Giovedì, 03 Aprile 2025

Rosta, 25/11/2017

 

Si disputa nel campo del Rosta l’incontro tra Rosta e  Alpignano 2005 alle 18:15 con una temperatura di circa 7°C. I padroni di casa cercheranno di fermare la serie positiva di incontri disputati dalla squadra avversaria fino ad oggi, nota dolente é la scarsa illuminazione del campo di gioco, con difficoltà a vedere le azioni giocate dall’altra parte del campo, poi opinione personale è stato difficilissimo leggere i numeri delle magliette del Rosta (color oro) su una divisa rossa e bianca a strisce.

 

Il primo tempo è  sostanziale equilibrio nei primi minuti, al terzo i ragazzi del Rosta segnano un gol annullato dall’arbitro e subito dopo vanno in gol con Restagno, che porta in vantaggio i padroni di casa. I ragazzi dell’Alpignano accusano lo svantaggio non riuscendo a dialogare palla a terra in modo fluido e allora ci pensano gli avversari che su un cross dal fondo si fanno autorete portando il risultato sull 1 a 1. Al 7° minuto Costa prende la mira da fuori area e segna il gol del 2 a 1 per l’Alpignano. La partita è accesa con un buon ritmo, l’Alpignano ci riprova prima con Petrillo poi con Chiappinelli e il Rosta risponde con Restagno che divora il gol del pareggio. Dal decimo del primo tempo in poi la squadra ospite acquista metri di campo con il passare dei minuti, ma al 17° minuto il Rosta trova il pareggio grazie ad un tiro di Natale che colpisce il palo e poi viene deviata in gol da un compagno in mischia. Gli ultimi 3 minuti il Rosta ci prova ma senza tiri nello specchio, finisce il primo tempo sul risultato di 2 a 2.

 

 

Il secondo tempo è all’insegna dell’Alpignano, che parte subito all’attacco. Ci provano Grisi al primo minuto, al quarto Di Matteo e al 7° Pontillo, ma il portiere si fa trovare sempre pronto, il Rosta soffre e non riesce ad uscire dalla sua metà campo, quindi il portiere Feraj si deve superare su un doppio intervento Ciliberti e Grisi, poi al 12° minuto Di Matteo riporta in vantaggio l’Alpignano segnando il terzo gol da posizione centrale. Continuano gli attacchi della squadra ospite che impegnano il portiere avversario, il Rosta pensa solo a difendersi nella propria metà campo e quindi le occasioni per l’Alpignano non mancano e Di Matteo firma il quarto gol davanti alla porta avversaria con un passaggio di Zanella rasoterra. Sfiora all’ultimo minuto anche Grisi il gol, ma manda sopra la traversa. Finisce il secondo tempo sul risultato di Rosta 2 Alpignano 4.

 

Dopo soli 12 secondi dal fischio iniziale del terzo tempo l’Alpignano trova il quinto gol, Costa si accentra e tira, il portiere respinge su Petrillo, che non perdona. Al terzo minuto si ripete l’azione del precedente gol con Costa, che supera l’avversario in velocità e serve al compagno Petrillo la palla del sesto gol. Rosta in balia dell’avversario e  non riesce a fermare le azioni in velocità della squadra Alpignanese come aveva fatto nel primo tempo, poi all’ottavo minuto l’arbitro assegna un calcio di rigore al Rosta che realizza Sapone e porta il risultato sul 6 a 3 per l’Alpignano. Dopo il time out i ragazzi del Rosta cercano di fare qualcosa in più ma con grandi difficoltà in fase offensiva, all’ultimo minuto Petrillo segna in acrobazia dopo un pasticcio difensivo degli avversari. Finisce la partita con il risultato di Rosta 3 Alpignano 7.

 

La partita è stata giocata alla pari nei primi 15 minuti del primo tempo, poi si è notata una supremazia della squadra dell’Alpignano che con personalità ha fatto sua senza particolare difficoltà, migliore in campo Feraj portiere bravo che non ha mai mollato e ha salvato almeno altri 5 gol.

