PANCHINE - Anche quest’anno la società sceglie la linea della continuità. Moreo e Davin rimangono nella stessa categoria, rispettivamente U17 e U16. Pilone sale in U15 con i 2011, mentre Coduti ricomincia dall’U14
Un anno fa, annunciando lo staff tecnico del settore giovanile, titolavamo “Pro Eureka, tutti confermati” (era il 5 giugno 2024, qui il link). Da allora un allenatore è cambiato, perché lo scorso ottobre Luca Moreo ha preso il posto di Fabio Isaia alla guida dell’Under 17, ma il titolo di questo articolo è, ancora una volta, “Pro Eureka, tutti confermati”.
Eh sì, perché la filosofia della società e del suo direttore sportivo Marco Miele non cambia: valorizzare le risorse interne, sia per quanto riguarda gli allenatori che i giocatori; non cedere alla tentazione di cambiare per il gusto di farlo, ma solo quando ce n’è una vera necessità; privilegiare l’attaccamento alla maglia, il senso di appartenenza, i valori del calcio di una volta.
In attesa di una conferma ufficiale, le panchine della Pro Eureka 2025/2026 vanno delineandosi nel segno della continuità, con Luca Moreo ancora in Under 17 con i 2009 e Gabriele Davin ancora in Under 16 con i 2010. Daniele Pilone è l’unico a proseguire con il gruppo già allenato in questa stagione, i 2011, con cui completa il biennio Giovanissimi nella categoria Under 15. Di conseguenza, Antonio Coduti (che aveva l’Under 15) ricomincia dall’Under 14, accogliendo i 2012 nell’attività agonistica.