIRONE 36
ASTI-TORRETTA 11-0
RETI: Mallaly, rig. Calosso, Lazarov, 2 Leci, Hader, 2 Enobakare, Giannusa, Calabrò.
BUTTIGLIERESE-SCA ASTI 0-1
RETE: pt 20' Dragan.
Classifica: Asti 18, Sca Asti 12, Torretta 4, Buttiglierese 1
GIRONE 37
SOLERO-ACCADEMIA CASALE 0-5
RETI: Dalpos, Giannitti, Castellaro, Zanchetta, 2 Campese.
FORTITUDO-ALESSANDRIA 2-5
RETI: rig. Bogliolo, Sachi (F)
Classifica: Accademia Casale 15, Alessandria 15, Fortitudo 4, Solero 1
GIRONE 38
CAPRIATESE-ACQUI 3-3
RETI: pt Jitaru (C), st 12' Tejada (A), 15' Nespolo (A), 16' Pani (C), 19' rig. Fornasiero L. (C), 28' Fourati (A).
FRUGAROLESE-CASTELLAZZO 0-5
RETI: 2 Molina, Cavanna, Okoh, Girardengo.
Classifica: Capriatese 16, Acqui 11, Castellazzo 6, Frugarolese 1
GIRONE 39
NOVESE-ARQUATESE 2-5
RETI: pt 10' Di Caprio (A), 26' e st 20' Moriondo (A), 33' e st 16' Giulianelli (A), st 3' rig. Curone (N), 18' rif. Resulaj (N).
Classifica: Derthona 12, Arquatese 6, Novese 0
REGIONALI - Quando mancano ancora 70' decisivi e fondamentali, per molte squadre, è ufficiale la data di partenza del prossimo campionato regionale u14. Si comincia il 2 novembre, ma il 28 ottobre, secondo quanto riportato dal comunicato di giovedì 16 ottobre, verranno pubblicati gironi e calendari. Guardando però al prossimo futuro e cioè alla domenica di fuoco che ci attende, andiamo a dare uno sguardo ai campi più caldi della 6ª giornata, perché 44 biglietti per i regionali sono stati assegnati, ne mancano ancora 26 e sono moltissime le squadre vogliose di accaparrarseli.
GIRONE 8
L'Ivrea ha dominato il gruppo dalla primissima giornata, ma il Banchette Colleretto ha avuto un percorso straordinario che vuole assolutamente concludere con il raggiungimento dei regionali. Per avere la certezza della qualificazione serve assolutamente una vittoria ai ragazzi di Giaquinto contro la prima della classe, con un pari salirebbere a quota 10 punti e con un coefficiente di 1,66 che potrebbe non essere sufficiente per la qualificazione.
GIRONE 11
La classifica recita: Ciriè 11, Borgaro Nobis 10, più staccate a 4 e 2 Atletico Cbl e Caselle. Nell'ultima del girone nerazzurri e gialloblù ospitano rispettivamente le già eliminate Atletico Cbl e Caselle. Con una doppia vittoria entrambe sarebbero certe di essere ai regionali (Ciriè da primo, Borgaro Nobis come una delle migliori 31 seconde), ma attenzione ad abbassare la guardia, perché in queste partite anche il minimo dettaglio può fare la differenza. In caso di pari merito in classifica il Ciriè sarebbe di diritto ai regionali, grazie agli scontri diretti, mentre il Borgaro, che in quel caso avrebbe "solo" 11 punti (solo in caso di sconfitta ciriecese e pareggio borgarese possono concludere a pari punti) dovranno sperare che il loro coefficiente di 1,83 sia sufficiente per strappare il pass.
GIRONE 20
Domenica ci saranno tanti campi molti caldi, ma sicuramente uno dei più infuocati sarà quello del Chisola, dove il Vinovo Sport Events si gioca la qualificazione ai regionali nello scontro diretto contro il Nichelino Hesperia. Una sfida da tutto o niente per i vinovesi, che con una vittoria si prenderebbero il primato (12 punti contro 11), mentre con una sconfitta o un pareggio potrebbero dire addio al sogno regionali. Per i biancorossoblu, quindi, 2 risultati su 3 per mantenere la vetta e qualificarsi. All'andata il Nichelino si impose per 2-0, grazie alle firme di Ruggiero e D'India, però adesso la tensione e la posta in gioco è altissima e potrebbe essere tutto un altro match.
GIRONE 21
Forse la sfida più romantica del weekend. Il San Giacomo Chieri si presenta sul campo del PSG, già qualificato con 13 punti, e lo fa con la voglia di prendersi la vittoria, che le consentirebbe di raggiungere la qualificazione senza dover guardare gli altri risultati. Potrebbe bastare anche il pareggio, ma in quel caso bisognerà dotarsi di calcolatrice. Una sfida nella sfida perché, oltre ad essere un incontro molto sentito nelle colline torinesi, vi è anche Abbondanza. Il tecnico del PSG ha un passato glorioso proprio con il gruppo chierese, a cui è ancora molto legato e sarà sicuramente una grande emozione riaffrontare i suoi vecchi piccoli calciatori.
GIRONE 27
Tutto negli ultimi 70' per l'Academy Vanchiglia che contro l'Academy Lascaris, già ai regionali con i suoi 12 punti, si gioca la qualificazione. Attualmente i granata occupano il 2° posto con 10 punti, proprio alle spalle dei bianconeri e davanti al Paradiso Collegno che, di scena sul campo del Barcanova ultimo, insegue a 7, ma che non può più agguantare la seconda piazza avendo gli scontri diretti a sfavore. Con una vittoria i torinesi sarebbero certi di partecipare ai prossimi campionati regionali e lo farebbero addirittura da primi del girone, ma occhio perché i lascarini di Romeo non vogliono lasciare facilmente la prima posizione e sicuramente lotteranno per la vittoria.