 

Mauro Costa (U.s.d. Alpignano)                 

 

Rosta Calcio vs U.s.d. Alpignano: 3 a 7 (2 a 2) (0 a 2) (1 a 3)

 

FORMAZIONE Rosta Calcio: 1 Feraj, 2 Benedetto, 3 Cecchetto, 4 Nebiolo, 5 Vairo, 6 Povero, 7 Giraudo, 8 Andreone, 9 D'Amico, 10 Vivolo, 11 Tiengo, 13 Tenivella, 14  Restagno, 15 Natale, 16 Sapone.

 

FORMAZIONE U.s.d. Alpignano: 1 Casalegno, 2 Bonfiglio, 3 Liso, 4 Crivat, 5 Zanella, 6 OcchioGrosso, 7 Petrillo, 8 Costa, 9 Ferrigni, 10 Antoniazzi, 11 Ciliberti, 13 Chiappinelli, 14 Di Matteo, 15 Grisi, 16 Pontillo.

 

 

 

Alpignano, 05/11/2017

 

Per i padroni di casa, diretti oggi da Mister Grosso, è stata questa la seconda uscita del campionato Autunnale, dopo la bella vittoria contro la Juventus lo scorso fine settimana, mentre gli ospiti del Pozzomaina si presentano all'Allende a testa alta, con due vittorie su due gare disputate. Ma per la squadra di Farina, che oggi non sarebbe stata una partita facile, si era visto già dai primi minuti.

 

L'Alpignano parte subito forte pressando gli avversari nella prorpria metà campo. I rossi del Pozzomaina hanno difficoltà a superare  la diga di centrocampo alzata da Ciliberti, D'Abramo, Cireddu e Spina. Passano pochi minuti ed in seguito ad una discesa di Patruno sulla fascia destra, con conseguente cross al centro, il Pozzomaina passa in svantaggio a causa di una sfortunata deviazione in rete di un proprio difensore (vedi video). Poco dopo Ciliberti mette, con un passaggio che taglia tutta la difesa, a tu per tu Cireddu con Boero che è bravo a deviare di piede (vedi video). Nulla può invece subito dopo su Spina, che ricevendo un passaggio filtrante da Patruno, questa volta non sbaglia (vedi video). Poi è la volta di Ciliberti, onnipresente, che con un tiro da fuori colpisce proprio un buco nella rete, ingannando gli spettatori in tribuna, ma in realtà la palla è dentro e sono tre il totale delle reti. In campo c'è un sola squadra e solo intorno al 10° minuto gli ospiti si fanno vivi nei pressi di Mattiello con un tiro dal fondo di Cilenti che attraversa tutta la porta. Ma aimè, questa è l'unica fiammata della partita per il Pozzomaina, che prima della fine del tempo subisce altri 2 gol. Prima è Patruno che dal centro dell'area incrocia alle sinistra di Boero che nulla può. Poi invece è nuovamente Cireddu che addomestica e gira con un preciso sinistro in rete un pallone ottimamente servito da Di Matteo (vedi video). Prima dello scadere del primo tempo c'è ancora spazio per una bellissima azione veloce tutta in verticale che parte da Amorosi e porta al tiro prima Spina e poi Cireddu, ma in entrambi i casi è bravo Boero ad evitare il gol (vedi video). Il primo tempo finisce con il risultato di 5 a 0 per l'Alpignano.

