Martedì, 04 Novembre 2025
Domenica, 02 Novembre 2025 21:50

Under 16 regionali / Report - Giovanile Centallo regina indiscussa della giornata. Che prestazione dell'Union Novara

Scritto da
Festa Giovanile Centallo Festa Giovanile Centallo

IL PUNTO SULL'8ª GIORNATA - Non solo importanti successi d'alta quota con Vanchiglia e Baveno Stresa che fanno la voce grossa, a infiammare la giornata sono diversi risultati delle "piccole". Aygreville, Virtus Cenisia e SCA Asti si godono i primi successi, pareggi che valgono doppio per le caparbie Cameri, Atletico Cbl e Piossasco
 


GIRONE A

La squadra del giorno è certamente l'Union Novara di Angelo Daina, i suoi ragazzi hanno sfoderato una prestazione da antologia ribaltando tutti i pronostici contro il Gozzano, stravincendo l'incontro per 4-1. Rossoblu oggi impotenti, incapaci di reagire a dovere e decisamente sotto tono, un passo falso che può capitare, ma che sarà dura ora cancellare perché al prossimo turno c'è un big match mica da ridere da affrontare, visto che nel novarese arriva la seconda forza Biella, ancora imbattuta e reduce dal 2-0 alla Juventus Domo grazie alla doppietta di Friddini. L'Union Novara dal canto suo proverà a portare a tre le gare consecutive senza sconfitte andandosi a infilare nel fortino del Cameri, che dal canto suo sta aumentando i giri del motore come dimostrato nelle ultime due gare. In particolare in casa della Novaromentin i maulugni hanno dato prova di gran carattere trascinati dalla prestazione condita da doppietta di Megazzini, che all'ultimo minuto di recupero ha siglato la rete del 3-3 finale. Partita mozzafiato con gli ospiti davvero caparbi e capaci con Maccarone di portarsi sul 3-2 al 40', e di non lasciarsi abbattere neanche dopo essere rimasti in 10 due minuti dopo.
Degna di nota l'ennesima vittoria del Baveno Stresa, la squadra di mister Portalupi è davvero una forza che non conosce ostacoli, anche al cospetto di un Diavoletti Vercelli che è lì nelle posizioni di vertice, ma costretto comunque a inchinarsi. Vercellesi agguantati dalla Fulgor Chiavazzese, le reti dell'implacabile Mouatamid affondano l'Ivrea, con gli eporediesi che restano a quota 7 assieme al Verbania, affondata dal sempre più convincente Casale. Per i nero-stellato ora ostacolo Vogogna, che in queste ultime tornate ha faticato terribilmente, scontrandosi in questo weekend sul Bulè Bellinzago. 

GIRONE B

La copertina non può che essere per il Vanchiglia, che non aveva certo un impegno facile sulla carta in casa del Borgaro Nobis, ma ha affrontato l'incontro al meglio delle sue possibilità, non concedendo nulla e chiudendo con un clamoroso 8-0. Da non perdere il big match che vedrà i granata ospitare la Pro Eureka il prossimo sabato, con i ragazzi di Davin che vorranno ricucire lo strappo di due punti e intanto arrivano anche loro con il morale alto dopo il netto 5-0 rifilato al Charvensod. Nel posticipo domenicale poi risponde a dovere anche il Volpiano Pianese con un sereno 6-0 in casa del Rebaudengo.
Difficile tenere il passo delle prime tre e infatti si sta creando una bella spaccatura. Al quarto posto si issa la Rivarolese, che in rimonta piega il Città di Cossato, succede tutto nel primo tempo. Raggiunto a quota 13 il Barcanova, che con il medesimo risultato inciampa invece in casa del FC Volpiano, in questo caso è la riprese ha vedere tutti i gol. Il terzo 2-1 di giornata vede l'Aygreville godersi il primo successo stagionale, a pagarne le spese il fanalino Settimo, che per altro subisce la rimonta con il gol vittoria arrivato con gli ospiti in 10 8e termineranno la gara in 9). Unico pari di giornata l'1-1 tra Atletico Cbl e Lucento: le due squadre, in 10 entrambe dal 23' della ripresa, vivono certamente il punto con sentimenti differenti, visto che i padroni di casa sono stati in grado di agguantarlo in pieno recupero grazie a Sacchetti.