GIRONE 32
4 squadre, 3 credono ancora al sogno regionali. Monregale primo a 11, dietro a quota 8 il Bisalta e il Pedona. La prima della classe ha tutto nelle proprie mani, perché con almeno un pari in casa del Bisalta sarebbe certa del primato. Il Pedona sul campo del Bagnasco, fermo a 0, deve vincere e sperare in buone notizie dall'altro campo. Potrebbe anche accadere l'impensabile, perché con una vittoria del Pedona e del Bisalta ci sarebbe una clamorosa parità in vetta a quota 11. In quel caso calcolatrice alla mano e classifica avulsa che prenderebbe la scena.
GIRONE 34
Gli ultimi 70' saranno decisivi, perché scriveranno la storia del gruppo. Tuttavia, una buona fetta di storia l'abbiamo già vissuta. Nell'ultimo turno disputato l'Albese va di manita contro la Cheraschese, la supera in classifica e sale al 1° posto con 11 punti. I bianconeri ora inseguono a 9, ma non è tutto perduto. Serve una vittoria ai ragazzi di Tibaldi per essere certi della qualificazione, ma occhio al Bandito che ha già fermato, sia all'andata che al ritorno l'Albese. Per i biancoazzurri, invece, basta un punto in casa contro il Langa per strappare il biglietto regionali.
INTERVISTA - Il giovanissimo esterno del Pianezza, Francesco Arienzo, classe 2014, racconta la sua esperienza nel calcio e, in particolare, i suoi allenamenti con la Individual Soccer School: "Gli istruttori sono tutti molto preparati e la cosa più importante è che mi spronano sempre a dare il massimo." Donato, il padre del ragazzo: "Quello che differenzia la ISS dalle altre scuole è l'attenzione maniacale al dettaglio tecnico-individuale"
Francesco, per chi non ti conosce partiamo dalla tua presentazione: qual è la tua squadra, in che ruolo giochi e che tipo di calciatore sei?
"Ho 11 anni appena compiuti e pensa che proprio per questo compleanno ho ricevuto una bellissima sorpresa: sono stato selezionato da Footconnect per partecipare al contest il “gol più bello del mese” e incredibilmente ho vinto. Sono un ragazzo socievole anche se a volte un po' timido. Mi piace stare con gli altri, conoscere nuove persone e divertirmi con i miei amici. La mia più grande passione è senza dubbio il calcio. Mi piace tantissimo giocare, guardarlo, parlarne. Per me il calcio è tutto! Quando sono in campo mi sento libero e felice. Sogno di continuare a migliorare e, chissà, magari un giorno giocare in una squadra importante. Attualmente gioco nel Pianezza e il mio ruolo è esterno alto. Mi piace puntare l’uomo per accentrarmi per cercare il tiro o andare sul fondo per crossare ai miei compagni. Mi piace aiutare la squadra sia in fase offensiva che difensiva. Mi definisco un giocatore dalle buone capacità tecniche, veloce, abbastanza forte fisicamente e con una buona visione di gioco".
Qual è la tua squadra del cuore e a quale giocatori ti ispiri maggiormente?
"La mia squadra del cuore è la Juventus ed il calciatore a cui mi ispiro e che soprattutto mi emoziona di più è Yildiz, perché è molto bravo tecnicamente ed è un leader in campo".
Parliamo di questo inizio di stagione. Il primissimo appuntamento è stato il SuperOscar, siete usciti ai quarti contro il Cbs, tu personalmente hai segnato 2 reti in 4 partite, che esperienza è stata? A tuo parere potevate fare qualcosa in più?
"Il SuperOscar è stata un’esperienza tosta e formativa. Uscire ai quarti contro una corazzata come la Cbs, fa sempre un po' male, ma è un risultato che ci deve far crescere. I due gol segnati sono una bella soddisfazione personale, ma credo che come squadra potevamo fare di meglio. Comunque ci sia servito per capire il livello a cui dobbiamo ambire".
Sabato è cominciato il campionato, subito vittoria e tripletta. Quali sono i tuoi obbiettivi per questo girone invernale?
"L'inizio del campionato è stato fantastico. Subito una bella vittoria e una grande partita condita da tre gol. Non mi sono posto obbiettivi particolari, voglio migliorare un passo alla volta".
Passando all'Individual Soccer School, da quanto frequenti gli allenamenti? Con quali istruttori lavori?
"Frequento gli allenamenti dell’ISS da circa due anni e mi alleno una o due volte a settimana. Mi alleno con molti istruttori: Massimo, Cristiano, Federico, Fabrizio, Giordano e Enzo. Gli istruttori sono tutti molto preparati e la cosa più importante è che mi spronano sempre a dare il massimo in ogni singola esercitazione. Spiegano gli esercizi in modo chiaro e sanno correggere i miei errori in tempo reale".
Su cosa vi state allenando in queste primissime sedute dell'anno e tu su cosa pensi di dover migliorare maggiormente?
"In queste prime sedute ci stiamo concentrando molto sull’orientamento del corpo in campo prima di ricevere il pallone e sulle varie tipologie di finte che nel corso della partita sono efficaci. Personalmente sento di dover migliorare la mia rapidità di esecuzione nel tiro in porta soprattutto quando arrivo in velocità".
Il padre di Francesco Arienzo, Donato, ha spiegato le ragioni per cui ha scelto l'Individual Soccer School: "Ho deciso di mandare Francesco all'Individual Soccer School, perché volevo un lavoro supplementare e altamente specifico che la scuola calcio di squadra non può offrire. Quello che differenzia la ISS dalle altre scuole è l'attenzione maniacale al dettaglio tecnico-individuale. Non sono solo esercizi standard, ma si analizza il giocatore, vengono compresi i suoi limiti e si costruisce un percorso individuale. La filosofia dell'allenamento personalizzato è la chiave secondo me del successo della ISS".
