ANDATA - Buona la prima per la rappresentativa guidata da Licio Russo, che passa in casa del Friuli-Venezia Giulia al termine di una sfida dove non sono mancati i brividi, decisa da Valleriani a inizio ripresa. Appuntamento per il ritorno a Orbassano tra due settimane.
FRIULI-VENEZIA GIULIA-PIEMONTE VDA 1-2
RETI: pt 6' Delsanto (P), 46' Vrech (F), st 9' Valleriani (P)
FRIULI-VENEZIA GIULIA (4-2-3-1): Jagust, D'Angelo, Dovier (st 42' Bruni), Dri, Innocente (st 31' Greco), Palmisciano, Sellan (st 15' Livon), Sinigaglia, Toffolini, Venier (st 31' Dedej, Vrech (st 37' Djala). A disp. Gervasio, Lodolo, Bruno, Graffi. All. Bortolussi
PIEMONTE VDA (4-3-3): Proietti, Bonicco, Delsanto, Villa, Audisio (st 21' Ubertino), Capogna, Di Francesco, Bieller (st 34' Ardissone), Rao (st 1' El Hlimi), Valleriani (st 37' Molon), Rizza (st 15' Bionaz). A disp. Guardalben, Bruno, Silvestro, Bullari. All. Russo
AMMONITI: pt 41' Capogna (P), st 20' Bionaz (P)
Pronti via e il Piemonte VdA è già in vantaggio: punizione di Di Francesco, mischia in area e guizzo di Delsanto che deposita in rete per lo 0-1. Gli ospiti approcciano molto bene la gara e con i ritmi alti mettono in ambasce i padroni di casa, tuttavia non dura molto e pian piano anche la squadra di Bortolussi esce dal guscio facendosi vedere dalle parti di Proietti. Poche in realtà le azioni pulite, i pericoli maggiori arrivano da diverse palle buttate in area, ma l'estremo difensore piemontese non deve sporcarsi i guanti. E anzi è Valleriani ad avere l'occasione più clamorosa in ripartenza, ma tutto solo davanti a Jagust non riesce a raddoppiare. Proietti imita il collega sul colpo di testa di Palmisciano, ma nel recupero di primo tempo non può nulla sulla botta di Vrech che manda le squadre sull'1-1 all'intervallo.
Secondo tempo che inizia sulla falsa riga del primo, con gli ospiti maggiormente attivi e nuovamente subito in gol, questa volta con Valleriani servito ottimamente dal neo entrato El Hlimi. Molto bene il giocatore dell'Acqui, così come Bionaz che verrà inserito al quarto d'ora, i due tengono sempre in apprensione la retroguardia friulana, ma i pericoli più grandi arrivano nell'area opposta. Serve una paratona di Proietti per evitare il 2-2 e quando non arriva lui c'è Bonicco sulla linea a salvare miracolosamente su Dri. Sale la tensione, i padroni di casa sono sempre più frenetici mentre i ragazzi di Russo sembrano riuscire a controllare senza grossi patemi. Fino al 44', quando su un lancio dalle retrovie D'Angelo trova lo spazio giusto, beffa in pallonetto il portiere in uscita, ma la sfera attraversa lo specchio della porta senza che qualcuno riesca a ribadire in rete. Sospiro di sollievo e il recupero passa senza altri sussulti, sancendo la vittoria della rappresentativa del Piemonte Valle d'Aosta.
LA MARCATORI / 8ª GIORNATA - Doppiette vincenti per Friddini (Biellese), Bonino (Vanchiglia), Buffone (Lascaris), Giampaolo (Cheraschese), Cammarota (Pianezza), Gasbarro (Cuneo Olmo), Cerulli (Union Novara) e Dominelli (Virtus Cenisia)
19 RETI: Tucci (Spazio Talent Soccer)
14 RETI: De Marco (Carmagnola)
12 RETI: Friddini (Biellese)
11 RETI: Fassino (Chisola), Mouatamid (Fulgor Chiavazzese)
9 RETI: Andreotti (Cbs), Bonino (Vanchiglia)
8 RETI: Sasso (Biellese), Tesone (Bulè Bellinzago), Libraro (Cbs), Ejokpaezi (Chisola), Barbetta (Volpiano Pianese)
7 RETI: Toku (Baveno Stresa), Pelusio (Cenisia), Gasbarro (Cuneo Olmo), Guardigli (Diavoletti Vercelli), Delija (Giovanile Centallo), Peuto (Lascaris), Ghio (Novese), Cammarota, Paolillo (Pianezza), Merlo (Pro Eureka), Vercelli (Tetti Rivalta), Perrier (Volpiano Pianese)
6 RETI: Palumbo (Asti), Ciancio (Biellese), Castano (Bulè Bellinzago), Kodra (Busca), Risciuc (Cbs), Giampaolo (Cheraschese), Argenta (Chisola), Donatacci (Cuneo Olmo), Diawara (Diavoletti Vercelli), Saccenti (Grugliasco), Orfano (Pro Eureka)
5 RETI: Valentini (Alessandria), Marchionini (Baveno Stresa), Destefanis (Cbs), Castagno (Cenisia), Daka (Chisola), Ravetti (Derthona), Ribolzi (Fossano), Graneri (Mappanese), Palladino (Nichelino Hesperia), Riberi (Salice), Becchio (Spazio Talent Soccer), Aamer (Vanchiglia), Zago (Viguzzolese), Camoriano (Volpiano Pianese)
4 RETI: Zocco (Autovip San Mauro), Bona (Baveno Stresa), Mosca (Biellese), Coscarelli, Passione (Carmagnola), Tealdo (Cbs), Dalipi, Terio (Cenisia), D'Angelo, Ferrato (Chieri), Zahir (Città di Cossato), Romano (Diavoletti Vercelli), Treves (Fossano), Cavalera L. (Giovanile Centallo), Mori (Gozzano), Sfregola (Lascaris), Amir (Pedona), Margaria, Viola (Pinerolo), Molinari (Pro Eureka), Salomone (Saluzzo), Barale, Malfatti (Sisport), Cerulli (Union Novara), Abouzid, Corbosiero, Zanna (Vanchiglia), Nastase (Verbania), Bavuso (Vinovo Sport Events)
