Giovedì, 03 Aprile 2025

Bellissimo gesto nella partita di Pulcini 2008 tra Cit Turin LDE, che schiera una squadra femminile, e +sport8: la ragazza è stata premiata con la Green Card


Un bellissimo gesto di FairPlay ha caratterizzato la partita della categoria Pulcini 2008 tra Cit Turin LDE, che schiera una squadra femminile, e +sport8, che annovera tra le sue fila una sola ragazza, la 2007 Anna Grattarola. 


Visto il largo passivo che stavano subendo le ragazze del Cit, Anna ha accettato l’invito di andare a giocare con le “avversarie” (ricordiamo che il regolamento federale consente, in caso di ampio divario di punteggio, che la squadra che perde possa giocare con un atleta in più), per dare loro man forte. Rapido cambio di maglia tra gli applausi del pubblico e delle panchine: la partita diventa più equilibrata e le ragazze segnano anche un gol (di Esu, su assist proprio di Anna), ma a vincere è ancora una volta lo spirito di amicizia e sportività che si sta sempre più diffondendo sui campi del Piemonte.


Anna Grattarola è stata premiata con una meritatissima GreenCard, oltre a lei sono degne di lode tutte le componenti coinvolte in questo bellissimo pomeriggio di sport: le società e le squadre, il referente dell’autoarbitraggio Daniele Martino che ha avuto l’idea, i genitori e i tifosi che hanno capito e applaudito, e prima di tutti i ragazzi e le ragazze che hanno giocato e si sono divertiti, offrendo a tutti un esempio di sportività.


Fonte: pagina Facebook Figc Piemonte e Valle d’Aosta

TUTTI I CONVOCATI - Sabato 20 ottobre la presentazione e la consegna del materiale sportivo, primo allenamento lunedì 22 ottobre


E’ inizia ufficialmente oggi la stagione del CFT di Carmagnola, con la consegna del materiale sportivo ai calciatori e alle calciatrici convocati e la presentazione degli obiettivi e delle metodologie avvenuti nella giornata di sabato, concetti “messi in campo” fin dall’allenamento di lunedì dal responsabile tecnico Diego Salvamano e dal suo staff di lavoro. Grande entusiasmo ed emozione da parte dei ragazzi, delle ragazze e delle loro famiglie.


STAFF
Responsabile Organizzativo Regionale: Paolo Zambon
Responsabile Organizzativo C.F.T.: Roberto Viviani
Responsabile Tecnico C.F.T.: Diego Salvamano
Istruttore Under 15 F: Giovanni Russo
Istruttore Under 14 M: Mirko Martello
Istruttore Under 13 M: Filippo Pichetto Fratin
Allenatore dei portieri: Silvio Gonella
Preparatore Atletico: Lara D’ambrosio
Medico: Giorgia Caputo
Fisioterapista: Matteo Avitabile
Psicologo: Anita Arena, Edoardo Giorgio Ciofi
Collaboratore Tecnico: Matteo Solera


CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 15.00
BALDO ALESSANDRO (GIAVENOCOAZZE)
BOAGLIO TOMMY (INFERNOTTO CALCIO)
CARBONE EDOARDO (GIAVENOCOAZZE)
CASETTA ENRICO (POL. BRUINESE)
CASTELLARO CESARE (CHISOLA)
COMITO EDOARDO (GIAVENOCOAZZE)
CONIGLIO DIEUDONNÈ (BACIGALUPO)
CURCI SIMONE (CHISOLA CALCIO)
FENOGLIO MATTIA (INFERNOTTO CALCIO)
GHIO ALESSANDRO (CSF CARMAGNOLA)
LAI LORENZO (CHISOLA CALCIO)
LUNARDI LORENZO (CSF CARMAGNOLA)
MINGARELLI JONAH ANDREA (CBS SCUOLA CALCIO)
MKADMI SOFIAN (BRICHERASIO BIBIANA)
PIPPOLETTI ALESSIO (POL. BRUINESE)
PIRA MAURIZIO (CSF CARMAGNOLA)
POMATTO MATTEO (POL. BRUINESE)
RABALLO ALESSIO (CBS SCUOLA CALCIO)
SAFOUH NIZAR (CARIGNANO)
SANINO MATTEO (INFERNOTTO CALCIO)
SATTA MANUEL (CHISOLA CALCIO)
SAVU ALBERTO (CSF CARMAGNOLA)
SERRATORE FANCESCO (JSS MONCALIERI ACADEMY)
TERRAZZINO MATTIAS (CBS SCUOLA CALCIO)
TUIU ISTRATE ROBERT (BACIGALUPO)
VENEZIANO FEDERICO (CHISOLA CALCIO)