Il papà del calciatore rossoblù si è poi soffermato su i miglioramenti di Francesco e su ciò che a suo parere dovrebbe essere il focus nelle prossime sedute: "Da quando si allena con l'ISS lo vedo più a suo agio nel controllo orientato e nella gestione del pallone sotto pressione. Ora, lo vedo più veloce a smarcarsi e a puntare l'uomo. È diventato anche più efficace nell'uno contro uno. Credo che la sua area di miglioramento principale sia la finalizzazione. Bisogna focalizzarsi sulla lucidità negli ultimi metri, allenando il tiro in porta con l'affaticamento e l'opposizione, simulando le condizioni di gara, per trasformare la sua velocità in gol concreti".
IL PUNTO SULLA 5ª GIORNATA - Un turno tutto in contemporanea per rimembrare i cari vecchi tempi. Quelli di "Tutto il calcio minuto per minuto". Quelli dove un occhio andava al tuo campo e l'altro al campo nemico. L'ultima giornata di queste qualificazioni u14 ha regalato tanti verdetti: in 33 sono sicure di partecipare al campionato regionale. Ne mancano ancora 37 che verranno fuori dalla gara finale di tutti i gironi in programma domenica 19 ottobre.
LE QUALIFICATE
Dopo le prime 5 giornate, 43 dei 70 posti disponibili per i prossimi campionati regionali u14 sono già stati occupati. Ad Asti, Pinerolo, Area Calcio, Cuneo Olmo, Piazza e Saluzzo che avevano strappato il pass già al termine del 4° turno si sono aggiunte altre 27 formazioni. Se ad esempio per il Diavoletti, la Volpiano Pianese, il Vanchiglia, il Gassino e la Sisport la qualificazione era solo una questione aritmetica, per altre il biglietto regionale è passato da uno scontro diretto decisivo. È il caso del Baveno Stresa che batte in rimonta 4-3 il Gozzano, dell'Union Novara che fa suo il derby contro lo Sparta Novara e del Cenisia che grazie alla doppietta di Clari e alla firma di Riccetti. Di seguito tutte le squadre già qualificate: Alpignano, Area Calcio, Asti, Baveno Stresa, Capriatese, Cbs, Cenisia, Cuneo Olmo, Derthona, Diavoletti, Gassino, Ivrea, Piazza, Pinerolo, Rivarolese, Saluzzo, Sisport, Spazio Talent Soccer, Suno, Union Novara, Vanchiglia, Verbania, Volpiano Pianese, Pro Eureka, Venaria, Lascaris, Orbassano, Chisola, PSG, Giovanile Centallo, Fossano, Biellese, Aygreville, Grand Paradis, Charvensod, Quincitava, Bruinese, Pro Collegno, Accademia Casale, Alessandria, Academy Lascaris, Busca e Salice.
TUTTO IN 70'
Sarà certamente un ultima giornata non adatta ai deboli di cuore, perché in molti gironi la parola fine è ancora ben lontana dall'essere scritta, ma partiamo da un match non disputato. Perché doveva essere un turno tutto in contemporanea, però nel girone 9 non si è disputata la sfida tra Città di Cossato e Fulgor Chiavazzese. Gli ospiti avevano già avvisato che non si sarebbero presentati e la partita è stata ufficialmente annullata. Si attende adesso il comunicato, ma quasi sicuramente i cossatesi vinceranno a tavolino. "Coefficiente punti" saranno le due parole che più si sentiranno sulle tribune nel corso della 6ª giornata. Perché proprio quel coefficiente (numero di punti diviso numero partite) dà la possibilità alle seconde dei due triangolari Arquatese e None di poter ancora sperare in posto ai prossimi regionali. Servirà un'impresa all'Arquatese, perché dovrà battere la già qualificata Derthona, potrebbe bastare meno al None, ma servirà una buona dose di fortuna e una calcolatrice in caso sconfitta contro il Chisola. Un caso unico potrebbe accadere nel girone 32, nel quale potremmo ritrovarci al termine del prossimo turno con 3 squadra in vetta a quota 11 punti. All'ultima il Monregale (primo a 11) gioca contro il Bisalta (8 punti), mentre il Pedona (8 punti) affronta il Bagnasco ultimo. Pertanto se Bisalta e Pedona dovessero vincere entrerà in gioco la classifica avulsa per decretare le posizioni finali. Ci son ancora speranze per San Giorgio Torino, Moncalieri (girone 22), Spartak San Damiano e Canelli (girone 35). La situazione è la medesima: la prima del gruppo è imprendibile e le 4 squadre sono a parimerito a 6 punti. Nei quadragolari con 6 punti non ti qualifichi (coefficiente 1 troppo basso), ma con una vittoria possono ancora credere al sogno regionali.
5ª GIORNATA / RISULTATI - Le squadre a 12 punti si qualificano. Nei triangolari Derthona e Chisola sono aritmeticamente ai regionali, successi decisivi nello scontro diretto per Baveno Stresa, Union Novara, Rivarolese, Cbs, Cenisia.
GIRONE 1
FOMARCO-VOLUNTAS SUNA 5-1
RETI: pt 8' Bacceneetti, 17', 19' e 25' Bilardone, st 14' Serra (F), 24' Autogol.
JUVE DOMO-VERBANIA 2-2
RETI: 2 Di Lorenzo (V), Gozzi (J), Lagrasta (J).
Classifica: Verbania 13, Juve Domo 10, Fomarco 3, Voluntas Suna 3
GIRONE 2
BAVENO STRESA-GOZZANO 4-3
RETI: pt 6' Piemontesi (G), 15' e 30' Pescio (G), 27' Vitaglione (B), st 14' Russo (B), 33' Motta (B), 35' Prifti (B).