3 RETI: Nota, Sconfienza (Asti), Actis (Atletico Cbl), Napolitano, Solidoro (Barcanova), Grillo, Krymarda (Baveno Stresa), Amour, Cirio, Maina (Biellese), Bencivenga, Teodoro (Borgaro Nobis), Pileri, Puddu, Tassone (Bulè Bellinzago), Megazzini (Cameri), Catalano, Zanchetta (Casale), Belmonte (Cbs), Butelli (Charvensod), Cravero (Cheraschese), Cassatella (Chieri), Pecorari (Chisola), Penna, Roma A. (Derthona), Blom, Fantasia (FC Volpiano), Sabena (Fossano), Gallo (Fulgor Chiavazzese), Baudino (Giovanile Centallo), Belvedere, Covre M., Sanvito (Grugliasco), Buffone, Ferroni, Ursu (Lascaris), Domi (Lucento), Zanirato (Novaromentin), Invernizzi (Novese), Allemani, Cazzullo (Ovadese), Chiericato (Pinerolo), Serio (Pozzomaina), Mastrapasqua, Saiu (Pro Eureka), Sasso (Psg), Olaya (Rebaudengo), Lauriola (Sisport), Sassoli (Spazio Talent Soccer), Garis (Vanchiglia), Antoniello (Vinovo Sport Events), Barberis, Lupo, Mascaro (Volpiano Pianese)
2 RETI: Badreddine, Rousset (Academy Vanchiglia), Carozzo, Castronovo (Acqui), Uba (Alessandria), Jupa (Asti), Bertuol, Lo Riso, Marco (Atletico Cbl), Chen, Jebril (Autovip San Mauro), Caputi, Marino, Martincu (Barcanova), Bonin, Bruschetta, Maffioli, Maxim, Sansalone (Baveno Stresa), Bensallam, Bugoi, Prati, Scaffardi (Beppe Viola), Cometti, Orlando (Biellese), Settembre (Borgaro Nobis), Greco, Maccarone, Xhafa (Cameri), Staglianò (Carmagnola), Giannitti (Casale), Fea (Cbs), Carazza, Storti (Cenisia), Fosson, Romeo (Charvensod), Spellecchia, Vetro (Cheraschese), Elia, Tessore, Tozzi (Chieri), Duo, Richard (Città di Cossato), Treccani (Diavoletti Vercelli), Actis (FC Volpiano), Bernello, Papacidero (Fossano), Griffith, Taglini (Fulgor Chiavazzese), Greco (Giovanile Centallo), Della Corna, Fertoul, Maruan, Molteni, Temporelli (Gozzano), Ez Zahraoui (Grugliasco), Bosonin (Ivrea), Iannone (Juventus Domo), Bruno, Piovano (Lascaris), Secrieriu (Lucento), Gigliotti (Mappanese), Mesiti (Nichelino Hesperia), Celestre (Novese), Greca (Paradiso Collegno), Ditta, Lunati (Pedona), De Marino, Gemisto, Zammitti (Pianezza), Burgarella, Fonti, Rao (Pinerolo), Celesia, Paganini (Piossasco), Manfrinato, Scinnica (Pozzomaina), Parizia (Psg), Giacoma, Pepe, Rossi, Ruotolo (Rivarolese), Bamba (Salice), Bessone (Saluzzo), Angelovski (SCA Asti), Vitale (Settimo), Albanese, Iuorio, Petralito, Primiceri (Sisport), Errqaibi (Spazio Talent Soccer), Di Lernia (Tetti Rivalta), Crola (Union Novara), Hrincu, Lopez, Zanforlin (Vanchiglia), Bellone (Verbania), Continella, Crivello, D'Angelo (Vinovo Sport Events), Dominello, Monzer (Virtus Cenisia), Chiodi (Vogogna), Di Corleto, Gramoutè, Marino, Salmaso (Volpiano Pianese)
1 RETE: Perlo, Sorge, Zappavigna (Academy Vanchiglia), Benazzo, Cardinale, Fifo, Jelassi, Lazzarino, Lika (Acqui), D'Amato, Paroldo (Alessandria), Capomolla, Mori, Sabri (Alpignano), Costa, Deorsola, Gjoni, Laforè, Laiolo, Prone, Puppione (Asti), Sacchetti (Atletico Cbl), Ferla, Toro Moscarella (Autovip San Mauro), Bracchi, Corazza, Favre, Orlando, Vescio (Aygreville), Bionda (Baveno Stresa), Bisceglia, Gallino, Pagliaro, Sciacca (Beppe Viola), Almeida, Negri (Biellese), Di Benedetto, Idriss, Kouchouri, Maniaci (Borgaro Nobis), Azzarà, Colombara, Visconti (Bulè Bellinzago), Dekaj, Magazzar, Nika (Busca), Boussyer (Cameri), Apicella, Cavallo, De Bona, Popa (Carmagnola), Degiovanni, Lepuri, Mangiafico, Peniku, Scalvenzi, Zerbinati (Casale), Cascio, Pasquale, Zanfrino (Cbs), Basile, Bruno, Caprì, Di Michele, Faletra (Cenisia), Collura, Lucà, Surini (Charvensod), Bosio, Marashi, Pennella (Cheraschese), Defeno, Maggio (Chieri), Bannani, Filippi, Furlanetto, Lastella, Palermiti, Senatore, Sorace, Stratoti (Chisola), Comolo, Demichelis, Iannibelli, Spina (Città di Cossato), Borgetto, Martini, Morano, Rota, Tunaru (Cuneo Olmo), Barosio, Bustos, Ceva, Lombardi, Memaj, Negrone, Oliverio, Roma L. (Derthona), Ferrara, Ghittino, Graneris, Reale (Diavoletti Vercelli), Ciccullo, Molodoi, Pappalardo (FC Volpiano), Ciancia, Cocino, Mazzola, Rosso (Fossano), Cammarere, Di Maio, Ferraro, Furgione, Whambo (Gassino), Bonetto, Cavalera M., Librizzi, Mustat, Ramello D. (Giovanile Centallo), Cecchetto, Grillo, Iseppato (Gozzano), Raimondo (Grugliasco), Boi, D'Errico, El Gadda, Glisenti, Luciani, Pizzato, Rossetto, Vespa (Ivrea), Amico, Azzoni, Bartolucci, Bonomi, Godio, Ietti, Isofeth (Juventus Domo), Iken, Nastasi, Ordisci, Puntorno (Lascaris), Caredda, D'Ancona, Gennarino, Moio, Moukhlis (Lucento), Aiardo, Barberis, Cosimo, Ekofa, Peracchione (Mappanese), Angilletta, Beltrame, Fazzalari (Nichelino Hesperia), Farruku, Guastone, Mantovani, Santamaria, Tagliaferri (Novaromentin), Gemme, Montessoro, Ricci, Tavella, Traverso (Novese), Baloi, Bosticco, Ciannameo, Faraci, Modonesi, Monzillo (Paradiso Collegno), Arnaudo, Coulibaly, Eucelio, Mandrile (Pedona), Amicone, Maffiodo, Marino (Pianezza), Canavosio (Pinerolo), Audisio, Fioran, Loconte, Stefan (Piossasco), Alessandria, Palombi, Sbroggiò, Stoppa, Ricci (Pozzomaina), Amendola, Benato, Messina, Millico, Ozella, Russo (Pro Eureka), Bruschetta, Carroccia, Cucco, Cuniberti, Rizzotto, Tomasi (Psg), Samb, Vornic (Rebaudengo), Della Sala, Ferraro, Pavese (Rivarolese), Boglione, Castello (Salice), Casetta F., Rancurello (Saluzzo), Kasa, Rubino (SCA Asti), Bono M., Bono S., De Vita, Gastaldi, Scelsi, Sonego (Settimo), Lombardo, Onofrio (Sisport), Bruzzese (Spazio Talent Soccer), Bolognesi, Finiguerra, Gorgerino, Turino (Tetti Rivalta), Calapai, Hossam, Iacometti, Salah, Tabacchi (Union Novara), Boukhris, Iacobone, Vailatti (Vanchiglia), Bougtifa, Del Signore, Sacco, Sayed, Tagliaferri, Zacchera (Verbania), Svartling, Taverna, Trecate (Viguzzolese), Atzori, Migliaccio, Pautassi, Pavarino, Tambone, Zanini (Vinovo Sport Events), Cristoforachis, Furlan, Leombruni, Manico, Tinella (Virtus Cenisia), Cane, Palamara, Viggiani, Zonca (Vogogna), D'Ario, Silombra (Volpiano Pianese)
