Lunedì, 17 Novembre 2025

IL PUNTO SULLA 10ª GIORNATA - Larghe vittorie per Baveno Stresa e Lascaris con due forti contendenti, forse però punite oltremodo nel risultato. Ottime prove di Ivrea, Carrara e Area Calcio Alba Roero, 3 punti di misura per Sisport e Pinerolo, bel pari tra Atletico Cbl e Rivarolese. Chieri ok.
 


GIRONE A

Il Baveno Stresa supera per 4-1 l'ostacolo Verbania, ma nonostante il largo risultato c'è rammarico per gli ospiti, che non solo con Larossa si sono trovati immediatamente in vantaggio, ma hanno avuto due volte dal dischetto l'occasione di tenere viva la sfida, ma nel primo caso è stato bravo Travaini a ipnotizzare Clinco, nel secondo proprio Larossa fallisce la conclusione. Resta a -1 la Novaromentin, che supera per 3-0 la Fulgor Chiavazzese, mentre al terzo posto c'è sempre la Biellese, che con più difficoltà ha superato 3-2 a domicilio l'Accademia Borgomanero. Decisivo Grassi nella ripresa, dopo che i rossoblu nel primo tempo sono stati bravi con una grande reazione a rimontare due reti di svantaggio. Vittoria non semplice anche per il Bulè Bellinzago, sorpreso nel primo tempo dalla Juventus Domo e capace nella ripresa di ribaltare il risultato grazie a Lagrotteria e Fiorella. Due reti e clean sheet per il Città di Cossato con il Suno, ma sull'economia della gara pesa il rosso di Mazzotta per gli ospiti al 20' del primo tempo, quando però il risultato era già di 1-0. Ancora a bocca asciutta Sparta Novara e Sportiva Caltignaga: i primi perdono nettamente per 5-2 con il Diavoletti Vercelli, i secondi impegnano l'Accademia del Talento trovano anche il vantaggio dal dischetto con Scruci, ma si inchinano poi alle reti di Mora e Consoli.

GIRONE B

Nell'anticipo di sabato il Barcanova supera non senza patemi il Banchette Colleretto. Rossoblu che volano sul 3-0, ma complice anche il difficile terreno di gioco faticano a esprimersi al meglio subendo il parziale ritorno degli avversari, che però si fermano a due reti, favoriti anche dal rosso comminato a Miladi. Assenza pesante quella del goleador del Barcanova, che mancherà nella super sfida alla Pro Eureka, che ha bisogno della ripresa con la Bosconerese, salvo dilagare appena ripartito il parziale chiudendo con un netto 5-0. Fatica molto di più il Volpiano Pianese, contro un sempre ottimo River Plaine le Foxes riescono a portare a casa la posta piena per 3-2. Begli incontri lottati anche dietro le due battistrada, con Atletico Cbl e Rivarolese che si spartiscono la posta con un frizzante 2-2, mentre l'Ivrea fa suo lo scontro diretto con il Borgaro Nobis rimontando nel secondo tempo la rete lampo di Indino, decisivi Rossetto e Vallino. Nessun problema per il Vanchiglia con il Charvensod, con il largo 4-0 costruito per la maggior parte nel secondo tempo. Poker anche per l'Aygreville in casa del Settimo, con le Violette in rete a risultato ormai compromesso.

GIRONE C

Il Lascaris non arresta la sua marcia trionfale, a pagarne le spese anche nettamente il Lucento, che però sul 2-1 capitola solo nel finale prendendo altre due reti dopo essere rimasto in 10. I bianconeri arrivano in gran spolvero al derby con l'Alpignano, che dal canto suo aveva dato inizio alle danze il sabato regolando 2-0 lo Spazio Talent Soccer. Preziosissimo successo della Sisport contro un Rosta davvero tignoso, piegato solo dalla rete di Massoda. Poco più dietro c'è il terzetto a quota 18, con l'Alpignano raggiunto dal Cenisia (facile 5-1 sulla Pro Collegno) e dal Carrara, che mostra i muscoli in casa del Bsr Grugliasco. Il Caselette vince lo scontro diretto in casa del Pozzomaina per 2-0 e lo scavalca di un punto, mentre il Cit Turin approfitta della sfida al fanalino Paradiso Collegno per aggiustare un poco la differenza reti.

GIRONE D

Goleada del Chisola in casa del Sant'Albano Stura, nulla da fare contro le bocche da fuoco vinovesi. Qualche rete in meno, ma solita prestazione impressionante per la Giovanile Centallo, al cospetto di un avversario di tutto rispetto come la Saviglianese. La sconfitta dei rossoblu favorisce Morevilla e Pinerolo, che staccano così di tre punti la concorrente. La terza forza si dimostra essenziale contro il fanalino Busca con una rete per tempo, i biancoazzurri non hanno vita facile in casa del Carmagnola, ma riescono a spuntarla grazie a Rignanese. Con lo stesso risultato il Cuneo Olmo si impone sul Saluzzo, decisivo Tafani, mentre più agevole il 3-0 con cui una bella Area Calcio Alba Roero non lascia scampo alla Cheraschese, riducendo il distacco tra le due a un solo punto. Sul fondo classifica poi ecco la prima gioia per la Monregale, che nonostante la rete immediata di Bottin per il Fossano, reagisce alla grande pareggiando con Vinai prima dell'intervallo e grazie alla doppietta di El Baitaria nella ripresa si porta a casa il primo successo stagionale. 

GIRONE E

Weekend aperto dal bel confronto tra Cbs e Capriatese, con gli ospiti che fanno lo scherzetto alla capolista costringendola a una brusca frenata. 1-1 il finale, con Marana che risponde a Brienza, tutto nel primo tempo. Il Casale manca l'occasione del sorpasso, in questo caso è la SCA Asti a mostrare i muscoli, anche in questo caso trovando la rimonta grazie a Liuzzi. Sorride quindi solo l'Asti, che nell'ultimo incontro di giornata fa 4-1 sul Vinovo Sport Events agganciando così a 25 punti i rossoneri. Una sorpresa negli altri incontri, il San Domenico Savio dopo diverse partite di buon livello trova finalmente il primo sorriso, battuta 2-1 la Polisportiva Garino grazie a Hammoudy e El Yamouni. Non si fa sorprendere invece il Psg, in casa dell'Acqui i 3 punti arrivano grazie a Serafini e Stracquadaneo e permettono alla squadra di mantenere il +1 sull'Alessandria, a valanga sul San Giorgio Torino. Più dietro scontro diretto al Chieri, 2-1 al Derthona per salire a 9 e portarsi a +4 sul terzetto alle sue spalle.

IL PUNTO SULLA 10ª GIORNATA - Nei gironi A e B le big vincono a suon di gol. Benissimo il Casale, gran cuore del Cameri. Botta e risposta senza vincitori tra Sisport e Lascaris e tra Cbs e Chieri, che prestazione di Bsr Grugliasco e Derthona. L'Asti si salva con una reazione da grande squadra, all'Academy Vanchiglia lo scontro diretto.
 


GIRONE A

Giornata di vittorie a suon di gol per tutte le prime della classe, a partire dal 6-0 con cui la capolista Baveno Stresa strapazza il Gozzano. Risponde al meglio la Biellese, l'Union Novara non può opporsi e deve accontentarsi di siglare la rete della bandiera, cosa non riuscita al Vogogna, che con due reti per tempo subisce il poker in casa della Fulgor Chiavazzese. Risultato mai in discussione anche per il Bulè Bellinzago, ma a fronte di cinque reti i padroni di casa si scontrano con l'orgoglio della Juventus Domo capace di realizzarne tre. L'unica big a cadere è il Diavoletti Vercelli, in casa di un lanciatissimo Casale che grazie al quinto risultato utile consecutivo è ora ad un solo punto di distanza proprio dai vercellesi. Verbania e Novaromentin si spartiscono la posto con un 1-1 tutto nato nel secondo tempo; un punto a testa anche per Ivrea e Cameri, anche in questo caso con una ripresa scoppiettante con tutte le reti arrivate negli ultimi 12 minuti più recupero. Gran carattere mostrato dal Cameri, capace di rimontare due volte lo svantaggio grazie a Greco, con l'ultima rete arrivata dal dischetto in pieno recupero.

GIRONE B

Il Volpiano Pianese fa suo anche il derby, l'FC Volpiano cede il passo con onore alla super corazzata, cadendo proprio a fine primo tempo, per poi subire il raddoppio a inizio ripresa. Nessun problema per la Pro Eureka, prova da urlo con 10 reti a un avversario affatto banale come il Barcanova, una in più di quelle messe a segno dal Vanchiglia contro il Charvensod. Dietro il terzetto ecco salire la Rivarolese, travolto con un poker il Borgaro Nobis. Largo successo anche per il Città di Cossato sul Lucento, gara che si era messa bene per gli ospiti grazie all'immediato vantaggio di Caredda, ma funestata dal rosso a Ifa già al 18', con i padroni di casa che ne approfittano al meglio finendo per dilagare 4-1. Nel posticipo domenicale altra sfida ricca di gol tra Rebaudengo e Settimo, un punto a testa che non smuove tanto la classifica, ma regala una mattinata divertente al pubblico. In tutta questa scorpacciata di gol solo l'Atletico Cbl si accontenta di una sola rete, basta Pietropaolo per venire a capo del rebus Aygreville.

GIRONE C

C'era attesa per il big match tra Sisport e Lascaris, alla fine nessun vincitore, ma sfida gradevole, con Barale che porta avanti i suoi nel primo tempo e Ciliberti a inizio ripresa a impattare per la capolista. Non riesce a rosicchiare punti lo Spazio Talent Soccer, che sbatte sul muro rappresentato dal Bsr Grugliasco, autore di una prova magistrale che permette di incamerare 3 punti preziosi. A puntare il gradino basso del podio c'è il Pianezza, distanziato di sole due lunghezze dopo il netto 3-0 con cui i rossoblu hanno espugnato il campo del Paradiso Collegno. Frena la Mappanese, bloccata sull'1-1 da un buon Pozzomaina, che ha anche accarezzato la vittoria dopo la rete di Serio che ha chiuso il primo tempo sull'1-0, ma ci ha pensato Aiardo a rimettere in carreggiata i suoi nel secondo. Conquista i 3 punti il Vinovo Sport Events, salito a quota 15 dopo il 3-1 casalingo sul Nichelino Hesperia, a cui non è bastata la rete di Palladino a inizio gara. Subito dietro c'è il Beppe Viola, 2-1 sul campo della Virtus Cenisia, con le Violette che occupano ora l'ultimo posto in condivisione con l'Alpignano, caduto nello scontro diretto con l'Academy Vanchiglia, gara accesasi nella ripresa con la rete di Badreddine e i rossi comminati a Platania da una parte e Mori dall'altra. 

GIRONE D

Spettacolo a Vinovo, dove Chisola e Fossano si mettono in mostra con una sfida decisamente divertente, dando sfoggio di tutte le loro qualità offensive. Nonostante una prova di cuore, gli ospiti capitolano proprio nell'ultimo minuto di gioco, quando Palermiti trova la rete del 4-3 finale. Approfitta della sconfitta degli azzurri il Carmagnola, che rafforza il secondo posto con un bel 4-1 ai danni della Cheraschese, a cui non basta il solito Giampaolo. E' bagarre in zona terzo posto, vincono tutte a cominciare dalla Giovanile Centallo, superato il Busca per 3-1. Tre reti senza subirne per il Cuneo Olmo, autorevole sul campo del Pedona, mentre fatica eccome il Pinerolo in casa del Tetti Rivalta. Succede tutto nella ripresa, con gli ospiti a passare con Viola e i padroni di casa che impattano a 9' dal termine grazie a Belletti, salvo rimanere in 10 poco dopo. Sembrano poter comunque conquistare un punto di qualità, ma al 4' di recupero Margaria spegne gli entusiasmi regalando la vittoria al Pinerolo. Infine si sblocca il Salice, nello scontro diretto con il Piossasco a indirizzare la gara è la doppietta di Riberi, salito così a 8 in stagione.

GIRONE E

Cbs e Chieri non deludono le attese e danno vita a un incontro vibrante, infiammatosi nella ripresa tra 57' e 64'. Tanto intercorre tra la rete di Ogede per gli azzurri e il pari di Tealdo, con in mezzo il salvifico Pucci che neutralizza il calcio di rigore tirato da De Stasio. Gongola il Cenisia, che si prende quindi due punti su entrambe travolgendo per 7-0 la Novese. L'altra sfida d'alta quota è tutta appannaggio del Derthona, una prova perfetta per regolare l'Acqui 3-0 e agganciarlo al 4° posto a 19 punti. Non ne approfitta l'Asti, che fa un solo punto, ma è di quelli che valgono doppio, visto che in casa dell'Autovip San Mauro i Galletti sono chiamati alla grande rimonta nella ripresa, dopo che il primo tempo si è chiuso sul 2-0 in favore dei padroni di casa. Cade un po' a sorpresa il Psg, squadra che tra le mura amiche non riesce proprio a vincere e in questo turno cede il passo alla Viguzzolese, che passa dalle stalle alle stelle in piena zona Cesarini, visto che subisce il 2-2 dal dischetto al 79', ma al 83' torna avanti definitivamente grazie a Testino. Giornata di prime volte nel fondo classifica: anche il Gassino esulta nel recupero e ancora per 3-2, decisiva la rete di Ferraro per la doppietta personale al 82', dopo uno scontro pirotecnico con l'Alessandria; festa anche per l'Ovadese, che fa suoi i 3 punti con la SCA Asti grazie al 2-1 griffato da Cazzulo e Ferrari, per quelli che sono oltretutto i primi punti in assoluto della squadra. 

RISULTATI - In U16 il Novara, unica compagine azzurra a scendere in campo, fa suo il derby grazie alle reti di Calzati e dell'ex Suno Lavatelli. Bianche Casacche oggi a secco di vittorie, con U17 (in rimonta) e U15 devono accontentarsi di un pari. Va anche peggio al Bra, che incappa in una giornata negativa sia con l'U17 che con l'U16, riuscendo a strappare il pari solo in U15, in rimonta, ma perdendo il goleador Vico per la prossima gara.
 


UNDER 17 / 10ª GIORNATA

PERGOLETTESE-BRA 5-1
RETI: st 2' Spina (B), 16', 26' e 31' Ponzo, 18' Delmiglio, 35' Bisetto
PERGOLETTESE: Berti, Premoli, Di Natale (st 27' Brocca), Pascali, Baita, Piscaglia (st 33' Pupo), Cappato (st 13' Bisetto), Castoldi (st 33' Galiandro), Ponzo, Moretti (st 27' Vismara), Sforzini (st 13' Delmiglio). A disp. Botrugno, Babic, Facchi. All. Russo
BRA: Gondolo, Moccia, Toure (st 22' Saija), Prette, Tomatis, Zito, Spina (st 30' Nechifor), Flore (st 30' Gout), Serra (st 34' Brawand), Persiano (st 22' Polimeni), Hicham (st 34' Massetti). A disp. Garello, Vavolo, Badagliacca. All. Biancardi

GIANA ERMINIO-PRO VERCELLI 1-1
RETI: pt 7' Manzoni (G), st 35' Samaritano (P)
GIANA ERMINIO: Lini, Cerato, Aucone, Manzoni (st 16' Medolago), Aloe, Tognolo, Tripepi (st 13' Sergio), Pelegrini (st 41' Lombardi), Francani, Elia (st 13' Divitini), Costantini. A disp. Rossoni, Cosentino, Balconi, Re Cecconi, Cammaroto. All. Villa
PRO VERCELLI: Mazziotti, Osenga, Giaccone (st 28' Favaro), Carmagnola, Conforti (st 35' Maiocco), Amendolagine, Borda (st 9' Cavazzana), Chiono, Idahosa (st 28' Samaritano), Ponzano (st 9' Folegnani), Borrelli (st 9' Grandi). A disp. Kamberi, Piga, Lopez. All. Bresciani

Riposa: Novara

UNDER 16 / 7ª GIORNATA

PERGOLETTESE-BRA 3-0 (giocata sabato)
RETI: pt 14' Galiandro, 29' e st 24' Delmiglio
PERGOLETTESE: Sauro, Recanati (st 37' Regazzetti), Casiraghi (st 1' Mariani), La Masa (st 22' Scolamacchia), Stanghellini, Lopane, Cordini (st 1' Marane), Casaluci (st 12' Tosi), Colombo (st 12' Conti), Delmiglio (st 37' Sempio), Galiandro (st 12' Caccavale). A disp. Berti. All. Todisco
BRA: Garello (st 30' Benevento), Barbarello (st 30' Lanzano), Burcea, Tonin (st 24' Vito), Kone, Scelfo (st 30' Zanghirella), Gigante (st 5' Del Bosco), Bergamini (st 30' Politanò), Cammarata (st 30' Gjoka), Corsini, Giolitti (st 5' Ghio). A disp. Boaron. All. Grungo

NOVARA-PRO VERCELLI 2-1
RETI: pt 12' Madeddu (P), 14' Calzati (N), st 11' Lavatelli (N)
NOVARA: Ferraris, Parente, D'Aversa, Sacco, Kolaj, Ferrò, Viola, Cocciolo, Calzati, Rosset, Dierna. A disp. Coggiola, Sala, Cerchier, Lavatelli, Bozzarelli, Leshchynskyi, Stranges, Tosi, Bara. All. Oranges
PRO VERCELLI: Giagoni, Lusian, Nardone, Mina, Scrimaglia, Briganti, Madeddu, Iuliano, Caffoni, Scheda, Tucci. A disp. Rampin, Gerace, Alfano, Giorgianni, Dall'Olio, Padovan, Ghidoni, Gagliardi, Bah. All. Melchiori

UNDER 15 / 10ª GIORNATA

GIANA ERMINIO-PRO VERCELLI 0-0
GIANA ERMINIO: Finardi, Nicotra, Behboudì, Gobbi, Amadei, Meregalli, Carminati (st 17' Dushku), Algisi, Mazzeo, Raclaru (st 17' Arioli), Musci. A disp. Papa, Gaeta, Piciaccia, Gioco, Arfini, Papalia, Terranova. All. Gandaglia
PRO VERCELLI: Nicoletti, Santacaterina, Grungo, Porrati, Zabatta, Moglan, Raineri, Cipriani (st 11' Lenta), Reitano (st 11' Macor), Cerri (st 27' Tamburro), Albieri (st 27' Marocco). A disp. Bernardi, Niutta, Prot. All. Viassi

PERGOLETTESE-BRA 1-1
RETI: st 15' Carbone (P), 29' Vico (B)
PERGOLETTESE: Casotti, Abate, Arrigoni (st 15' Tobia), Chen, Rustani, Familiari, Coropcariu (st 1' Virtuani), Daccò (st 1' Carbone), Enaholo (st 30' Pistoia), Panico (st 30' Fusari), Narciso (st 18' Seturri). A disp. Savini, Frosi, Tonna. All.Gavidia
BRA: Gaviglio, Cavallero, Avella, La Paglia, Cicio, Bozzalla, Bussolino (st 17' Tahrani), Morando (st 17' Giroldo, 35' Domanda), Attanasio, Vico, Rocca (st 30' Mazzoni). A disp. Di Sanzo, Bonardo, Cavallotti, Cilione, Lino. All. Fanelli
ESPULSO: st 32' Vico (B)

Riposa: Novara

RISULTATI - Prova maiuscola dell'U16 bianconera nello scontro al vertice con il Bologna. La sfida tra le due squadre che fino a questo momento hanno racimolato solo successi vede il dominio dei ragazzi di Gridel, trascinati dalla tripletta di Pipitò. Non sono da meno i 2011, che grazie anche a due autoreti, entrambe propiziate da Modica, schiantano i pari età emiliani. Più sofferte le gare del Torino, che vince di misura in U16 grazie a Tonon, mentre si rammarica per l'U15, che non riesce a sfruttare il doppio vantaggio, viene rimontata, passa nuovamente, ma subisce anocra il ritorno del Sassuolo,
 


UNDER 17 / 10ª GIORNATA

JUVENTUS-TORINO 20/11 h.11

UNDER 16 / 9ª GIORNATA

JUVENTUS-BOLOGNA 6-0
RETI: pt 28', st 18' rig. e 38' Pipitò, pt 30' Pamè, 35' Rastello, 37' Balbo
JUVENTUS: Repaci, Mazzotta (st 21' Berthè), Samà (st 28' Pal), Fornero (st 14' Pioli), Balbo, Ghiotto (st 28' Catino), Tufaro (st 1' Mosso), Rastello (st 21' Controne), Pamè (st 28' Castagneri), Pipitò, Rolando (st 29' Garofoli). A disp. Brostic. All. Gridel
BOLOGNA: Nobili, Del Bianco (st 38' Specchia), Liberti (st 1' Coscia), Barbieri (st 28' Visintainer), Deffo, Tachinda, Tachinda, Angelini (st 37' Monti), Bertuzzo (st 37' Coden), Ardeni, Pazzi (st 14' Agostino), Lima (st 29' Manzin), Spero (st 14' Viti). A disp. Martella. All. Ceccarelli

SASSUOLO-TORINO 0-1
RETE: st 24' Tonon
SASSUOLO: Patrizietti, Yeboah, De Maggis, Linari (st 31' Sarr), Salati, Venturi, Fiorillo (st 20' Ribello), Baccini, Ferrari, Matera, Paparella (st 20' Ceccarelli). A disp. Leporati, Fragale, Barone, Manzo, Wusu, Annucci. All. Vecchi
TORINO: Agosto, Pipino, Bottone, Isoldi, Morra, Tonon, Castrignano, Amico (pt 32' Rua), Chioccarelli (st 18' Velaj), Freguglia, Santagata (st 31' Gambino). A disp. Cordero, Piro, Raiola, Condello, Cantella, Vagnati. All. Corallo

UNDER 15 / 9ª GIORNATA

JUVENTUS-BOLOGNA 4-1
RETI: pt 24' Laganà, st 1' Ricci (B), 19' a.g. Yabre, 24' a.g. Cuomo, 42' Monte
JUVENTUS: Moretti, Cussotto, Modica (st 34' Esposito), Duka, Matteo, Allara, Laganà, Nobile, Albanese (st 26' Monte), Laruccia (st 34' Serpico), Paesanti (st 12' Elliot). A disp. Pugno, Freyria, Villosio, Piraneo, Capristo. All. Pecorari
BOLOGNA: Panichella, Masetti, Tintore (st 1' Livieri), Yabre, Pivotto, Cuomo, Ricci, Lugaro, Bennardo (st 1' Ottani), Amico (st 26' Perugini), Tatani (st 22' Zarpellon). A disp. Corsano, Silipo, Fontanesi, Gorzanelli, Bianchi. All. Zaza

SASSUOLO-TORINO 3-3
RETI: pt 21' e 35' Catania (T), st 7' Marotta (S), 9' La Rotella (S), 22' Gaido (T), 27' Manzotti (S)
SASSUOLO: Morandi, Iyamu, Guidani (st 13' Cannioto), Frigieri, Bruzhdulluesa (st 1' Rocco), Fosco, Fontana E. (st 20' Ceccarini), Saporito (st 1' Fontana L.), Marotta (st 35' David), Matic, La Rotella (st 13' Manzotti). A disp. Verati, Barattini, Correale. All. Pane
TORINO: Edokpay, Danieli, Cavallo, Graci, Cacucciolo, Altieri, Gallo, Catania, Martellini, Portuondo (st 21' Graffi). A disp. Sufaj, Ricci, Battagliotti, De Luca, Rey, Dassi, Romanucci, Levizzari. All. Catto

10ª GIORNATA - Capriatese e SCA Asti fermano le big. Successi notevoli per Ivrea, Caselette, Pinerolo e Area Calcio Alba Roero.
 


GIRONE A

ACCADEMIA BORGOMANERO-BIELLESE 2-3
RETI: pt 8' Zucchi (B), 9' e st 15' Grassi (B), pt 23' Ferlaino (A), 28' rig. Leka (A)

BAVENO STRESA-VERBANIA 4-1
RETI: pt 6' Larossa (V), 22' Della Rossa, 37' e st 8' Nocera, st 14' Romano
NOTE: st 2' Travaini (B) para rigore a Clinco (V), 26' Larossa (V) fallisce calcio di rigore

BULE' BELLINZAGO-JUVENTUS DOMO 2-1
RETI: pt 12' Materni (J). st 2' Lagrotteria (B), 20' Fiorella (B)

CITTA' DI COSSATO-SUNO 2-0
RETI: pt 7' Rocca, 25' Craviolo
ESPULSO: pt 20' Mazzotta (S)

DIAVOLETTI VERCELLI-SPARTA NOVARA 5-2
RETI: pt 6' rig. e st 17' rig. El Amrani, st 20' De Lorentis, 31' Scheda, 38' Ashta (D); Boamar, Tounsi (S)

NOVAROMENTIN-FULGOR CHIAVAZZESE 3-0
RETI: pt 5' e st 30' Punzo, st 20' Buonaguro

SPORTIVA CALTIGNAGA-ACCADEMIA DEL TALENTO 1-2
RETI: pt 25' rig. Scruci (S), 32' Mora (A), st 21' Consoli (A)

GIRONE B

BANCHETTE COLLERETTO-BARCANOVA 2-3 (giocata sabato)
RETI: pt 7' e 37' Miladi (Ba), st 9' Bullaro (Ba), 20' Grassino (BC), 33' Marino (BC)
ESPULSO: st 23' Miladi (Ba)

ATLETICO CBL-RIVAROLESE 2-2
RETI: pt 4' Marzolla (A), 22' Visentini (R), st 16' Colapietro (R), 31' a.g. Petrillo (A)

SETTIMO-AYGREVILLE 1-4
RETI: pt 7' Fusinaz, 15' e st 18' Vata, st 1' Tibone, 26' Vollono (S)

IVREA-BORGARO NOBIS 2-1
RETI: pt 1' Indino (B), st 15' Rossetto (I), 25' Vallino (I)
ESPULSO: st 37' Gallo (I)

PRO EUREKA-BOSCONERESE 5-0
RETI: st 3' e 8' Messina, 4' Borelli, 13' Dresda, 32' Ranaldo

RIVER PLAINE-VOLPIANO PIANESE 2-3
RETI: pt 6' e st 1' Vasi (V), pt 20' Cerbone (V), 24' rig. Herin (R), st 20' Ronc (R)

VANCHIGLIA-VDA CHARVENSOD 4-0
RETI: pt 15' Arrichiello, st 9' rig. Leu, 25' Lomazzo, 34' Fabozzi

GIRONE C

ALPIGNANO-SPAZIO TALENT SOCCER 2-0 (giocata sabato)
RETI: pt 7' a.g., 20' Masi

LUCENTO-LASCARIS 1-4
RETI: st 3' e 21' Caputo, 11' Alvarado (Lu), 35' Trovato, 38' Iacopino
ESPULSO: st 35' Borlizzi (Lu)

PARADISO COLLEGNO-CIT TURIN 0-7
RETI: pt 8' e 12' Multari, st 10' Linares, 12', 22' e 29' Mernissi, 31' Musicco

BSR GRUGLIASCO-CARRARA 0-3
RETI: pt 20' e st 26' Ferjani, st 28' Sauna

POZZOMAINA-CASELETTE 0-2
RETI: st 9' Gonella, 15' Mistretta

SISPORT-ROSTA 1-0
RETE: pt 20' Massoda

CENISIA-PRO COLLEGNO 5-1
RETI: pt 1' Momigliano, 5' Monetta, 12' Morsellino, 14' Ambra, 34' Ganzaroli, st 20' Bruna (P)

GIRONE D

CARMAGNOLA-PINEROLO 0-1
RETE: st 9' Rignanese

FOSSANO-MONREGALE 1-3
RETI: pt 3' Bottin (F), 34' Vinai, st 4' e 26' El Baitaria

AREA CALCIO ALBA ROERO-CHERASCHESE 3-0
RETI: pt 8' e st 8' Musu, st 26' Mo

CUNEO OLMO-SALUZZO 1-0
RETE: st 18' Tafani

MOREVILLA-BUSCA 2-0
RETI: pt 19' Zito, st 30' Battisti F.

SANT'ALBANO STURA-CHISOLA 0-10
RETI: pt 2' e st 34' Tataru, pt 21' Salvaggio, 30' Caddeo, 36' Mazzarrisi, st 3' Ielo, 10' Grimaldi, 16' e 31' Ternavasio, 22' Cissè

SAVIGLIANESE-GIOVANILE CENTALLO 0-6
RETI: pt 5' e 17' Demichelis, 31' Ricci, st 12' Bruno, 25' Favazzo, 30' Lai

GIRONE E

CBS-CAPRIATESE 1-1 (giocata sabato)
RETI: pt 9' Brienza (Cb), 22' Marana (Ca)

ACQU-PSG 0-2
RETI: pt 3' Serafini, 34' Stracquadaneo

ALESSANDRIA-SAN GIORGIO TORINO 7-1
RETI: pt 8' e st 26' rig. Maio, pt 22' e st 10' Donadi, pt 30' Milazzo, st 7' Varanita (S), 30' Castelli, 32' Cazzola

CHIERI-DERTHONA 2-1
RETI: pt 3' Biino (C), 30' Cuni (C); Hate (D)

SAN DOMENICO SAVIO-POLISPORTIVA GARINO 2-1
RETI: pt 34' Hammoudy (S), st 2' El Yamouni (S), 25' Marino (G)

SCA ASTI-CASALE 1-1
RETI: pt 24' Robotti (C), st 12' Liuzzi (S)

VINOVO SPORT EVENTS-ASTI 1-4
RETI: pt 19' Sallaku, 34' rig. Mauri (V), 35' De Luca, st 35' e 39' Karoufi

8ª GIORNATA - Epico successo dei ragazzi di mister Dighera, che in casa della capolista piazzano il colpaccio di giornata grazie alla rete in avvio di ripresa di Reinero, tenendo poi il risultato senza paura, favoriti anche dal rosso comminato ad Alberizia. Rosso che rischiava di compromettere la partita del Novara, che nel primo tempo vola sul 3-0, resta in 10, subisce una rete, ma in chiusura cala il poker. Nella ripresa tanta paura con la doppietta di Margaria, ma alla fine la squadra di Gonzaleza la porta a casa e si gode almeno per una sera la vetta della classifica.
 


SAMBENEDETTESE-NOVARA 3-4
RETI: pt 8' Caporale (N), 29' Foti (N), 33' e 43' Nicolello (N), 40' Collini (S), st 6' e 29' Margarita (S)
SAMBENEDETTESE: Beri, Speranza (st 1' Fradiani), Incelli, Grossi, Cameli (st 6' Troka), Marcaccio, Margarita, Volponi (st 40' Carano), Collini, Calvaresi (st 33' Capriotti), Camela. A disp. Ponzanetti, Di Lorenzo, Laraia, Ndiaye, Tantalocchi. All. Saggiomo
NOVARA: Andreotti, Puntin, Grillini, Guarnaschella (st 30' Zavaroni), Bove, Faye, Gatti (st 24' Fedele), Di Mauro, Caporale (st 40' Morganti), Foti, Nicolello (st 24' Boukhanjer). A disp. Delpiano, Bassi, Distratis, Vacca, Sharma. All. Gonzalez
ESPULSO: pt 36' Foti (N)

RAVENNA-BRA 0-1
RETE: st 7' Reinero
RAVENNA: Stagni, Zakaria, Argelli, Raccagni (st 11' Alberizia), Girelli, Sermenghi, Andreoni, Leoni, Ruffino (st 11' Raimondo), Berardi (st 35' De Vincenzo), Teleku (st 11' Villa). A disp. Gardini, Correnti, Berti, Donattini, Godio, Zanelli, Morigi, Muti, Ortelli, Sabbadini. All. Vernacchio
BRA: Fogliatto, Botti, Cerviello, Reinero, Isoardi (st 41' La Mastra), Bellu, Bolai (st 32' Lampitelli), Fioccardi, Giallombardo (st 16' Russo), Macrì (st 32' Fogliato), Armani (st 41' Ratazzo). A disp. Esposito, Fontana, Fumi. All. Dighera
ESPULSO: st 26' Alberizia (R)

11ª GIORNATA - La capolista la risolve nel recupero dopo che Coco aveva rimontato l'iniziale svantaggio e soprattutto dopo essere rimasta in 10 a metà secondo tempo. Il Derthona regala spettacolo tra le mura amiche e affonda la terza forza Vado. Meno patemi per le altre piemontesi, tutte vincenti in carrozza. I due derby di giornata sorridono ad Asti e Saluzzo, entrambe già in vantaggio, poi favorite dalle espulsioni comminate a Biellese e Novaromentin. Poker autorevoli per Gozzano e Valenzana Mado.
 


GIRONE A

ASTI-BIELLESE 6-0
RETI: pt 33', 41' rig., st 7' rig. e 12' Socco, st 3' Cussotto, 17' Ujkaj
ESPULSO: pt 41' Coda Cap (B)

DERTHONA-VADO 4-2
RETI: pt 15' e st 19' Orlando, pt 45' Mazzon (V), st 2' Atzeni, 6' Castiglia (V), 12' Gemme

GOZZANO-LIGORNA 4-0
RETI: pt 15' Cattaneo, 29' Tinazzi, 31' Lazzari, st 46' Specchia

LAVAGNESE-CHISOLA 1-2
RETI: pt 4' Ceccolini (L), st 13' Coco (C), 46' Messina (C)
ESPULSO: st 21' Parisotto (C)

NOVAROMENTIN-SALUZZO 0-3
RETI: pt 3' Bonansea, st 41' rig. e 44' Ruggiero
ESPULSO: pt 20' Salvalaggio (N)

VALENZANA MADO-CELLE VARAZZE 4-0
RETI: pt 33' Squarise, st 10' rig. Torti, 25' Pinna, 50' Bernareggi

CAIRESE-SESTRI LEVANTE 0-1
SANREMESE-IMPERIA 4-3

10ª GIORNATA - Baveno Stresa e Pro Eureka esagerano. Asti di cuore, rimonta due reti di svantaggio; pari nel finale per Cameri e Novaromentin, bel successo esterno della Viguzzolese. Rivarolese e Carmagnola in gran spolvero.
 


GIRONE A

BAVENO STRESA-GOZZANO 6-0
RETI: pt 15' Bona, 38' e st 7' Marchionini, st 13' Bonetti, 21' Maffioli, 30' Damiano

BULE' BELLINZAGO-JUVENTUS DOMO 5-3
RETI: pt 13' De Stasio, 37', 42' e st 15' Pileri, st 5' Sanfilippo (J), 20' e 41' Godio (J), 35' Castano
ESPULSO: Sanfilippo (J)

FULGOR CHIAVAZZESE-VOGOGNA 4-0
RETI: pt 6' Torromino, 23' Mouatamid, st 8' e 38' Brunello

IVREA-CAMERI 2-2
RETI: st 28' Bosonin (I), 31' e 45' rig. Greco (C), 38' Luciani (I)

NOVAROMENTIN-VERBANIA 1-1
RETI: st 20' Del Signore (V), 38' Mantovani (N)

CASALE-DIAVOLETTI VERCELLI 2-1
RETI: pt 9' Scalvenzi (C), 32' Zunino (C), st 25' Treccani (D)

BIELLESE-UNION NOVARA 5-1
RETI: pt 2' Sasso, 20' rig. Friddini, 26' Cometti, st 14' Ciancio, 27' Mouilhi (U), 36' Orlando

GIRONE B

BORGARO NOBIS-RIVAROLESE 0-4
RETI: pt 11' Marras, 13' e st 1' Rossi, pt 31' rig. Della Sala

FC VOLPIANO-VOLPIANO PIANESE 0-2
RETI: pt 40' Di Corleto, st 10' Barbetta

ATLETICO CBL-AYGREVILLE 1-0
RETE: pt 32' Pietropaolo

PRO EUREKA-BARCANOVA 10-0
RETI: pt 8', 22' e st 6' Orfano, pt 43' Mastrapasqua, st 1' e 15' Saiu, 19' Schiavello, 24' Ferrantino, 18' e 35' Millico

VANCHIGLIA-VDA CHARVENSOD 9-0
RETI: pt 6', 9' e st 7' Zanna, pt 36', st 11' e 21' Abouzid, st 3' Hrincu, 32' Lopez, 35' Bonino

CITTA' DI COSSATO-LUCENTO 4-1
RETI: pt 5' Caredda (L), 28' Ciaravino, st 8' Zahir, 11' Duo, 30' Comolo
ESPULSO: pt 18' Ifa (L)

REBAUDENGO-SETTIMO 3-3
RETI: pt 10' Vornic (R), 14' Bono S. (S), 25' Zuppardo (S), 35' Karram (R), st 8' Bono M. (S), 20' Di Matteo (R)

GIRONE C

PARADISO COLLEGNO-PIANEZZA 0-3
RETI: pt Paolillo, st 2 Cammarota

SISPORT-LASCARIS 1-1
RETI: pt 24' Barale (S), st 4' Ciliberti (L)

BSR GRUGLIASCO-SPAZIO TALENT SOCCER 3-1
RETI: pt 35' Saccenti, st 24' Belvedere, 27' Sassoli (S), 40' Simonotti

POZZOMAINA-MAPPANESE 1-1
RETI: pt 29' Serio (P), st 10' Aiardo (M)

VINOVO SPORT EVENTS-NICHELINO HESPERIA 3-1
RETI: pt 5' Palladino (N), 12' Zanini, 41' Bavuso, st 46' Tambone

VIRTUS CENISIA-BEPPE VIOLA 1-2
RETI: pt 21' Caldarella (B), 23' Oliveri (B), 38' Manico (C)

ACADEMY VANCHIGLIA-ALPIGNANO 1-0
RETE: st 5' Badreddine
ESPULSI: st 15' Platania (AV), 35' Mori (Al)

GIRONE D

CARMAGNOLA-CHERASCHESE 4-1
RETI: pt 10' e st 20' De Marco, pt 20' Giampaolo (Ch), 25' Passione, st 30' Giannone

GIOVANILE CENTALLO-BUSCA 3-1
RETI: pt 24' Fornero, st 30' Destito, 37' Kodra (B), 40' Ramello D.

SALICE-PIOSSASCO 2-1
RETI: pt 10' e 19' Riberi (S), 21' Audisio (P)

TETTI RIVALTA-PINEROLO 1-2
RETI: st 12' Viola (P), 31' Belletti (T), 44' Margaria (P)
ESPULSO: st 36' Gorgerino (T)

CHISOLA-FOSSANO 4-3
RETI: pt 12' e st 25' Fassino (C), pt 16' Sabena (F), 18' Ejokpaezi (C), st 23' e 35' Ribolzi (F), 40' Palermiti (C)

PEDONA-CUNEO OLMO 0-3
RETI: pt 36' Gasbarro, st 2' Donatacci, 26' Rota

Riposa: Saluzzo

GIRONE E

PSG-VIGUZZOLESE 2-3
RETI: st 24' Taverna (V), 29' Tomasi (P), 30' Trecate (V), 39' rig. Sbardolini (P), 43' Testino (V)

OVADESE-SCA ASTI 2-1
RETI: pt 23' Cazzulo (O), 30' Ferrari (O), st 20' Gemello (S)

AUTOVIP SAN MAURO-ASTI 2-2
RETI: pt 42' Jebril (S), 43' Toro Moscatella (S), st 18' Costa (A), 35' Sconfienza (A)

ALESSANDRIA-GASSINO 2-3
RETI: pt 38' El Aslami (G), st 10' Valentini (A), 28' e 42' Ferraro (G), 38' Puleo (A)

CENISIA-NOVESE 7-0
RETI: pt 5', 16' e 31' Dalipi, 12' Murdocca, 22' Storti, st 4' Basile, 23' Castagno

CBS-CHIERI 1-1
RETI: st 17' Ogede (Ch), 24' Tealdo (Cb)
NOTE: st 19' Pucci (Ch) para rigore a De Stasio (Cb)

DERTHONA-ACQUI 3-0
RETI: pt 20' Ravetti, st 20' Bustos, 39' Barosio

UNDER 17 - Solo due le sentenze di rilievo emesse dal Giudice Sportivo questa settimana. Relativamente alla 9ª giornata giornata prevedibile sentenza riguardo ai fatti di Alpignano-Borgaro Nobis. Riguardo all'8ª giornata da rigiocare Pozzomaina-Chieri.


Lo scorso turno il direttore di gara ha sospeso l'incontro tra Alpignano e Borgaro Nobis al 28' del secondo tempo, quando dopo un fallo compiuto da un giocatore ospite si è scatenato un parapiglia, che ha portato l'arbitro a optare per la sospensione della gara. Il GS rileva che "...appare chiaro come sia impossibile stabilire la maggiore o minore responsabilità dei giocatori di una squadra rispetto all'altra nella causazione degli eventi: si è partiti da tre giocatori del BORGARO NOBIS 1965 e due dell'ALPIGNANO, per poi giungere a tre espulsi per l'ALPIGNANO e due del BORGARO NOBIS 1965, con altri (quantomeno) 5/6 giocatori delle due squadre ulteriormente coinvolti". Per questo motivo assegtna gara persa a entrambe le compagini per 3-0, con ammenda di 100 euro a entrambe, nonché tre giornate di squalifica a quattro dei protagonisti della rissa. Sottolineato però il comportamento di dirigenti e tacnici delle due squadre che "...si sono prodigati per la cessazione dei comportamenti violenti in campo", portando a sanzioni meno pesanti.

In riferimento alla gara disputata il 2 novembre invece (Pozzomaina-Chieri 1-3) viene accolto il ricorso dei padroni di casa, che lamentano l'errore tecnico del direttore di gara. Il fatto avviene nel primo tempo quando l'arbitro, convinto i parziali durassero 40 minuti, manda le squadre al riposo al 44' e 30" dopo aver concesso 4 minuti di recupero. Avvedutosi dell'errore durante l'intervallo nella ripresa l'incontro si svolge normalmente, chiudendosi al 48'. L'articolo 7 del Regolamento gioco del calcio stabilisce che "Una gara è composta da due periodi di gioco di 45 minuti ciascuno" e che l'ultimo parte punto 3 dello stesso articolo prescrive come "L'arbitro non deve compensare un errore di cronometraggio occorso nel primo periodo di gioco, aumentando o riducendo la durata del secondo periodo di gioco". Per dirimere la situazione si è valutato se l'errore abbia influenzato il regolare svolgimento della gara, fatto riconosciuto dal GS in quanto avvenuto nel primo tempo sul risultato di 1-1 e "...5 minuti effettivi di gioco in più avrebbero in ipotesi consentito al POZZOMAINA di portarsi in vantaggio, con ciò indirizzando in maniera favorevole il successivo secondo tempo". Viene quindi riconosciuto l'errore tecnico, disponendo così la ripetizione della gara.

LA MARCATORI / 9ª GIORNATA - In una giornata dai pochi scossoni si prendono scena e pallone i ragazzi di Volpiano Pianese, Giovanile Centallo, Verbania e Sisport. Davanti a piccoli passi: segnano Caputo e Nocera, Ambra va in doppia cifra. Ok Gillardo e Anrico.
 


15 RETI: Caputo (Lascaris)

13 RETI: Nocera (Baveno Stresa)

12 RETI: Alvarado (Lucento)

11 RETI: Della Rossa (Baveno Stresa), Buonaguro (Novaromentin)

10 RETI: Ambra (Cenisia)

9 RETI: Leka (Acc. Borgomanero), Gillardo (Acqui), Miladi (Barcanova), Raimondo (Fulgor Chiavazzese), Rege (Garino), Canali (Juventus Domo), Anrico (Saviglianese), Martinengo, Massoda (Sisport), Cerbone, Turcotti (Volpiano Pianese)

8 RETI: Chiesa (Acc. del Talento), Brienza (Cbs), Paganin (Caselette), Marafante (Pro Eureka)

7 RETI: Ferjani (Carrara), Monetta (Cenisia), Craviolo (Città di Cossato), Tafani (Cuneo Olmo), Favazzo, Ricci (Giovanile Centallo), Zito (Morevilla), Paglino (Novaromentin), Bruna (Pro Collegno), Ronc (River Plaine), Musso (Sant'Albano Stura), Clinco (Verbania)

6 RETI: Donadi (Alessandria), Masi (Alpignano), Origliasso (Borgaro Nobis), Polato (Casale), Gonella (Caselette), Granvillano (Cbs), Caddeo, Garbellini (Chisola), Girard (Cuneo Olmo), Barbero, Bruno (Giovanile Centallo), Punzo (Novaromentin), Addesi (Pinerolo), Borelli, Ferrotti, Messina (Pro Eureka), Baron (Rosta), Farina (Verbania)

5 RETI: Micai (Acc. Borgomanero), Pirosu (Acc. del Talento), Sordano (Biellese), Demichelis (Giovanile Centallo), Trovato (Lascaris), Albertini (Novaromentin), Di Nardo (Pro Collegno), Okodawa (Sisport), Ibrahimi (Suno), Bego, Larossa, Zapolsky (Verbania), Schirripa (Vinovo Sport Events)

4 RETI: Poggio (Acqui), De Luca, Karoufi (Asti), Sadraoui (Barcanova), Palmieri (Baveno Stresa), Curcio (Bulè Bellinzago), Micca (Carmagnola), Ratti (Cbs), Rollè (Cenisia), Ruata (Cheraschese), Tataru (Chisola), Guernier (Derthona), De Silveira (Diavoletti Vercelli), Di Nardo (Garino), Vallino (Ivrea), De Maria, Pocchiola (Lascaris), Ledda (Lucento), Battisti F. (Morevilla), Chiritoiu (Pozzomaina), Ranaldo (Pro Eureka), Fusillo, Sandri (Saluzzo), Bernardello (San Giorgio Torino), Liuzzi (SCA Asti), Alliu (Sisport), Pisani, Solito (Spazio Talent Soccer), Pigato (Suno), Bove (Vanchiglia), Vasi (Volpiano Pianese)

3 RETI: Marghelli, Martini (Alessandria), Chiereghin (Alpignano), Musu (Area Calcio AR), Massa, Sallaku (Asti), Vata (Aygreville), Addario (Barcanova), Gashi, Gevak (Baveno Stresa), Grassi (Biellese), Ruffa (Borgaro Nobis), Bonfiglio (Bosconerese), Bisesi, Tucciariello (Bulè Bellinzago), Del Ghianda N., Marana (Capriatese), Quaranta (Carmagnola), Mistretta (Caselette), Ciucci (Cbs), Fassio, Hoxha (Cenisia), Cima Sander, Cosmai (Charvensod), Tarditi (Cheraschese), Gallarato (Chieri), Barna, Ielo, Mazzarrisi, Ternavasio (Chisola), Giachino (Cit Turin), Gilardi (Diavoletti Vercelli), Panizzo, Sangervasio (Grugliasco), Rossetto (Ivrea), Capriglione (Juventus Domo), Massa Bova, Solej (Lascaris), Dimatteo, Macrì (Lucento), Guffanti (Monregale), Battisti M. (Morevilla), Biamino, Visentin (Pinerolo), Fantonetti (Pro Eureka), Lungu, Roveyaz (Rivarolese), Gattuso (Rosta), Fenoglio G. (Saluzzo), Pellegrini (Sant'Albano Stura), Diakite (Saviglianese), Messaodui (Settimo), Jihel, Possumato (Sisport), Mascolo (Sparta Novara), Amadei, Mazzetti, Mazzotta, Rizza (Suno), Arricchiello (Vanchiglia), Barcella (Verbania), Fantinel (Vinovo Sport Events), Benedetto, Croveri (Volpiano Pianese)