 

 

Nel secondo tempo cambiano i musicisti, ma non la musica. Sono ancora De Bilio e compagni a dominare il campo con un ottimo giro palla ed un gioco fluido, preciso e scorrevole, che lascia incantati anche i genitori dei ragazzi ospiti presenti in tribuna. Il Pozzomaina cerca di difendersi come può, ma l'Alpignano va in rete ancora 4 volte. Prima è Aiello, che dopo aver recuperato palla sulla sinistra dell'area, si libera di due avversari e lascia partire un destro che dopo aver toccato sotto la trsaversa finisce in rete (vedi video). Poi è il doppio turno di D'Abramo che realizza, in sequenza ravvicinata, due reti di pregievole fattura, il primo con un tiro dal limite dell'area (vedi video) ed il secondo incrociando un passaggio proveniente dalla destra (vedi video). Entrambi finiscono alla destra dell'incolpevole Miranda. Aiello si avventa poi su un tiro di De Bilio che si infrange sulla traversa, ma questa volta è Miranda a negargli il gol (vedi video). Infine Spina realizza la sua sua doppietta e chiude il conto delle reti del secondo tempo che finisce sul 9 a 0 per l'Alpignano.

 

Il terzo tempo è ancora un monologo dell'Alpignano nei confronti del demoralizzato Pozzomaina. Le due reti realizzate rispettivamente da Di Matteo e Patruno potevano essere molte di più se i legni o i due portieri ospiti non si fossero superati in strepitose parate. Sono infatti da annotare il palo colpito da Antoniazzi, una strepitosa parata di Boero su Patruno, a cui risponde poco dopo il suo collega Miranda su tiro di Aiello. Poi ancora due pali, il primo di Aiello e conseguente salvataggio sulla riga di porta di Demarie, infine allo scadere un altro palo su tiro da fuori area di De Bilio. La partita finisce con il risultato di 11 a 0 per l'Alpignano.

 

In conclusione purtroppo c'è poco da dire su una partita come questa. I ragazzi di Grosso hanno giocato all'unisono tutti una ottima partita al cospetto di un avversario decisamente inferiore sia sul piano tecnico che tattico. Da segnalare, per il Pozzomaina l'ottima prestazione dei due portieri Boero e Miranda, sicuramente i mgiliori della loro squadra, che hanno impedito al risultato di diventare ancora più rotondo. Per Mister Farina c'è ancora tanto da lavorare su questa squadra ancora neonata.

 

(Sotto trovate tutti i video e le foto dei principali protagonosti. QUI invece la galleria completa di tutte le foto)

 

Salvatore - Redazione

 

ALPIGNANO - POZZOMAINA: 11 a 0 (5 a 0) (4 a 0) (2 a 0)

 

MARACATORI; p.t.: Autorete (P), Spina (A), Ciliberti (A), Patruno (A), Cireddu (A). s.t: Aiello (A), D'Abramo (A), D'Abramo (A), Spina (A). t.t.: Di Matteo (A) e Patruno (A)

 

FORMAZIONE ALPIGNANO: 1) Mattiello, 2) Cireddu, 3) Spina, 4)Amorosi, 5) De Bilio, 6) Ciliberti, 7) Aiello), 8)D'Abramo, 9) Patruno, 10)Antoniazzi, 11) Di Matteo, 12) Casalegno, 13)Perrillo, 14) Grisi, 15) Ferrigni e 16) Occhiogrosso.

All. Vincenzo Grosso

 

FORMAZIONE POZZOMAINA: 1) Boero, 2) Robu, 3) Marino), 4) Demarie, 5) Convertino, 6) Gastone, 7) Scagliotti, 8)Barbagallo, 9) Cilenti, 10)Icardi, 11)Occhimo, 12)Miranda, 13) Porta.

All: Alwssandro Farina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di seguito tutte le partite previste per il prossimo turno

 

Turno Precedente      Le partite di oggi

 

 

DataCategoriaSessioneGironeSquadra1Squadra2OraRisultato
20/09/20242008Allievi - Under 17 - FinaleMONCALIERI CALCIO 1953ROSTA CALCIO19:15- - -

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di seguito tutte le partite giocate nel turno precedente

 


Le partite di oggi       Prossimo turno

 

 

DataCategoriaSessioneGironeSquadra1Squadra2OraRisultato
20/09/20242008Allievi - Under 17 - FinaleMONCALIERI CALCIO 1953ROSTA CALCIO19:151 - 0

 

 

 

 

 

 

 

  
 

    

 

 

  

 

Di seguito tutte le partite del Grande Slam previste oggi. Dal menù Tornei è possibile accedere invece al dettaglio dei vari gironi, con le relative classifiche aggiornate in tempo reale.