ACCADEMIA DEL TALENTO-OMEGNA 2-1
RETI: pt 4' Capobianco (O), Galbani (A), Condina (A).
Classifica: Baveno Stresa 13, Gozzano 9, Accademia del Talento 7, Omegna 0
GIRONE 3
BULE’ BELLINZAGO-ACCADEMIA BORGOMANERO 3-3
RETI:
SUNO-ARONA 3-0
RETI: pt 33' e st 6' Rossi, st 26' Montonati.
Classifica: Suno 12, Accademia Borgomanero 7, Bulè Bellinzago 7, Arona 3
GIRONE 4
SPARTA NOVARA-UNION NOVARA 0-2
RETI: 2 Ehiorobo.
CALTIGNAGA-OLIMPIA SANT’AGABIO 1-0
RETE: Check (C).
Classifica: Union Novara 15, Sparta Novara 9, Caltignaga 3, Olimpia Sant’Agabio 3
GIRONE 5
CRESCENTINESE-NOVAROMENTIN 1-3
RETI: pt 3' Pavan (C), 13' Notaro, 31' Mahomoud, st 2' Oliva.
DIAVOLETTI-VIRTUS VERCELLI 8-0
RETI: pt 8' Lugnani, 21' e st 35' Verzino, st 2' e 34' Peron, 12', 26' e 38' Laspada.
Classifica: Diavoletti 15, Novaromentin 9, Virtus Vercelli 6, Crescentinese 0
GIRONE 6
AYGREVILLE-GRAND PARADIS 5-0
RETI: pt 6' e 34' Ramanzin, 24' Chifa, 27' Ghodhbani, st 18' Magretti.
SAINT CHRISTOPHE-AOSTA CALCIO 511 2-4
RETI: Ferina (S), Spano (S)
Classifica: Aygreville 12, Grand Paradis 12, Aosta 511 6, Saint Christophe 0
GIRONE 7
RIVER PLAINE-CHARVENSOD 0-5
RETI: 3 Sorace, 2 Monteleone.
SPORTING ISSOGNE-QUINCITAVA 3-5
RETI: Costabloz (Q), 3 Cona (Q), Lleshaj (Q).
Classifica: Charvensod 15, Quincitava 12, Sporting Issogne 3, River Plaine 0
GIRONE 8
PONDERANO-IVREA 0-5
RETI: pt 11' Beregoi, 30' Rosa, st 15' Kokic, 25' Azzalin, 34' Giovannone.
VALLE ELVO-BANCHETTE COLLERETTO 1-3
RETI: Bonino (V), Sacchi (B), Kuao (B), rig. Bassetti (B).
Classifica: Ivrea 15, Banchette Colleretto 9, Valle Elvo 6, Ponderano 0
GIRONE 9
CITTA’ DI COSSATO-FULGOR CHIAVAZZESE ND
BIELLESE-GAGLIANICO 6-0
RETI: pt 10' Talamanca, 19' Strazzante, 28' e 31' Spina, st 2' Maffei, 29' Rossi.
Classifica: Biellese 15, Città di Cossato 9, Gaglianico 1, Fulgor Chiavazzese 1
GIRONE 10
STRAMBINESE-POLISPORTIVA VALMALONE 4-2
RETI: pt 7' Ghiardi (S), 33' Panebianco (S), st 23' Vercellono (S), 29' Quirico (S)
VALLORCO-RIVAROLESE 1-2
RETI: pt 12' rif. Bigando (R), 21' Brienza (R), st 15' Teitscheid (V).
Classifica: Rivarolese 15, Vallorco 9, Strambinese 6, Polisportiva Valmalone 0
GIRONE 11
ATLETICO CBL-CASELLE 2-2
RETE: pt 32' La Valle (A), st 10' e 25' D'Antona (C), 30' Barra (A)
CIRIE’-BORGARO NOBIS 0-0
Classifica: Ciriè 11, Borgaro Nobis 10, Atletico CBL 4, Caselle 2
GIRONE 12
BOSCONERESE-VOLPIANO PIANESE 0-12
RETI: Minuto, 3 Tarricone, 3 Esposito, Ndiaye, Tarsitano, 2 Stefanovici, Binatti S.
FC VOLPIANO-CIGLIANO 7-0
RETI: pt 3' Avagliano, 5' Buscieti, 11' Agresta, 29' Cossu, st 12' Lo Bello, 15' Rigolone T., 19' Costa.
Classifica: Volpiano Pianese 15, FC Volpiano 9, Cigliano 6, Bosconerese 0
GIRONE 13
SETTIMO-CHIVASSO 2-0
RETI:
GASSINO-AUTOVIP SAN MAURO 2-2
RETI: pt 20' De Gruttola (G), 33' Vairolatti (G)
Classifica: Gassino 13, Autovip San Mauro 8, Settimo 7, Chivasso 0
GIRONE 14
PRO EUREKA-MAPPANESE 7-1
RETI: pt 1', 5' e rig. 23' Uccellatori, 3' e 12' Mataj, 30' Aceto, st 26' Carbone, Morabito (M).
VENARIA-LEINI’ 2-0
RETI: st 10' Alvaro, 27' Parisi.
Classifica: Pro Eureka 13, Venaria 13, Mappanese 3, Leinì 0
GIRONE 15
ALPIGNANO-ROSTA 0-0
CASELETTE-DON BOSCO RIVOLI 8-0
RETI: pt 8', st 24' e 27' Bettas, st 1' Cattarossi, 3' Maggiolini, 12' Grimaldi, 18' Costantinopoli, 33' Cioroaba.
Classifica: Alpignano 13, Rosta 10, Caselette 6, Don Bosco Rivoli 0
GIRONE 16
OLYMPIC COLLEGNO-PRO COLLEGNO 1-3
RETI: Farfariello (O), pt 30' Notarangelo (P), st 20 e 25' D'Arrigo (P).
