4ª GIORNATA / RISULTATI - Il giro di boa delle qualificazioni ai regionali regale le solite emozioni, ma anche qualche sorpresa e soprattutto le prime ufficialità. Dopo un avvio complicato il Paradiso infila la seconda vittoria consecutiva: 3-1 che ferma la fuga dell'Academy Lascaris e riapre totalmente il girone 27. Possono invece già stappare lo champagne Volpiano Pianese, Vanchiglia, Ivrea, Pinerolo, Saluzzo, Cuneo Olmo, Cbs e Piazza che grazie al 4° successo di fila sono praticamente certi di essere ai regionali. Vittoria che mette pressione alle rivali dirette invece per la Pro Eureka, 0-8 con il Leinì, e l'Acqui che batte 2-3 la Frugarolese.
GIRONE 5
NOVAROMENTI-DIAVOLETTI 1-3
RETI: pt 17' e st 21' Verzino, 31' Cappuccio, st 4' Dellupi (N).
GIRONE 7
QUINCITAVA-RIVERPLAINE 11-1
RETI: Giudice (R), Cona, 4 Perrucchione, Lucà, Busca, Buat S., Stevenin, Bus, Arvat.
CHARVENSOD-SPORTING ISSOGNE 7-0
RETI: pt 3' Raco, 20', 30' e st 7' Sorace, st 9' e 10' Cosmai, 17' Savoia.
GIRONE 8
IVREA-VALLE ELVO 9-4
RETI: pt 3' e st 22' Forno (V), 13' e 35' Kokic, 17' e 22' Mantovani, 32' Restivo (V) st 3' Rizzo, 12' Rosa, 17' Beregoi, 28' e 36' Ferrero, 34' Sahraoui (V).
GIRONE 10
RIVAROLESE-STRAMBINESE 6-0
RETE: pt 11' Maniaci, 21 e 28' Pavese, st 15' Brienza, 37' Bossi.
POLISPORTIVA VALMALONE-VALLORCO 1-4
RETE: pt 5' Alessi (V), pt 26' Beltrami (Pv), st 3' Teppa (V), 35' e 37' Chiara (V).
GIRONE 11
BORGARO-ATLETICO CBL 9-1
RETE: st 10' Bertaina (A)
GIRONE 12
VOLPIANO PIANESE-FC VOLPIANO 6-0
RETI: pt 2' e 14' Tarricone, 10' Ndiaye, 35' Cocciolo, st 14' Picco, 28' Sacco.
GIRONE 13
CHIVASSO-GASSINO 0-5
RETI: pt 5' Bentivoglio, 24' e 33' Vairolatti, st 7' Pranzo, 8' De Gruttola.
GIRONE 14
LEINI'-PRO EUREKA 0-8
RETI: pt 8' Mataj, 30' Romanino, 32' Uccellatori, st 7', 15' e 29' Aceto, 18' Carbone, 19' Facco.
GIRONE 16
LASCARIS-OLYMPIC COLLEGNO 9-1
RETI: pt 7' e 11' Luongo, 17' Cerra (O), 32' Bafunno, 34' Mostacci, st 22' De Carlo, 27' Ferri, 29' e 31' Dieye, 32' Cascone.
PRO COLLEGNO-PIANEZZA 1-0
RETI: pt 13' D'Arrigo.
GIRONE 17
BSR GRUGLIASCO-BRUINESE 1-4
RETI: pt 4' e 20' Romano, 28' e st 30' Mauro, st 7' Barbir (Bg).
VILLARBASSE-ORBASSANO 0-5
RETI: Matera, Laddomada, Nastase, Tordella, Coppola.
GIRONE 18
PINEROLO-BRICHERASIO 4-0
RETI: pt 10' e st 12' Mbomba, 20' Masciotta, st 22' Manfredi.
ROLETTO VAL NOCE-LUSERNA 1-1
RETI: pt 15' Ronzino (R), pt 20' Hounaifi (L).
GIRONE 20
GARINO-NICHELINO HESPERIA 2-4
RETI: pt 16' Caglioti (N), 32' e st 2' Lopez (N), st 8' Iussi Ma. (G), 11' Cossa (G), st 21' Zoppo (N).
MIRAFIORI-VINOVO SPORTS EVENTS 1-0
RETI: pt 28' Vercelli.
GIRONE 21
PSG-CHIERI 1-1
RETI: st 10' Carroccia (C), 14' Gaglioti (P).
GIRONE 22
MONCALIERI-SAN GIORGIO TORINO 0-3
RETI: pt 23' e st 23' De Stefanis, pt 29' Morello.
CBS-TROFARELLO 9-1
RETI: pt 10' Zefi (T)
GIRONE 23
DORINA-VANCHIGLIA 1-6
RETI: pt 9' Haizoun, 15' Re, st 7' Manna, 8' Antonucci, 14' Licopoli, 18' Florio, 35' Ferrari (D).
GIRONE 24
ACADEMY BACIGALUPO-SANT’IGNAZIO 0-5
RETI: pt 33', st 11' e 35' Taborre, st 16' Gentile, 30' Riccardi.
GIRONE 26
CIT TURIN-CARRARA 5-0
RETI: pt 15' Sforza, 25' Manta, st 5' e 15' Cupsa, 25' Iacoboni.
BARRACUDA-CENISIA 1-3
RETI: pt 5' Diluciano (B), 16' Di Leo, st 23' Thomke, 38' Salerno.
GIRONE 27
PARADISO-ACADEMY LASCARIS 3-1
RETI: pt 1' Caruso (Al), 6' Montera, 15' Gjoka P., 25' Le Voci.
GIRONE 28
SALUZZO-INFERNOTTO 2-1
RETI: Mandile (S), Kulli (S), Maurino (I).
OLIMPIC SALUZZO-MOREVILLA 1-1
RETI: pt 13' Casalloni (O), st 28' Flavius (M).
GIRONE 29
BUSCA-VALLE VAIRATA 4-1
RETI: Boschero, Mattalia, Rossi, Borreale, Ariaudo (V).
GIOVANILE CENTALLO-MURAZZO 13-1
RETI: pt 3' e 11' Urgese, 6', 20', 26' 30', 35' e st 7' Dubren, st 5' Bianco, 20' Diodati, 22' Soares, 24' Isaia, 29' Ricci
GIRONE 30
SANT'ALBANO-SALICE 0-6
RETI: pt 5' rig. Borgna, 11' Akil, 17' Milanesio, 22' Chahibi, 31' Malacart, st 4' Davico.
GIRONE 31
CUNEO OLMO-BOVES 6-1
RETI: Tremiliti, Zito, Guienne, Allasia, Kapusta, Merlo
GIRONE 32
MONREGALE-BAGNASCO 3-0
RETI:
GIRONE 33
PIAZZA-DOGLIANI 3-1
RETI: pt 15' Rocca, 20' Basso, 25' Bouras
GIRONE 34
CHERASCHESE-LANGA 6-0
RETI: pt 14' Rosso, 18' Galvagno, 32' Rinaldi, st 3' Lahniti, st 35' Berbotto, 37' Angilico.
GIRONE 38
FRUGAROLESE-ACQUI 2-3
RETI: pt 11' e 26' Pupuleku (A), 30' Di Marzo (F), st 28' Adragna (F), st 35' Vicino (A).
GIRONE 39
DERTHONA-NOVESE 6-0
RETI:
INTERVISTA - L'avvio è stato complicato. Subito il SuperOscar dopo praticamente una settimana di lavoro. Tuttavia la strada imboccata dal tecnico Mitia Savio e il suo Gassino u14 è quella giusta e i risultati danno ragione: 3 vittorie su 3 nel girone di qualificazione e sogno regionali che domenica può diventare realtà. Regionali che più che sogno, per i rossoblu, sono un vero e proprio obbiettivo: "Dal primo giorno di preparazione abbiamo deciso che il nostro obbiettivo fosse la qualificazione ai regionali". Insieme all'allenatore scopriamo meglio la realtà della più bella sorpresa di questo inizio di stagione.
L'INTERVISTA COMPLETA
Non sei nuovo a Gassino, sono ormai tanti anni che vesti i colori rossoblu, ma sei nuovo in questo gruppo. Come sei riuscito a farti conoscere e anche ad imporre le tue regole?