IL PUNTO SULL'8ª GIORNATA - Giornata non semplice per alcune big, che si sono dovute sudare la vittoria fino al triplice fischio (Pro Eureka, Volpiano Pianese, Cbs, Verbania). Alpignano e Capriatese coriacee, il Derthona non muore mai. Ottimo momento del Psg.
GIRONE A
Nulla da fare per la Juventus Domo sul campo del Baveno Stresa, secco 3-0 e la capolista veleggia senza intoppi. Vedremo se nel prossimo turno riuscirà a dire la sua l'ostico Bulè Bellinzago, che intanto in questo turno ne rifila cinque al fanalino Sportiva Caltignaga. Ancora fermo a 0 punti come lo Sparta Novara, travolto in casa del Suno con un netto 6-1. La partita con più gol è però Novaromentin-Accademia del Talento, ben 10 reti di cui 7 dei padroni di casa, agli ospiti non basta la tripletta di Chiesa. Tutta da vivere la prossima sfida tra i novaresi e la Biellese, che viene sorpresa in avvio dal Diavoletti Vercelli, ma reagisce prontamente imponendosi alla fine per 3-1. Unico neo per i bianconeri l'espulsione di Papadopola, che sarà quindi assente per il big match del prossimo turno.
Molto più duro il successo del Verbania sull'Accademia Borgomanero, con gli ospiti costretti per due volte alla rimonta e capaci di svoltarla definitivamente al 7' della ripresa grazie a Larossa. L'unico pareggio vede protagoniste Città di Cossato e Fulgor Chiavazzese, 1-1 deciso in pochi minuti da Raimondo e Craviolo.
GIRONE B
Pro Eureka e Volpiano Pianese non fermano la loro avanzata dirompente, ma in questo turno non è stata certo una passeggiata per le due corazzate del girone. I settimesi di Pilone ospitano un orgogliosissimo Ivrea, che fa sudare sette camicie ai favoriti e dà vita con loro a una ripresa per cuori forti, dove arrivano tutte le 5 reti dell'incontro. E i settimesi rischiano di rimanere bloccati sul 2-2, quando nel primo minuto di recupero Ranaldo la risolve in loro favore. Le Foxes invece espugnano Vanchiglia venendo costretti alla rimonta dalla rete di Arricchiello, trovando il pari nell'extra time del primo parziale con Croveri e mettendo la freccia a inizio ripresa grazie a Cerbone.
Dietro vincono e convincono sia l'Atletico Cbl che la Rivarolese nell'anticipo di sabato, entrambe con netti 3-0 ai danni rispettivamente di Borgaro Nobis e Banchette Colleretto. Veleggia nelle posizioni nobili della classifica anche l'ottimo River Plaine, che con una rete per tempo regola la Bosconerese, mentre mantiene il passo confermando il buon momento di forma il Barcanova, espugnando Settimo per 4-2. Altra bella boccata d'ossigeno per il Charvensod, che centra il secondo successo casalingo di fila, stravincendo il derby con l'Aygreville per 3-0 e salendo a quota 7 punti.
GIRONE C
In una giornata in cui le prime tre vincono collezionando altrettanti clean sheet (4-0 il Lascaris sulla Pro Collegno, 3-0 il Lucento di un super Alvarado sul Rosta e 2-0 la Sisport sul Cit Turin) a rubare la scena è l'Alpignano, che viene a capo di un incontro tutt'altro che semplice con il Carrara. Solita ottima gara degli ospiti, che vengono però puniti dalla concretezza dei padroni di casa, che conquistano la posta piena grazie a Masi. Con lo stesso risultato si registra il bel colpo esterno del Pozzomaina sul campo del Bsr Grugliasco, la decide Grisi, mentre il Caselette non ha problemi con il Paradiso Collegno. Il successo a domicilio di giornata è però dello Spazio Talent Soccer, contro la quarta forza Cenisia arriva un sonoro 3-0 impreziosito dalla doppietta di Pisani in avvio e dal sigillo finale di Ayo.
GIRONE D
Il Chisola supera nettamente il Saluzzo e prosegue a braccare la Giovanile Centallo, che grazie alla doppietta di Demichelis espugna il difficile campo del Carmagnola. Senza patemi il Morevilla sulla Monregale, un 3-0 che permette di agganciare il Pinerolo, caduto senza appello in casa del Cuneo Olmo. Il tecnico Cozzula recrimina sul rigore, ma a parte quell'episodio riconosce come gli avversari abbiano meritato la vittoria disputando un incontro decisamente migliore dei suoi. Saviglianese e Cheraschese si bloccano a vicenda, a Diakite per i padroni di casa risponde Balocco, tutto nel primo tempo, mentre all'Area Calcio Alba Roero basta Martelli per venire a capo dello scontro diretto con il Fossano. Infine primo sorriso stagionale del Busca, che ha cambiato guida tecnica, pur non avendo ancora un nuovo allenatore ufficiale, ma in questa fase di transizione si gode i primi 3 punti conquistati in casa del Sant'Albano Stura, il cui tecnico Apicella riconosce i meriti della vittoria avversaria, bacchettando i suoi per l'approccio totalmente sbagliato.
