FINALE - Nulla da fare per un bell'Infernotto nella finalissima di Under 14. Il Cuneo Olmo detta legge e si prende meritatamente il trofeo. Nella finalina sfida equilibratissima tra Monregale e Fossano, con la squadra di Garavagno che dal dischetto agguanta il gradino basso del podio.
FINALE 1°/2° POSTO - INFERNOTTO-CUNEO OLMO 0-2
RETI: pt 15' Cissè, st 4' Aimar
INFERNOTTO: Chiappinelli, Aimar, Buzzacchino, Bongiovanni A., Matteodo, Maurino G., Maurino E., Catamo, Ahmamid, Bongiovanni M., Bruno. A disp. Gambarotto, Loussaief, Bonino, Tala, Castellone, Martinat, Coero, Napoli. All. Giannone
CUNEO: Lai, Cissè, Tremiliti, El Kassimi, Lombardo, Sambiagio, Marchesi, Foletto, Kapusta, Zito, Guienne. A disp. Gastaldo, Polosa, Travaglini, Allamando, Tallone, Santoro, Aimar, Merlo. All. Isoardi
FINALE 3°/4° POSTO - MONREGALE-FOSSANO 3-4 dcr (0-0 dtr)
Monregale e Fossano sono pronte ad affrontare il cammino per la conquista dei regionali, ma nel frattempo hanno rodato i meccanismi in questo bel torneo, che le ha viste affrontarsi nella finalina per il 3°/4° posto. La squadra di mister Scarzello cede il passo alla lotteria dei rigori, ma il tecnico è soddisfatto del gioco espresso dai suoi. Entrambe affronteranno un difficile girone di qualificazione, con il Fossano in particolare che se la vedrà con Salice, Sant'Albano e Saviglianese, ma ci arriva con il morale decisamente alto.
Come alto è quello del Cuneo Olmo, che in questa manifestazione si è dimostrato imbattibile per tutti. Solo vittorie inanellate dai ragazzi di Isoardi, lanciate in finale dal gol di Cissè (eletto miglior giocatore del torneo), con Aimar che nella ripresa mette al sicuro la sfida. Faviritissima d'obbligo nel girone 31, la squadra biancorossa ha già messo in mostra buone individualità e rodato gli automatismi, non lasciando scampo quest'oggi a un volenteroso Infernotto. Ottima anche la manifestazione disputata dalla squadra di Giannone, che ha ceduto con onore al cospetto di un avversario fortissimo, ma ora guarda con fiducia al prosieguo della stagione, con sfide belle toste alle porte contro Morevilla, Saluzzo e Olimpic Saluzzo.
SEMIFINALI - Domani mattina le tre finali del Cuneo, che se la vedrà con il Saluzzo in Under 17, con il Fossano in Under 16 e con l'Infernotto in Under 14. Sul cammino dei campioni regionali classe 2011 ora c'è il Morevilla, in campo alle ore 19
UNDER 17 / 2009 - Campo Caraglio
Triangolare A: Cuneo 6, Albese 3, Saviglianese 0
Risultati: Saviglianese-Cuneo 0-1, Albese-Saviglianese 3-0, Albese-Cuneo 0-4
Triangolare B: Saluzzo 5, Fossano 4, Giovanile Centallo 0
Risultati: Giovanile Centallo-Fossano 0-1, Saluzzo-Giovanile Centallo 1-0, Saluzzo-Fossano 6-5 dcr (1-1 dtr)
FINALI - Domenica 7 settembre
9.30 Albese-Fossano (3°/4° posto)
10.30 Cuneo-Saluzzo (1°/2° posto)
UNDER 16 / 2010 - Campo Morevilla
Triangolare A: Cuneo 6, Giovanile Centallo 3, Saluzzo 0
Risultati: Cuneo-Giovanile Centallo 2-1, Saluzzo-Giovanile Centallo 0-3, Saluzzo-Cuneo 2-6
Triangolare B: Fossano 6, Boves 3, Monregale 0
Risultati: Boves-Fossano 0-4, Monregale-Boves 0-2, Monregale-Fossano 0-4
FINALI - Domenica 7 settembre
10.15 Giovanile Centallo-Boves (3°/4° posto)
11.30 Cuneo-Fossano (1°/2° posto)
UNDER 15 / 2011 - Campo Pedona
Triangolare A: Giovanile Centallo 6, Cuneo 3, Monregale 0
Monregale-Cuneo 0-2, Giovanile Centallo-Monregale 11-0, Giovanile Centallo-Cuneo 2-0
Triangolare B: Morevilla 6, Pedona 3, Dogliano 0
Risultati: Dogliani-Morevilla 0-6, Pedona-Dogliani 3-0, Pedona-Morevilla 0-6
FINALI - Domenica 7 settembre
18.00 Cuneo-Pedona (3°/4° posto)
19.00 Giovanile Centallo-Morevilla (1°/2° posto)
UNDER 14 / 2012 - Campo Marene
Triangolare A: Infernotto 4, Monregale 3, Salice 2
Risultati: Salice-Infernotto 4-1 dcr (1-1 dtr), Monregale-Infernotto 1-2, Monregale-Salice 1-0
Triangolare B: Cuneo 6, Fossano 3, Giovanile Centallo 0
Risultati: Giovanile Centallo-Fossano 0-1, Cuneo-Giovanile Centallo 3-1, Cuneo-Fossano 3-1
FINALI - Domenica 7 settembre
9.30 Monregale-Fossano (3°/4° posto)
10.30 Infernotto-Cuneo (1°/2° posto)
COMUNICATO UFFICIALE - Le variazioni di organico sono dovute alle rinunce di Solero U15 e Saint Christophe U16. Le squadre iscritte al campionato regionale Under 18 sono 31 in tutto
UNDER 15 / UNDER 16
La società alessandrina del Solero ha rinunciato alla sua partecipazione al campionato Under 15 regionali, al suo posto è stato ripescato il San Giorgio Torino, inserito nel girone E. Anche in Under 16 regionale c’è una situazione uguale, con il passo indietro del Saint Christophe che libera il posto al Città di Cossato, nel girone B.