"Abbiamo cominciato la stagione il 25 agosto e per mancanza di tempo siamo riusciti a giocare praticamente solo una amichevole e poi ci siamo presentati al SuperOscar. Non è stato semplice inserirsi, perché questo è un gruppo di ragazzi che lavorava insieme al vecchio allenatore da parecchio tempo, ma credo di aver toccato le corde giuste. Sono una persona a cui piace dire tutto in faccia, non ho maschera e penso che questo sia un atteggiamento vincente. I ragazzi sono bravissimi, mi seguono, hanno voglia di migliorarsi e soprattutto danno sempre continuità agli allenamenti. Siamo in 20 nel gruppo e a parte qualche rarissimo caso li ho sempre tutti al campo. Non ho voluto subito imporre regole rigide, un passettino alla volta. Però ho voluto far capire ai ragazzi che da quest'anno, con il passaggio al settore giovanile, le cose cambiano. Ci vuole assoluta serietà e puntualità. Non ho mai dovuto alzare il tono di voce con loro perché sono tutti ragazzi molto educati, che ascoltano e che hanno capito la strada che abbiamo intrapreso. In tanti anni di Gassino, che calcisticamente è casa mia, penso di aver avuto sempre gruppi stupendi, ma come questo mai."
Prima di queste qualificazioni avete dovuto affrontare il SuperOscar, un solo punto conquistato, ma anche contro avversari di valore assoluto non avete sfigurato. Pensi che quelle gare vi siano servite per essere dove siete ora?
"Con il Lascaris è stata proprio la primissima partita della stagione. Hanno assolutamente meritato di vincere, ma il 5-1 è bugiardo perché sul campo non c'è stato questo divario. Con il Vanchiglia siamo partiti bene, poi abbiamo calato il ritmo nella ripresa. Durante il SuperOscar, come farò per tutta la stagione, ho deciso di dare spazio a tutti, perché credo che se hai scelto 20 ragazzi, devi dar loro fiducia, perché prima o poi qualcosa ti torna indietro. Quelle partite ci hanno aiutato perché abbiamo preso fiducia e contro squadre pari livello nostro come Settimo e San Mauro siamo riusciti a gestire meglio i 70'. Con il San Mauro è stata una partita molto combattuta ed equilibrata. Con il Settimo i ragazzi sono entrati in campo con il sangue agli occhi. Era un sfida fondamentale, con loro a 4 punti e noi a 6. I ragazzi sono stati eccezionali ed ora ci troviamo in questa posizione di vantaggio. Vogliamo i regionali. Dal primo giorno di preparazione abbiamo deciso che il nostro obbiettivo fosse la qualificazione ai regionali. Quel giorno ho chiesto ai ragazzi quale fosse il loro obbiettivo e mi hanno risposto che volevano andare ai regionali. Sapevamo che c'era da lavorare, lo abbiamo fatto e lo faremo ancora per raggiungerli."
Queste qualificazioni proseguono alla grande con 3 vittorie su 3. Vi sentite la più bella sorpresa di questo inizio di stagione? E se si può, qual è il segreto del successo di questo Gassino?
"Sorpresa, forse sì. Però bisogna ammettere che questo gruppo è un gruppo forte. Ci sono individualità molto importanti in tutti i reparti. E poi la cosa più importante è che è un gruppo che lavora insieme da anni, i ragazzi si conoscono alla perfezione. Quest'anno abbiamo aggiunto qualche giocatore che ha ancora di più alzato il livello e i risultati stanno arrivando. Il segreto è allenarsi bene, non fare le cose a caso. In questo biennio giovanissimi sarà molto importante lavorare sulla tecnica e sull'aspetto atletico che fino all'anno scorso era giustamente trascurato. Io come mister cerco di essere vero, di dire le cose in faccia e se dico una cosa la mantengo. Questo probabilmente aumenta la fiducia che i ragazzi ripongono in me. Ma credo che la vera fortuna sia certamente la voglia di questa squadra di ascoltare, di fare domande e di impegnarsi ad ogni singola esercitazione."
Il tuo Gassino in questo avvio è una delle migliori difese e dei migliori attacchi di tutto il Piemonte, ma cosa si può migliorare ancora?
"C'è ancora tantissimo da migliorare. Non abbiamo ancora fatto nulla. In questo momento siamo ancora in una fase di preparazione, con carichi di lavoro molto importanti, quindi certamente a livello tecnico-tattico non siamo nella nostra miglior espressione. Possiamo fare ancora meglio. La strada da percorrere è molto lunga e non possiamo guardarci indietro perché domenica ne arriva un'altra e poi un'altra ancora. Come dicevo, la nostra fortuna, mia e della società Gassino, è che questi ragazzi hanno voglia, sono anche amici fuori dal campo, alcuni vanno a scuola insieme e quindi il lavoro di un allenatore è sicuramente facilitato."
Domenica ci sarà la sfida con il Chivasso che in caso di successo e risultato favorevole sull'altro campo potrebbe darvi l'aritmetica qualificazione ai regionali, come vive questa attesa lo spogliatoio?
"Ci stiamo allenando bene. Tutti presenti e con tanta voglia come sempre. I ragazzi sono focalizzati sull'obbiettivo. In spogliatoio l'atmosfera è serena, stiamo bene tutti. Prima di cominciare ogni seduta faccio un rapido briefing insieme a loro, ridiamo e scherziamo, poi entriamo in campo e ci si allena con grandissima professionalità. Dobbiamo mantenere sempre i piedi incollati a terra, non dobbiamo esaltarci, perché basta pochissimo per rovinare quanto di buono abbiamo costruito con tanto sudore, lavoro e sacrificio."
Avete già pensato come festeggiare questo storico traguardo?
"Ho promesso una pizza a tutta la squadra e ai dirigenti. Mi sembra il minimo che io possa fare per un traguardo storico per il nostro Gassino".
IL PUNTO SULLA 3ª GIORNATA - Non tutto è compromesso. Al giro di boa della qualificazioni u14 e in molti gironi l'incertezza regna sovrana. Baveno Stresa e Gozzano sono distanti solo un punto, ma occhio anche all'Accademia del Talento che è pronta allo scherzetto. O anche nel gruppo 9, dove Biellese e Città di Cossato hanno fatto il vuoto dietro e si giocheranno tra loro la qualificazione fino all'ultimo turno. Tuttavia, ci sono altri raggruppamenti in cui le big non hanno sbagliato un colpo: punteggio pieno e fuga verso i tanto ambiti regionali. E tra queste spicca la sorpresa Gassino.
FUGA PER LA VITTORIA
"Non c'è due senza tre". Molte squadre in questo inizio di stagione lo hanno preso alla lettere e dopo avere bissato il successo dell'esordio hanno infilato la terza vittoria consecutiva, allungando prepotentemente in classifica e mettendo un piede e qualcosa di più ai regionali. Nel girone 3 non sorprende vedere il Suno in vetta con 6 punti di vantaggio sulle inseguitici e quindi praticamente a una vittoria o poco più dalla qualificazione. Molto più sorprendente il Gassino, che dopo la straordinaria vittoria sul Settimo firmata Bentivoglio (tripletta) - Vairolatti (doppietta) vola e non vuole smettere di sognare. Solite schiacciasassi il Pinerolo e il Cbs, che fanno il vuoto alle loro spalle grazie a un attacco implacabile. Punta molto sulla solidità difensiva la Capriatese del tecnico Traverso che, anche grazie ai 3 clean sheets di fila, guarda tutti dall'alto verso il basso. Anche il PSG scappa nel girone 21, soprattutto dopo la splendida vittoria nello scontro diretto contro il San Giacomo Chieri. Ne parla così l'allenatore dei ragazzi di Pino Torinese, Abbondanza, anche ex di giornata: "Emozioni contrastanti, perché per la prima volta giocavo contro una squadra che ho allenato per 3 anni bellissimi. La partita è stata particolare. Nel primo tempo abbiamo chiuso in vantaggio di un gol, ma anche loro hanno avuto qualche chance. Nella ripresa i ragazzi hanno interpretato al meglio le mie richieste e siamo rientrati in campo con una mentalità completamente diversa. Volevo chiuderla nei primi minuti del secondo tempo e ce l'abbiamo fatta. Con questa vittoria ci siamo messi in una buona posizione in vista della qualificazione, ma sappiamo che la strada è ancora molto lunga. C'è ancora tutto il girone di ritorno e basta un minimo calo di concentrazione per rovinare tutto. Dobbiamo lavorare ancora tanto, ma la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta".