PIANEZZA-LASCARIS 1-6
RETI: pt 19' e st 15' Bafunno, 34' Ferri, st 3' Cascone, 9' Chiabotto, 10' Rubino (P), 35' Mostacci.
Classifica: Lascaris 15, Pro Collegno 12, Pianezza 3, Olympic Collegno 0
GIRONE 17
ORBASSANO-BSR GRUGLIASCO 6-0
RETI: pt 20' Laddomada, st 10' e 20' Nastase, 28' e 32' Ardò, 31' Taricco.
BRUINESE-VILLARBASSE 2-1
RETI: pt 30' e st 30' Mauro (B), st 32' Bonavolontà (V).
Classifica: Orbassano 15, Bruinese 12, BSR Grugliasco 3, Villarbasse 0
GIRONE 18
BRICHERASIO-ROLETTO VAL NOCE 4-4
RETI: Balan (B), 2 Sapei (B), Bolla (B), pt 9' Benini (R), 16' Mometti (R), Autogol (R), 32' Sabatino (R).
LUSERNA-PINEROLO 0-3
RETI: pt 20' Benedetti, st 15' Ciliberto, 25' Manfredi.
Classifica: Pinerolo 15, Bricherasio 5, Roletto Val Noce 4, Luserna 2
GIRONE 19
CARIGNANO-CHISOLA 0-18
RETI: pt 5', 8', st 5' e 11' Oddenino, pt 15' Trisorio, 18' Decaro, 23' Granella, 25' Cianci, st 2', 24' e 35' Pugliese, 10' Ledda, 14' Ramponi, 18' Bileci, 20' e 28' Grasselli, 22' Xhafa, 31' Ucci.
Classifica: Chisola 9, None 6, Carignano 0
GIRONE 20
NICHELINO HESPERIA-MIRAFIORI 1-1
RETI: st 4' Muja (M), Rubino (N).
VINOVO SPORT EVENTS-GARINO 5-2
RETI: pt 1' Vetrella (G), 11' e 14' Manconi, 19' e st 11' Biava, st 16' rig. Vita (G), 25' Giugno.
Classifica: Nichelino Hesperia 11, Vinovo Sport Events 9, Mirafiori 6, Garino 1
GIRONE 21
CHIERI-SAN GIACOMO CHIERI 1-2
RETI: pt 20' Martino (C), st 7' Ruta (S), 31' De Bernardi (S).
PECETTO-PSG 0-9
RETI: pt 3' Sarasino, 9' e st 10' Bonardo, 16' e 24' Gariglio, 20' Veronese, 21' De Biasi, st 11' Serban, 17' Primiceri.
Classifica: PSG 13, San Giacomo Chieri 10, Chieri 5, Pecetto 0
GIRONE 22
SAN GIORGIO TORINO-CBS 0-4
RETI: pt 8' e st 10' Deserafino, 16' e 22' Monte.
TROFARELLO-MONCALIERI 3-9
RETI: 3 Bertolusso, 2 Burgarello, Donato, Magliano, Esposito, Autogol, Lionelli (T), 2 Corrente (T).
Classifica: Cbs 15, San Giorgio Torino 6, Moncalieri 6, Trofarello 3
GIRONE 23
TORINESE-DORINA 2-8
RETI: pt 6' e 20' Gianola, 12' Incarbone, 17' Traorè, st 2' Ferrari, 9' e 13' Drogo, 30' Oliva
VANCHIGLIA-REBAUDENGO 3-2
RETI: pt 25' rig. Masera (V), st 5' Peloso (V), 15' Antonucci (V), Ciobanu (R), Erdy (R).
Classifica: Vanchiglia 15, Dorina 9, Rebaudengo 6, Torinese 0
GIRONE 24
SANT’IGNAZIO-LUCENTO 1-12
RETI: pt 8', 20' 28', st 30' e 34' Constantinescu, 18' e st 9' Genco, 23' Piscino, 31' Pitta, 36' e st 28' Zamolo, st 3' Niam, 13' Riccardi (S).
SISPORT-ACADEMY BACIGALUPO 8-0
RETI: pt 1', 27' e st 28' Bolea, 5' Italiano, 16' D'Ingeo, 29' Perna, 33' Diaferio, 23' Osarobo.
Classifica: Sisport 15, Lucento 9, Sant’Ignazio 6, Academy Bacigalupo 0
GIRONE 25
VIRTUS CENISIA-POZZOMAINA 1-4
RETI: Bono (VC)
SPAZIO TALENT SOCCER-VIANNEY 6-1
RETI: Sansone (V), pt 13' Cerullo, st 15', 23', 29' rig., 31' Messina, 29' Zaid.
Classifica: Spazio Talent Soccer 15, Pozzomaina 9, Virtus Cenisia 6, Vianney 0
GIRONE 26
CARRARA-BARRACUDA 1-0
RETE: st 15' Magnetti.
CENISIA-CIT TURIN 3-2
RETI: pt 1' Riccetti (Ce), 30' e 33' Clari (Ce), 2 Manta (C).
Classifica: Cenisia 15, Cit Turin 9, Barracuda 3, Carrara 3
GIRONE 27
ACADEMY VANCHIGLIA-PARADISO 1-1
RETI: Gonzales (P), Amin (Av).
ACADEMY LASCARIS-BARCANOVA 11-0
RETI: 2 Caruso, 2 Hamdy, Tanasi, 2 Critelli, Lunardi, Sulceni, Bordonaro.
Classifica: Academy Lascaris 12, Academy Vanchiglia 10, Paradiso 7, Barcanova 0
GIRONE 28
INFERNOTTO-OLIMPIC SALUZZO 2-0
RETI: pt 27' e st 30' Matteodo.