GIRONE E
Non basta un Acqui encomiabile per fermare la Cbs, che a fatica si impone per 2-1 grazie al rigore di Granvillano. Restano pienamente negli scarichi dei rossoneri sia l'Asti (doppietta di Massa per regolare il San Giorgio Torino) che il Casale (bel 4-1 sul campo del Vinovo Sport Events), mentre riprende la sua corsa la Capriatese, espugnando Chieri al termine di un incontro nient'affatto semplice. La Polisportiva Garino evita la sconfitta all'ultimo secondo con l'Alessandria, in un secondo tempo infuocato a impattare per il 2-2 finale ci pensa Di Nardo, per il rammarico dei padroni di casa. Il Psg chiude il conto dei successi esterni, 1-0 al San Domenico Savio targato Malfa che vale il quarto risultato utile consecutivo. Per 2-2 invece termina la sfida tra SCA Asti e Derthona, risultato che esalta certamente di più gli ospiti, sotto 2-0 nel primo tempo e capaci nella ripresa di agguantare il pari grazie a Guernier e Pieroni.
IL PUNTO SULL'8ª GIORNATA - Non solo importanti successi d'alta quota con Vanchiglia e Baveno Stresa che fanno la voce grossa, a infiammare la giornata sono diversi risultati delle "piccole". Aygreville, Virtus Cenisia e SCA Asti si godono i primi successi, pareggi che valgono doppio per le caparbie Cameri, Atletico Cbl e Piossasco
GIRONE A
La squadra del giorno è certamente l'Union Novara di Angelo Daina, i suoi ragazzi hanno sfoderato una prestazione da antologia ribaltando tutti i pronostici contro il Gozzano, stravincendo l'incontro per 4-1. Rossoblu oggi impotenti, incapaci di reagire a dovere e decisamente sotto tono, un passo falso che può capitare, ma che sarà dura ora cancellare perché al prossimo turno c'è un big match mica da ridere da affrontare, visto che nel novarese arriva la seconda forza Biella, ancora imbattuta e reduce dal 2-0 alla Juventus Domo grazie alla doppietta di Friddini. L'Union Novara dal canto suo proverà a portare a tre le gare consecutive senza sconfitte andandosi a infilare nel fortino del Cameri, che dal canto suo sta aumentando i giri del motore come dimostrato nelle ultime due gare. In particolare in casa della Novaromentin i maulugni hanno dato prova di gran carattere trascinati dalla prestazione condita da doppietta di Megazzini, che all'ultimo minuto di recupero ha siglato la rete del 3-3 finale. Partita mozzafiato con gli ospiti davvero caparbi e capaci con Maccarone di portarsi sul 3-2 al 40', e di non lasciarsi abbattere neanche dopo essere rimasti in 10 due minuti dopo.
Degna di nota l'ennesima vittoria del Baveno Stresa, la squadra di mister Portalupi è davvero una forza che non conosce ostacoli, anche al cospetto di un Diavoletti Vercelli che è lì nelle posizioni di vertice, ma costretto comunque a inchinarsi. Vercellesi agguantati dalla Fulgor Chiavazzese, le reti dell'implacabile Mouatamid affondano l'Ivrea, con gli eporediesi che restano a quota 7 assieme al Verbania, affondata dal sempre più convincente Casale. Per i nero-stellato ora ostacolo Vogogna, che in queste ultime tornate ha faticato terribilmente, scontrandosi in questo weekend sul Bulè Bellinzago.
GIRONE B
La copertina non può che essere per il Vanchiglia, che non aveva certo un impegno facile sulla carta in casa del Borgaro Nobis, ma ha affrontato l'incontro al meglio delle sue possibilità, non concedendo nulla e chiudendo con un clamoroso 8-0. Da non perdere il big match che vedrà i granata ospitare la Pro Eureka il prossimo sabato, con i ragazzi di Davin che vorranno ricucire lo strappo di due punti e intanto arrivano anche loro con il morale alto dopo il netto 5-0 rifilato al Charvensod. Nel posticipo domenicale poi risponde a dovere anche il Volpiano Pianese con un sereno 6-0 in casa del Rebaudengo.
Difficile tenere il passo delle prime tre e infatti si sta creando una bella spaccatura. Al quarto posto si issa la Rivarolese, che in rimonta piega il Città di Cossato, succede tutto nel primo tempo. Raggiunto a quota 13 il Barcanova, che con il medesimo risultato inciampa invece in casa del FC Volpiano, in questo caso è la riprese ha vedere tutti i gol. Il terzo 2-1 di giornata vede l'Aygreville godersi il primo successo stagionale, a pagarne le spese il fanalino Settimo, che per altro subisce la rimonta con il gol vittoria arrivato con gli ospiti in 10 8e termineranno la gara in 9). Unico pari di giornata l'1-1 tra Atletico Cbl e Lucento: le due squadre, in 10 entrambe dal 23' della ripresa, vivono certamente il punto con sentimenti differenti, visto che i padroni di casa sono stati in grado di agguantarlo in pieno recupero grazie a Sacchetti.
GIRONE C
Nessuna sorpresa in questo turno, condito però da alcuni match giocati sul filo di lana. Si inizia con il bel 3-2 esterno dello Spazio Talent Soccer sul campo del Vinovo Sport Events, gara decisa neanche a dirlo dalla tripletta di Tucci, ma dove i padroni di casa sono stati sempre sul pezzo dimostrando le loro qualità al cospetto di una delle migliori formazioni del girone. 2-1 il risultato invece con cui il Paradiso Collegno sconfigge l'Academy Vanchiglia nello scontro diretto. Mister De Masi è soddisfatto, ma sa che bisogna tenere alta la guardia: "Siamo stati bravi a portarla a casa, anche quando loro sono riusciti a reagire trovando il 2-1. Gli ultimi due pareggi forse ci stavano un po' stretti, ma dobbiamo raggiungere la piena consapevolezza che questi sono i regionali, tutte le squadre hanno delle qualità e non mollano fino all'ultimo, bisogna stare sempre concentrati. Oggi ci siamo riusciti, continuiamo nel nostro percorso". Pari e patta tra Nichelino Hesperia e Mappanese, si decide tutto in un minuto tra 4' e 5' della ripresa con il botta e risposta tra Mesiti e Ekofa. Per i nichelinesi una bella bocca d'aria fresca dopo un periodo no, oltre a essere tornati a fare punti, hanno dimostrato solidità riuscendo a difendere il risultato nonostante l'uomo in meno con cui hanno giocato gli ultimi dieci minuti.