TUTTO APERTISSIMO
Le prime 3 gare hanno definito le forze in campo, ma per avere un quadro definitivo bisogna attendere, perché sono ben 6 i gironi in cui può ancora succedere di tutto. Partiamo dal 2, dove è l'ottima prestazione dell'Accademia Del Talento ha sparigliare tutto: pareggio in casa contro il Baveno Stresa e classifica cortissima con 3 squadre, le già citate Accademia del Talento e Baveno Stresa e il Gozzano in soli 3 punti. Situazione molto simile nei gironi 32 e 34: Pedona e Albese guidano in testa, ma alle loro spalle la concorrenza è agguerrita. Nel gruppo 9 il pareggio show tra Gaglianico e Fulgor Chiavazzese ha forse definitivamente estromesso dalla corsa le due formazioni, ma creato una lotta serrata in vetta dove il Città di Cossato, a 6 punti, insegue una Biellese a punteggio pieno e forte della vittoria nello scontro diretto proprio in questa giornata. Nel 20 il Nichelino Hesperia batte 2-0 il Vinovo Sports Events e lo scavalca in classifica: ora i biancorossoblù sono avanti di un punto sui vinovesi e vogliono continuare a sognare. Una delle sfide clou del weekend è stata certamente Pro Eureka-Venaria. Entrambe a 6 punti dopo le prime 2 partite, si sfidavano per il primato in solitaria del girone 14, ma il match è terminato in parità. Un 2-2 soprendente anche per il modo in cui è maturato con i settimini due volte in vantaggio, ma in entrambi i casi raggiunti delle retri di bomber Parisi prima e Di Dio a 5' minuti dalla fine del match.
3ª GIORNATA / RISULTATI - "Ancora due passetti e dovremmo esserci". Così Artusio, tecnico del Ciriè dopo la terza vittoria in altrettante gare nel girone 11. Questa volta a trascinare i nerazzurri è Raschillà che ne segna 4. Terza vittoria consecutiva anche per il PSG e il Suno allungano sulle inseguitrici. Gaglianico-Fulgor Chiavazzese è uno show: botta e risposta, poi la pareggiano i rossoblù con la firma di Grassini.
GIRONE 1
FOMARCO-JUVE DOMO 1-4
RETI: pt 6' Tonietti (F), 10' e 22' Lagrasta, 28' Gozzi, st 27' Talone.
GIRONE 2
OMEGNA-GOZZANO 0-2
RETI: pt 15' De Lucia, st 11' Piemontesi.
ACCADEMIA DEL TALENTO-BAVENO STRESA 1-1
RETI:, pt 15' Atik (A) st 34' Prifti (B).
GIRONE 3
ACCADEMIA BORGOMANERO-ARONA 5-1
RETI: pt 21' e 23' Villella (Ab), 26' Faletti (Ab), st 1 rig. e 15 Tonati (Ab).
BULÈ BELLINZAGO-SUNO 1-7
RETI: pt 10' e st 6' Fadil, 15' Montonati, 31' Capriglione (B), st 10' e 18' Trento, 15' Nicoletti, 33' autogol.
GIRONE 4
UNION NOVARA-OLIMPIA SANT’AGABIO 8-0
RETI: pt 13' e 31' Vaschi, 21' Di Vittorio, 35' e st 18' De Franceschi, st 11' e 31' Maccagnola, 21' Candellone.
SPARTA NOVARA-CALTIGNANA 4-1
RETI: pt 30 Mandara (C), 35' Tellaj, st 5', 10', e 20 Papaccio.
GIRONE 5
DIAVOLETTI-CRESCENTINESE 9-0
RETI: pt 7', 18', 26' e st 6' Scheda, pt 32', st 1', 3' e 15' Verzino, st 26' Tricerri.
GIRONE 6
AYGREVILLE-SAINT CHRISTOPHE 9-0
RETI: pt 15', st 3' e 4' Ghodhbani, 16' e 20' Ramanzin, st 1' e 20' Chifa, 9' Magretti, 18' Lungu.
GIRONE 7
SPORTING ISSOGNE-RIVER PLAINE 12-4
RETI: pt 2', 32' e st 9' Prela (R), 3', 8', 17', 20', st 14', 34' Pinet, 25' Villanese, 25' Zampaglione (R), 28' Corigliano, 33' Pendezza, 29' Hugonin, 31' Ottavio, 32' Revil.
GIRONE 8
BANCHETTE COLLERETTO-IVREA 0-4
RETI:
GIRONE 9
GAGLIANICO-FULGOR CHIAVAZZESE 3-3
RETI: pt 6' e st 14' Selva (G), pt 11' Bonardi (F), 18' Cristina (F9, 22' Apicella (G), st 18' Grassini (F).
GIRONE 10
VALLORCO-STRAMBINESE 4-1
RETE: pt 3' Montrucchio (S), 10' Di Cesare, 29' Goiettina, st 7' Chakour, 30' Iancu.
GIRONE 11
CASELLE-BORGARO NOBIS 0-3
RETI: st 6' Fortino, 20' Sacco, 33' Di Vincenzo.
ATLETICO CBL-CIRIÈ 0-6
RETI: pt 10', st 10', 16' e 23' Raschillà, 18' Taschetta, st 5' Milani.
GIRONE 12
CIGLIANO-VOLPIANO PIANESE 0-10
RETI: pt 9', 13' e 31' Ndiaye, 11' Cocciolo, 27', 36' e st 23' Gremignani, st 17' Tarsitano, 26' Mariello, 35' Binatti.
GIRONE 13
SETTIMO-GASSINO 1-5
RETI: pt 8', 18' e st 20' Bentivoglio (G), 22' e st 18' Vairolatti (G), 16' Merola (S).
GIRONE 14
MAPPANESE-LEINÍ 2-1
RETI: pt 22' Tewoldemedhen (M), st 27' Murroni (L), 31' Genovese M. (M).
GIRONE 15
DON BOSCO RIVOLI-ROSTA 3-18
RETI: pt 2' e 20' Milione, 8', 11', 15', 16', 23' e st 4' Pisani, 21' Esposito, 30' Martire, 32' e st 8' D'Ambrosio, 33' e st 12' Leggiero, 17' e 22' Lanza (D), 25' Marigliano, 28' Graci (D) 32' Ceresa, 35' Pecoraro.
GIRONE 16
PIANEZZA-OLYMPIC COLLEGNO 5-2
RETI: pt 5' Greco (P), st 5' e 8' Cazzola (P), 20' Gutui (P), 25' Rubino (P)
GIRONE 21
SAN GIACOMO CHIERI-PSG 0-5
RETI: pt 6' e st 30' Gaglioti, 37' Primiceri, st 12' Sarasino, 30 De Biasi.
CHIERI-PECETTO 8-0
RETI: pt 11' e 19' Brusco, 15' Prestipino, 17' e st 11' Montis, st 5' e 30' Blanda, 16' Marin.
GIRONE 23
REBAUDENGO-DORINA 1-3
RETI: pt 20' Incarbone (D), st 4' rig. Biancofiore (R), 7' Ferrari (D), 35' Privitera (D).
VANCHIGLIA-TORINESE 11-0
RETI: pt 18' Licopoli, 21' e st 28' Haizoun, 30' Antonucci, st 2' e 8' Bottero, 6' Manna, 10' e 15' Re, 19' Campagna, 31' Peloso.
GIRONE 25
VIANNEY-POZZOMAINA 0-7
RETI: Battaglino, Stivala, Zuccolotto, Ferro, Giuliani, Zanforlin L., Sciotto.
GIRONE 26
CENISIA-CARRARA 9-0
RETI: pt 1', st 23' e 29' Lacentra, 17', 33' e st 2' Marchisone, st 5' e 27' Versino, 19' Riccardini.
GIRONE 27
BARCANOVA-PARADISO 0-9
RETI: Bonanno, Le Voci, 4 Montera, 2 Rinaldi, Iyoha Pe.
