GIRONE FINALE / 3ª GIORNATA - Primo tempo equilibrato, ripresa a senso unico: le Foxes terminano al primo posto dopo un grande torneo. Applausi all'Alpignano secondo, alla terza forza Pro Eureka e al Chisola per il bello spettacolo messo in scena, in una grande giornata di sport che ha chiuso la manifestazione.
Quella tra Volpiano Pianese e Alpignano è di fatto una finale, tra le due squadre appaiate a 6 punti, mentre Chisola e Pro Eureka giocano per la gloria.
Inizia forte il Volpiano Pianese, che si getta in attacco con grinta e trova il vantaggio dopo due soli minuti, grazie al destro di Alastra che si infila sotto l’incrocio più lontano. L’Alpignano però non si scoraggia e inizia a tessere la sua trama di gioco, fatto di fitti passaggi che portano alla conclusione di Paparella, ben parato. Al 7’ il portiere bianco azzurro Marangi è chiamato al doppio miracolo, sul destro di Alastra e sul colpo di testa di Kurti. È una partita senza esclusione di colpi, dall’altra parte l’Alpignano sfrutta un calcio d’angolo e trova il pareggio: la firma è del solito Trotta, che anticipa tutti sul primo palo e firma l’1-1. Riparte subito il Volpiano Pianese, con la percussione di Vernetti che libera Cattarello davanti al portiere, che gli chiude lo specchio della porta in uscita bassa. Le foxes sfruttano la loro maggiore fisicità per occupare la metà campo avversaria, ma si va al riposo sul pareggio.
Basta un minuto della ripresa al Volpiano Pianese per tornare in vantaggio: merito di D’Aniello, che scaglia un missile dalla distanza imparabile per il neo entrato Catalano. Il numero 8 in maglia gialla ha il piede caldo e prende la traversa con un tiro-cross da distanza siderale. I biancoazzurri stavolta non riescono a reagire e le foxes dilagano. Kurti segna il tris con una giocata da attaccante vero: il numero 10 riceve spalle alla porta, fa perno sul difensore per liberare il destro e calcia forte sul secondo palo. Il poker, subito dopo, è firmato ancora da D’Aniello, con un calcio di punizione che sfrutta un buco in barriera. La partita di fatto finisce qui, anche se c’è ancora tempo per la doppietta di De Guglielmo (prima con un bel colpo sotto, poi con un tocco di opportunismo sulla respinta del portiere) e per la rete di Carella, che rende meno amaro il passivo bianco azzurro.
Sull’altro campo, la Pro Eureka conquista il terzo posto battendo 3-2 il Chisola, che chiude in vantaggio il primo tempo grazie al gol di Pugliese. Entrambe ci tengono a chiudere il torneo con una vittoria e nel secondo tempo continuano a regalare spettacolo. Botta e risposta immediato nei primi minuti, con la Pro Eureka che pareggia con Hysenaj e il Chisola a passare nuovamente in vantaggio grazie a Jannin. I ragazzi di Settimo però non ci stanno e reagiscono da campioni, ribaltando la sfida grazie alle reti di Pironti e Carosso.
VOLPIANO PIANESE-ALPIGNANO 6-2
RETI: pt 2’ Alastra (V), 9’ Trotta (A), st 1’ D’Aniello (V), 5’ Kurti (V), 7’ D’Aniello (V), 14’ De Guglielmo (V), 16’ Carella (A), 17’ De Guglielmo (V).
VOLPIANO PIANESE: Nigido, Di Luzio, De Guglielmo, Montemurro, Vernetti, Alastra, D’Aniello, Cattarello, Kurti, Stendardo, Plebani. All. Colombo.
ALPIGNANO: Catalano, Marangi, Nasole, Rigato, Zennaro, Binello, Zecchino, Carella, Trotta, Paparella. All. Rigato.
CHISOLA-PRO EUREKA 2-3
RETI: pt 9’ Pugliese (C), st 3’ Hysenaj (P), 5’ Jannin (C), 11’ Pironti (P), 17’ Carosso (P)
CHISOLA: Pisacreta, Torchia, Paterniti, Marruco, Garino, Granero, Piazza, Podda, Jannin, Pugliese, Militano, Fassino, Sposato. All. Telesca.
PRO EUREKA: Giannini, Tapparo, Franzé, Hysenaj, Dirica, Pirronti, Vidali, Chimenti, Camosso, Sergi, Ibrahimi. All. Pizzi.
1ª giornata
PRO EUREKA-VOLPIANO PIANESE 2-3
ALPIGNANO-CHISOLA 3-1
2ª giornata
CHISOLA-VOLPIANO PIANESE 1-2
PRO EUREKA-ALPIGNANO 3-4
Classifica: Volpiano Pianese 9, Alpignano 6, Pro Eureka 3, Chisola 0