Pronostici confermati nelle altre gare, a partire dal Lascaris che lanciato dalla doppietta di Buffone (primo gol di pregevole fattura con bordata da fuori area) stende 3-0 il Pozzomaina. La Sisport ne fa sempre 3, ma ha bisogno della ripresa per sbloccare il rebus Beppe Viola dopo l'1-1 dei primi 40 minuti. Bene anche il Pianezza, 4-2 frutto di un gioco convincente sul campo del Grugliasco, anche se il tecnico Franceschi chiede più attenzione per evitare i rilassamenti che hanno portato alle due reti avversarie. Nella sfida tra i fanalini Virtus Cenisia e Alpignano a fare festa sono le Violette, un pokerissimo che fa bene al morale e che permette di affrontare il prossimo scontro diretto con l'Academy Vanchiglia con maggior ottimismo.
GIRONE D
Clamoroso a Centallo, non tanto per la vittoria dei rossoblu, che crescono giornata dopo giornata, quanto per il risultato finale, un 7-2 al Pinerolo che lascia poco spazio alle interpretazioni. Edoardo Pucci del Centallo pone l'accento sul lavoro svolto: "Questi sono i frutti dell'ottimo lavoro fatto in settimana. Ovviamente speriamo di continuare così, ma ragioniamo di partita in partita, l'importante è offrire prestazioni sempre di buon livello". Si toglie una gran bella soddisfazione anche il Piossasco, che viene rimontato negli ultimi minuti, ma strappa un punto di qualità a un Fossano oggi molto sotto i suoi standard, con il tecnico Petiti che però tributa i giusti elogi agli avversari, molto bravi a restare compatti e vicini a sfiorare il colpaccio di giornate. Gli stop delle due inseguitrici permettono a Chisola e Carmagnola di allungare. I vinovesi trascinati dalla tripletta di Fassino superano il Busca proseguendo nel loro percorso immacolato; per i carmagnolesi 2-1 non semplice contro un ottimo Pedona, che soprattutto nella ripresa mette alle corde i più quotati avversari, non riuscendo però nella rimonta.
Vince facile il Cuneo Olmo sul campo del Tetti Rivalta, a cui non basta il vantaggio di Vercelli, immediatamente neutralizzato dal pari dal dischetto di Martini. La Cheraschese supera 2-1 il Saluzzo, seconda doppietta consecutiva per Giampaolo, questa volta decisiva ai fini del risultato e per lui ora sono 6 in campionato.
GIRONE E
Il testa-coda tra Ovadese e Cenisia non regala sorprese, ma i padroni di casa riescono a togliersi lo sfizio di bucare l'impenetrabile difesa delle Violette, cosa riuscita fino a questo momento solo al Gassino. Ora per i ragazzi di Nudo ci sarà la prova del nove, sabato in via Revello arriva la Cbs, distante sempre 2 punti dopo il netto 7-1 inflitto alla Novese, sarà partita da non perdere. Osservatore attento l'Acqui, che dopo l'1-0 sul campo del Psg resta lì sornione al terzo posto e proverà a rosicchiare qualche punto, anche se non sarà ovviamente d'accordo l'Alessandria, che vorrà riscattare la sconfitta interna con la SCA Asti. Bel colpo per i ragazzi di Schierano, che grazie a Kasa portano a...casa, la prima vittoria della loro stagione. Cinquine per Asti (con la Viguzzolese) e Derthona (notevole passivo rifilato alla diretta concorrente Chieri), mentre l'Autovip San Mauro dimostra di star costruendo le sue fortune tra le mura amiche, centrando con il Gassino il terzo successo sul quattro gare disputate davanti al proprio pubblico.
RISULTATI - Vince solo la Pro Vercelli in U17, sfida assurda con le Bianche Casacche che si vedono rimontare due reti da due autogol, ma la risolvono sulla sirena grazie a Ponzano per il gran colpo di giornata in casa della terza forza del campionato. Vercellesi che conquistano un punto, questa volta in rimonta, con l'U15, gara decisa tutta dal dischetto. Per Novara e Bra giornata amara, l'unico punto conquistato dalle due arriva dall'U16, con il pari a reti bianche nel derby.
UNDER 17 / 8ª GIORNATA
RENATE-PRO VERCELLI 2-3
RETI: pt 2' Lopez (P), 12' Cavazzana (P), 26' a.g. Trevisan (R), 43' a.g. Borda (R), st 45' Ponzano (P)
RENATE: Sartor, Audor (st 31' Colombo), Signore, Farina (st 31' Jouni), Villa, Campanella (st 22' Coderoni), Bonacina, Mauri (st 40' Alviano), Verderio, Sidki (st 40' Ravasi), Kyeremateng (st 1' Tortora). A disp. Martini, Quaglia, Grandi. All. Cristiano
PRO VERCELLI: Kamberi, Osenga, Giaccone, Maiocco (st 22' Carmagnola), Trevisan, Amendolagine, Borda (st 8' Di Cintio), Chiono (st 28' Ponzano), Idahosa, Lopez, Cavazzana (st 8' Samaritano). A disp. Mazziotti, Favaro, Conforti, Borrelli, Folegnani. All. Bresciani
ESPULSO: st 44' Villa (R)
NOVARA-PONTEDERA 2-5
RETI: pt 17' Simonti, 33' e st 15' Pjetri, st 26' Culò, 47' Scibetta (N), 49' Lattanzi, 51' Jushi (N)