 

Turno Precedente         Prossimo turno

 

 

DataCategoriaSessioneGironeSquadra1Squadra2OraRisultato
20/09/20242008Allievi - Under 17 - FinaleMONCALIERI CALCIO 1953ROSTA CALCIO19:151 - 0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di seguito tutte le partite previste per il prossimo turno

 

Turno Precedente      Partite di oggi

 

 

DataCategoriaSessioneGironeSquadra1Squadra2OraRisultato
13/09/20242008Allievi - Under 17 - FinaleVANCHIGLIA 1915LASCARIS20:00- - -

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di seguito tutte le partite giocate nel turno precedente

 


Le partite di oggi       Prossimo turno

 

 

DataCategoriaSessioneGironeSquadra1Squadra2OraRisultato
13/09/20242008Allievi - Under 17 - FinaleVANCHIGLIA 1915LASCARIS20:000 - 1

 

 

 

Grugliasco, 26/03/2017

 

Big match del girone H della categoria 2004 questa mattina al campo del CUS di Grugliasco. Di fronte i padroni di casa della capolista Sisport e la seconda in classifica Torino. Entrambe le squadre sono a punteggio pieno avendo vinto tutte le partite disputate, il Torino ha osservato nelle settimane scorse un turno di riposo. La giornata non è delle migliori, il cielo è cupo e ci sono minacce di pioggia, ma il numeroso pubblico presente sugli spalti ha sfidato anche il tempo per assistere a questa sfida di alta classifica. Le premesse per assistere ad un partita avvincente ci sono tutte, ci si aspettava una partita equilibrata e combattuta, ma presto ci si è resi conto che contro il Torino sceso in campo oggi, nulla potevano i pur generosi ragazzi di Mister Ciringione. Sarà stata la tensione nell'affrontare i più quotati avversari, sarà stato il tempo grigio o ancora di più il cambio di orario, ma la Sisport oggi è rimasta proprio indietro di un'ora.


Si parte subito con il Torino in attacco e neanche 5 minuti che il "gigante" Saponaro si invola sulla destra e porta subito in vantaggio il Torino. La Sisport subisce il colpo ed il Torino ne approfitta subito dopo sfruttando un indecisione difensiva raddoppiando con Mastrapasqua (vedi video). Per tutto il primo tempo è il Torino a fare la partita sfruttando la maggiora prestanza fisica ed il maggiore tasso tecnico. Solo nel finale si fa viva la Sisport con un tiro da fuori area di Sorce di poco a lato della porta difesa da Lancellotti.

 

 

Nel secondo tempo purtroppo il copione non cambia ed anzi il Torino dilaga. Zappalà e Savino sono proprio due spine nel fianco della Sisport ed al centro Azizi semina scompiglio tra D'Attoli e compagni. Subito approfittando di una leggerezza del portiere della Sispost Morra porta sul 3 a 0 il risultato. I bianconeri oggi sono poco reattivi e poco precisi e quando affonda il Torino fa male. Così con un secco diagonale dalla destra che carambola sul palo e finisce in rete Azizi porta a 4 i gol e subito dopo Savino servito libero a centro area fa 5 a 0 (vedi video). Poi ancora Zappalà defilato sulla sinistra mette senza difficoltà in rete (vedi video). La Sisport dal canto suo cerca di reagire ma le sterili sortite in avanti di Interlici e compagni si infrangono nelle strette  maglie dei difensori del Torino. Il Torino invece continua con il suo passo e prima dello scadere del tempo realizzano la loro doppietta personale prima Azizi che gira in rete un suggerimento del compagno (vedi video) e poi Savino che prima colpisce il palo (vedi video) e poi realizza freddamente un passaggio del compagno Azizi (vedi video). 8 a 0 segna il tabellino alla fine del secondo tempo.