CATEGORIA: UNDER 14 MASCHILE - ORARIO: 15.00
BADARAU RICCARDO (POL. BRUINESE)
BERTI STEFANO (MIRAFIORI)
BOLZON PIETRO (SAN GIACOMO CHIERI)
BROCCI CHRISTIAN (BRS GRUGLIASCO)
CAVALLO WAYAN JULI DINO (REAL BACIGALUPO)
CIMINO EMANUELE (ROSTA CALCIO)
CIQUERA ALBERTO (CHISOLA CALCIO)
COLANTUONO DAVIDE (CBS SCUOLA CALCIO)
D’ANNA ELIAS (POL. BRUINESE)
GARIGLIO DAVIDE (MIRAFIORI)
GIACHINO LUCA (CALCIO CHIERI)
MALAN TOMMASO (PISCINESERIVA 1964)
MASCIANDARO FABIO (ROSTA CALCIO)
NEZIROSKY MATTEO (CARIGNANO)
PIAZZA ANDREA (POL. BRUINESE)
PIETROLUONGO BRIAN (FDC PINEROLO)
PRIMICERI LUCA (PSG)
ROTTINO DANIELE (ALPIGNANO)
SANFILIPPO DAVIDE (BACIGALUPO)
SPOTO STEFANO (ROLETTO VAL NOCE)
TAROLLO LEONARDO (BACIGALUPO) 
TRIMARCHI TOMMASO (CHISOLA CALCIO)
VERDESIO DAVIDE (PSG)


CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 16.30
CAIN ALEXANDRU (PINEROLO)
CHIRIBAU STEFAN (OLYMPIC COLLEGNO)
CONTINI GABRIEL (BRS GRUGLIASCO)
DE DOMINICIS MATTIA (PINEROLO)
EMMA JACOPO (VICUS 2010)
GERMANETTO TOMMASO (MONCALIERI CALCIO)
GROSSO TOMMASO (ROLETTO VAL NOCE)
JASHKURRI ANDREA (PISCINESERIVA)
INCANDELA LORENZO (VICUS 2010)
NDOJA DEIVID (SAVIGLIANO CALCIO)
NOTA JULIEN (PINEROLO)
OMENTO GABRIELE (SCARNAFIGI)
PALERMO GABRIELE (VIANNEY)
RACCA ALESSIO (MOREVILLA)
REDOGLIA MATTEO MARIA (MIRAFIORI)
SALERNO FRANCESCO (SAN PIETRO VAL LEMINA)


CATEGORIA: UNDER 15 FEMMINILE - ORARIO: 16.30
BURZIO MARTINA (RACCO 86)
CHIRIBAU STEFANIA (OLYMPIC COLLEGNO)
COCINO MARTINA (JUVENTUS)
COSTANTINO MARTINA (JUVENTUS)
CRAVERO NOEMI (SCARNAFIGI)
DOGLIANI MARIA LUCIA (JUVENTUS)
EL HASNAOUI WIKTORIA (SPD VALLE PO)
ELIA AURORA (FEMMINILE JUVENTUS TORINO)
FOGO MATILDE (JUVENTUS)
GALLESIO MARTINA (PINEROLO)
GALLINA ARIANNA (JUVENTUS)
GAVATORTA ALICE (SAVIGLIANO CALCIO)
INFOSSI GIULIA (VALLE PO)
MANA ILARIA (JUVENTUS)
MARIOTTINI SILVIA (FEMMINILE JUVENTUS TORINO)
MASENTO LETIZIA (VALLE PO)
NAVA MADDALENA (JUVENTUS)
NUCERA MARTINA (JUVENTUS)
RIZZO ALICE (PINEROLO)


Fonte: pagina Facebook Figc Piemonte e Valle d’Aosta

TUTTI I CONVOCATI - Sabato 20 ottobre la presentazione e la consegna del materiale sportivo, primo allenamento lunedì 22 ottobre


Sí é svolto lunedì 22 ottobre, il primo allenamento per i giovani convocati DEL cft DI aLBA, che hanno mostrato attenzione, entusiasmo e disponibilità. Il responsabile tecnico Samuel Mortara ha ricordato l’importanza del rispetto delle regole e del Fair Play dentro e fuori il terreno di gioco. Gli stessi concetti erano stati al centro della giornata di sabato 20, quando è avvenuta la consegna del materiale sportivo ai calciatori e alle calciatrici convocati e la presentazione della nuova stagione della struttura che inizierà lunedì. 
“Dobbiamo conservare questo entusiasmo e ricordare che i protagonisti di tutta la nostra attività sono i bambini e che il motore dello sport deve essere prima di tutto il divertimento. Il Centro deve rappresentare, però, non solo una vetrina, ma un luogo in cui si imparano i valori e un’etica che parte dal rispetto per l’avversario dentro e fuori dal campo”, ha spiegato il coordinatore regionale del Settore Giovanile e Scolastico Luciano Loparco. “Siamo molto motivati per questa nuova avventura e siamo consapevoli che si tratta anche di una bella occasione per valorizzare lo sport, i ragazzi e il territorio”, ha aggiunto Andrea Genta, responsabile organizzativo del Cft, che ha poi presentato il nuovo staff.