NOVARA: Delpiano, Ferretti (st 35' Amici), Jushi, Ragno (st 22' Bodnariuk), Campanha (st 35' Freguglia), Lascaro (st 17' Pellati), Liguori (st 17' Ferri), Cordero, Chieregato (st 35' Scibetta), Possagno, Axerio (st 17' Bozzarelli). A disp. Bettini. All. Viola
PONTEDERA: Ficarra (st 32' Callai), Bartali (st 32' Marino), Giannotti (st 19' Cattin), Zini (st 32' Macrì), De Francesco, Alessiani (st 32' Nacca), Di Gregorio (st 19' Caffieri), Simonti, Pjetri (st 32' Lattanzi), Culò (st 32' Farruku), Bonati (st 8' Orcesi). All. Cipolli
ALBINOLEFFE-BRA 3-1
RETI: pt 17' Belotti S., 30' Russo (B), st 12' rig. Gazzola, 13' Esposti
ALBINOLEFFE: Bombassei, Pagani (st 36' Caporuscio), Ceresoli (st 36' Pasini), Regonesi, Passera, Aditha (st 36' Rottigni), Isgrò (st 1' Gazzola), Esposito (st 19' Moretto), Merla (st 28' Vecchies), Belotti S., Esposti (st 19' Ndiaye). A disp. Veneziano, Belotti n.. All. Barzaghi
BRA: Gondolo, Damici (st 1' Zito), Saija (st 14' Vavolo), Prette (st 31' Gout), Toure (st 14' Badagliacca), Moccia, Cagliero (st 24' Serra), Flore (st 24' Polimeni), Russo (st 24' Nechifor), Persiano, Hicham. A disp. Esposito, Brawand. All. Biancardi
UNDER 16 / 5ª GIORNATA
NOVARA-BRA 0-0
NOVARA: Ferraris, Parente, D'Aversa, Tosi (st 12' Sala), Bara, Ferrò (st 20' Kolaj), Viola (pt 21' Leshchynskyi, st 20' Chiarani), Cocciolo (st 12' Calzati), Dierna, Rosset, Sacco (st 20' Lezza). A disp. Mazzon, Stranges, Cerchier. All. Oranges
BRA: Garello, Barbarello, Burcea, Vito (st 14' Giolitti), Kone, Tonin, Ghio (st 10' Cammarata), Bergamini (st 20' Zanghirella), Boaron (st 20' Giolitti), Corsini, Scelfo. A disp. Benevento, Lanzano, Macrì, Gjoka, Politano. All. Grungo
PRO PATRIA-PRO VERCELLI 4-1
RETI: pt 7' Briganti (PV), 9' Bonzi, 12' e 31' Olcelli, 33' Pietroboni
PRO PATRIA: Manzotti, Maone (st 32' Spremulli), Mondini, Karina, Cozzi (st 32' Tognacca), Vezzaro (st 25' Di Lonardo), Piovesan, Bonanno, Pietrobini (st 15' Rabbolini), Olcelli (st 15' Sannino), Bonzi (st 25' Boumhaout). A disp. Foglia, Di Gioia. All. Arban
PRO VERCELLI: Rampin, Lusian (st 14' Alfano), Nardone, Mina (st 29' Giorgianni), Scrimaglia, Briganti, Madeddu, Iuliano, Caffoni (st 19' Dall'Olio), Scheda (st 29' Bah), Tucci (st 25' Ghidoni). A disp. Giagoni, Gerace, Padovan, Gagliardi. All. Melchiori
UNDER 15 / 8ª GIORNATA
RENATE-PRO VERCELLI 1-1
RETI: pt 20' rig. Pignatiello (R), st 25' rig. Moglan (P)
RENATE: Argenti, Corciulo (st 28' Buzzoni), Sala A., Bevilacqua, Piacenti, Del Campo (st 36' Bestetti), Sala L. (st 25' Rocca), Ferrario (pt 32' Carpenzano), Manetti (st 25' Borghi), Iannace, Pignatiello (st 36' Arveda). A disp. Dobinda, Verrusio, D'Apice. All. Chirico
PRO VERCELLI: Nicoletti, Santacaterina (st 17' Tamburro), Porrati, Onorato, Zabatta, Moglan, Rainieri, Cipirani (st 17' Marocco), Reitano (st 10' Macor), Lenta, Albieri (st 10' Cerri). A disp. Bernardi, Niutta, Curella, Grungo, Prot. All. Viassi
NOVARA-PONTEDERA 1-2
RETI: pt 5' Bovio (N), st 1' Tancini (P), 28' Vicino (P)
NOVARA: Basile, Sassi, Quaglia, Nicoli, Dridi, Baratti, Mar, Merlo, Bovio, Cariotti, Zanirato. A disp. Rottura, Guatteo, Salvatore, Gugliermotti, Scuro, Meyseiller, Librelato. All. Zucco
PONTEDERA: Di Cugno, Moriani (st 37' Francioni), Sagone (st 37' Cappelli), Vaccaro (st 18' Pecorario), Bandini, Cinotti, Tancini (st 37' Pimobino), Gadenz, Genito (st 33' Marzi), Vicino (st 37' Bucchieri), Lekstakaj (st 18' Gradassi). A disp. Pretini, Polizzi. All. Nepi
ALBINOLEFFE-BRA 4-0
RETI: pt 15' e 32' Falce, st 35' Shabaj, 39' Adobati
ALBINOLEFFE: Bogni, Elli (st 24' Bumbac), Campanella (st 9' Gotti), Cattaneo, Doneda (st 9' Ritacco), Zambetti (st 24' Fichera), De Ambrogi (st 35' Marchesi), Pezzali, Falce (st 35' Mirto), Garlaschi (st 9' Adobati), Caputo (st 35' Shabaj). A disp. Cardin. All. Scarpellini
BRA: Gaviglio, Baldracco, Avella, Cicio, La Paglia, Bozzalla (st 38' Mazzoni), Bussolino (st 32' Tahrani), Cavallero, Attanasio, Vico, Morando (st 21' Rocca). A disp. Di Sanzo, Bonardo, Domanda, Lino, Meinero, Pini. All. Fanelli
RISULTATI - Nel giorno del doppio derby l'Under 17 si rimette in parità con il recupero della 5ª giornata. Se il pareggio alla vigilia sarebbe stato un'occasione persa per allungare, per come è arrivato ha il sapore del punto guadagnato, visto che è stato colto in 10 e in pieno recupero grazie a Demichelis. La stracittadina non ha invece avuto altrettanta sfida, in entrambi i casi un assolo juventino, con i bianconeri che stravincono a suon di gol la partita più sentita.