 

Nel terzo tempo cala il ritmo della partita, ma il Torino riesce ancora a rimpinguare il proprio bottino. Doppietta ancora per Zappalà e Mastrapasqua e trova gloria anche Cercel che porta a 11 il conto definitivo dei gol del Torino. La Sisport però cerca di onorare il proprio impegno, Squatrito e compagni ci mettono finalmente la giusta grinta e portano Interlici  nelle condizioni di realizzare il gol della bandiera (vedi video). Finisce 11 a 1.


Troppa oggi la differenza fisica, tecnica e tattica tra le due squadre. Ne è uscita fuori una sfida impari che gli 11 di Martello hanno comunque condotto sino alla fine nel completo rispetto degli avversari. Con questa vittoria il Torino raggiunge la Sisport in vetta alla classifica e si lancia verso la vittoria finale del girone.

 

Salvatore Bonfiglio                    

 

Sisport vs Torino: 1 a 11 (0 a 2) (0 a 6) (1 a 3).

 

Marcatori: Saponaro, Mastrapasqua, Morra, Azizi, Savino, Zappalà, Azizi, Savino, Zappalà, Mastrapasqua, Cercel

 

Formazione Sisport; 1) Cuna, 2) Bagnulo, 3) Squatrito, 4) Baldin, 5) D'Attoli (Cap), 7) Di Stasio, 8) Cafà, 9) Gentile, 10) Valverde, 11) Tuveri, 12) Rrapaj, 13) Interlici, 14) Farinato, 15) Palmiere e 16) Filidoro.

All Ciringione Vito.

 

Formazione Torino: 1) Lancellotti, 2) Bosio, 3) Spadafora, 4) Cercel, 5) Morra, 6) Pecoraro, 7) Vento, 8) Volpicelli, 9 ) Saponaro, 10) Azizi, 11) Mastrapasqua, 12) Sattin, 13) Bianco, 14) Luzzati, 15) Onofrio, 16) Zappalà e 17) Savino (Cap)

All:  Martello Mirko

 

 

Alpignano, 25/03/2017

 

Si è disputata oggi pomeriggio, ad Alpignano, sotto un cielo cupo, la 6^ giornata di campionato del girone N, della categoria Esordienti 1° anno 2005, che ha visto i padroni di casa confrontarsi con i pari età del Venaria. I biancoazzurri di casa viaggiano a punteggio pieno, 5 vittorie su 5 partite disputate, solo tre gol subiti. Gli arancioni ospiti invece una sola vittoria sino a questo momento.

 

Che per i ragazzi di Mister Lupino oggi la giornata non sarebbe stata facile era chiaro, ma lo spettacolo andato in scena oggi è uno di quelli che nessuno vorrebbe mai vedere, uno spettacolo ancora più cupo del cielo che sovrastava il campo di gioco. Il destino ha messo di fronte due squadre impari, la prima che ha macinato gioco in lungo ed in largo, la seconda che è riuscita a superare la propria metà campo rarissime volte. Ma la sfida per tutti e 18 i ragazzi presenti oggi in campo non è stata quella di vincere o di non perdere questa partita, ma quella di riuscire da una parte, a non umiliare gli avversari e dall'altra a battersi con onore sino alla fine. Forse ancora più difficile di vincere una partita realizzando tanti gol è riuscire a saper vincere e nello stesso tempo, per gli avversari, riuscire ad onorare sino in fondo una partita senza storia dove il proprio portiere ha dovuto raccogliere più volte la palla alle proprie spalle. Ed è proprio sotto questo punto di vista che occorre leggere la partita di oggi. I ragazzi di mister Politi hanno allora doppiamente raggiunto il proprio obiettivo avendo avuto sino alla fine rispetto dei propri avversari, capendo la loro difficoltà e senza mai infierire dopo ogni gol realizzato. I ragazzi del Venaria, dal loro punto di vista, hanno lottato sino all'ultimo pallone nel rispetto del gioco del calcio e dei propri genitori che li hanno accompagnati oggi alla partita.