GIRONE C

Nessuna sorpresa in questo turno, condito però da alcuni match giocati sul filo di lana. Si inizia con il bel 3-2 esterno dello Spazio Talent Soccer sul campo del Vinovo Sport Events, gara decisa neanche a dirlo dalla tripletta di Tucci, ma dove i padroni di casa sono stati sempre sul pezzo dimostrando le loro qualità al cospetto di una delle migliori formazioni del girone. 2-1 il risultato invece con cui il Paradiso Collegno sconfigge l'Academy Vanchiglia nello scontro diretto. Mister De Masi è soddisfatto, ma sa che bisogna tenere alta la guardia: "Siamo stati bravi a portarla a casa, anche quando loro sono riusciti a reagire trovando il 2-1. Gli ultimi due pareggi forse ci stavano un po' stretti, ma dobbiamo raggiungere la piena consapevolezza che questi sono i regionali, tutte le squadre hanno delle qualità e non mollano fino all'ultimo, bisogna stare sempre concentrati. Oggi ci siamo riusciti, continuiamo nel nostro percorso". Pari e patta tra Nichelino Hesperia e Mappanese, si decide tutto in un minuto tra 4' e 5' della ripresa con il botta e risposta tra Mesiti e Ekofa. Per i nichelinesi una bella bocca d'aria fresca dopo un periodo no, oltre a essere tornati a fare punti, hanno dimostrato solidità riuscendo a difendere il risultato nonostante l'uomo in meno con cui hanno giocato gli ultimi dieci minuti.
Pronostici confermati nelle altre gare, a partire dal Lascaris che lanciato dalla doppietta di Buffone (primo gol di pregevole fattura con bordata da fuori area) stende 3-0 il Pozzomaina. La Sisport ne fa sempre 3, ma ha bisogno della ripresa per sbloccare il rebus Beppe Viola dopo l'1-1 dei primi 40 minuti. Bene anche il Pianezza, 4-2 frutto di un gioco convincente sul campo del Grugliasco, anche se il tecnico Franceschi chiede più attenzione per evitare i rilassamenti che hanno portato alle due reti avversarie. Nella sfida tra i fanalini Virtus Cenisia e Alpignano a fare festa sono le Violette, un pokerissimo che fa bene al morale e che permette di affrontare il prossimo scontro diretto con l'Academy Vanchiglia con maggior ottimismo.

GIRONE D

Clamoroso a Centallo, non tanto per la vittoria dei rossoblu, che crescono giornata dopo giornata, quanto per il risultato finale, un 7-2 al Pinerolo che lascia poco spazio alle interpretazioni. Edoardo Pucci del Centallo pone l'accento sul lavoro svolto: "Questi sono i frutti dell'ottimo lavoro fatto in settimana. Ovviamente speriamo di continuare così, ma ragioniamo di partita in partita, l'importante è offrire prestazioni sempre di buon livello". Si toglie una gran bella soddisfazione anche il Piossasco, che viene rimontato negli ultimi minuti, ma strappa un punto di qualità a un Fossano oggi molto sotto i suoi standard, con il tecnico Petiti che però tributa i giusti elogi agli avversari, molto bravi a restare compatti e vicini a sfiorare il colpaccio di giornate. Gli stop delle due inseguitrici permettono a Chisola e Carmagnola di allungare. I vinovesi trascinati dalla tripletta di Fassino superano il Busca proseguendo nel loro percorso immacolato; per i carmagnolesi 2-1 non semplice contro un ottimo Pedona, che soprattutto nella ripresa mette alle corde i più quotati avversari, non riuscendo però nella rimonta.
Vince facile il Cuneo Olmo sul campo del Tetti Rivalta, a cui non basta il vantaggio di Vercelli, immediatamente neutralizzato dal pari dal dischetto di Martini. La Cheraschese supera 2-1 il Saluzzo, seconda doppietta consecutiva per Giampaolo, questa volta decisiva ai fini del risultato e per lui ora sono 6 in campionato.

GIRONE E

Il testa-coda tra Ovadese e Cenisia non regala sorprese, ma i padroni di casa riescono a togliersi lo sfizio di bucare l'impenetrabile difesa delle Violette, cosa riuscita fino a questo momento solo al Gassino. Ora per i ragazzi di Nudo ci sarà la prova del nove, sabato in via Revello arriva la Cbs, distante sempre 2 punti dopo il netto 7-1 inflitto alla Novese, sarà partita da non perdere. Osservatore attento l'Acqui, che dopo l'1-0 sul campo del Psg resta lì sornione al terzo posto e proverà a rosicchiare qualche punto, anche se non sarà ovviamente d'accordo l'Alessandria, che vorrà riscattare la sconfitta interna con la SCA Asti. Bel colpo per i ragazzi di Schierano, che grazie a Kasa portano a...casa, la prima vittoria della loro stagione. Cinquine per Asti (con la Viguzzolese) e Derthona (notevole passivo rifilato alla diretta concorrente Chieri), mentre l'Autovip San Mauro dimostra di star costruendo le sue fortune tra le mura amiche, centrando con il Gassino il terzo successo sul quattro gare disputate davanti al proprio pubblico.

Registrati o fai l'accesso e commenta