UNDER 17 / RECUPERO 5ª GIORNATA
VIRTUS ENTELLA-JUVENTUS 2-2 (giocata sabato)
RETI: pt 42' Matei (E), st 10' Corigliano (J), 39' Botto (E), 48' Demichelis (J)
VIRTUS ENTELLA: Tassara, Costantino, Alvigni (st 5' Salvadori), Raso, Cavalli (st 15' Thartori), Tessicini, Radovanovic, Ricciardi, Botto, Matei, Paganino (st Callierotti). A disp. Speziari, Ivanov, Bucur, Forte, Mercanti, Santinelli. All. Venuti
JUVENTUS: Rostagno, Rigo, Carfora (st 8' Del Fabro), Brancato, Rocchetti, Demichelis, Banchio (st 8' Giambavicchio), Marchisio (st 8' Aresini), Urbano (st 37' Rogoz), Corigliano, Paonessa. A disp. Repaci, Yeboah, Baba Hay, Basile, Pieralisi. All. Grauso
ESPULSO: st 35' Rocchetti (J)
UNDER 16 / 7ª GIORNATA
JUVENTUS-TORINO 5-2
RETI: pt 12' Salvai, 17' Rastello, 22' e 24' Pamè, st 10' Amico (T), 13' Rolando, 26' Velaj (T)
JUVENTUS: Brostic, Mazzotta (st 11' Pal), Samà (st 30' Catino), Fornero (st 11' Mosso), Balbo (st 1' Berthé), Ghiotto, Tufaro (st 30' Garofoli), Rastello (st 19' Cotrone), Pamè, Salvai (st 30' Castagneri), Pipitò (st 11' Rolando). A disp. Repaci. All. Gridel
TORINO: Agosto, Pipino, Bottone, Raiola, Morra (st 30' Pautassi), Tonon, Rua (st 1' Velaj), Amico (st 30' Piro), Chioccarelli (st 25' Gambino), Freguglia (st 1' Castrignano), Santagata. A disp. Chekh, Isoldi, Condello, Vagnati. All. Corallo
UNDER 15 / 7ª GIORNATA
JUVENTUS-TORINO 4-1
RETI: pt 24' Nobile, 29' e st 13' Vaccarella, st 9' Martellini (T), 26' Elliot
JUVENTUS: Moretti, Cussotto (st 35' Laurenti), Modica (st 25' Esposito), Vaccarella, Matteo, Allara, Duka (st 25' Capristo), Nobile, Monte (st 12' Elliot), Laruccia (st 35' Piraneo), Paesanti (st 35' Albanese). A disp. Pugno, Freyria, Serpico. All. Pecorari
TORINO: Edokpayi, Danieli (st 31' Cavallo), Altieri, Graci, Gaido, Cacucciolo, Bitto (st 7' Graffi), Gallo (st 31' Levizzari), Portuondo (st 16' Dessi), Martellini, Partemi. A disp. Teyssier, Ricci, Tozzo, Romanucci, Rey. All. Catto
8ª GIORNATA - Verbania, Pro Eureka e Capiratese devono sudare, ma alla fine la portano a casa. Volpiano Pianese e Area Calcio Alba Roero corsare, la Cbs passa su un grande Acqui. Pari all'ultimo respiro per Cheraschese e Polisportiva Garino, il River Plaine sempre più su, al Charvensod il derby valdostano.
GIRONE A
SUNO-SPARTA NOVARA 6-1
RETI: pt 5' Mazzetti, 9' Fedele, 15' Mazzotta, 20' Mascolo (SN), 25' Rizza, st 25' Magistro, 34' Pigato
ACCADEMIA BORGOMANERO-VERBANIA 2-3
RETI: pt 7' Pocaterra (A), 30' Barcella (V), 31' Micai (A), 35' Bottacchi (V), st 7' Larossa (V)
BAVENO STRESA-JUVENTUS DOMO 3-0
RETI: pt 7' Della Rossa, 13' Palmieri, 33' Romano
CITTA' DI COSSATO-FULGOR CHIAVAZZESE 1-1
RETI: pt 6' Raimondo (F), 9' Craviolo (C)
DIAVOLETTI VERCELLI-BIELLESE 1-3
RETI: pt 10' rig. Gilardi (D), 18' e 30' Grassi, st 25' Bernard
ESPULSO: st 30' Papadopola (B)
NOVAROMENTIN-ACCADEMIA DEL TALENTO 7-3
RETI: pt 3', 20' e 30' Chiesa (A), 7', 9' e 11' Buonaguro, 19' e 22' Punzo, 33' Albertini, st 27' Paglino
SPORTIVA CALTIGNAGA-BULE' BELLINZAGO 1-5
RETI: pt 24' e 26' Curcio, st 1' Marcone, 11' Boffa (S), 18' Colella, 32' Martino
GIRONE B
BANCHETTE COLLERETTO-RIVAROLESE 0-3 (giocata sabato)
RETI: pt 22' Colapietro, st 24' Ferruzzi, 37' Pepe
VANCHIGLIA-VOLPIANO PIANESE 1-2
RETI: pt 21' Arricchello (Va), 36' Croveri (VP), st 2' Cerbone (VP)
ATLETICO CBL-BORGARO NOBIS 3-0
RETI: pt Di Monte, Ghirelli, st Gazzaneo
SETTIMO-BARCANOVA 2-4
RETI: pt 6' Zippari (S), 20' Bullaro, 25' e st 25' Miladi, st 20' rig. Addario, 23' Messaoudi (S)
PRO EUREKA-IVREA 3-2
RETI: st 4' Saronni (I), 16' Ferrotti (P), 28' Borelli (P), 30' Le Pera (I), 36' Ranaldo (P)
RIVER PLAINE-BOSCONERESE 2-0
RETI: pt 9' Ronc, st 13' Mabchour
VDA CHARVENSOD-AYGREVILLE 3-0
RETI: pt 3' Cima Sander, st 25' e 30' Cosmai
GIRONE C
ALPIGNANO-CARRARA 1-0
RETE: pt 15' Masi
LUCENTO-ROSTA 3-0
RETI: pt 16', st 19' e 37' Alvarado
PRO COLLEGNO-LASCARIS 0-4
RETI: pt 7' Demaria, 34' Pocchiola, st 14' Caputo, 22' Trovato
SISPORT-CIT TURIN 2-0
RETI: pt 36' Jihel, 39' Massoda
BSR GRUGLIASCO-POZZOMAINA 0-1
RETE: pt 36' Grisi
PARADISO COLLEGNO-CASELETTE 0-11
RETI: pt 15' D'Alessio, 31' e st 28' Gonella, pt 32' Verdini, st 9', 17', 35' e 36' Paganin, 22' Capogreco, 27' Bosco, 34' Cela
CENISIA-SPAZIO TALENT SOCCER 0-3
RETI: pt 5' e 11' Pisani, st 26' Ayo
ESPULSI: pt 26' Rollè (C) e Enoma (S)
GIRONE D
CARMAGNOLA-GIOVANILE CENTALLO 0-2
RETI: pt 19' e st 28' Demichelis
FOSSANO-AREA CALCIO ALBA ROERO 0-1
RETE: st 24' Martelli
CHISOLA-SALUZZO 4-1
RETI: pt 11' Caddeo, 22' a.g., st 34' e 38' Ternavasio, 39' Fusillo (S)
CUNEO OLMO-PINEROLO 2-0
RETI: pt 6' rig. e st 4' Tafani
MOREVILLA-MONREGALE 3-0
RETI: pt 5' Zito, st 19' Battisti M., 37' rig. Battisti F.