ESPULSO: st 25' Maurino (I)
MOREVILLA-SALUZZO 1-6
RETI: pt 3' e st 25' Denysiuk, 34' Gjengji, st 1' Baudino, 28' Mandile, 36' Kulli
Classifica: Saluzzo 15, Infernotto 9, Olimpic Saluzzo 4, Morevilla 1
GIRONE 29
MURAZZO-BUSCA 0-7
RETI: Borreale, 3 Rossi, Mattalia, Boschero, Devalle.
VALLE VARAITA-GIOVANILE CENTALLO 0-5
RETI: pt 5' Soares, 11' Urgese, st 3' e 33' Grosso, 10' Dubren.
Classifica: Giovanile Centallo 15, Busca 12, Valle Varaita 3, Murazzo 0
GIRONE 30
SALICE-SAVIGLIANESE 5-0
RETI: 2 Chouai, Krajni, Marengo, Salomone.
FOSSANO-SANT’ALBANO 9-0
RETI: pt 17, 20', 24' e st 3' Fea, 27' Foti, 30' Cilario, st 17' e 20' Bertola, 24' Oberto.
Classifica: Fossano 15, Salice 12, Saviglianese 3, Sant’Albano 0
GIRONE 31
SAN BENIGNO CANAVESE-CUNEO OLMO 1-9
RETI: pt 7' Foletto, 20' Dalmasso (S), 27' Kapusta, st 9' El Kassimi, 11' Aimar, 18' Zito, 20' e 38' Guienne, 21' Polosa, 36' Santoro.
BOVES-CARAGLIO 5-2
RETI: pt 10' Fenoglio, 23' e 29' Bruzzese, 25' Bardhaj, 26' Quartucci, st 10' Barbarello (C), 18' Diarra (C).
Classifica: Cuneo Olmo 15, Boves 9, Caraglio 3, San Benigno Canavese 3
GIRONE 32
PEDONA-MONREGALE 1-4
RETI: pt 7' Copani, 20' e st 25' rig. Rubini, st 30' Sejfuli, 32' Baudena (P).
BAGNASCO-BISALTA 1-10
RETI: Bocerri (Ba); 2 Mepodo, 2 Idrita, 2 Bertone, Turco, Blengino, Imberti, a.g. (Bi)
Classifica: Monregale 11, Pedona 8, Bisalta 8, Bagnasco 0
GIRONE 33
NARZOLE-PIAZZA 4-7
RETI: Gharif, Quaglia, Bo, Bardhi (N); 3 Viglietti, 2 Bertone, Bouras, Rocca (P)
DOGLIANI-RORETESE 3-2
RETI: El Amrani (D)
Classifica: Piazza 15, Dogliani 9, Roretese 4, Narzole 1
GIRONE 34
ALBESE-CHERASCHESE 5-1
RETI: pt 32' Cavallero (C); 2 Sorvillo, Rachadi, Castagnotti, De Angelis (A)
LANGA-BANDITO 1-1
RETI: st 10' Giaccone (L)
Classifica: Albese 11, Cheraschese 9, Bandito 6, Langa 1
GIRONE 35
AREA CALCIO-COSTIGLIOLE 7-0
RETI: 3 Dron, Cravanzola, Viglione, Aimasso, Prunotto.
CANELLI-SPARTAK SAN DAMIANO 2-1
RETI: pt 16' Vai (C), 18' Yahyaoui (C), st 33' Gardino (S).
Classifica: Area Calcio 15, Spartak San Damiano 6, Canelli 6, Costigliole 3
GIRONE 36
BUTTIGLIERESE-ASTI 0-5
RETI: 2 Calabrò, Unere, Valguarnera, Enobakhare.
SCA ASTI-TORRETTA 9-0
RETI: pt 3' e st 10' Montanaro, 7' Ventrone, 12' e 30' Dragan, 20' Varlotta F., st 5' Tabaku, 25' 3 30' El Madi.
Classifica: Asti 15, Sca Asti 9, Torretta 4, Buttiglierese 1
GIRONE 37
SOLERO-FORTITUDO 2-2
RETI: Bognanni, En Najar (S); Bonzano, Sboarina (F).
ACCADEMIA CASALE-ALESSANDRIA 1-3
RETI: pt 19' e st 21' Martinati (A), st 3' Arcolite (A), 32' Giannitti (A).
Classifica: Accademia Casale 12, Alessandria 12, Fortitudo 4, Solero 1
GIRONE 38
CAPRIATESE-FRUGAROLESE 3-0
RETI: pt 3' Pani, 8' Sardo, st 13' El Agaubi.
ACQUI-CASTELLAZZO 7-0
RETI: 3 Tejada, Pupuleku, Nespolo, Vicino, Traverso.
Classifica: Capriatese 15, Acqui 10, Castellazzo 3, Frugarolese 1
GIRONE 39
ARQUATESE-DERTHONA 2-3
RETI: pt 15' Del Rio (D), st 15' Sahnoune (D), st 19' Di Caprio (A), 30' Fornaro (D), 39' Carraro (A).
Classifica: Derthona 12, Arquatese 3, Novese 0
IL PUNTO SULLA 4ª GIORNATA - La boa è stata raggiunta e superata, ora si rema dritti verso il traguardo. Il 4° turno di queste qualificazioni u14 diventa già decisivo regalando i primi verdetti. Son ben 6 le squadre già matematicamente sicure di un posto nei prossimi regionali: Pinerolo, Piazza, Saluzzo, Cuneo Olmo, Area Calcio e Asti fanno bottino pieno e possono festeggiare. Per altre squadre come Vanchiglia, Volpiano Pianese, Ivrea, Diavoletti, Cbs, Sisport e Spazio Talent Soccer i regionali ormai solo un formalità. Ci sono invece 6 gironi nei quali tutto può succedere, la storia è ancora tutta da scrivere e le prossime 2 gare saranno determinanti.