UNDER 18
Ecco le società iscritte al campionato regionale Under 18: Albese, Ardor San Francesco Corio, Atletico Cbl, Autovip San Mauro, Cassine, Castellazzo, Cenisia, Dorina, Fortitudo, Futurogiovani Vilianensis, La Vischese, Lucento, Mirafiori, Monferrato, Pianezza, Union Vallesusa, Polisportiva Valmalone, Pro Collegno, Rapid Torino, San Giorgio Torino, Spazio Talent Soccer, Sportiva Caltignaga, Real Orione Vallette, VdA Charvensod, Valenzana Mado. A queste 25 società, se ne aggiungono altre 6 che devono sistemare la propria iscrizione: Briga, Città di Casale, Cureggio, Druentina, Oleggio, e Venaria.
INIZIATIVA SOCIAL - FootConnect è la nuova piattaforma che collega calciatori, allenatori e società, pensato e sviluppato per il mondo del calcio dilettantistico e giovanile. Tutti i giocatori possono caricare video delle loro giocate durante il torneo, i migliori di ogni annata saranno pubblicati su Instagram e votati dagli utenti: grandi premi per i 9 vincitori
Manda i tuoi video e vinci ricchi premi: è la challenge “Giocata da Oscar”, promossa da FootConnect e SuperOscar, dedicata a tutte le categorie in gara nel prestigioso torneo, dall’Under 19 all’Under 10. L'iniziativa è gratuita: per partecipare basta iscriversi alla piattaforma FootConnect e postare un video.
Partecipanti: tutti i giocatori delle 9 categorie del Super Oscar.
Durata: dal 30 agosto al 14 settembre (tutta la durata del torneo) per caricare i video. Votazioni aperte fino al 21/28 settembre, rispetto alle categorie.
Modalità di partecipazione: i giocatori, che ovviamente devono avere un profilo personale (vedi qui sotto le modalità di iscrizione), caricano sulla piattaforma FootConnect i video delle loro giocate (gol, assist, parate, dribbling, ecc.) entro la giornata finale di ogni categoria. Tutti i video caricati partecipano automaticamente alla challenge.
Selezione dei vincitori: alla fine del torneo, il team FootConnect sceglierà i migliori video per ogni categoria; i criteri saranno: spettacolarità, tecnica e impatto sulla partita. I video scelti e i form per la votazione verranno pubblicati sul profilo Instagram di FootConnect. Seguirà una votazione aperta a tutti, che determinerà il video vincente. Le votazioni saranno aperte fino a una settimana dalla pubblicazione dei tre video finalisti: a partire dal 21 settembre, verranno pubblicati i video di 1/2 categorie al giorno, con relative votazioni che, ripetiamo, dureranno 7 giorni.
Premiazione: un premio per ogni categoria (totale 9 premi). I premi saranno consegnati ai vincitori la settimana successiva alla chiusura delle votazioni.
PREMI
ALLA SCOPERTA DI FOOTCONNECT
FootConnect, il nuovo social network che collega calciatori, allenatori e società, pensato e sviluppato per il mondo del calcio dilettantistico e giovanile. Un’idea rivoluzionaria, una vetrina digitale in cui i giovani talenti possono raccontarsi con video e parole, aperta anche agli addetti ai lavori, che offre prospettive interessanti anche alle società e apre nuove dimensioni di scouting.
L’idea è semplice, l’interfaccia immediata, di grande usabilità. Gli utenti (anche i minori, con un accurato sistema di approvazione da parte dei genitori) aprono un proprio profilo, in cui possono comportarsi come su un social qualsiasi: caricare foto e video - un dribbling di classe, un gol al volo, una giocata da urlo - oppure dei testi. Sul feed scorrono i contenuti degli altri utenti, che si possono seguire e commentare. Anche gli allenatori e gli staff possono aprire il proprio profilo, così come le scuole di individual e altri professionisti del settore: preparatori atletici e dei portieri, fisioterapisti, nutrizionisti, psicologi sportivi.
Come funziona FootConnect? Clicca qui e scopri tutti i dettagli.
INIZIATIVA SOCIAL - FootConnect è la nuova piattaforma che collega calciatori, allenatori e società, pensato e sviluppato per il mondo del calcio dilettantistico e giovanile. Tutti i giocatori possono caricare video delle loro giocate durante il torneo, i migliori di ogni annata saranno pubblicati su Instagram e votati dagli utenti: grandi premi per i 9 vincitori
Manda i tuoi video e vinci ricchi premi: è la challenge “Giocata da Oscar”, promossa da FootConnect e SuperOscar, dedicata a tutte le categorie in gara nel prestigioso torneo, dall’Under 19 all’Under 10. L'iniziativa è gratuita: per partecipare basta iscriversi alla piattaforma FootConnect e postare un video.
Partecipanti: tutti i giocatori delle 9 categorie del Super Oscar.
Durata: dal 30 agosto al 14 settembre (tutta la durata del torneo) per caricare i video. Votazioni aperte fino al 21/28 settembre, rispetto alle categorie.
Modalità di partecipazione: i giocatori, che ovviamente devono avere un profilo personale (vedi qui sotto le modalità di iscrizione), caricano sulla piattaforma FootConnect i video delle loro giocate (gol, assist, parate, dribbling, ecc.) entro la giornata finale di ogni categoria. Tutti i video caricati partecipano automaticamente alla challenge.