GIRONE 28
SALUZZO-OLIMPIC SALUZZO 5-1
RETI: pt 9', 33' e st 28' Kulli, 19' Mandile, st 25' Bertone (Os), 34' Coulibaly.
GIRONE 30
SANT’ALBANO-SAVIGLIANESE 0-3
RETI: pt 12' Tallone, 19' Testa, 24' Cavaglià.
GIRONE 32
PEDONA-BAGNASCO 1-0
RETE: pt 30' Ilunga.
GIRONE 33
NARZOLE-DOGLIANI 3-5
RETI: pt 10' e 23' Bogetti (N), 16' rig., st 21' e 38' El Amrani (D), 32' Ferraro (N), st 19' e 36' Kamerolli.
GIRONE 34
BANDITO-CHERASCHESE 1-3
RETI: st 2' Aragona (C), 10' Pansa (B), 25' Galvagno (C), 28' Anakievski.
GIRONE 35
AREA CALCIO-CANELLI 5-0
RETI: pt 5' rig. El Achabi, 20' Nizza, st 2' Gashi, 15' e 25' Dron.
COSTIGLIOLE-SPARTAK SAN DAMIANO 0-1
RETE: pt 20' Buffa.
GIRONE 36
SCA ASTI-BUTTIGLIERESE 7-1
RETI: pt 15', 30' e st 24' Dragan, 18' Vaschetta, 24' Montanaro, 26' Brusco, st 10' Amabile (B), 34' El Madi.
TORRETTA-ASTI 0-6
RETI: pt 20' Mallaly, 29' Meroni, st 3' e st Leci, 6' rig. Calosso, 37' rig. Milari.
GIRONE 37
ALESSANDRIA-FORTITUDO 4-1
RETI: pt 2' Bellarosa (F), 28' Romani, st 5' e 15' Martinati, 31' Rota.
ACCADEMIA CASALE-SOLERO 5-0
RETI: pt 7' e 16' Lupano, 23' Zanchetta, 30' e st 15 Giannitti.
GIRONE 38
ACQUI-CAPRIATESE 0-1
RETI: st 22' Catrini.
CASTELLAZZO-FRUGAROLESE 2-1
RETI: pt 26' Okoh (C), st 25' Guizzardi (C)
3ª GIORNATA / RISULTATI - Salice e None escono sconfitte dalle proprie supersfide contro Fossano e Chisola, ma lo fanno spaventando eccome i più quotati avversari. Nel segno dell'8 il girone 24: ne segnano 8 a testa Sisport e Lucento per superare Sant'Ignazio e Academy Bacigalupo. Tentativi di fuga nei gruppi 22 e 33, dove Cbs e Piazza vincono ancora, staccano le avversarie e si proiettano virtualmente ai regionali.
GIRONE 1
VOLUNTAS SUN-VERBANIA 1-14
RETI: pt 5', 12', 18' e 20' De Lucia, 6', 7', st 16' Benotto, 34' Di Lorenzo, st 15' Esposito (Vs), 27', 34' e 35' Grieco, 30' e 33' Progni, 36' D'Agostino.
GIRONE 5
VIRTUS VERCELLI-NOVAROMENTIN 0-11
RETI: pt 8', 12' e 20' Notaro, 11' Angelini, 18', 32' st 32', 35' e 36' Oliva, st 9' Pittau.
GIRONE 6
GRAND PARADIS-AOSTA CALCIO 511 6-4
RETI: pt 9' e 32' Artaz (G), 31' Domaine (G), st 6' Belley (G), 14' Darensod (G), 39' Guichardaz (G)
GIRONE 8
VALLE ELVO-PONDERANO 6-1
RETI: pt 11' Bonino, 16', 20' e st 24' Sahraoui, 22' e st 16' Forno, st 15' Amosso (P).
GIRONE 9
BIELLESE-CITTÁ DI COSSATO 6-1
RETI: pt 7' autogol, 18' e 25' Lutfjia, 34' e 35' Maffei, st 15' Spina,19' rig. Fiandaca (C).
GIRONE 10
RIVAROLESE-POLISPORTIVA VALMALONE 12-1
RETE: pt 6' De Filippis, 13' Amateis, 16' Bigando, 23' e st 2' Pavese, 30' Brienza, 34', st 14', 36' e 37' Grisolano, st 8' Farina, 28' Aimone (V), 30' Scali.
GIRONE 12
FC VOLPIANO-BOSCONERESE 12-0
RETI: pt 12', 38' e st 20' Tamasco, 22' Frascione, 32' Costa, 34' Schirripa, 39' Buscieti, st 2', 18' e 22' Spinola.
GIRONE 14
PRO EUREKA-VENARIA 2-2
RETI: pt 33' Aceto (P), 35' Parisi (V), st 7' Efeomo (P), 30' Di Dio (V).
GIRONE 15
CASELETTE-ALPIGNANO 0-4
RETI: pt 3' e 35' Benetti, st 6' Picheca, 14' Belverde.
GIRONE 17
ORBASSANO-BRUINESE 4-3
RETI: pt 7' Stefanis (B), 8' e 21' Nastase (O), 25' e st 7' Guastella (O), 28' rig. e st 15' Bonavero (B).
BSR GRUGLIASCO-VILLARBASSE 6-0
RETI: pt 13', 20' e st 30' Giacopelli, 27' Cici, st 20' Barbir, 25' Votadoro.
GIRONE 18
PINEROLO-ROLETTO VAL NOCE 4-1
RETI: pt 13' e st 35' Masciotta, 20' e st 25' Ciliberto, pt 35' Sabatino (R).
LUSERNA-BRICHERASIO 2-3
RETI: pt 2' e 8' Martone (B), 20' Blanc (B), 29' e st 10' Hounaifi (P).
GIRONE 19
NONE-CHISOLA 1-2
RETI: pt 24' Allemand (N), 26' Trisorio (C), st 3' Pugliese (C).
GIRONE 20
NICHELINO HESPERIA-VINOVO SPORT EVENTS 2-0
RETI: pt 7' Ruggiero, st 30' D'India.
MIRAFIORI-GARINO 0-0
GIRONE 22
MONCALIERI-CBS 0-12
RETI: pt 5' e 9' Nardone, 15', 23' e st 13' Cheli, 25' Caldarella, 28' Tazaly, st 10' Tomasciuc, 18' Taranto, 28' e 30' Gulino, 35' Di Muro.
TROFARELLO-SAN GIORGIO TORINO 5-1
RETI: 2 Zefi, 2 Corrente, 1 Baio, st 18' De Stefanis (Sg).
GIRONE 24
SISPORT-SANT’IGNAZIO 8-0
RETI: pt 4' e st 6' Quacquarelli, 15' Lavric, 23' Zanellato, 29', st 5' e 10' Trofeo, st 35' Bolea.
ACADEMY BACIGALUPO-LUCENTO 0-8
RETI: pt 15' Razza, 31' Constantinescu, 35' e st 14' Del Peschio, st 29' Plamada, 35' Genco, 39' Niam.
GIRONE 25
SPAZIO TALENT SOCCER-VIRTUS CENISIA 8-1
RETI: 1 Soliman, 3 Zaid, 1 Celaj, 1 Hamdoune, 2 Messina, aut. Izzi (Vc).
GIRONE 26
CIT TURIN-BARRACUDA 4-0
RETI: pt 1' rig. e st 10' rig. Cellerino, st 30' Giovannozzi, 35' Edobor.
GIRONE 27
ACADEMY LASCARIS-ACADEMY VANCHIGLIA 3-0
RETI: pt 15' Chiambretti, 20' Tanasi, st 15' Artusio.
GIRONE 28
MOREVILLA-INFERNOTTO 0-11
RETI: 1 Maurino, 3 Martinat, 2 Salahaddin, 2 Bongiovanni, 1 Aimar, 2 Castellone.
GIRONE 29
VALLE VAIRATA-MURAZZO 5-1
RETI: pt 20' Monge, st 5' e 15' Allasia, 25' Chaqor, 35' Gomez
GIRONE 30
FOSSANO-SALICE 3-2
RETI: Fea (F), Haxhijani (F), Amoruso (F), pt 21' Chahibi (S), st 34' Chouai (S).
GIRONE 31
SAN BENIGNO CANAVESE-BOVES 0-5
RETI: pt 4' Burzi, 6' e st 7' Bruzzese, 31' Fenoglio, st 9' Tortora.