 

 

Dopo questa doverosa introduzione c'è poco da dire sulla cronaca di questa partita, se non elencare le reti ed approfittarne per guardare il video di alcuni dei gol realizzati e le foto di alcuni dei protagonisti in campo. L'Alpignano parte subito forte con un Taurisano particolarmente ispirato ed in vena. Nei primi 10 minuti sono infatti 3 le reti che riesce a mettere a segno. La prima con una azione personale sulla destra, la seconda stoppando un cross proveniente dalla destra e tirando poi quali da terra in mezza girata, il terzo raccogliendo una respinta del portiere su tiro quasi dalla linea di fondo di Seminerio (vedi video). Il folto e raffinato centrocampo Alpignanese con Cipullo e Sannasardo al centro e Martinetto e Seminerio sulle fasce continua imperterrito sia a far girare palla che a verticalizzare verso le due punte Patruno e Taurisano. Il portiere arancio Mapangi ed i suoi compagni sono costantemente chiamati ad arginare i continui assalti avversari e tutta la squadra si stringe nella propria metà campo. Ma prima dello scadere del tempo c'è ancora spazio per due fiammate di Sannasardo, di cui la prima raccogliendo una respinta corta della difesa del Venaria su un tentativo di sforbiciata di Patruno (vedi video). Solo alla fine del tempo Il Venaria riesce a superare l'attenta difesa di De Bilio e D'introno ed ad impegnare con Mazza il portiere Martino che respinge in angolo. Il primo tempo si conclude con il punteggio di 5 a 0 per l'Alpignano.

 

Nel secondo tempo Il Mister Lupino lascia sostanzialmente invariata la squadra facendo entrare in campo Sandu, l'unico giocatore rimasto in panchina dopo che uno dei suoi si è infortunato durante il primo tempo. Il mister Politi rivoluziona invece tutta squadra lasciando quasi invariato solo il settore difensivo, dove a D'introno si affianca Martinetto. Adesso a centrocampo ci sono Di Nunzio e Spina con Musso e Cireddu esterni, in Attacco Laureana e Cimino. Cambiano gli attori ma non il copione. E' sempre l'Alpignano a macinare gioco ed il Venaria a difendersi. I gol continuano a fiocccare. Per primo è Cireddu che dall'area piccola indirizza verso la porta la palla che carambola sui piedi di Martinetto sulla linea di porta e finisce dentro. A seguire sono poi Di Nunzio e Musso ad ampliare il vantaggio con due azioni personali. C'è spazio anche per una doppietta di Spina. Il primo con un eurogol da fuori area ed il secondo sottoporta (vedi video). Adesso è il turno di Laureana con un preciso sinistro dal limite dell'area (vedi video) e poi ancora di Di Nunzio con una azione personale. Ma quando meno te lo aspetti arriva il gol della bandiera del Venaria. E' ancora Mazza che in contropiede scavalca la difesa e si trova a tu per tu con un Dematheis sino a quel momento disoccupato, fuori dai pali e probabilmente poco concentrato. Gol del Venaria e grande festa con i compagni (vedi video). La seconda frazione di gioco si conclude con il punteggio di 12 a 1 per i padroni di casa.


Ancora tanti gol nel terzo tempo. Inizia Patruno (vedi video), segue Sannasardo (vedi video), quarta rete di Taurisano che tira al volo su tocco di Cipullo dopo aver superato con abilità due avversari. 16 a 1 con una finezza di Di Nunzio che mette in rete di tacco su invito dalla destra di Sannasardo (vedi video), in gol anche Seminerio con una scivolata sottoporta su tocco di Laureana (vedi video). Laureana che poco dopo porta e tre le sue reti con con altri due gol inframmezzati dalla quarta rete di Sannasardo. 20 ad 1 il risultato finale di questo incontro.


