Lunedì, 15 Settembre 2025
Domenica, 14 Settembre 2025 00:00

Under 17-16-15 serie A/B - Esordio da favola nella Juve U17. Torino arrembante con tutte le annate

Scritto da
Raffaele Aresini - Juventus U17 Raffaele Aresini - Juventus U17

RISULTATI - Prove sontuose per tutte e tre le compagini granata, a punteggio pieno in Under 17 (e con una sola rete subita) e partite fortissimo con Under 16 e 15. Niente filotto per la Juventus, che brilla nella categoria Allievi, ma inciampa con l'Under 15 nonostante i vantaggi.
 


UNDER 17 / 3ª GIORNATA

Poco più di una formalità le sfide stravinte da Juventus e Torino in questo turno. La Vecchia Signora a Carrara mette in mostra tutto il talento del neo arrivato Raffaele Arresini, che con furore da Genova si presenta all'esordio con una tripletta da urlo. Primo tempo con una Juve più sorniona, tanto che i padroni di casa trovano anche il momentaneo pari, ma dopo aver chiuso avanti il parziale grazie al rigore di Paonessa, nella ripresa non lasciano scampo, regalando gloria anche ai classe 2010 Pamè e Pipitò.
Due reti per tempo invece per il Torino. Virtus Entella volenterosa e capace in alcune occasioni di impegnare Goralczyk, ma il predominio territoriale della squadra di Rebuffi è stato netto e l'attacco ha funzionato a meraviglia, regalando la terza vittoria di fila. Ora testa al Parma, con gli emiliani che vivranno in pochi giorni il doppio confronto con le piemontesi, dovendo recuperare il 17 la seconda giornata con la Juventus.

CARRARESE-JUVENTUS 1-6 (giocata sabato)
RETI: pt 5', st 13' e 15' Aresini, pt 13' Batistoni, 29' rig. Paonessa, st 28' Pamè, 32' Pipitò
CARRARESE: Migliorini, Batistoni (st 35' Altini), Battini, Signorini (st 35' Meletti), Papi (st 20' Matteoni), Romagnoli, Vanni, Cianti, Lleshi (st 35' Moretti), Bellacci (st 10' Ciappei), Giusti (st 35' Leigh). Adisp. Bartoli, Es Sabri, Angeli. All. Guadagni
JUVENTUS: Jakab, Rigo (st 35' Yeboah), Carfora, Brancato, Osakue, Demichelis (st 21' Baba Hay), Aresini (st 21' Rogoz), Giambavicchio (st 21' Rastello), Urbano (st 10' Pipitò), Corigliano (st 35' Del Fabro), Paonessa (st 21' Pamè). A disp. Brostic, Ghiotto. All. Grauso

TORINO-VIRTUS ENTELLA 4-0
RETI: pt 13' Di Rienzo, 34' Pagliano, st 26' Marangon, 42' rig. Black
TORINO: Goralczyk, Antonelli, Cai (st 37' Pierro), Cigaina (st 24' Ndime), Gaffurini (st 37' Leonori), Piano (st 37' Traversi), Di Rienzo (st 17' Tounousidis), Pagliano (st 24' Mukerjee), Black, Scibilia (st 17' Ramondetti), Boulifi (st 17' Marangon). A disp. Salaroglio. All. Rebuffi
VIRTUS ENTELLA: Tassara, Costantino, Alvigni (st 9' Di Marco), Raso, Paganino, Tessicini, Bucur, Ricciardi 8st 17' Raschia), Botto, Matei (st 17' Thartori), Renna (st 29' Cavalli). A disp. Speziari, Callierotti, Radovanovic, Forte, Lisciotto. All. Venuti

UNDER 16 / 1ª GIORNATA

Il ciclone piemontese si abbatte sulla Liguria, con Torino e Juventus che tornano a casa dopo una scorpacciata di gol e le briciole lasciate agli avversari. L'unica a nutrire per poco tempo qualche speranza è il Doria, ma il pari di Greco regge appena 18 minuti, poi Isoldi riporta i Torelli in avanti e nella ripresa saranno Chioccarelli e Amico a mettere in ghiaccio la sfida prima di metà parziale. Ancora più netta l'affermazione dei bianconeri, troppo il divario con la Virtus Entella che non può nulla davanti alle sfuriate dei gioiellini Pamè e Pipitò, ancora in rete dopo il sabato disputato con l'Under 17. Ottimi esordi in panchina per i nuovi tecnici delle due squadre, con Riccardo Corallo arrivato dallo Spezia e Alessandro Gridel dall'Udinese.

