IL PUNTO SULL'8ª GIORNATA - Giornata non semplice per alcune big, che si sono dovute sudare la vittoria fino al triplice fischio (Pro Eureka, Volpiano Pianese, Cbs, Verbania). Alpignano e Capriatese coriacee, il Derthona non muore mai. Ottimo momento del Psg.
 
GIRONE A
Nulla da fare per la Juventus Domo sul campo del Baveno Stresa, secco 3-0 e la capolista veleggia senza intoppi. Vedremo se nel prossimo turno riuscirà a dire la sua l'ostico Bulè Bellinzago, che intanto in questo turno ne rifila cinque al fanalino Sportiva Caltignaga. Ancora fermo a 0 punti come lo Sparta Novara, travolto in casa del Suno con un netto 6-1. La partita con più gol è però Novaromentin-Accademia del Talento, ben 10 reti di cui 7 dei padroni di casa, agli ospiti non basta la tripletta di Chiesa. Tutta da vivere la prossima sfida tra i novaresi e la Biellese, che viene sorpresa in avvio dal Diavoletti Vercelli, ma reagisce prontamente imponendosi alla fine per 3-1. Unico neo per i bianconeri l'espulsione di Papadopola, che sarà quindi assente per il big match del prossimo turno. 
Molto più duro il successo del Verbania sull'Accademia Borgomanero, con gli ospiti costretti per due volte alla rimonta e capaci di svoltarla definitivamente al 7' della ripresa grazie a Larossa. L'unico pareggio vede protagoniste Città di Cossato e Fulgor Chiavazzese, 1-1 deciso in pochi minuti da Raimondo e Craviolo.
GIRONE B
Pro Eureka e Volpiano Pianese non fermano la loro avanzata dirompente, ma in questo turno non è stata certo una passeggiata per le due corazzate del girone. I settimesi di Pilone ospitano un orgogliosissimo Ivrea, che fa sudare sette camicie ai favoriti e dà vita con loro a una ripresa per cuori forti, dove arrivano tutte le 5 reti dell'incontro. E i settimesi rischiano di rimanere bloccati sul 2-2, quando nel primo minuto di recupero Ranaldo la risolve in loro favore. Le Foxes invece espugnano Vanchiglia venendo costretti alla rimonta dalla rete di Arricchiello, trovando il pari nell'extra time del primo parziale con Croveri e mettendo la freccia a inizio ripresa grazie a Cerbone.
Dietro vincono e convincono sia l'Atletico Cbl che la Rivarolese nell'anticipo di sabato, entrambe con netti 3-0 ai danni rispettivamente di Borgaro Nobis e Banchette Colleretto. Veleggia nelle posizioni nobili della classifica anche l'ottimo River Plaine, che con una rete per tempo regola la Bosconerese, mentre mantiene il passo confermando il buon momento di forma il Barcanova, espugnando Settimo per 4-2. Altra bella boccata d'ossigeno per il Charvensod, che centra il secondo successo casalingo di fila, stravincendo il derby con l'Aygreville per 3-0 e salendo a quota 7 punti.
GIRONE C
In una giornata in cui le prime tre vincono collezionando altrettanti clean sheet (4-0 il Lascaris sulla Pro Collegno, 3-0 il Lucento di un super Alvarado sul Rosta e 2-0 la Sisport sul Cit Turin) a rubare la scena è l'Alpignano, che viene a capo di un incontro tutt'altro che semplice con il Carrara. Solita ottima gara degli ospiti, che vengono però puniti dalla concretezza dei padroni di casa, che conquistano la posta piena grazie a Masi. Con lo stesso risultato si registra il bel colpo esterno del Pozzomaina sul campo del Bsr Grugliasco, la decide Grisi, mentre il Caselette non ha problemi con il Paradiso Collegno. Il successo a domicilio di giornata è però dello Spazio Talent Soccer, contro la quarta forza Cenisia arriva un sonoro 3-0 impreziosito dalla doppietta di Pisani in avvio e dal sigillo finale di Ayo.
GIRONE D
Il Chisola supera nettamente il Saluzzo e prosegue a braccare la Giovanile Centallo, che grazie alla doppietta di Demichelis espugna il difficile campo del Carmagnola. Senza patemi il Morevilla sulla Monregale, un 3-0 che permette di agganciare il Pinerolo, caduto senza appello in casa del Cuneo Olmo. Il tecnico Cozzula recrimina sul rigore, ma a parte quell'episodio riconosce come gli avversari abbiano meritato la vittoria disputando un incontro decisamente migliore dei suoi. Saviglianese e Cheraschese si bloccano a vicenda, a Diakite per i padroni di casa risponde Balocco, tutto nel primo tempo, mentre all'Area Calcio Alba Roero basta Martelli per venire a capo dello scontro diretto con il Fossano. Infine primo sorriso stagionale del Busca, che ha cambiato guida tecnica, pur non avendo ancora un nuovo allenatore ufficiale, ma in questa fase di transizione si gode i primi 3 punti conquistati in casa del Sant'Albano Stura, il cui tecnico Apicella riconosce i meriti della vittoria avversaria, bacchettando i suoi per l'approccio totalmente sbagliato.
GIRONE E
Non basta un Acqui encomiabile per fermare la Cbs, che a fatica si impone per 2-1 grazie al rigore di Granvillano. Restano pienamente negli scarichi dei rossoneri sia l'Asti (doppietta di Massa per regolare il San Giorgio Torino) che il Casale (bel 4-1 sul campo del Vinovo Sport Events), mentre riprende la sua corsa la Capriatese, espugnando Chieri al termine di un incontro nient'affatto semplice. La Polisportiva Garino evita la sconfitta all'ultimo secondo con l'Alessandria, in un secondo tempo infuocato a impattare per il 2-2 finale ci pensa Di Nardo, per il rammarico dei padroni di casa. Il Psg chiude il conto dei successi esterni, 1-0 al San Domenico Savio targato Malfa che vale il quarto risultato utile consecutivo. Per 2-2 invece termina la sfida tra SCA Asti e Derthona, risultato che esalta certamente di più gli ospiti, sotto 2-0 nel primo tempo e capaci nella ripresa di agguantare il pari grazie a Guernier e Pieroni.
																		
				