La sfida di oggi sicuramente non ha fatto bene nè al calcio, nei ai vincitori che poco hanno imparato da questa partita, nè ai vinti che mai sono riusciti a mettere in difficoltà i propri avversari. Ma nella vita occorre saper affrontare anche sfide come queste e bisogna dire che tutti dai protagonisti in campo, ai mister, ai dirigenti sino al pubblico sugli spalti sono riusciti a fare in modo che questa partita non degenerasse in uno spettacolo deprimente. Unica soddisfazione per l'Alpignano aver incrementato il proprio bottino di gol che lancia la squadra sempre di più in testa alla classifica speciale delle migliori 10 del campionato 2005. Con la speranza che questa partita rimanga un episodio sporadico, l'augurio per tutti è che già dalla prossima partita di campionato ci si possa divertite con delle sfide più alla pari e più avvincenti, quelle sfide che hanno reso questo sport appassionante ed entusiasmante.

 

Salvatore Bonfiglio (Alpignano)                          

 

  Alpignano vs Venaria: 21 a 1 (5 a 0) (7 a 1) (8 a 0)

 

Marcatori: Taurisano, Taurisano, Taurisano, Sannasardo, Sannasardo, Cireddu, Di Nunzio, Musso, Spina, Spina, Patruno, Sannasardo, Taurisano, Di Nunzio, Seminerio, Laureana, Sannasardo e Laureana.

 

Formazione Alpignano: 1) Martino, 2) Martinetto, 3) Seminerio, 4) Fe Bilio, 5) D'Introno, 6) Cipullo, 7) Patruno, 8) Taurisano, 9) Sannasardo, 10) Spina, 11) Laureana, 12) Dematheis, 13) Cireddu, 14) Cimino, 15) Musso e 16) Di Nunzio.

All. Politi Filippo

 

Formazione Venaria: 1) Marangi, 2) Sandu Rob., 3) Sandu Ric., 4) Prudente, 5) Mugnai, 6) Scripcaru, 7) Mazza, 8) Chiapavallotti, 9) Autiero, 10) Carriero e 11) Schiavello.

All. Lupino Franco

 

 

Alpignano 12/03/2017

 

Si è disputata oggi pomeriggio ad Alpignano, alla presenza di un folto pubblico e nel primo vero week end di primavera, il recupero della 2^ giornata di campionato rinviata il 25 febbraio scorso. Entrambe le squadre hanno giocato ieri il loro regolare impegno di campionato. L'Alpignano con una goleada sul Bacicalupo ed il Vanchiglia sconfitta invece nel difficile impegno con la Pro Settimo Eureka. Gli ingredienti per una avvincente partita ci sono tutti, ma dopo un breve equilibrio iniziale l'Alpignano prende il largo e doma i torelli granata del Vanchiglia.


Nei primi minuti di gioco le squadre si studiano ed anche se è quasi sempre l'Alpignano a tenere le retini del gioco, spesso i giocatori del Vanchiglia riescono a fare delle incursioni nei pressi dell'area avversaria, senza però mai impensierisce l'estremo difensore Dematheis, grazie soprattutto ad un chirurgico De Bilio che nulla concede agli ospiti. Bisogna attendere quasi la metà del primo tempo affinchè il risultato si sblocchi. Improvvisamente sale in cattedra l'Alpignano che mette a segno una tripletta che taglia le gambe agli avversari. Sannasardo, al suo debutto in campionato, comincia a distribuire palloni a destra e a manca e si vede una seppur debole sforbiciata di Patruno, da apprezzare però per il gesto tecnico compiuto (vedi video). Il primo ad andare in rete è Cipullo che, con una incursione centrale delle sue, mette in rete la palla dell'1 a 0 (vedi video). Da lì a poco è D'Introno che realizza una rete di pregievole fattura, stoppa la palla sul limite dell'aria e lasca partire un bolide che si insacca sotto l'incrocio di un incolpevole Zapata. Seminerio, Cimino e Taurisano lottano su ogni palla e a chiudere il conto di questi micidiali 10 minuti dell'Alpignano è Patruno che, imbeccato sul limite dell'area da Sannasardo, piazza la palla alla sinistra del portiere con un preciso desto (vedi video). Da questo momento la partita si spegne e perde di intensità. Il primo tempo si conclude con il punteggio di 3 a 0 per l'Alpignano.