CUNEO OLMO CARAGLIO 8-0
RETI: pt 4', 23' e st 21'Zito, 5' Aimar, st 12' Tremiliti, 24' Polosa, 28' e 38' Kapusta.
GIRONE 32
MONREGALE-BISALTA 2-2
RETI: st 28' Scialpi (M), 34' rig. Rubini
GIRONE 33
PIAZZA-RORETESE 4-0
RETI: pt 15' Bertone, 20', 25' e 30' Viale.
GIRONE 34
LANGA-ALBESE 1-5
RETI: 2 Rachadi, De Angelis, Sorvillo, Castagnotti, Giaccone (L).
GIRONE 39
ARQUATESE-NOVESE 4-0
RETI: 2 Giulianelli, 1 Risso, 1 Argenta.
IL PUNTO SULLA 2ª GIORNATA - Ci sono squadre che si confermano proseguendo il proprio cammino indisturbato verso i regionali come Cirié, vittorioso sul campo del Borgaro Nobis, e Derthona, 3-0 in casa contro l'Arquatese. Ci sono poi le sorprese. Quelle formazioni che sparigliano le carte con risultati non pronosticabili: tra questi certamente le vittorie di Salice e Valle Elvo, sui campi di Saviglianese e Banchette Colleretto. E poi c'è chi semplicemente scrive un pezzo di storia come la Voluntas Suna: rimonta da urlo da 0-5 a 6-5.
RIMONTE SHOCK
In un weekend in cui se si parla di rimonte non si può non citare quella compiuta dai ragazzi di Dimino, ci sono altri campi in cui l'impossibile è divenuto realtà. Nel girone 18, il Roletto Val Noce va sotto 0-2 contro il Bricherasio, con le firme di Sabatino e Mometti riacciuffa il risultato, portandosi a casa il 2° pareggio di fila. Una rimonta sfiorata invece quella del Saint Christophe nel girone 6: la doppietta di Paonessa porta avanti l'Aosta Calcio 511, poi gli pareggiano con Belkhaoua e Spano, ma nel finale Blanc e Abouhafs consegnano i 3 punti ai rossoneri. Rimonta e show nel derby di Chieri: San Giacomo avanti con il doppio centro di Ruta, acciorciano i chieresi con il rigore di Martino, ancora Ruta per il 3-1, ma nella ripresa Carroccia e Blanda ristabiliscono la parità. Passiamo alla partita dell'anno: Voluntas Suna-Fomarco 6-5. Già di per sè il risultato potrebbe consegnarla alla storia, ma il modo in cui i biancogranata portano a casa la vittoria lo rende ancora più speciale. Per capire meglio ciò che e successo, ecco le parole del tecnico della Voluntas Suna, Dimino: "Non siamo partiti male, poi abbiamo preso il primo gol e abbiamo smesso di giocare. Gli avversari avevano i loro meriti, però noi non eravamo i soliti e quindi all'intervallo ho cercato di spronarli e tirarli su, ma pronti via abbiamo preso il 4° ed il 5°. I ragazzi però non hanno mai smesso di crederci. Sono stati fenomenali, da quelli che erano in campo a chi non ha smesso un secondo di incitare. Dopo il nostro primo gol ci siamo caricati ed il resto è storia. Il merito va totalmente ai ragazzi. Sono un gruppo spettacolare."
LE CONFERME
Il SuperOscar conquistato solo qualche giorno fa poteva nuocere alla mentalità di un gruppo, che invece si è unito ancora di più: il girone 22 ha un solo padrone è si chiama Cbs. Seconda vittoria, punteggio pieno e primato in solitaria. Vincono e soprattutto convincono il Ciriè di Artusio, vittorioso nello scontro diretto sul campo del Borgaro Nobis, ma anche il Gassino, 0-2 all'Autovip San Mauro, Orbassano, vittorioso 0-6 sul Bsr Grugliasco, Derthona e Charvensod. Letteralmente indiavolato il Diavoletti di La Salvia: 20 gol rifilati alla Virtus Vercelli. Ne bastano invece 7 al Pinerolo per battere il Luserna e tentare la prima mini fuga in testa al girone 18. Un match senza storia, indirizzato già nel primo tempo, queste le parole del tecnico lusernese, Imbriani: "Il Pinerolo è certamente una squadra più quadrata, più pronta. Noi avevamo qualche indisponibilità e ci siamo presentati con soli 3 cambi a disposizione. L'emotività ha giocato la sua parte. Arrivare comunque a Pinerolo, in un campo del genere e per ciò che rappresenta Pinerolo rende tutto più complicato. Potevamo sfruttare meglio le chance che abbiamo avuto. Voglio comunque fare un plauso a tutto il mio gruppo e specialmente al mio portiere Nalin. Nonostante i gol subiti ha giocato un match pazzesco essendo provvidenziale in almeno altre 4-5 occasioni. Pensare che ad inizio anno non voleva più mettere i guantoni. Ha tutta la mia fiducia. Bravissimo anche Gallo. Ha pochi anni di calcio giocato ma ha dimostrato di avere grande temperamento."
LE SORPRESE
Non ci sono dubbi su questo: la più bella sorpresa di questo inizio di qualificazioni regionali è il Salice. La squadra di Cannarozzo vince ancora e si porta in testa al gruppo 30 insieme al Fossano. I regionali adesso non sono più un sogno, ma un obbiettivo. Sorprendente sono certamente le vittorie di Academy Vanchiglia e Infernotto. Non tanto per la vittoria in sè, ma per la facilità, un doppio 4-0 secco, con cui hanno sconfitto rispettivamente Collegno Paradiso e Olimpic Saluzzo. Bellissime e importantissime vittorie in trasferta per Albese e Valle Elvo. Il Barracuda dopo la sconfitta del 1° turno, si rialza e batte 2-1 il Carrara, grazie alle perle di Casamassima e Monar Mafla. L'allenatore rossoblù, Mezzano, ci racconta così la partita: "Nel 1° tempo è stata una partita molto combattuta a livello fisico e equilibrata, dove entrambe le squadre avevano timore di sbagliare. La prima frazione mi è servita per capire come giocavano loro e studiare delle soluzioni diverse, visto che nel reparto offensivo non riuscivamo a creare pericoli. I cambi hanno fatto la differenza, Casamassima è entrato subito molto bene e dopo pochi minuti ha sbloccato il match. Faccio i complimenti al Carrara per la sportività e la correttezza in campo e fuori. Sono contento soprattutto perchè i miei ragazzi hanno dimostrato di essere un gruppo compatto e che si impegna al massimo, mentalità che da inizio stagione ho cercato di infondere nei giocatori. Sono fiducioso e credo molto in questo gruppo. La rosa è molto ben strutturata e abbiamo diverse soluzioni in ogni ruolo. Sono orgoglioso di avere un gruppo di ragazzi numeroso e soprattutto composto da ragazzi che si impegnano sempre al massimo negli allenamenti. Le partite si vincono in 20."
2ª GIORNATA / RISULTATI - "Non ho mai visto questo". Direbbe certamente così Marc Genè voce della Formula 1 per Sky, perché sì, ciò che si è visto a Pallanza non si era mai visto prima. Il Fomarco va sopra 0-5, ma nella ripresa la Voluntas Suna la ribalta vincendo 6-5. In parità il derby di Chieri tra il San Giacomo e il Chieri. Rialza la testa il Caselette e vince 1-7 sul campo del Don Bosco Rivoli. Diavoletti esagerati: 20 gol rifilati alla Virtus Vercelli. Ancora meglio il Chisola che vince 22-0 con il Carignano.
GIRONE 1
VOLUNTAS SUNA-FOMARCO 6-5
RETI: pt 12' E st 5' Moutassim (F), 36' e st 6' Blardone (F), 38' Coppi (F), st 16', 21' , 29' e 34' Serra (V), 18' Behari (V), 25' Esposito (V).
VERBANIA-JUVENTUS DOMO 3-1
RETI: pt 10' Lagrasta (J), 15' e 25' D'Agostino (V), st 20' Progni (V).
GIRONE 2
OMEGNA-ACCADEMIA DEL TALENTO 0-1
RETE: pt 32' Atik.