SANT'ALBANO STURA-BUSCA 2-3
RETI: pt 5' Falco (B), 16' rig. e 35' Musso (S), 32' Corrado (B), st 15' Abdouli (B)
SAVIGLIANESE-CHERASCHESE 1-1
RETI: pt 16' Diakite (S), 35' Balocco (C)
GIRONE E
ACQUI-CBS 1-2
RETI: st 7' Brienza (C), 16' Poggio (A), 28' rig. Granvillano (C)
US ALESSANDRIA-POLISPORTIVA GARINO 2-2
RETI: st 7' Marghelli (A), 13' Rege (G), 27' Borghett (A), 38' Di Nardo (G)
CHIERI-CAPRIATESE 1-2
RETI: st 4' Biino (Ch), 16' Macrì (Ca), 35' Di Pietro (Ca)
SAN DOMENICO SAVIO-PSG 0-1
RETE: st 14' Malfa
SCA ASTI-DERTHONA 2-2
RETI: pt 28' Torrisi (S), 33' Perrone (S), st 15' Guernier (D), 35' Pieroni (D)
SAN GIORGIO TORINO-ASTI 0-2
RETI: pt 25' e st 35' Massa
VINOVO SPORT EVENTS-CASALE 1-4
RETI: pt 36' rig. Lepuri, st 2' Schirripa (V), 5' Vitanza, 15' e 20' Polato
IL FATTO - Nel pre-riscaldamento il giocatore Loris Zito del Cenisia si accascia a terra, decisivo il pronto intervento del medico del Cenisia Arsen Dalipi e la presenza del defibrillatore nel campo del Lascaris. Attualmente il ragazzo è sotto osservazione alle Molinette, dove è arrivato cosciente dopo il trasferimento dal CTO.
Grande spavento nel pre partita di Lascaris-Cenisia, quando il giocatore ospite ha avuto un malore ed è caduto al suolo. Il medico delle Violette presente al campo ha soccorso immediatamente il ragazzo e constatando l'assenza di polso ha praticato subito il massaggio cardiaco, nel mentre i compagni correvano a recuperare il defibrillatore. La veloce reazione dei presenti ha permesso di scongiurare il peggio, Loris Zito ha ripreso pian piano conoscenza ed è stato trasportato in elicottero al CTO, spaventato, ma tornato in sé. Attualmente si trova alla Molinette in attesa di una visita neurologica, in quanto l'accadimento potrebbe essere stato causato da una crisi epilettica, ma tutte le analisi del caso verranno ora svolte.
Come redazione di 11 Giovani facciamo un grosso augurio a Loris di riprendersi presto, un grande augurio alla famiglia e un applauso alla prontezza dello staff del Cenisia e del Lascaris.
7ª GIORNATA - Brutta giornata per le Bianche Casacche dopo le due vittorie consecutive. Padroni di casa che a inizio gara vengono travolta dagli arrembanti ospiti, saliti sul 2-0 in appena 12 minuti. Nel finale di tempo l'inerzia della gara pare cambiare, i ragazzi di Montanarelli anche dopo l'intervallo sembrano più pimpanti, ma la difesa dei Canarini fa sempre buona guardia e quando al 34' Canapa riceve il rosso la sfida è di fatto conclusa, con il Modena che subito dopo trova anche il 3-0. Nel prossimo turno trasferta complicata per i vercellesi, sul campo della terza forza Union Brescia.
PRO VERCELLI-MODENA 0-3
RETI: pt 5' Wiafe, 12' Zidouh, st 36' Sarris
PRO VERCELLI: Rosin, Matella (st 20' Canapa), Aycahi (st 32' Sibona), Mouhmadou, Mancino (st 32' Picchedda), Crepaldi, Caselli, Pregnolato, Pllana, Reci (st 20' Shaker), Orsi (st 11' Ierinò). A disp. Breshak, Prella, De Nicolo, Necchio, Spassino, Di Franza, Money. All. Montanarelli
MODENA: Maran, Ungureanu, Egharevba (st 39' Caiazzo), Arnaboldi, Buonaiuto, Heffa, Bruno (st 20' Molara), Wiafe, Zidouh (st 29' Lo Conte), Goulart (st 20' Sarris), Fabbri (st 29' Carreri). A disp. Boschetti, Kumi, Korosa, Polenghi, Cervi, Mampuya, Colpo. All. Mandelli
ESPULSO: st 34' Canapa (P)
9ª GIORNATA - Weekend positivo per le piemontesi, a partire dal grande successo dei ragazzi di Annicchiarico sul durissimo campo della Lavagnese. La decide Mukaj nel recupero al termine di una sfida bellissima applaudita dallo stesso tecnico ospite. Il Chisola riprende la sua corsa, con il Gozzano è dura, ma ci pensa Marini direttamente su calcio di punizione a risolverla. L'Asti si fa sorprendere nel primo tempo, poi dopo l'intervallo si scatena e conferma tutto il suo potenziale vincendo in carrozza. La Novaromentin torna al successo in un caldissimo scontro diretto, l'Imperia rientra per due volte in partita, ma alla fine si inchina al rigore di Pennucci. Scivolone della Biellese, che regala il primo successo alla Cairese, mentre non sbaglia la Velnzana Mado con un bel 3-1 casalingo. Punto importante del Derthona al cospetto di un avversario ostico come il Ligorna.
GIRONE A
ASTI-SANREMESE 4-1
RETI: pt 41' Cipriani (S), st 5' e 15' Toso, 18' e 47' Socco
DERTHONA-LIGORNA 1-1
RETI: st 3' Atzeni (D), 26' Sassi (L)
GOZZANO-CHISOLA 0-1
RETE: st 34' Marini
LAVAGNESE-SALUZZO 1-2
RETI: st 35' Maero U. (S), 44' Grasso (L), 47' Mukaj (S)
NOVAROMENTIN-IMPERIA 3-2
RETI: pt 15' Costa M. (N), 37' rig. Perrone (I), 45' Lo Porto (N), st 1' Bah (I), 8' rig. Pennucci (N)
VALENZANA MADO-SESTRI LEVANTE 3-1
RETI: pt 23' Torti, 38' e st 35' Megna C., pt 45' Chiappini (S)
CAIRESE-BIELLESE 3-1
RETI: pt 7' Turco, 30' Bevilacqua (B), 40' Ismailisufi, st 30' Moscino
ESPULSO: st 47' Bellato (B)
VADO-CELLE VARAZZE 5-2