QUARTI DI RITORNO - La Juventus domina con l'Under 16, prestazione sontuosa che poteva finire con un risultato ancora più rotondo di quanto visto. Delusione per l'Under 15, che paga carissima la prima sconfitta stagionale, al termine di una gara che è apparsa stregata per larghi tratti.
UNDER 16
La Juventus di mister Grauso spazza via il Genoa senza troppi problemi. Dopo il 4-2 dell'andata si prospetta un pomeriggio di gestione per i bianconeri, anche se il Genoa prova subito a scardinare queste certezze trovando la via del gol con Consoli dopo appena 4 minuti. La rete subita però scatena la rabbia dei padroni di casa, che con Marchisio, Santa Maria e Donati vanno vicini al pareggio quando ancora non si è raggiunto il quarto d'ora di gioco. Romeo si traveste da Superman sempre su Santa Maria, appena dopo le occasioni fallite ancora dallo spagnolo e da Corigliano, ma è solo questione di tempo prima che arrivi il pari, griffato da Demichelis su azione d'angolo. Il muro del Grifone crolla tre minuti dopo quando Marchisio trova il raddoppio in mischia, poi è praticamente un assolo bianconero fino all'intervallo. Nella ripresa lo spartito non cambia, la Juve domina e trova il tris con Donati ben servito da Paonessa, anche se il Genoa poco dopo la mezzora prova a mettere pressione con la rete di Brizzolari, sfruttando la girandola di cambi e la pressione meno convinta del sodalizio piemontese. Nel finale però uno-due micidiale di Paonessa e Rigo, per arrotondare un risultato stra meritato, che porta la squadra in semifinale.
JUVENTUS-GENOA 5-2
RETI: pt 4' Consoli (G), 22' Demichelis, 25' Marchisio, st 14' Donati, 37' Brizzolari (G), 42' Paonessa, 45' Rigo
JUVENTUS (4-3-3): Giaretta, Rigo, Del Fabro (st 28' Michelis), Brancato, Rocchetti, Demichelis (st 28' Osakue), Giambavicchio (st 28' Basile), Marchisio (st 20' Mosca), Donati (st 20' Urbano), Corigliano, Santa Maria (st 13' Paonessa). A disp. Yakab, Yeboah, Banchio. All. Grauso
GENOA: Romeo, Mandirola, Scaccianoce, Ndreu, Saladino, Damonte, Longobardi, Brizzolari, Consoli, Scaglione, Acrocetti. A disp. Iudice, Aracri, Pagliano, Bagliano, Tanti, Lleshi, Aresini, Botto, Cozzolino. All. Valiani
UNDER 15
Che smacco per la Juventus, dopo una prima parte di gara in assoluto controllo da parte dei bianconeri l'Atalanta esce alla distanza e finisce per imporsi, eliminando la squadra di mister Benesperi. Pronti via e Salvai centra la traversa, facendo presagire un pomeriggio esaltante. Bergamaschi che quando provano timidamente a spingere vengono sempre bloccati e dietro ballano spesso. Tufaro sfiora il palo e manda le avvisaglie del vantaggio, che arriva poco dopo per merito proprio del fantasista. Rolando manca il raddoppio di pochissimo, sembra tutto sotto controllo, quando alla mezzora Odje trova il pari con uno splendido gol dalla distanza. Il pari regala fiducia all'Atalanta, la Juventus comunque non si scoraggia e il parziale termina sul filo dell'equilibrio.
La ripresa sembra mettersi bene dopo appena dieci minuti, quando Rolando riporta in vantaggio la Vecchia Signora, ma a questo punto va tutto a rotoli. I bergamaschi reagiscono immediatamente trovano nuovamente il pari, questa volta con Cappellato, e dopo appena tre minuti sono baciati ancora dalla fortuna, visto che Rastello centra il secondo legno per i padroni di casa. Entra Berthé per l'infortunato Mosso e il cambio sarà fatale, perché il neo entrato regala il fallo da rigore che permette a Cappellato di regalarsi doppietta personale e all'Atalanta di mettere la testa avanti. Da qui alla fine succede poco, solo nel recupero Pamè sfiora il pari, ma l'azione sfuma e la Juventus è così costretta a salutare la competizione.
JUVENTUS-ATALANTA 2-3
RETI: pt 13' Tufaro (J), 30' Odje (A), st 11' Rolando (J), 17' e 31' rig. Cappellato (A)
JUVENTUS (4-3-2-1): Brostic, Bonetti, Samà (st 37' Pal), Pioli, Balbo, Mosso (st 26' Berthé), Tufaro (st 37' Ndiaye), Rastello, Pamè, Rolando (st 26' Cotrone), Salvai. A disp. Repaci, Mondino, Fornero, Scaglia, Castagneri. All. Benesperi
ATALANTA (4-3-3): Rondelli, Auteri, Odje, El Hafid, Kane, Gagliardi, Pansera (st 12' Ghezzi), Torrente (st 12' Meyou), Percassi, Cappellato, Edomwnoyi. A disp. Ghezzi, Muji, Palmieri, Casali, Ravasio, Pixner, Canavesi. All. Esposito