Selezione dei vincitori: alla fine del torneo, il team FootConnect sceglierà i migliori video per ogni categoria; i criteri saranno: spettacolarità, tecnica e impatto sulla partita. I video scelti e i form per la votazione verranno pubblicati sul profilo Instagram di FootConnect. Seguirà una votazione aperta a tutti, che determinerà il video vincente. Le votazioni saranno aperte fino a una settimana dalla pubblicazione dei tre video finalisti: a partire dal 21 settembre, verranno pubblicati i video di 1/2 categorie al giorno, con relative votazioni che, ripetiamo, dureranno 7 giorni.
Premiazione: un premio per ogni categoria (totale 9 premi). I premi saranno consegnati ai vincitori la settimana successiva alla chiusura delle votazioni.
PREMI
ALLA SCOPERTA DI FOOTCONNECT
FootConnect, il nuovo social network che collega calciatori, allenatori e società, pensato e sviluppato per il mondo del calcio dilettantistico e giovanile. Un’idea rivoluzionaria, una vetrina digitale in cui i giovani talenti possono raccontarsi con video e parole, aperta anche agli addetti ai lavori, che offre prospettive interessanti anche alle società e apre nuove dimensioni di scouting.
L’idea è semplice, l’interfaccia immediata, di grande usabilità. Gli utenti (anche i minori, con un accurato sistema di approvazione da parte dei genitori) aprono un proprio profilo, in cui possono comportarsi come su un social qualsiasi: caricare foto e video - un dribbling di classe, un gol al volo, una giocata da urlo - oppure dei testi. Sul feed scorrono i contenuti degli altri utenti, che si possono seguire e commentare. Anche gli allenatori e gli staff possono aprire il proprio profilo, così come le scuole di individual e altri professionisti del settore: preparatori atletici e dei portieri, fisioterapisti, nutrizionisti, psicologi sportivi.
Come funziona FootConnect? Clicca qui e scopri tutti i dettagli.
COMUNICATO UFFICIALE - Escluse entrambe le società perché “ritenute responsabili della rissa che si è scatenata a fine partita”. Il torneo prosegue in quanto “fermarci oggi significherebbe darla vinta alla violenza. E non è certo un gesto vergognoso di un non tesserato a fermarci”
Il Comitato organizzatore del Superoscar, dopo lunga riflessione sui fatti incresciosi avvenuti al termine della partita Csf Carmagnola-Volpiano, valevole per il 45° Superoscar del calcio giovanile categoria Under 14, disputatasi sul campo del Collegno domenica 31 agosto 2025, alla luce della ricostruzione dell’accaduto sulla base del referto arbitrale e di contributi video visionati, demandando alle decisioni del Giudice Sportivo competente sulle condotte dei tesserati coinvolti, e tenuto conto del danno di immagine arrecato alla nostra storica manifestazione, ai campi base ed alle società partecipanti, ha deliberato di escludere dal torneo Under 14 le squadre Csf Carmagnola e Volpiano Pianese, reputandole entrambe responsabili della rissa che si è scatenata a fine partita, annullando tutti i risultati conseguiti dalle stesse sul campo: il comportamento di alcuni tesserati di ambedue le compagni ha violato, infatti, i principi di etica sportiva che da sempre guidano l’organizzazione del torneo Superoscar del calcio giovanile torinese. La decisione è determinata anche dalla volontà di preservare la serenità di tutti quei tesserati di Csf Carmagnola e Volpiano Pianese che nulla hanno a che vedere con gli episodi verificatisi a fine gara.
Il Comitato organizzatore prende atto e ringrazia la società Volpiano Pianese che, nella giornata di ieri (2 settembre) ha inteso - con profondo senso di responsabilità - ritirarsi dal torneo Under 14 con comunicato ufficiale inviato a codesto comitato nel pomeriggio. Un gesto che la dice lunga sulla volontà della società di fermarsi e riflettere sull’accaduto.
Stesso dicasi per la società Csf Carmagnola, investita da una vera e propria tempesta mediatica, che ha mostrato rispetto e spirito di collaborazione. Ciononostante, codesto Comitato non può esimersi da assumere determinazioni che possono e devono rappresentare un monito per tutti coloro che prendono parte ad un torneo che da 45 anni promuove i principi di lealtà, rispetto dei compagni e degli avversari.
Come da regolamento interno, il Comitato organizzatore del Superoscar, ha deciso, altresì, di infliggere la penalità di punti 3 (tre) nella classifica dell’Oscar per la stagione sportiva 2025/2026 alle società Csf Carmagnola e Volpiano Pianese.
Infine, il Comitato organizzatore del Superoscar ha deciso di organizzare - in data da concordare alla prima riunione utile - con parte del ricavato dell’incasso del torneo, un evento formativo sul Fair Play e la non violenza nello sport, cercando di coinvolgere e sensibilizzare istituzioni ed autorità.
Il Superoscar da sempre rappresenta per molti bambini e ragazzi un ricettacolo di sogni, che si possono leggere ancora in un pallone che rotola mentre un bambino lo insegue. Noi sentiamo forte il dovere di difendere il diritto di ogni singolo bambino e ragazzo di continuare a coltivarlo questo sogno.
Fermarci oggi significherebbe darla vinta alla violenza. Fermarsi oggi significherebbe non credere più in quello che facciamo, con passione e sacrificio, investendo nel calcio la risorsa più preziosa che abbiamo: il tempo. E non è certo un gesto vergognoso di un non tesserato a fermarci. Un individuo, non un dirigente, un allenatore, un giocatore o un addetto ai lavori, quindi in quanto tale fuori da qualsiasi controllo e/o prevenzione.