OBBIETTIVO RAGGIUNTO
Quarta vittoria consecutiva significa regionali raggiunti per 6 squadre. Partiamo dal girone 18, dove il Pinerolo può far festa grazie al successo per 4-0 contro il Bricherasio. Obbiettivo raggiunto con forza, con 19 gol fatti e solo 1 subito, ma che non era per nulla scontato. Commenta così il tecnico pinerolose Di Chiaro: "Siamo contentissimi, perché non era una cosa così facile e scontata. Quindi la gioia è ancora più grande. Ai regionali sappiamo che sarà tutt'altra storia, sappiamo di non avere i pronostici a nostro favore e sappiamo che incontreremo società e gruppi più blasonati e forti. Quindi affronteremo partita dopo partita per capire il nostro valore. Il salto tra provinciali e regionale è enorme, lo sappiamo, vedremo di non farci cogliere impreparati. Abbiamo un sogno,che non è la vittoria del girone. Ma,come si fa con tutti i sogni, non v'è lo riveliamo,altrimenti non si avvera. A fine annata ci risentiamo e vedremo se si sarà avverato. Ricordiamoci che siamo il Pinerolo!" Passiamo al girone 28, dove il Saluzzo strappa il pass battendo nello scontro diretto l'Infernotto per 2-1. Stesso discorso anche per il Piazza che è certo del primato dopo il successo con il Dogliani, l'Area Calcio, grazie al'1-0 in casa dello Spartak San Damiano e l'Asti che vince il derby contro lo Sca Asti e festeggia i regionali.
TUTTO ANCORA DA SCRIVERE
Se per 6 squadre il sogno regionali è già divenuto realtà, in altrettanti gironi è ancora tutto da scrivere e le prossime 2 partite saranno decisivi per stabilire chi potrà gioire e chi invece dovrà subito tirare su la testa e ripartire dai provinciali. Partiamo col dire che si qualificano ai regionali le prime di tutti i 39 gironi e le migliori 31 seconde. Per conteggiare le migliori seconde verranno divisi i punti ottenuti per il numero di gare disputati in modo da equipararsi anche con i 2 gruppi da 3 formazioni. Partiamo da girone 2: Baveno Stesa davanti al Gozzano di un punto, ma occhio perché la 5ª giornata le mette di fronte in uno scontro diretto che dirà moltissimo del loro futuro. Nel gruppo 11 il Cirié sembrava viaggiare spedito verso i regionali, ma il pari con il Caselle ha riaperto tutto ed ora il Borgaro Nobis dista solo un punto, decisivo sicuramente lo scontro diretto di settimana prossima. Un punto a distanziare prima e seconda anche nel girone 34: l'Albese pareggia 2-2 in casa del Bandito e si fa superare in vetta dalla Cheraschese. Totale equilibrio nei gironi 14, 27 e 32. Nel 14, Pro Eureka al momento davanti al Venaria per migliore differenza reti, ma con lo scontro diretto da disputare nell'ultimo turno. Nel 27, l'Academy Vanchiglia approfitta del passo falso dell'Academy Lascaris per raggiungerla in vetta a quota 9. Sfida a 2 per il primato, ma occhio al Paradiso che dopo un avvio complicato ha infilato 2 vittorie consecutive e può provare ad inserirsi. Discorso molto simile anche per il 32, dove il Pedona viene fermato sullo 0-0 dal Bisalta e viene raggiunto in vetta dal Monregale.
4ª GIORNATA / RISULTATI - Manca solo ed esclusivamente la matematica a separare l'Area Calcio dalla storia. I regionali dopo il sudatissimo successo in casa dello Spartak San Damiano sono ad un passo. Il Caselle ferma la corsa del Ciriè: 1-1 e girone totalmente riaperto. L'Academy Vanchiglia approfitta della sconfitta nell'anticipo di ieri dell'Academy Lascaris e lo aggancia in vetta con 9 punti. Si preannuncia un finali in volata e con lo scontro diretto all'ultimo turno che potrebbe risultare decisivo. Alla Sisport il big match di giornata con il Lucento, una vittoria che proietta i bianconeri ad un passo dai regionali.
GIRONE 1
VOLUNTAS SUNA-JUVE DOMO 2-10
RETI: pt 5' Borghini, 10' Marotta, 14', 34' st 6' e st 10' Lagrasta, 15', 20', e 25' Binda, st 16' Serra (V), 19' Behari (V), 32' Grandizzi.
VERBANIA-FOMARCO 11-0
RETI: pt 5' Bosellini, 9' e 23' De Lucia, st 5' e 6' D'Agostino, 13', 30' e 31' Progni, 17' e 22' Benotto, 35' Tedesco.
GIRONE 2
GOZZANO-ACCADEMIA DEL TALENTO 2-1
RETI: Galbani (A), st 7' De Lucia (G), 22' De Benedittis.
OMEGNA-BAVENO STRESA 2-5
RETI: pt 23' Guerra (B), 27' rig., 34' e st 12' Prifti (B), st 35' Bogani (B)
GIRONE 3
ACCADEMIA BORGOMANERO-SUNO 4-3
RETI: pt 2' Rossi (S), 5' e 35' Bonaccorso (AB), 6' Fadil, 29' Castaldo, st 11' Platini (AB), 17' rig. Vaci (AB).
ARONA-BULE’ BELLINZAGO 2-3
RETI: pt 18' autogol (A), 21' rig. Gashi (A), st 3' Capriglione (B), 25' Vinci (B), 37' Zampogna (B).
GIRONE 4
OLIMPIA SANT’AGABIO-SPARTA NOVARA 0-10
RETI: pt 6' Manfredda, 9', 16' e st 11' Papaccio, 33' Ibrahimaj, st 10' Qotbi, 23' Luce, 25' Ricciardelli, 28' Giordano, 33' Houssen.