GOZZANO-BAVENO STRESA 1-2
RETI: st 13' rif. e 28' Prifti (B), st 25' Fornarelli (G).
GIRONE 3
ACCADEMIA BORGOMANERO-BULÈ BELINZAGO 2-4
RETE: pt 7' Platini (Ab), 10' De Stasio (B), st 5' e 13' Capriglione (B), 6' Zampogna (B), 29' Vaci (Ab).
ARONA-SUNO 1-11
RETE: pt 8' e 17' Montonati, 9', st 18' e 35' Rossi, pt 20' e 32' Skuqaj st 3' Fadil, 4' Trento, 21' Galimberti, 33' Prestanizzi.
GIRONE 4
OLIMPIA SANT'AGABIO-CALTIGNANA 2-1
RETI: st 5' Forcelli (Os), 15' Mayr (Os), 22' aut. Mayr (C).
UNION NOVARA-SPARTA NOVARA 1-0
RETE: st 16' Maccagnola.
GIRONE 5
VIRTUS VERCELLI-DIAVOLETTI 0-20
RETI: pt 3' Cinelli, 6', 9', 21', 33', st 2' Laspada, 10' e 19 Ferrero, 14' e 32' Scheda, 26' Catricalà, 29' Tafa, 36', st 15' e 22' Verzino, 9' e 23' Lugnani, 14' e 16' Cappuccio 24' Timis.
GIRONE 6
AOSTA 511-SAINT CHRISTOPHE 4-2
RETI: pt 12' e 15' Paonessa (A), pt 16' Belkhaoua (S), st 14 Spano (S), 25' Blanc (A), 30' Abouhafs (A).
GRAND PARADIS-AYGREVILLE 3-0
RETI: pt 10' Belley, st 20' Domaine, 28' Fusaro
GIRONE 8
BANCHETTE COLLERETTO-VALLE ELVO 1-2
RETI: pt 10' e st 20' Sahraoui (V), 15' Kouaho (B).
IVREA-PONDERANO 8-0
RETI: pt 5' e 13' Azzalin, 10' e 15' Kokic, 20' Agostinetto, st 20' Rosa, 30' Rizzo, 34' Beregoi.
GIRONE 9
GAGLIANICO-BIELLESE 0-4
RETI: pt 2' e 3' Lutfjia, 15' Spina, st 2' Maffei.
FULGOR CHIAVAZZESE-CITTÁ DI COSSATO 0-5
RETI: pt 6' Filippazzo, 37' rig. Fiandaca, st 14' Carraro, 18' Deriu, 30' Sigolo.
GIRONE 11
BORGARO NOBIS-CIRIÈ 2-3
RETI: Vasca (B), Sacco (B), Pt 34' Verardi (C), st 20' Alberti (C), 33' Kazanxhi (C).
CASELLE-ATLETICO CBL 0-4
RETI: pt 26' La Valle S., 35' Ferrero, st 12' Fioccardi, 18' Barra.
GIRONE 12
CIGLIANO-FC VOLPIANO 1-5
RETI: pt 8' Costa, 14' e st 37' Agresta, 23' Rigolone T. st 24' Frascione, 32' Germano (C).
GIRONE 13
AUTOVIP SAN MAURO-GASSINO 0-2
RETI: st 15' Vairolatti, 22' Bentivoglio.
GIRONE 14
LEINÌ-VENARIA 1-4
RETI: pt 7', 32' e st 16' Parisi (V), st 11' Ravinale (L), 27' Diop (V).
MAPPANESE-PRO EUREKA 1-2
RETI: pt 4' Mataj (P), 22' Batilde (P), 30' Morabito (M).
GIRONE 15
DON BOSCO RIVOLI-CASELETTE 1-7
RETI: pt 11' e st 24' Cioroaba, 20' Di Miceli, 26' Marchese, 37' Caliandro, st 13' e 33' Popovici, st 34' Galasso (Db).
ROSTA-ALPIGNANO 0-1
RETE:
GIRONE 18
PINEROLO-LUSERNA 7-0
RETI: pt 13' Bombac, 20' e 30' Mancini, 24' Manfredi, st 10' e 20' Fanigiulio, 30' Vasquez.
GIRONE 19
CHISOLA-CARIGNANO 22-0
RETI: pt 4', 9', 25' st 9', 21' Battello, 8', 15', 21', st 2', 23' Ramponi, 11', 24' st 5' e 35' Lefont, 12' Granella, 22' Ledda, 31' Esposito, st 12', 25' e 30' Pugliese, 16' Vecchio.
GIRONE 21
SAN GIACOMO CHIERI-CHIERI 3-3
RETI: pt 1', 16' e 20' Ruta (Sg), pt 33' Martino (C), st 22' Carroccia (C), 30' Blanda (C).
GIRONE 23
REBAUDENGO-VANCHIGLIA 0-1
RETI: pt 21' Peloso (V).
GIRONE 24
LUCENTO-SANT'IGNAZIO 7-0
RETI: 2 Piscino, 2 Razza, Genco, Plamada, Niam.
GIRONE 25
VIANNEY-SPAZIO TALENT SOCCER 1-2
RETI: pt 21', Soliman (S), 25' rig. Serra (V), 33' Cadeddu (S).
POZZOMAINA-VIRTUS CENISIA 1-0
RETE: st 15' Insogna.
GIRONE 27
BARCANOVA-ACADEMY LASCARIS 1-13
RETI: pt 2' e st 20' Chiambretti, 7' Critelli, 16', 27', st 8', 10', 26' Caruso, st 3' e 24' Bordonaro, 15' e 25' Artusio, 27' Scafi, 28' Harrama (B).
GIRONE 28
SALUZZO-MOREVILLA 9-1
RETI: pt 22' Mandrile, 35' e st 35' Bianco, st 3', 15', 19' e 25' Kulli, 10' Coulibaly, 16' Kola (M), 36' Baudino.
GIRONE 29
GIOVANILE CENTALLO-VALLE VAIRATA 9-0
RETI: pt 15' Soares, 19' e 33' Grosso, 23' Dubern, st 16' Isaia, 22' e 26' Politano, 29' Valfrè, 31' Urgese, 33' Stoppa.
GIRONE 30
SANT'ALBANO-FOSSANO 0-7
RETI: pt 7', 28' e st 5' Fea, 23' Amoruso, 32' e st 27' Granvillano, st 24' Thiam.
GIRONE 31
CARAGLIO-BOVES 1-3
RETI: pt 10' Fenoglio, 26' Fossa, st 20' Burzi, 34' Isaia (C)
GIRONE 32
BISALTA-BAGNASCO 4-0
RETI: pt 6' Idrata, 34' rig. Cometto, st 5' Mandrile, 15' Outtara.
GIRONE 33
RORETESE-DOGLIANI 3-4
RETI: pt 5' Gonella (D), 10' Carrero (R), 15' Kamerolli (D), 28' El Amrani (D), st 15' Belishaku (R), 20' Smeriglio (D), 21' Maccagno A. (R).
GIRONE 34
BANDITO-LANGA 5-0
RETI: pt 10' e st 15' Abrate, 24' e st 16' Molinu, st 30' Mnasri.
GIRONE 35
SPARTAK SAN DAMIANO-CANELLI 6-1
RETI: pt 8' Grillo (C), 15', 20' e 30' Buffa, st 10' Gardino, 26' Colella, 31' Bolle.
COSTIGLIOLE-AREA CALCIO 1-4
RETI: pt 3' e st 25' El Achabi, 25' e st 15' Gashi, st 7' Fogliati (C).
GIRONE 36
ASTI-BUTTIGLIERESE 8-0
RETI: pt 8' Fularetto, 9', 24' e st 13' Leci, 15' Enobakhare, 23' Harder, 25' Mallaly, 32' Calabrò.
TORRETTA-SCA ASTI 2-6
RETE: pt 8' Sinani (T), 20' Sallia, st 5' e 10' Dragan, 12' e 20' Torchio, st 13' rig. Ferro, 35' El Harti.
GIRONE 37
ALESSANDRIA-ACCADEMIA CASALE 2-3
RETI: pt 3' Alessio (C),st 4' Bushi (A), st 6' SZanchetta (C), 12' rig. Arcolite (A), 23' Sotaj (C).