 

 

Il ritmo lento continua anche nel secondo tempo favorendo i giocatori del Vanchiglia che pian piano conquistano terreno e accorciano le distanze con un tiro di Amrhar che viene deviato in rete da D'Introno. L'Alpignano tende a tenere di più la palla rispetto al primo tempo. Due occasioni di Laureana infiammano il pubblico sugli spalti, una con un tiro sull'angolino basso deviato in angolo dal portiere (vedi video) e sull'angolo successivo con una deviazione di testa che accarezza il palo alla destra del portiere. Cireddu e compagni non riescono però ad essere incisivi come nel primo tempo, e solo alla fine della seconda frazione di gioco Spina riesce a pareggiare i conti dei gol in questo secondo tempo, raccogliendo la palla rimbalzata sul palo su tiro ravvicinato di Patruno dal fondo (vedi video). Il secondo tempo si conclude con il risultato di 4 a 1 per l'Alpignano.

 

Nel terzo tempo, anche se il gioco non decolla, sono le individualità delll'Alpignano a fare la differenza. Dopo una nuova occasione di Spina, è Laureana ad andare in rete facendosi spazio in area avversaria e beffando il portiere con un tocchetto in anticipo di sinistro (vedi video). Subito dopo sempre Laureana, da posizione defilata, colpisce la parte superiore della traversa (vedi video). Anche Di Nunzio trova la gloria del gol con una azione personale che finalizza brillantemente in rete. Su un potente tiro ancora di Laureana infine, il portiere non trattiene e così il conto delle reti per l'Alpignano sale a 7. Nei minuti finali c'è anche spazio per un momento di gloria per il portiere Martino che si mette in luce con un duplice intervento, prima con un colpo di reni ed a seguire sul tiro ravvicinato a botta sicura di Maggio (vedi video). Il risultato finale quindi 7 a 1 per l'Alpignano.

 

Ai ragazzi di Vazzana va comunque il merito di essersi impegnai sino alla fine, ma la squadra di Politi, ben disposta in campo, ha lasciato veramente pochi spazi agli avversari. Doppia sconfitta quindi in questo week end per il Vanchiglia, mentre non questa doppia vittoria l'Alpignano scala la classifica del girone N e si porta da solo in testa a punteggio pieno.

 

Da segnalare un grande Fair Play, sia in campo che tra gli spettatori, non sempre scontato per partite delle categorie Esordienti.

 

Salvatore Bonfiglio (Alpignano)        

 

ALPIGNANO vs VANCHIGLIA: 7 a 1 (3 a 0, 1 a 1, 3 a 0)

 

Marcatori: Cipullo, D'Introno, Patruno, Spina, Laureana, Di Nunzio e Laureana

 

Formazione Alpignano: 1) Dematheis, 1) Cimino, 3) Seminerio, a) D'Introno, 5) De Bilio, 6) Cipullo, 7) Patruno, 8) Taurisano, 9) Sannasardo, 10) Spina, 11) Laureana, 12) Martino, 13) Cireddu e 14) Di Nunzio.

All C. Politi

 

Formazione Vanchiglia: 1) Zapata, 1) Pogar, 3) Amrhar, 4) Maggio, 5) Costanza, 6) Sanchioni, 7) Ceraj, 8) Elia, 9) Zecca, 10) Bensiah, 11) Ferrero e 12) De Andreis.


All. D. Vazzana