UNION NOVARA-CALTIGNANA 7-1
RETI: Ferrari (C), pt 11', 28', st 7' e 23' Candellone, st 11' Maccagnola, 13' Di Vittorio, 18' Ehiorobo.
GIRONE 5
VIRTUS VERCELLI-CRESCENTINESE 4-2
RETI: Finotto (V), Midane (V), 2 Troncone (V), pt 20' Chamkar (C), st 12' Pavani (C).
GIRONE 6
AOSTA CALCIO 511-AYGREVILLE 1-7
RETI: pt 3' Magretti, 5' e 14' Ramanzin, 15', 22' e 29' Chifa, st 3' Quispe (A), 4' Lika.
GRAND PARADISE-SAINT CHRISTOPHE 3-0
RETI: st 8' e 30' Domaine, 23' rig. Belley.
GIRONE 8
BANCHETTE COLLERETTO-PONDERANO 6-0
RETI: pt 1' Kouaho, 8' e 23' Bassetti, 10' e st 25' Sacchi, 34' Bellazrak.
GIRONE 9
GAGLIANICO-CITTA’ DI COSSATO 1-4
RETI: pt 3' Diluciano, 17' Carraro, st 25' Esposito, 29' Ginepro (G), 34' Fortolan.
FULGOR CHIAVAZZESE-BIELLESE 0-9
RETI: pt 20' Moriello, 33', st 25' e 30' Lutfija, 34' e st 3' Spina, st 18' Halili, 21' Maffei, 26' Pitocco.
GIRONE 11
CASELLE-CIRIE’ 1-1
RETE: pt 10' Caiazzo, st 20' rig. Alberti.
GIRONE 12
CIGLIANO-BOSCONERESE 8-0
RETI: pt 10', 15', 20', st 11' e 23' Germano, st 5' Buffo, 8' Cima, 15' Agù.
GIRONE 13
AUTOVIP SAN MAURO-SETTIMO 5-1
RETI: pt 16' e 20' Brescia, st 10' Pozzo, 20' Di Parigi, 22' rig. Merola (S), 23' Moro.
GIRONE 14
MAPPANESE-VENARIA 0-3
RETI: pt 26' rig. Alvaro, st 8' Parisi, 32' rig. Diop.
GIRONE 15
DON BOSCO RIVOLI-ALPIGNANO 1-12
RETI: pt 10' Lanza Caivano (D), 16' Benetti, 19' Belverde, 21' e st 34' Constantinescu, 23' Pacini, 35' Tropea, st 20', 30' e 35' Enea, 23', De Cillis, 32' Picerno, 36' Puglia.
ROSTA-CASELETTE 6-0
RETI: pt 2' e 29' Milione, 14', e 18' Tartaglione, st 14' Pisani, 25' Martire.
GIRONE 19
NONE-CARIGNANO 6-1
RETI: pt 24' Marannano (C), st 3' Selvaggio, 5' Armari, 19' e 33' Micanti, 28' e 35' Brusa.
GIRONE 21
SAN GIACOMO CHIERI-PECETTO 12-0
RETI: pt 2', 4', 20', 31', 34', 35' e st 10' Ruta, 4' De Bernardi, 25' e st 3' Fasano, 22' e st 28' Tosetto.
GIRONE 23
REBAUDENGO-TORINESE 10-0
RETI: pt 5', 10', 15' e st 20' Zouadi, 8' Hyra, 18' e 23' Biancofiore, 34' Ciobanu, st 8' Odufuye, 31' Cudlici.
GIRONE 24
LUCENTO-SISPORT 1-2
RETI: st 3' Osarobo (S), 12' Quacquarelli (S), 35 Piscino (L).
GIRONE 25
VIANNEY-VIRTUS CENISIA 2-3
RETI: pt 18' Sepe (V), 20' Pietropinto (VC), st 20' Guglielmina (VC), 26' Testa (V), 30' Bellini (VC).
POZZOMAINA-SPAZIO TALENT SOCCER 0-2
RETI: pt 36' Soliman, st 30' Cadeddu.
GIRONE 27
BARCANOVA-ACADEMY VANCHIGLIA 0-3
RETI: pt 5' Maia, 10' Darwish, 30' Caglioti.
GIRONE 31
CARAGLIO-SAN BENIGNO CANAVESE 1-0
RETI: Diarra.
GIRONE 32
BISALTA-PEDONA 0-0
GIRONE 33
RORETESE-NARZOLE 6-1
RETI: pt 19', 28' 30' e 32' Maccagno, 24' Belishaku, st 6' Asteggiano, 25' Sicca (N).
GIRONE 34
BANDITO-ALBESE 2-2
RETI: pt 25' Giannotto (A), 30' rig. Rachadi (A), st 16' rig. e 23' rig. Molinu.
GIRONE 35
SPARTAK SAN DAMIANO-AREA CALCIO 0-1
RETI: pt 15' Dron.
COSTIGLIOLE-CANELLI 1-5
RETI: pt 3' Vai G., 24' Franzero, 35' Savastano, st 3' Favarin, st 18' Vai I, Fogliati (C).
GIRONE 36
ASTI-SCA ASTI 4-0
RETI: pt 24' e 35' Leci, st 4' Lazarov, 22' Mallaly.
TORRETTA-BUTTIGLIERESE 1-1
RETI: pt 1' Boella (T), st 10' Lisa (B).
GIRONE 37
ALESSANDRIA-SOLERO 4-0
RETI: pt 20' Arcolite, 25' Scebba, st 3' Martinati, 14' Lago.
FORTITUDO-ACCADEMIA CASALE 0-9
RETI: pt 3', 24' e st 2' Zanchetta, 23' Alessio, 28' rig. e st 14' Sotaj, st 4' e 38' Hoxha 32' Kercuku.
GIRONE 38
CASTELLAZZO-CAPRIATESE 1-2
RETI: