IL PUNTO SULLA 17^ GIORNATA - Anche in dieci uomini le big non tremano, come successo al Volpiano Pianese e all'Alpignano, pur se con esiti diversi. Con l'uomo in meno spicca anche il gran cuore del Charvensod. La partita del giorno è Pianezza-Quincinetto Tavagnasco, rubano l'occhio anche Lucento e Novese. Torna al successo la Virtus Accademia.
GIRONE A
Cade per la seconda volta in stagione la capolista Volpiano Pianese, a fare l'impresa il Bulè Bellinzago. Gara che non ridimensiona affatto le Foxes, ma anzi ne certifica la forza visto che sono state in grado di andare vicinissime a fare punti pur giocando buona parte della gara con l'uomo in meno. Perrier dal dischetto permette di chiudere il primo tempo avanti 1-0, ma alla mezzora Pomero lascia i suoi in dieci. Nella ripresa i padroni di casa entrano decisi e tra 8' e 9' ribaltano il risultato con Blasi e Izzillo. Il punteggio tiene a lungo, ma a pochi minuti dal termine Bardus trova il 2-2 che sembra fissare definitivamente il punteggio. Nel recupero però ecco Palmeri per il 3-2 del Bulè, 3 punti pesantissimi che compattano il gruppo a caccia dei primi quattro posti e rimettono in discussione anche la prima posizione. Il Volpiano infatti vede ridursi a 1 il vantaggio sul Gozzano, che senza tanti complimenti affonda il colpo sull'Accademia Borgomanero, ma a -4 c'è anche il terzetto formato dal Bulè, dal Baveno Stresa (1-0 tiratissimo contro un Borgosesia che ha davvero cambiato marcia) e dal Verbania (goleada senza appello sul fanalino Briga). Dietro alle tre resta la Fulgor Chiavazzese, in scioltezza sul San Francesco e anch'essa a -4 da chi la precede, poi leggermente più attardata la Biellese, che supera a domicilio dopo un'accesa sfida la Novaromentin. I ragazzi di mister Agosti sono sempre battaglieri, ma hanno urgente bisogno di punti perché il loro ottavo posto è sempre in bilico, nel prossimo turno sfida rivelatrice con la prima inseguitrice Accademia Borgomanero, da giocare sul campo dei rossoblu. Anche nelle zone calde i distacchi regalano sfide al cardioplamo, vedremo chi delle due prevarrà in questo caso, mentre poco più indietro finisce senza vincitori o vinti Juve Domo-Oleggio, 0-0 che lascia i distacchi invariati tra le due, ma permette agli ospiti di rosicchiare un punto al Borgosesia.
GIRONE B
Pianezza-Quincinetto Tavagnasco è forse la partita più folle del weekend e si prende giustamente i riflettori. Gara emozionante decisa da ben quattro doppiette, con i padroni di casa che escono dal campo molto più insoddisfatti però, visto che al 25' del secondo tempo conducevano 4-2 grazie alla doppietta di Braga dopo una serie di botta e risposta. Soluri però riaccende le speranze, ma si arriva al recupero e sembra tutto fatto. La sfida si protrae a lungo per la rabbia dei rossoblu e proprio all'ultimo respiro Correa trova il guizzo decisivo che vale il 4-4. Un punto guadagnato per gli ospiti, che vedono comunque il loro margine sul 9° posto ridursi, due punti persi per i padroni di casa, che comunque hanno il 4° posto sempre a tiro. In questo turno la concorrente Barcanova ha perso contro la capolista Lascaris, non senza far sudare i bianconeri, vincenti 1-0 grazie a Isufaj. Il Borgaro Nobis invece si frappone tra le due compagini rossoblu superando 3-0 il Charvensod, successo tutto targato Barrera autore nel secondo tempo della tripletta decisiva. Un applauso comunque ai valdostani, che presentatisi con gli uomini contati, appena 12 in distinta con il solo cambio del portiere, si sono ritrovati in 10 dopo appena cinque minuti per un malessere occorso a Rao, ma si sono difesi con le unghie e con i denti, reggendo anche un tempo intero prima che il ciclone Barrera si abbattesse su di loro. Qualche difficoltà anche per l'Aygreville, che si scontra con il PDHA Evançon e solo nel finale di gara riesce ad avere la meglio, mentre la Pro Eureka dilaga con il Gassino, risolvendo la pratica già nel primo tempo con sei reti. Infine torna a vincere e sperare la Virtus Accademia, 3-1 sul campo dell'Atletico Cbl rimontando anche la rete di svantaggio per tre punti che mancavano dalla 7^ giornata, un lungo digiuno che ha inguaiato la squadra, ma la salvezza diretta è sempre a portata.
GIRONE C
Il Lucento in attesa che il Chisola recuperi la sua gara si riprende la vetta, strapazzato con una prova davvero autoritaria un avversario duro come il Nichelino Hesperia con due reti per tempo. A mettere pressione alle avversarie ci pensa anche l'Alpignano, che brilla in casa del Cumiana superando 3-0 i giallo-blu nonostante l'uomo in meno per l'espulsione di Fantolino al 22' del primo tempo. Non sono da meno i successi nei restanti tre incontri, tutte affermazioni nette e importanti per incamerare punti validi per la salvezza diretta. Il Pozzomaina sale a quota 24 imponendosi con un bel 3-0 sul Vianney e tiene così a due punti di distanza il Mirafiori, che con l'Almese chiude il primo parziale sull'1-1, salvo dilagare nella ripresa con un perentorio poker. Si diverte a suon di gol anche lo Spazio Talent Soccer contro il Vinovo Sport Events, un 6-2 che permette di scavalcare il Rosta e non perdere terreno sull'8^ piazza. Sabato turno infuocato, a partire dall'incontro di cartello Chisola-Lucento, passando per le sfide salvezza Almese-Olympic Collegno e Spazio Talent Soccer-Pozzomaina.
GIRONE D
Con il Pinerolo fermato dal maltempo tocca a Busca e Carmagnola prendersi la scena per cercare di mettere un po' di pepe sulla coda della capolista. La squadra di Rosano sembra passare con facilità sul campo del fanalino Area Calcio, ma i padroni di casa dimostrano ancora una volta che non sono la stessa squadra della prima parte di stagione e con Aimasso e Topino vanno vicinissimi ad una rimonta epica. Successo esterno anche per il Carmagnola sul campo della Cheraschese, con i Lupi che sono sempre ostici da affrontare, ma stanno attraversando un periodo difficile e per la terza gara di fila si devono inchinare per 2-1. Con queste due vittorie seconda e terza del raggruppamento si prendono un piccolo margine sulla Giovanile Centallo, che viene fermata dal Carignano. Il solito Moriondo recupera nel finale la rete di Caruso al termine di una gran bella gara disputata dagli ospiti, incensati dallo stesso tecnico rossoblu Magnaldi per quanto di buono mostrato in termini di gioco e organizzazione. Chiude il terzetto di successi esterni il Cuneo Olmo, 3-0 a Bra importantissimo per tenere corta la classifica con l'obiettivo Finals sempre a portata.
GIRONE E
Il raggruppamento maggiormente martoriato dalla pioggia con ben tre rinvii. Classifica quindi molto provvisoria, ma intanto la Sisport fa il suo superando 2-0 un buonissimo Acqui e riportandosi negli scarichi dell'Asti, che ha da recuperare il big match con il Derthona, mentre i bianconeri mercoledì giocheranno il loro incontro della 15^ giornata a Casale. Delle prime quattro quindi l'unica che ha disputato fino ad oggi tutti gli incontri è la Cbs, che quindi si porta a casa tre punti importanti per non perdere terreno piegando 3-0 il San Giacomo Chieri a domicilio. Due bei poker chiudono la giornata. Il fanalino Union Novara si gode il primo successo tra le mura amiche strapazzando l'Accademia Casale, grande prova di squadra che riaccende piccole speranze di rimonta. E' sempre durissima per agguantare i playout, ma questi ragazzi ce la stanno davvero mettendo tutta e da qui alla fine sicuramente si toglieranno altre soddisfazioni. Con il medesimo risultato si impone la Novese contro la FC Alessandria. Risultato di rilievo costruito tutto nel primo tempo, una vittoria che permette al tempo stesso di aumentare il margine sulla zona retrocessione e allo stesso tempo di tenere bene in vista l'ottavo posto, ora a due sole lunghezze di distacco.