Martedì, 04 Febbraio 2025

3° Carnevale Biancoblù / Le voci in casa Volpiano Pianese: "Orgogliosi della manifestazione, il sorriso dei bambini è la nostra gioia"

Scritto da

FASE NAZIONALE - La terza edizione del Carnevale Biancoblù è stata un successo su tutti i fronti. Lo spettacolo è stato regalato dai giovani atleti, numerosissimi; a contribuire al quadro altri due aspetti chiave, organizzazione capillare e affluenza costante di spettatori che fin dalla mattinata di ieri, domenica 2 febbraio, hanno riempito le gradinate e i campi per tifare e sostenere i piccoli calciatori Under 11 e Under 9. Tanti motivi d'orgoglio quindi per la società ospitante, il Volpiano Pianese, come raccontato a caldo.


Il primo a prendere parola è stato il presidente del settore giovanile Enzo Caccuri in occasione della premiazione del Carnevale Biancoblù, tenutasi sul campo principale di fronte a una tribuna gremita. "Ringrazio tutti di essere qui, è stata una gran giornata. Vorrei partire dallo staff che ha organizzato questo evento, è stato fatto un lavoro immenso e l'organizzazione è stata impegnativa: sono tutti volontari e sono stati grandi. Complimenti a tutti i giovani calciatori, speriamo che tra loro ci sia il futuro del calcio italiano. Grazie a tutti voi che siete venuti qui numerosi, con tanti sacrifici anche di carattere economico". Intercettato dai nostri microfoni al termine della manifestazione, Caccuri ha proseguito: "Ci aspettavamo calore, ma una partecipazione di questa portata è stata inaspettata e siamo contentissimi. Sapevamo che i ragazzi sarebbero stati tantissimi, ma i genitori a seguirli sono stati altrettanti. C'è stato grande entusiasmo". Il Volpiano da anni è un punto di riferimento sul territorio e aver imbastito una manifestazione come il Carnevale Biancoblù riunendo società dilettantistiche e professionistiche non può che dimostrarlo ulteriormente: "Merito al nostro lavoro degli ultimi anni, ci sta premiando. Siamo una società satellite forte nella zona, siamo ambiti sia per venire a giocare da noi sia per manifestazioni di questo tipo perché la gente viene volentieri al Volpiano, riconoscendo che è una società importante in Piemonte. Per noi è una grandissima soddisfazione".

A prendere parola successivamente il direttore sportivo Lorenzo De Simone, interrogato sulla competitività del torneo e sullo spirito di fair play che non è mai mancato: "Per noi è una grossa emozione aver riunito tutti questi bambini. Ringrazio Nicola Di Biase che ha dato una grossa marcia alla società come Responsabile dell'Attività di base. Per noi questi tornei sono importanti per metterci alla prova, giocare con realtà fuori regione, riuscire a misurarsi con realtà più importanti come le professioniste. A fine giornata è un bel ricordo per tutti, è stata una bella giornata. Cosa mi porto dietro del Torneo? Il sorriso e la felicità dei bambini in campo, manca sovente ai più grandi che hanno pressioni forse un po' troppo fuori luogo per l'età che hanno già dal Settore giovanile. I bambini mostrano il piacere e la felicità del giocare a calcio, la cosa per me più bella".

In merito è intervenuto anche il responsabile della scuola calcio Nicola Di Biase: "Io mi porto dietro l'esperienza. Questo è il mio terzo anno al Volpiano, non ho mai visto tante squadre di livello così alto giocare in quest'impianto. Per me è una grande soddisfazione. Noi come attività di base abbiamo lavorato tanto in questi anni, si vede prima che dai risultati nell'organizzazione e nella struttura delle squadre. Vogliamo arrivare il più in alto possibile... Dove? Ci manca vincere al SuperOscar con qualche categoria di base, ci impegneremo"

Di Biase ha infine ringraziato Luca Scanavino, organizzatore del Carnevale Biancoblù: "Le giornate finali non sono facili da gestire e organizzare, ma vedendo come è andata la giornata resta tanta soddisfazione. Devo ringraziare tutti i collaboratori del Volpiano, che nonostante non avessero i propri giocatori o i loro figli in campo hanno voluto partecipare all'evento e dare una mano. Se è riuscita così bene è grazie a loro. Ringrazio anche il Chisola, ci siamo aiutati a vicenda nell'organizzazione anche per far arrivare le professioniste. La collaborazione ha funzionato e facciamo i complimenti per la vittoria in Under 11".

Registrati o fai l'accesso e commenta