SAMPDORIA-TORINO 1-4
RETI: pt 14' Santagata, 19' Greco (S), 37' Isoldi, st 13' Chioccarelli, 21' Amico
SAMPDORIA: Schipani, Loffredo (st 24' Filangeri), Galligani, Damonte, Passeri, Bonara, Engelonu (st 15' Benvenuto), Roggero, Arancino (st 31' Cirri), Greco, Rosalba (st 31' Gasparini). A disp. Escotto, Monfrecola, Galante. All. Amirante
TORINO: Pellicanò, Pipino (st 34' Piro), Bottone (st 34' Pautassi), Isoldi, Morra (st 34' Musso), Gambino (st 23' Cattaneo), Rua (st 23' Vagnati), Tonon, Chioccarelli (st 15' Freguglia), Amico (st 34' Castrignano), Santagata (st 15' Velaj). A disp. Chekh. All. Corallo

VIRTUS ENTELLA-JUVENTUS 1-5
RETI: pt 11' e st 8' Pamè, pt 38' e st 17' Pipitò, st 1' Xhindi (V), 6' Samà
VIRTUS ENTELLA: Pasticcio, De Col, Polenghi, Enrietti, Valva, Ratto, Colombo, Gaetani, Angeletti, Maffei, Xhindi. A disp. Ottaviani, Wahabi, Giaquinto, Ceni. All. Guida
JUVENTUS: Repaci, Mazzotta, Samà (st 28' Bonetti), Mosso (st 16' Fornero), Balbo (st 23' Berthé), Ghiotto (st 1' Pioli), Rolando (st 16' Castagneri), Rastello (st 28' Pal), Pamè, Salvai (st 1' Vidzivashets), Pipitò (st 23' Garofoli). A disp. Brostic. All. Gridel

UNDER 15 / 1ª GIORNATA

Pare bene anche la stagione del Torino di Riccardo Catto, un bel 3-1 in casa della Sampdoria per scaldare i motori. La sfida ha il suo punto di svolta quando il primo tempo sembrava destinato a chiudersi sullo 0-0, ma Graci ha trovato la via del gol e dopo essersi sbloccati i Torelli mettono tutto al sicuro nella ripresa e troppo tardi arriva la rete dei liguri per sperare ancora.
Più amaro l'esordio della Juventus, che per due volte si trova in vantaggio e per due volte viene ripresa dalla Virtus Entella, non la più brillante delle gare e con la Reggiana in casa mancherà anche Alessio Nobile, espulso nel finale. 

SAMPDORIA-TORINO 1-3
RETI: pt 39' Graci, st 12' Catania, 28' Gallo, 37' Tagliente (S)
SAMPDORIA: Bertorello, Adreveno, Tagliente, Faraci (st 1' Gervasio), Ghio (st 28' Crosa Di Vergagni), Restagno, Colombi (st 21' Frola), Bandinu, Ortiz, Spada (st 28' Morisano), Gaudino (st 13' Frasca). A disp. Pagliughi. All. Buono
TORINO: Edokpay, Danieli (st 33' Rey), Altieri (st 33' Romanucci), Graci (st 22' Bitto), Gaido, Cacucciolo, Partemi (st 33' Dassi), Gallo, Catania (st 22' Graffi), Martellini (st 13' Cavallo), Portuondo (st 33' Levizzari). A disp. Teyssier, De Luca. All. Catto

VIRTUS ENTELLA-JUVENTUS 2-2
RETI: pt 28' Monte (J), 34' Gambaro (V), st 8' Allara (J), 29' Shkira (V)
VIRTUS ENTELLA: Sossa, Trestianu (st 23' Bruzzo), Pollini (st 38' Cavagnaro), Shkira, Pagano (st 23' La Rocca), Sanguinetti, Salisci, Fabiani (st 11' Campi), Pavanello (st 11' Ravecca), Ravera, Gambaro (st 23' Fibrini). A disp. Peripimeno, Casabianca, Mercaj. All. Paglia
JUVENTUS: Moretti, Laurenti (st 23' Mazzei), Modica (st 23' Freyria), Vaccarella, Okoumassoun, Allara (st 38' Fratello), Duka (st 23' Villosio), Nobile, Monte (st 16' Albanese), Geraci (st 1' Piraneo), Paesanti. A disp. Pugno, Cussotto, Elliot. All. Pecorari
ESPULSO: st 43' Nobile (J)

Ultima modifica il Domenica, 14 Settembre 2025 21:22

Registrati o fai l'accesso e commenta