FORTITUDO-SOLERO 0-0
GIRONE 38
CASTELLAZZO-ACQUI 0-5
RETI: pt 18' e 27' Yejada, st 15' Dakir, 21' Pupuleku, 24' Costa.
LA CRONACA - Il Vanchiglia bissa il successo ottenuto all'esordio e grazie alla prodezza di Peloso si porta a casa 3 punti che proiettano i granata in testa al girone 23. Al Rebaudengo non basta un buon primo tempo e i miracoli del portierone Oviabor.
REBAUDENGO-VANCHIGLIA 0-1
RETI: pt 21' Peloso (V).
REBAUDENGO (4-4-2): Oviabor, Darwish, Elkhardali, Jordan (st 1' Cudlici), Okaeben, Zouadi, Odufuye, Bousstani, Biancofiore (st 1' Jaouat, st 30' Hyra), Ciobanu, Ifri. All. Santarossa.
VANCHIGLIA (4-3-3): D'Agostino, Stefanucci, Parisi (st 26' Comorio), Campagna (st 8' Masera), Florio, Vicarioli, Haizoun (st 22' Rizzo), Restagno, Re (st 26' Antonucci), Peloso (st 33' Bottero), Pronzato (st 12' Manna). All. Iovino.
NOTE: ammoniti st 10' Haizoun (V), 20' Jaouat e Ciobanu (R), 32' Hyra (R)
LA PARTITA
Dopo un SuperOscar in piena emergenza, il Vanchiglia recupera qualche pezzo e il tecnico Iovino ne approfitta subito: Vicarioli, Stefanucci e Restagno titolari nel 4-3-3 granata. Per il Rebaudengo, Santarossa schiera un classico 4-4-2 con Biancofiore e Zouadi come terminali offensivi. Il match è subito vivace: i gialloblù alzano il baricentro costringendo gli ospiti ad abbassarsi, ma la prima occasione da gol è granata: Campagna crossa per l'inserimento di Pronzato che stoppa e conclude col destro, grande parata di Oviabor. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere: corner di Ciobanu, palla che rimane nella terra di nessuno, finchè non si avventa Zouadi che calcia centrando in piedo il palo dopo una deviazione. La sfida è molto equilibrata: il Rebaudengo sembrano in controllo avendo un baricentro molto alto, però il Vanchiglia in contropiede e con le palle inattive dà l'impressione di poter essere pericoloso. Al 21' si sblocca l'incontro, Peloso riceve da Restagno e poi fa tutto da solo: controllo perfetto, slalom gigante per saltare 3 avversari e freddezza per battere l'uscita di Oviabor. 1-0 Vanchiglia. Il portierone gialloblù non può far nulla per evitare il vantaggio ospite, ma rimane uno dei migliori in campo salvando il possibile raddoppio di Restagno al 30'.
Nella ripresa è il Vanchiglia a partire forte. Dopo neanche un minuto i granata hanno una doppia chance per raddoppiare, ma devono fare i conti con il solito Oviabor che si supera su Re e Restagno. Il copione dell gara è cambiato, ora sono i granata a schiacciare il Rebaudengo nella propria metà campo, tuttavia i torinesi non riescono a trovare la via del 2-0. Quindi, come sempre accade, i minuti passano, una partita che pareva indirizzata rimane aperta e dopo qualche decisione arbitrale discutibile, la sfida si riaccende. Il Rebaudengo ci crede e si fa vedere dalle parti di D'Agostino al 18' con la testata di Odufuye. Per mantenere in piedi il risultato e regalare un finale da brividi Oviabor deve ancora metterci del suo. Al 21' Haizoun scappa in contropiede, calcia anche bene, ma semplicemente Oviabor è più bravo di lui e disinnesca la conclusione. Gli ultimi minuti sono incadescenti, i gialloù cercano il pari, i granata il 2-0 che chiuderebbe i giochi. Non segna però più nessuno: i 3 punti sono del Vanchiglia, che nonostante i tantissimi errori sottoporta riesce a bissare il successo dell'esordio e volare in testa al girone 23. Bene il Rebaudengo che esce sconfitto, ma può certamente trarre spunti positivi soprattutto dai primi 35'.
2ª GIORNATA / RISULTATI - La Novaromentin rialza la testa e dopo la brutta sconfitta dell'esordio contro il Diavoletti batte ben 22-0 la Crescentinese. Il derby di Collegno tra la Pro e l'Olympic non ha storia: 6-0 rossoblù, grazie soprattutto ad un D'Arrigo formato fuoriclasse. Ottimo colpo in trasferta del Salice che bissa il successo della prima giornata superando 3-0 la Saviglianese. Pari senza reti tra Monregale e Pedona nel girone 14 e tra Mirafiori e Nichelino Hesperia nel 20.
GIRONE 5
NOVAROMENTIN-CRESCENTINESE 22-0
RETI: pt 2', 15', 24', st 26', 27' e 29' Oliva, 4', 14' 23', 26', st 1', 14' e 19' Notaro, 6' Pittau, 9' e st 5' D'Aloia, 29' Dellupi, 35' Giovagnini, st 18' e 31' Fossati, 30' Cerutti, 33' Angelini.
GIRONE 7
CHARVENSOD-RIVER PLAINE 13-1
RETI: pt 5', st 8', 12', 23' e 30' Falleti, 9' Borrello, 20' Millet, 25' e 31' Chessa, 26', 35', st 28' Sorace, st 30' Prela (R).
QUINCITAVA-SPORTING ISSOGNE 2-1
RETI: st' Buat (Q), st 18' Pinet (S), st 22' Perrucchione (Q).
GIRONE 10
RIVAROLESE-VALLORCO 3-1
RETE: autogol, st 2' Pavese (R), 26' Brienza (R), st 35' Di Cesare (V).
POLISPORTIVA VALMALONE-STRAMBINESE 3-5
RETE: pt 1' e st 27' Quirico (S), pt 10' D'Angelo (V), 26' Aimone (V), 27' Ghiardi (S),st 10' Abbatiello (V), st 12' Panebianco (S), 13' Montrucchio (S).
GIRONE 12
VOLPIANO PIANESE-BOSCONERESE 12-0
RETI: pt 5' e st 2' Cocciolo, 15' Picco, 26' Binatti S., 29' Mariello, 30' e 34' Ndiaye, st 1' e 33' Tarsitano, 19' Binatti N.
GIRONE 13
CHIVASSO-SETTIMO 1-9
RETI: pt 20' Gioffrè (C), Simone, 2 Fiorentini, Pidghirnii, 2 Trisciuzzi, Merola, Frisaldi, Meloni.
GIRONE 16
PRO COLLEGNO-OLYMPIC COLLEGNO 6-0
RETI: pt 4' Bontà, 9', 13', st 2' e 4' D'Arrigo, 24' Notarangelo.
GIRONE 17
BSR GRUGLIASCO-ORBASSANO 0-6
RETI: pt 20' e st 5' Sanmartino, pt 25' Nastase, pt 30' Ardò, st 10' Donzella, 15' Guastella.
VILLARBASSE-BRUINESE 0-4
RETI: pt 2' Rocci, st15' rig. Bonavero, 23' Artusio, 30' Mauro.
GIRONE 18
ROLETTO VAL NOCE-BRICHERASIO 2-2
RETI: pt 5' e 12' Sapei (B), 17' Ronzino (R), st 17' Mometti (R).
GIRONE 20
GARINO-VINOVO SPORT EVENTS 1-2
RETI: pt 10' Manconi (V), 17' Sciolla (G), 22' Giugno (V).
MIRAFIORI-NICHELINO HESPERIA 0-0
GIRONE 21
PSG-PECETTO 10-0
RETI: pt 5' e 27' Gaglioti, 16', 21' e 25' Bonardo, 18' e 31' De Biasi, st 10' Sarasino, 18' e 22' Fregolent.
GIRONE 22
MONCALIERI-TROFARELLO 5-1
RETI: pt 15' Donato, 20' Maggiulli, st 15' Bertolusso, 20' e 30' Burgarello, 25' D'Orta (T)
CBS-SAN GIORGIO TORINO 6-1
RETI: pt 15' Deserafino, 20' e st 5' Chirica, 10' Tomniuc (Sg), 25' Tazaly, st' 15' Taranto, 25' Paone.