Il Comitato Organizzatore del Superoscar del calcio giovanile
A.S.D. Barcanova
C.B.S. Scuola Calcio A.S.D.
A.S.D. Chieri
A.S.D. Chisola Calcio
A.S.D. Collegno Paradiso
A.C.D. Lucento
A.S.D. Pro Eureka
U.S.D. Vanchiglia 1915
SINERGIA - Per ora tra le società c’è uno scambio di giocatori e un grande torneo in fase di organizzazione. L’unica squadra ai regionali è l’Under 16 del Cambiano, affidato all’allenatore Stefano Drazza
La collaborazione tra Cambiano, Moncalieri e Trofarello, annunciata all’inizio dell’estate, inizia a prendere forma, anche se “i risultati si vedranno in modo più concreto nella prossima stagione”, anticipa il direttore sportivo del Cambiano, Marco Cossu.
“Non stiamo decretando la fine delle singole realtà ma stiamo creando un contenitore che valorizzi le specificità di ogni società. Cambiano, Moncalieri e Trofarello manterranno i propri colori e identità, ma lavoreranno insieme per crescere sul piano tecnico e organizzativo” avevano spiegato i tre presidenti, rispettivamente Michele Casale, Giorgio Chiappino e Gianni Mannori. Parliamo di un territorio che copre oltre 74 chilometri quadrati, con circa 73.000 abitanti e ben cinque impianti sportivi a disposizione.
“Ogni società rimane indipendente - spiega più nel dettaglio Marco Cossu - ma già adesso abbiamo iniziato a collaborare in tanti aspetti: per esempio abbiamo un preparatore atletico unico, per ottimizzare le spese. Oppure, più in grande, stiamo organizzando un grande torneo, che si svilupperà sui nostri diversi impianti. Poi, ovviamente, c’è il progetto tecnico. Le scuole calcio rimarranno separate, visto che le famiglie portano i bambini a giocare vicino a casa. L’obiettivo è unificare il settore giovanile, per avere delle squadre competitive in ambito regionale, e lasciare nelle diverse realtà i secondi gruppi, se ci saranno numeri sufficienti”.
Di squadre ammesse ai regionali, per ora, c’è solo il Cambiano Under 16, affidato all’allenatore Stefano Drazza. La società in maglia verde, però, non iscriverà i gruppi 2009 e 2012, ma neanche Moncalieri e Trofarello possono vantare una filiera completa. “Per ora ci scambiamo qualche giocatore, secondo necessità, ma servirà un importante lavoro sul territorio per costruire squadre competitive in tutte le annate e, in quest’ottica, la collaborazione verso un obiettivo comune è fondamentale” conclude Marco Cossu.
IL GIORDO DOPO - Le società coinvolte nel bruttissimo episodio di domenica (qui la nostra ricostruzione, con le dichiarazioni di tutte le parti in causa) si esprimono sui social. Interessante la posizione del Gassino, che ricorda il suo codice etico. Cresce l'attesa per le decisioni del Giudice sportivo e del Comitato organizzatore del torneo, che ancora non si è espresso ufficialmente. Senza dimenticare che, in seguito all'intervento dei Carabinieri, la giustizia ordinaria farà il suo corso
VOLPIANO PIANESE
La Società Volpiano Pianese esprime la propria più sincera e profonda solidarietà al nostro giovane tesserato Thomas Sarritzu, vittima di una grave aggressione al termine della recente gara, che ha nulla a che vedere con i valori sportivi e con l’ambiente educativo che desideriamo per i nostri ragazzi.
Confidiamo che la giustizia ordinaria sappia riconoscere la gravità di quanto accaduto, affinché simili episodi non restino impuniti e non trovino più spazio nei campi di gioco.
Allo stesso tempo, ribadiamo che saremo al fianco del nostro tesserato e della sua famiglia offrendo tutto il supporto necessario in questo difficile momento.
CSF CARMAGNOLA
La Società CSF Carmagnola Queencar, in merito ai fatti accaduti durante l’incontro di calcio giovanile del 31 agosto valido per il Torneo Super Oscar, esprime profondo rammarico e ferma condanna per l’episodio che ha visto il coinvolgimento di un genitore di un nostro tesserato presente sugli spalti.
I valori dello sport, in particolare a livello giovanile, devono sempre ispirarsi al rispetto reciproco, all’educazione e alla crescita personale dei ragazzi. Quanto accaduto rappresenta un comportamento grave e inaccettabile, totalmente distante dallo spirito che la nostra Società promuove e difende quotidianamente.
A nome di tutta la Società, che purtroppo non può esercitare controllo diretto su simili condotte, ci sentiamo comunque in dovere di porgere le nostre più sincere scuse alla giovane vittima dell’aggressione e alla sua famiglia, all’intera comunità sportiva coinvolta, agli spettatori, ai ragazzi e alle famiglie che hanno assistito con sgomento all’accaduto.
Abbiamo inoltre preso immediato contatto con gli organizzatori del Torneo Super Oscar, ai quali abbiamo espresso personalmente il nostro rammarico e le nostre scuse per l’accaduto, consapevoli del danno di immagine e del dispiacere arrecato a una manifestazione che da sempre rappresenta un esempio di sportività e aggregazione.
La Società si è già attivata per adottare provvedimenti nei confronti del genitore responsabile del gesto, a tutela dell’immagine del CSF Carmagnola Queencar, ribadendo che simili comportamenti non sono mai stati e non saranno mai tollerati.
Contestualmente saranno promossi ulteriori momenti di confronto ed educazione rivolti a tutti i nostri tesserati e alle loro famiglie, per sensibilizzare ancora una volta sull’importanza del rispetto delle regole, degli avversari e dei valori del calcio.
Infine, la Società si riserva di costituirsi parte civile nelle competenti sedi giudiziarie a tutela dei valori che rappresenta e dell’intera comunità sportiva.
Con questo comunicato rinnoviamo il nostro impegno affinché lo sport rimanga sempre un luogo sicuro, educativo e sereno dove i ragazzi possano crescere imparando i valori positivi del calcio e della vita.
COLLEGNO PARADISO
Ieri, presso la nostra sede di via Galvani, si è disputata una gara del Torneo Super Oscar per la quale la Polisportiva Paradiso Collegno ha svolto il ruolo di campo base/ospitante. Al termine dell’incontro si è verificata una grave aggressione: un fatto che condanniamo con assoluta fermezza.
Precisiamo che nessun tesserato né genitore del Paradiso Collegno è coinvolto nell’episodio; alcune ricostruzioni diffuse in TV e online che indicano il contrario sono errate.
Come riportato dagli organi di stampa, l’aggressione è avvenuta al termine di una gara U14 del torneo e l’autore identificato è un genitore di un tesserato del CSF Carmagnola mentre la vittima è il portiere del Volpiano Pianese. I nostri valori - educazione sportiva, rispetto, famiglia e comunità - sono incompatibili con ogni forma di violenza.
Il Presidente Franco Mesiano e tutta la società si dissocia da quanto accaduto e si riserva di tutelare la propria immagine in ogni sede, incluso il ricorso per diffamazione, qualora continuassero attribuzioni false.
GASSINO
Il Gassino FC esprime la propria piena solidarietà al giovane portiere dell’Under-14 del Volpiano Pianese, vittima di un grave episodio di violenza durante il torneo “Super Oscar” tenutosi a Collegno. Condanniamo con fermezza ogni forma di aggressività nei confronti dei minori: l’aver aggredito fisicamente un ragazzo durante un evento sportivo giovanile è un atto intollerabile che ferisce i valori fondamentali dello sport.
Rinnoviamo la nostra vicinanza al ragazzo, alla sua famiglia e alla società del Volpiano Pianese, auspicando un pronto recupero fisico e psicologico e la piena ripresa dell’attività sportiva.
Il valore del nostro Codice Etico
Desideriamo sottolineare che il Codice Etico del Gassino FC, introdotto con la scorsa stagione sportiva 2024/2025 e confermato anche per la stagione 2025/2026, prevede per i genitori dei giovani atleti non solo la sottoscrizione obbligatoria, ma anche sanzioni rigorose in caso di comportamenti scorretti. Le conseguenze possono arrivare fino al Daspo, ovvero il divieto assoluto di accedere alle manifestazioni sportive dei propri figli, dopo aver ricevuto avvisi verbali e scritti.
Questo strumento non è un rimedio punitivo, bensì una misura preventiva che garantisce sicurezza e rispetto nel contesto sportivo giovanile. Il Daspo è applicato in casi di violenza sugli spalti, intromissioni nelle scelte tecniche, diffamazioni, ingiurie o abusi verbali verso atleti, tecnici o dirigenti.
Riaffermiamo i nostri principi
• Condanniamo ogni atto di violenza nei confronti dei minori e ribadiamo che non troveranno spazio nelle nostre strutture o nella comunità sportiva.
• Il Codice Etico è parte integrante della nostra missione educativa: esso tutela l’integrità, il benessere e la serenità dei ragazzi, e coinvolge direttamente le famiglie come custodi attivi di questi valori.
• Sollecitiamo tutte le società sportive, i genitori, i tecnici e gli organizzatori di eventi a condividere e applicare misure simili, affinché lo sport giovanile resti un terreno sicuro, positivo e formativo.
Confidiamo nell’azione delle autorità competenti per accertare le responsabilità e garantire la prevenzione di simili episodi. Lo sport deve essere esempio di coesione, crescita personale e civiltà, mai terreno di sopraffazione.
FOOTCONNECT
Anche FootConnect, main sponsor del 45° SuperOscar, prende le distanza: "Come sponsor del torneo ci dissociamo con fermezza da ogni forma di violenza dentro e fuori dal campo. Un episodio così grave non rappresenta i valori dello sport del rispetto e dell’educazione che FootConnect sostiene".
CALENDARIO - Grandi emozioni dagli impianti sportivi di Chieri (Under 13), Chisola (Under 12), Cbs (Under 11) e Pro Eureka, che oltre all’Under 10 ospiterà anche la giornata finale di domenica 14 settembre
UNDER 13 / ESORDIENTI 2013 - Campo base Chieri
FASE A GIRONI
Girone A: Chisola, Sisport, Csf Carmagnola, Gassino
Girone B: Lascaris, Cbs, Chieri, Borgaro Nobis
Girone C: Lucento, Pro Eureka, Spazio Talent Soccer, PSG
Girone D: Volpiano Pianese, Vanchiglia, Alpignano, Pianezza
1ª giornata / Mercoledì 3 settembre: 18.00 Csf Carmagnola-Sisport, 18.50 Chieri-Cbs, 19.40 Spazio Talent Soccer-Pro Eureka, 20.30 Alpignano-Vanchiglia
Giovedì 4 settembre: 18.00 Chisola-Gassino, 18.50 Lascaris-Borgaro Nobis, 19.40 Lucento-Psg, 20.30 Volpiano Pianese-Pianezza
2ª giornata / Sabato 6 settembre: 14.00 Gassino-Sisport, 14.50 Borgaro Nobis-Cbs, 15.40 Psg-Pro Eureka, 16.30 Pianezza-Vanchiglia, 17.20 Csf Carmagnola-Chisola, 18.10 Chieri-Lascaris, 19.00 Spazio Talent Soccer-Lucento, 19.50 Alpignano-Volpiano Pianese
3ª giornata / Domenica 7 settembre: 9.30 Sisport-Chisola, 10.20 Cbs-Lascaris, 11.10 Pro Eureka-Lucento, 12.00 Vanchiglia-Volpiano Pianese, 12.50 Gassino-Csf Carmagnola, 18.10 Borgaro Nobis-Chieri, 19.00 Psg-Spazio Talent Soccer, 19.50 Pianezza-Alpignano
PLAYOFF
Martedì 9 settembre: 18.00 2ª girone A-3ª girone D (L), 18.50 2ª girone C-3ª girone B (M), 19.40 2ª girone D-3ª girone A (N), 20.30 2ª girone B-3ª girone C (O)
QUARTI DI FINALE
Giovedì 11 settembre: 18.00 1ª girone A-Vincente O (P), 18.50 1ª girone C-Vincente N (Q), 19.40 1ª girone D-Vincente M (R), 20.30 1ª girone B-Vincente L (S)
SEMIFINALI
Sabato 13 settembre: 18.30 Vincente P-Vincente Q (X), 20.00 Vincente R-Vincente S (Y)
FINALE - Campo Pro Eureka
Domenica 14 settembre: 19.00 Vincente X-Vincente Y
UNDER 12 / ESORDIENTI 2014 - Campo base Chisola
FASE A GIRONI
Girone A: Chisola, Pro Eureka, Spazio Talent Soccer, PSG
Girone B: Volpiano Pianese, Vanchiglia, Alpignano, Gassino
Girone C: Lucento, Sisport, Csf Carmagnola, Pianezza
Girone D: Lascaris, Cbs, Chieri, Borgaro Nobis
1ª giornata / Mercoledì 3 settembre: 18.30 Spazio Talent Soccer-Pro Eureka, 19.20 Alpignano-Vanchiglia, 20.10 Csf Carmagnola-Sisport, 21.00 Chieri-Cbs
Giovedì 4 settembre: 18.30 Chisola-Psg, 19.20 Volpiano Pianese-Gassino, 20.10 Lucento-Pianezza, 21.00 Lascaris-Borgaro Nobis
2ª giornata / Sabato 6 settembre: 14.00 Psg-Pro Eureka, 14.50 Gassino-Vanchiglia, 15.40 Pianezza-Sisport, 16.30 Borgaro Nobis-Cbs, 17.20 Spazio Talent Soccer-Chisola, 18.10 Alpignano-Volpiano Pianese, 19.00 Csf Carmagnola-Lucento, 19.50 Chieri-Lascaris
3ª giornata / Domenica 7 settembre: 10.00 Pro Eureka-Chisola, 10.50 Vanchiglia-Volpiano Pianese, 11.40 Sisport-Lucento, 12.30 Cbs-Lascaris, 17.00 Psg-Spazio Talent Soccer, 17.50 Gassino-Alpignano, 18.40 Pianezza-Csf Carmagnola, 19.30 Borgaro Nobis-Chieri
PLAYOFF
Martedì 9 settembre: 18.30 2ª girone A-3ª girone D (L), 19.20 2ª girone C-3ª girone B (M), 20.10 2ª girone D-3ª girone A (N), 21.00 2ª girone B-3ª girone C (O)
QUARTI DI FINALE
Mercoledì 10 settembre: 18.30 1ª girone A-Vincente O (P), 19.20 1ª girone C-Vincente N (Q), 20.10 1ª girone D-Vincente M (R), 21.00 1ª girone B-Vincente L (S)
SEMIFINALI
Sabato 13 settembre: 18.30 Vincente P-Vincente Q (X), 20.00 Vincente R-Vincente S (Y)
FINALE - Campo Pro Eureka
Domenica 14 settembre: 18.00 Vincente X-Vincente Y
UNDER 11 / PULCINI 2015 - Campo base Cbs
FASE A GIRONI
Girone A: Chisola, Pro Eureka, Chieri, Pianezza
Girone B: Volpiano Pianese, Vanchiglia, Csf Carmagnola, Borgaro Nobis
Girone C: Lucento, Sisport, Alpignano, Gassino
Girone D: Lascaris, Cbs, Spazio Talent Soccer, PSG
1ª giornata / Martedì 2 settembre: 17.50 Chieri-Pro Eureka, 18.40 Csf Carmagnola-Vanchiglia, 19.30 Chisola-Pianezza, 20.20 Volpiano Pianese-Borgaro Nobis
Mercoledì 3 settembre: 17.50 Alpignano-Sisport, 18.40 Spazio Talent Soccer-Cbs, 19.30 Lucento-Gassino, 20.20 Lascaris-Psg
2ª giornata / Giovedì 4 settembre: 17.50 Pianezza-Pro Eureka, 18.40 Borgaro Nobis-Vanchiglia, 19.30 Chieri-Chisola, 20.20 Csf Carmagnola-Volpiano Pianese
Venerdì 5 settembre: 17.50 Gassino-Sisport, 18.40 Psg-Cbs, 19.30 Alpignano-Lucento, 20.20 Spazio Talent Soccer-Lascaris
3ª giornata / Sabato 6 settembre: 14.30 Pro Eureka-Chisola, 15.20 Vanchiglia-Volpiano Pianese, 16.10 Pianezza-Chieri, 17.00 Borgaro Nobis-Csf Carmagnola, 17.50 Sisport-Lucento, 18.40 Cbs-Lascaris, 19.30 Gassino-Alpignano, 20.20 Psg-Spazio Talent Soccer
SECONDA FASE A GIRONI
Girone X: 1ª girone A, 1ª girone C, 2ª girone B, 2ª girone D
Girone Y: 1ª girone B, 1ª girone D, 2ª girone A, 2ª girone C
1ª giornata / Domenica 7 settembre: 15.00 2ª girone B-1ª girone C, 15.50 1ª girone A-2ª girone D, 16.40 2ª girone A-1ª girone D, 17.30 1ª girone B-2ª girone C
2ª giornata / Martedì 9 settembre: 17.50 2ª girone B-1ª girone A, 18.40 2ª girone D-1ª girone C, 19.30 2ª girone A-1ª girone B, 20.20 2ª girone C-1ª girone D
3ª giornata / Giovedì 11 settembre: 17.50 2ª girone D-2ª girone B, 18.40 1ª girone C-1ª girone A, 19.30 2ª girone C-2ª girone A, 20.20 1ª girone D-1ª girone B
GIRONE FINALE
Girone Z: 1ª girone X, 1ª girone Y, 2ª girone X, 2ª girone Y
Venerdì 12 settembre: 18.45 2ª girone X-1ª girone Y, 19.30 1ª girone X-2ª girone Y
Sabato 13 settembre: 15.00 2ª girone Y-1ª girone Y, 15.50 2ª girone X-1ª girone X
Domenica 14 settembre (campo Pro Eureka): 18.00 2ª girone Y-2ª girone X, 18.00 1ª girone Y-1ª girone X
UNDER 10 / PULCINI 2016 - Campo base Pro Eureka
FASE A GIRONI
Girone A: Lucento, Cbs, Csf Carmagnola, Pianezza
Girone B: Volpiano Pianese, Pro Eureka, Chieri, Gassino
Girone C: Lascaris, Sisport, Alpignano, Borgaro Nobis
Girone D: Chisola, Vanchiglia, Spazio Talent Soccer, PSG
1ª giornata / Martedì 2 settembre: 18.15 Pianezza-Lucento, 19.00 Gassino-Volpiano Pianese, 19.45 Csf Carmagnola-Cbs, 20.30 Chieri-Pro Eureka
Mercoledì 3 settembre: 18.15 Alpignano-Sisport, 19.00 Spazio Talent Soccer-Vanchiglia, 19.45 Borgaro Nobis-Lascaris, 20.30 Psg-Chisola
2ª giornata / Giovedì 4 settembre: 18.15 Pianezza-Cbs, 19.00 Gassino-Pro Eureka, 19.45 Csf Carmagnola-Lucento, 20.30 Chieri-Volpiano Pianese
Venerdì 5 settembre: 18.15 Borgaro Nobis-Sisport, 19.00 Psg-Vanchiglia, 19.45 Alpignano-Lascaris, 20.30 Spazio Talent Soccer-Chisola
3ª giornata / Sabato 6 settembre: 14.00 Cbs-Lucento, 14.45 Pro Eureka-Volpiano Pianese, 15.30 Pianezza-Csf Carmagnola, 16.15 Gassino-Chieri, 17.00 Sisport-Lascaris, 17.45 Vanchiglia-Chisola, 18.30 Borgaro Nobis-Alpignano, 19.15 Psg-Spazio Talent Soccer
SECONDA FASE A GIRONI
Girone X: 1ª girone A, 1ª girone C, 2ª girone B, 2ª girone D
Girone Y: 1ª girone B, 1ª girone D, 2ª girone A, 2ª girone C
Domenica 7 settembre: 15.00 2ª girone B-1ª girone C, 15.45 1ª girone A-2ª girone D, 16.30 2ª girone A-1ª girone D, 17.15 1ª girone B-2ª girone C
Martedì 9 settembre: 18.45 2ª girone B-1ª girone A, 19.30 2ª girone D-1ª girone C
Mercoledì 10 settembre: 18.15 2ª girone D-2ª girone B, 19.00 1ª girone C-1ª girone A, 19.45 2ª girone A-1ª girone B, 20.30 2ª girone C-1ª girone D
Giovedì 11 settembre: 18.45 2ª girone C-2ª girone A, 19.30 1ª girone D-1ª girone B
GIRONE FINALE
Girone Z: 1ª girone X, 1ª girone Y, 2ª girone X, 2ª girone Y
Venerdì 12 settembre: 18.45 2ª girone X-1ª girone Y, 19.30 1ª girone X-2ª girone Y
Sabato 13 settembre: 15.00 2ª girone Y-1ª girone Y, 15.45 2ª girone X-1ª girone X
Domenica 14 settembre: 17.15 2ª girone Y-2ª girone X, 17.15 1ª girone Y-1ª girone X
RISULTATI - Con le partite della domenica, si sono conclusi i gironi della fase eliminatoria del SuperOsca di Cuneo. L'ultima qualificata della categoria Under 17 è il Saluzzo, mentre il Centallo si salva come miglior seconda classificata dei 2009. In Under 16 il Monregale batte il Boves solo ai calci di rigore, le due squadre si ritroveranno nel triangolare di semifinale insieme al Fossano. Monregale qualificato anche in Under 14, passano anche Cuneo e Giovanile Centallo ancora come miglior seconda
UNDER 17 / 2009 - Campo Caraglio
FASE ELIMINATORIA
Girone A: Saviglianese 6, Boves 2, Piazza 1
Girone B: Fossano 6, Roretese 3, Caraglio 0
Girone C: Cuneo 6, Pedona 3, Infernotto 0
Girone D: Albese 6, Giovanile Centallo 3, Monregale 0
Girone E: Saluzzo 6, Salice 3, Narzole 0
Risultati: Saviglianese-Boves 3-0, Piazza-Boves 4-5 dcr (1-1 dtr), Piazza-Saviglianese 0-2; Roretese-Caraglio 2-1, Fossano-Caraglio 1-0, Fossano-Roretese 4-0; Pedona-Cuneo 1-4, Infernotto-Pedona 0-3, Infernotto-Cuneo 0-5; Albese-Giovanile Centallo 3-1, Monregale-Giovanile Centallo 1-3, Monregale-Albese 1-2; Saluzzo-Narzole 7-1, Salice-Narzole 5-0, Salice-Saluzzo 0-8
SEMIFINALI
Triangolare A: Saviglianese, Cuneo, Albese
Triangolare B: Giovanile Centallo, Fossano, Saluzzo
Venerdì 5 settembre: 18.30 Saviglianese-Cuneo, 19.30 Albese-Perdente, 20.30 Albese-Vincente
Sabato 6 settembre: 9.00 Giovanile Centallo-Fossano, 10.00 Saluzzo-Perdente, 11.00 Saluzzo-Vincente
FINALI - Domenica 7 settembre
9.30 2ª triangolareA-2ª triangolare B
10.30 1ª triangolareA-1ª triangolare B
UNDER 16 / 2010 - Campo Morevilla
FASE ELIMINATORIA
Girone A: Cuneo 6, Salice 3, Bandito 0
Girone B: Fossano 6, Busca 3, Narzole 0
Girone C: Giovanile Centallo 6, Bisalta 2, Saviglianese 1
Girone D: Saluzzo 6, Pedona 3, Caraglio 0
Girone E: Monregale 5, Boves 4, Infernotto 0
Risultati: Bandito-Cuneo 0-10, Salice-Bandito 6-0, Salice-Cuneo 0-2; Busca-Narzole 6-0, Fossano-Narzole 8-0, Fossano-Busca 3-1, Saviglianese-Bisalta 4-5 dcr (0-0 dtr), Giovanile Centallo-Saviglianese 12-0, Giovanile Centallo-Bisalta 10-0; Pedona-Caraglio 2-0, Saluzzo-Caraglio 8-0, Saluzzo-Pedona 2-1; Infernotto-Boves 1-5, Monregale-Infernotto 10-1, Monregale-Boves 4-3 dcr (0-0 dtr)
SEMIFINALI
Triangolare A: Cuneo, Giovanile Centallo, Saluzzo
Triangolare B: Boves, Fossano, Monregale
Sabato 6 settembre: 10.00 Cuneo-Giovanile Centallo, 11.00 Saluzzo-Perdente, 12.00 Saluzzo-Vincente, 15.00 Boves-Fossano, 16.00 Monregale-Perdente, 17.00 Monregale-Vincente
FINALI - Domenica 7 settembre
10.15 2ª triangolareA-2ª triangolare B
11.30 1ª triangolareA-1ª triangolare B
UNDER 15 / 2011 - Campo Pedona
FASE ELIMINATORIA
Girone A: Monregale 6, Dogliani 3, Boves 0
Girone B: Morevilla 6, Saviglianese 3, Roretese 0
Girone C: Cuneo 6, Murazzo 3, Tarantasca 0
Girone D: Giovanile Centallo 6, Saluzzo 3, Fossano 0
Girone E: Pedona 6, Salice 3, Caraglio 0
Risultati: Boves-Monregale 2-3, Dogliani-Boves 6-1, Dogliani-Monregale 1-4; Saviglianese-Morevilla 0-5, Roretese-Saviglianese 0-7, Roretese-Morevilla 0-9; Tarantasca-Cuneo 0-14. Murazzo-Tarantasca 5-0, Murazzo-Cuneo 0-9; Fossano-Giovanile Centallo 0-2, Saluzzo-Fossano 1-0, Saluzzo-Giovanile Centallo 0-4; Salice-Pedona 0-2, Caraglio-Salice 0-3, Caraglio-Pedona 0-4
SEMIFINALI
Triangolare A: Monregale, Cuneo, Giovanile Centallo
Triangolare B: Dogliani, Morevilla, Pedona
Sabato 6 settembre: 9.00 Monregale-Cuneo, 10.00 Giovanile Centallo-Perdente, 11.00 Giovanile Centallo-Vincente, 14.00 Dogliani-Morevilla, 15.00 Pedona-Perdente, 16.00 Pedona-Vincente
FINALI - Domenica 7 settembre
18.00 2ª triangolareA-2ª triangolare B
19.00 1ª triangolareA-1ª triangolare B
UNDER 14 / 2012 - Campo Marene
FASE ELIMINATORIA
Girone A: Salice 6, Caraglio 2, Bandito 1
Girone B: Fossano 6, Giovanile Centallo 3, Morevilla 0
Girone C: Infernotto 6, Saluzzo 3, Pedona 0
Girone D: Monregale 6, Boves 3, Saviglianese 0
Girone E: Cuneo 6, Valle Varaita 3, Roretese 0
Risultati: Salice-Caraglio 3-0, Bandito-Caraglio 2-4 dcr (0-0 dtr), Bandito-Salice 0-3; Centallo-Fossano 3-4, Morevilla-Centallo 0-5, Morevilla-Fossano 0-7; Pedona-Saluzzo 0-2, Infernotto-Pedona 2-0, Infernotto-Saluzzo 2-1; Boves-Saviglianese 7-3, Monregale-Saviglianese 3-1, Monregale-Boves 1-0; Cuneo-Roretese 6-0, Valle Varaita-Roretese 4-2, Valle Varaita-Cuneo 3-5
SEMIFINALI
Triangolare A: Salice, Infernotto, Monregale
Triangolare B: Giovanile Centallo, Fossano, Cuneo
Sabato 6 settembre: 9.00 Salice-Infernotto, 10.00 Monregale-Perdente, 11.00 Monregale-Vincente, 14.00 Giovanile Centallo-Fossano, 15.00 Cuneo-Perdente, 16.00 Cuneo-Perdente
FINALI - Domenica 7 settembre
9.30 2ª triangolareA-2ª triangolare B
10.30 1ª triangolareA-1ª triangolare B