2 RETI: Rizzo (Acc. Borgomanero), Tagliafico (Acqui), Castelli (Alessandria), Cutaia, D'Armineto, De Leo, Galassi, Micari (Alpignano), Baiamonte (Area Calcio AR), Varlotta (Asti), Bersano, Boggia, Esposito, Gazzaneo (Atletico Cbl), Chiarello, De Luna, Tibone (Aygreville), Grassino (Banchette Colleretto), Blaseotto (Baveno Stresa), Bernard (Biellese), Barbero, Depperu, Roma (Borgaro Nobis), Ceretto (Bosconerese), Marcone (Bulè Bellinzago), Ledda (Busca), Ghiurcuta, Sauna M. (Carrara), Lepuri, Makhlouf, Vitanza (Casale), Cela (Caselette), Bottino, Mazzone, Saddi (Cenisia), Calabro, Perri (Charvensod), Ferrara (Cheraschese), Biino, Cane, Cuni, Gallo (Chieri), Salvaggio (Chisola), Flore, Mernissi (Cit Turin), Astrua (Città di Cossato), Dutto, Zucco (Cuneo Olmo), Cristofalo, Pieroni (Derthona), Fantino, Prato (Fossano), Guerisoli (Fulgor Chiavazzese), Miale, Osorio (Garino), Baravalle, Curti, Figura, Lai (Giovanile Centallo), Catucci, Russo (Grugliasco), Calliera, Celani, Gallo (Ivrea), Masotti (Juventus Domo), Mancini (Lascaris), Colacchio, Ferraris, Rametta (Lucento), Bocco, Paseri (Morevilla), Grisi, Pisani, Vicidomini (Pozzomaina), Acchiddu, Ferrari (Pro Collegno), Rotella, Sena (Pro Eureka), Babuin, La Bella, Malfa, Roccavilla, Stracquadaneo (Psg), Pepe (Rivarolese), Mabchour, Zoso (River Plaine), Chakour (Saluzzo), Tabaku (San Domenico Savio), Musso (San Giorgio Torino), Oggero (Sant'Albano Stura), Costantini, Torrisi (SCA Asti), Ayo (Spazio Talent Soccer), Onaifo (Sportiva Caltignaga), Fedele, Magistro, Preci (Suno), Giarratana, Guarnaschelli, Lomazzo (Vanchiglia), Sandrone (Volpiano Pianese)

1 RETE: Azao, Bokla, Desogus, Ferlaino, Ioli, Pocaterra, Revanski, Russo (Acc. Borgomanero), Bangius, Benvenuti, Di Martino, Mora (Acc. del Talento), Lavezzaro, Rolfo (Acqui), Borghett, Idrizaj, Maio (Alessandria), Di Matteo, Di Mauro, Saffioti, Terzulli (Alpignano), Bussi, Gashi, Martelli, Rosso (Area Calcio AR), Cabella, Caraffa, Mourou, Pisani (Asti), Di Monte, Ghirelli, Giacobino, Tetti (Atletico Cbl), Ceravolo, Sergi, Zema (Aygreville), Anselmo, Bassetti, Marino, Pelliccia (Banchette Colleretto), Bullaro (Barcanova), Caramia, Cento, Romano, Smutko (Baveno Stresa), Di Giorgio, Greppi, Longo, Rapisarda, Torchia (Biellese), Indino (Borgaro Nobis), Di Giacomo, Fracas, Giangrande, Scarfone (Bosconerese), Bollini, Brusati, Colella, Fiorella, Fornara, Martino, Regalia (Bulè Bellinzago), Abdouli, Corrado, Falco (Busca), Bisio, Burone, Del Ghianda P., Di Pietro, Igbuama, Khalidine, Macrì, Marino (Capriatese), Gattabria, Gillio, Margherone, Marino, Pinto, Velotti (Carmagnola), Frandina, Sauna N. (Carrara), Bianchi, Gentile, Trombin (Casale), Bosco, Capogreco, D'Alessio, Grazian, Verdini (Caselette), Barbarossa, Germena, Mazzaferro, Ponte (Cbs), Carnino, Ganzaroli, Momigliano, Morsellino (Cenisia), Leonetti, Melotti (Charvensod), Balocco, Cavallotto, Gasbarro, Ghirardi, Qafalia (Cheraschese), Brancaccio, Conterno, Grimaldi, Sepertino (Chisola), Mordiglia, Musicco (Cit Turin), Bellotta, Chigioni, Dulla, Gariazzo (Città di Cossato), Ahcene, Gaddi, Gazzara (Cuneo Olmo), Citea, Contiero, Ponta, Sahnoune (Derthona), Medina (Diavoletti Vercelli), Bottin (Fossano), Bertocco, Cigna, Ferro, Schierzari, Siragusa, Tosalli (Fulgor Chiavazzese), Cantatore, Conache, Marino (Garino), Isaia, Monasterolo (Giovanile Centallo), Altea, Di Tommaso, Giraudo, Liscio, Martines, Olivera, Ruggia (Grugliasco), Curcelli, Le Pera, Saronni (Ivrea), Materni, Memeo, Palamara, Vietti (Juventus Domo), Barberio, Casella, Cirillo, Iacopino, Ortoncelli (Lascaris), Barbuta, Di Leo, Filisteo, Guardalben, Palcau (Lucento), Anouar, Bertorotta, El Bataria (Monregale), Allasino, Bonansone S., Boretto, Decolombi, Lopreiato (Morevilla), Bottone, Chiapparini, Maisano, Pettrone (Novaromentin), Bocchino (Paradiso Collegno), Ferrero, Greco, Manitta, Rignanese, Rocchio, Salvai G. (Pinerolo), Carofalo (Pozzomaina), Gagna, Morari, Yassine (Pro Collegno), Corbani, Tornabene (Pro Eureka), Lusardi (Psg), Colapietro, Ferruzzi, Mezzina, Vitton (Rivarolese), Herin, Osieres, Pagliarin, Vallet, Visconte (River Plaine), Barone, Gentile, Pellegrini, Quattroville, Ruffino (Rosta), Musumeci (Saluzzo), Bersano, El Yamouni, Hammoudy, Manta, Samoud (San Domenico Savio), Badenchini, Bernardi, Ejjabri, Varanita (San Giorgio Torino), Galfre, Tornavacca (Sant'Albano Stura), Gerbaudo, Sartoris T., Somale (Saviglianese), Bjezka, Pegoraro, Perrone, Rovero (SCA Asti), Maggiora, Micalizzi, Zippari (Settimo), Nicolella, Rigano (Sisport), Boamar, Mbaye, Tounsi (Sparta Novara), Campanale, Diana, Festa, Osman, Riviera (Spazio Talent Soccer), Boffa, Scruci, Tugnolo (Sportiva Caltignaga), D'Angeli (Suno), Cima, Melis (Vanchiglia), Bionda, Bottacchi, Cova (Verbania), Accastello, Mauri, Tambone, Tonello (Vinovo Sport Events), Bosco, La Tella, Ogbeifune, Pace, Salsa, Sandretto (Volpiano Pianese)