GIRONE 23
DORINA-TORINESE 12-0
RETI: pt 2', st 3', 19' e 20' Traorè, 27' e st 8' Cisse, 35' e st 4' Sorba, st 10' Privitera, 23' Dassisti.
GIRONE 24
ACCADEMIA BACIGALUPO-SISPORT 0-17
RETI: 6 Bolea, 3 Trofeo, 2 Benjamaa, Zanellato, 2 Insalata, Uliano, 2 Lavric.
GIRONE 26
CIT TURIN-CENISIA 3-4
RETI: PT 4' E 22' Marchisone (Ce), 28' Cellerino (Ci), st 4' Sforza (Ci), 22' Di Leo (Ce), 34' Salvi (Ci), 39' Clari (Ce).
BARRACUDA-CARRARA 2-1
RETI: st 8' Casamassima (B), st 12' Elezi (C), 17' rig. Monar (B).
GIRONE 27
PARADISO-ACADEMY VANCHIGLIA 0-4
RETI: pt 11' e 16' De Bellis, st 21' Caglioti, 35' Darwish.
GIRONE 28
OLIMPIC SALUZZO-INFERNOTTO 0-4
RETI: pt 5' Castello, 25' Bongiovanni M., st 5' Ahmadin, 28' Bongiovanni A.
GIRONE 29
BUSCA-MURAZZO 6-0
RETI: st' 6', 7' e 25' Fanari, 10' Rossi, 20' Castellino, 26' Borreale.
GIRONE 30
SAVIGLIANESE-SALICE 0-3
RETI: pt 11' Mantero, 17' Krajni, 19' Ballario.
GIRONE 31
CUNEO OLMO-SAN BENIGNO CANAVESE 10-0
RETI:
GIRONE 32
MONREGALE-PEDONA 0-0
GIRONE 33
PIAZZA-NARZOLE 15-0
RETI: pt 2', 3' e 25' Yousef, 10' e st 23' Basso, 12' Viale, 18' e 29' Bertone, 20' Autogol, st 8', 18', 21', 25' e 32' Rocca, 15' Viglietti.
GIRONE 34
CHERASCHESE-ALBESE 2-4
RETI: pt 12' rig. Rachadi (A), 19' Galvagno (C), 25' e st 3' Castagnotti (A), 33' Celli (C), st 25' Sorvillo (A)
GIRONE 38
FRUGAROLESE-CAPRIATESE 0-4
RETI: pt 2' e st 25' rig. Pontoglio, st 8' Pileggi, 31' Villa.
GIRONE 39
DERTHONA-ARQUATESE 3-0
RETI:pt 29' Rinaldi, 31' Semeraro, st 26' Cazzulo.
IL PUNTO SULLA 1ª GIORNATA - Spettacolo, emozioni, gol, tanti gol, ma anche vittorie di misura, con il tanto amato "cortomuso" di allegriana memoria. La prima giornata delle qualificazioni ai regionali degli u14 non si smentisce e accende la stagione 2025-2026. Qualche formazione è ancora in fase di rodaggio, sono le primissime uscite a 11, tuttavia ce ne sono altre come Giovanile Centallo, Charvensod, Sparta Novara, Ciriè e i campioni del SuperOscar della Cbs che dimostrano di essere già pronti per un campionato regionale da veri protagonisti.
PIOGGIA DI GOL
Quella 2025-2026 è una stagione fondamentale per i classe 2012. Il primo anno a 11 rappresenta sempre uno spartiacque, cambia le carriere, cambia le gerarchie. Nelle primissime uscite è normale che vi siano squadre più collaudate e pronte al salto di categoria, mentre altre più indietro. Tutto questo aumenta a dismisura la possibilità di vedere goleade. Tra sabato e domenica più di 12 gare sono concluse con almeno 10 reti segnate. Una pioggia di gol come quella della Giovanile Centallo, vittoriosa 17-0 sul campo del Murazzo o quella dello Charvensod che nel girone 7 ha fatto ancora meglio segnandone 18 allo Sporting Issogne. Nessuna storia anche nel gruppo 11: il Ciriè di Artusio batte il Caselle 13-1, confermandosi tra le più belle sorprese dell'u14, grazie ad un gruppo ormai rodato. Ecco le parole dell'allenatore dopo la prima uscita stagionali: "Dopo due anni di scuola calcio accompagno questi ragazzi al primo anno di settore giovanile con l'obbiettivo primario di cresce con il sorriso. Sarà un anno importante sia dentro che fuori dal campo. Il mio obbiettivo e quella della società è di essere un supporto nella crescita calcistica ed umana in un'età complicata. A questo speriamo di abbinare un anno ricco di soddisfazioni anche sul campo, con la speranza di centrare i regionali che rappresentano per noi un sogno. Siamo partiti molto bene. Ho la fortuna di lavorare con un gruppo che ama quello che fa ed ha grande ambizione. Se continuiamo con questa mentalità si potrà alzare ancora di più il livello".
DI CORTOMUSO
Nel weekend che vede la primissima vittoria a San Siro del nuovo Milan targato Allegri con il più classico dei tormentoni del tecnico livornese: il tanto chiacchierato cortomuso. Molte squadre del nostro universo replicano, perché sono addirittura 6 le vittorie per 1-0 di questo 1° turno di qualificazioni regionali. Uno dei match più belli ed intensi è certamente Buttiglierese-Torretta: vittoria ospite, grazie al sigillo di Sinani. Partita molto vivace che il tecnico biancorossoblù Ferrante descrive così: "Per essere la prima partita ufficiale della nuova stagione è andata molto bene e sono soddisfatto. Nel primo tempo abbiamo giocato molto bene, siamo passati in vantaggio e abbiamo anche preso un palo. Un peccato non aver raddoppiato, perché sarebbe stato un match diverso. Nella ripresa, nonostante la stanchezza e la loro voglia di pareggio, abbiamo rischiato poco. Abbiamo vinto su un campo difficile. Ora avremo 3 gare in casa e vogliamo continuare così, ad iniziare dalla prossima contro lo Sca Asti". Proprio lo Sca Asti esce sconfitto di misura nel derby con l'Asti. Altre vittorie con il minimo scarto: partiamo dal torinese dove lo Spazio Talent Soccer batte il Pozzomaina e il Vinovo Sport il Mirafiori. Passiamo poi da Novara e nello specifico dal girone 3: con l' Arona che vince in trasferta contro il Bulè Belinzago e il Suno che regola l'Atletico Borgomanero.
I DERBY DI GIORNATA
Le qualificazioni ai regionali che vanno a formare tanti piccoli gironcini definiti per vicinanza geografica ci danno la possibilità di assistere a tantissimi derby. Ad aprire il valzer delle gare speciali ci hanno pensato Chieri e Psg. Chieresi subito avanti con il solito Martino, ma PSG che non demorde: Gaglioti trova il pari e poi la doppietta di De Biasi chiude i giochi e manda in estasi i ragazzi di Abbondanza. Meno storia nel derby in famiglia Fc Volpiano-Volpiano Pianese. Le foxes indirizzano la gara già nella prima frazione con la doppietta del bomber ex Rivarolese Ndiaye e nella ripresa dilagano vincendo 8-0. Nel girone 23 si gioca però il derby più sentito, perché a condire il tutto ci sono tantissimi piccoli calciatori che sono passati da una all'altra proprio in questa calda sessione di mercato: Campagna e Incarbone tra i tanti. Vanchiglia-Dorina è una grande partita: granata avanti con Rizzo, pareggio gialloblu dell'ex Privitera e poi il solito Re e Haizoun, ormai a tempo scaduto, regalano i 3 punti e il derby al Vanchiglia. Per aiutarci a capire che partita è stata, ecco le parole del tecnico dorinese Di Parigi: "Il primo tempo hanno giocato certamente meglio loro. Sono passati in vantaggio meritatamente e sono anche andati vicini al 2-0, ma il nostro portiere è stato provvidenziale. Nella ripresa la storia è cambiata. Siamo entrati meglio e per i primi 25' abbiamo fatto molto bene, trovando il pari. Loro con i cambi però hanno cambiato ritmo, noi abbiamo sbagliato troppo e lo paghi. Usciamo comunque a testa alta, perché li abbiamo messi in difficoltà. Ora testa alle prossime e poi nuovamente motivati per prenderci il derby di ritorno".