STAFF
Responsabile Organizzativo Regionale: Paolo Zambon
Responsabile Organizzativo C.F.T: Andrea Genta
Responsabile Tecnico C.F.T.: Samuel Mortara
Istruttore Under 15 F: Daniele Baracco
Istruttore Under 14 M: Francesco Tarsitano
Istruttore Under 13 M: Alessio Tronchi
Allenatore dei portieri: Emiliano Campana
Preparatore Atletico: Mattia Bosco
Medico: Diego Bongiovanni
Fisioterapisti: Marco Bertola, Paolo Terzolo
Psicologi: Monica Cavallone, Manuel Toscano


CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 15.00
AIME ANDREA (OLMO)
BRONDINO ALESSANDRO (FOSSANO CALCIO)
FONTANA ALBERTO (MEZZALUNA)
FREILINO ANDREA (CANELLI SDS 1922)
GIORDANO JACOPO (OLMO)
GIOVE FRANCESCO (AREA CALCIO ALBA ROERO)
GUZA LUIS (CANELLI SDS 1922)
KRSTOVSKI ANDREJ (VIRTUS CANELLI)
MARINO MICHAEL (AREA CALCIO ALBA ROERO)
MARKU EUGENIO (FOSSANO CALCIO)
MOZZONE CRISTIAN (VIRTUS CANELLI)
PALAIA CHRISTIAN (AREA CALCIO ALBA ROERO)
PAOLIN BATTISTA (CANELLI SDS 1922)
RIGONI ANDREA (AREA CALCIO ALBA ROERO)
ROVERA SAMUELE (OLMO)
SALOMONE CARLO (FOSSANO CALCIO)
SAPORI ALESSANDRO (FOSSANO CALCIO)
SEGLIE ALESSANDRO (MEZZALUNA)
STABILE THOMAS (CANELLI SDS 1922)
TAPPARO EDOARDO (MEZZALUNA)


CATEGORIA: UNDER 14 MASCHILE - ORARIO: 15.00
ACCIGLIARO LUCA (CORNELIANO ROERO)
BERTELLO MATTIA (CHERASCHESE 1904)
BODO MATTEO (ALFIERI ASTI)
BRIGNOLO MATTEO (AREA CALCIO ALBA ROERO)
CAMPANELLA TOMMASO (CHERASCHESE 1904)
CELPICA ALEKS (ALFIERI ASTI)
CUCCO RICCARDO (AC BRA)
D’ANGELA GABRIELE (CALCIO CHIERI 1955)
DELLEDONNE MATTEO (ALFIERI ASTI)
FERROFINO CHRISTIAN (CANELLI SDS 1922)
FORMAGNANA FEDERICO (FOSSANO CALCIO)
LANFRANCO LORENZO (AREA CALCIO ALBA ROERO)
MUSSO PIETRO (AREA CALCIO ALBA ROERO)
PRATO FRANCESCO (AREA CALCIO ALBA ROERO)
REVERDITO GABRIELE (CORNELIANO ROERO)
ROMOLI ANDREA (ALFIERI ASTI)
ROSSI MARCELLO (CHERASCHESE 1904)
SERRA DAVIDE (SANTOSTEFANESE)
TRAJANOV STOLE (ALFIERI ASTI)
VELLA DANIELE (FOSSANO CALCIO)


CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 16.30
ANGARAMO FRANCESCO (RORETESE 1975)
ARIONE ALBERTO (ALBESE CALCIO)
BALOCCO ANDREA (CORNELIANO ROERO)
BAZZANO MATTEO (CORNELIANO ROERO)
BIGGI SILVANO (SCA ASTI)
DELJALLISI SAMUEL (CHERASCHESE 1904)
DEL MONTE DIEGO (SCA ASTI)
DE PASQUALE EMANUELE (ALBESE CALCIO)
DERELITTO GABRIELE (CANALE 2000)
FERLISI STEFANO (SCA ASTI)
FRANZA PIETRO (ALBESE CALCIO)
GAMBINO ALESSANDRO (ALFIERI ASTI)
GRIMALDI LEONARDO (CHERASCHESE 1904)
MANICONE ALESSANDRO (ALFIERI ASTI)
MASTRANDREA MATTEO (ALFIERI ASTI)
MAZZONI ALESSANDRO (AC BRA)
NOVARA MANUEL (ALBESE CALCIO)
PONGHETTI MATTEO (SCA ASTI)
RIVERDITI JACOPO (CORNELIANO ROERO)
RUFFA DEVIS (ALFIERI ASTI)


CATEGORIA: UNDER 15 FEMMINILE - ORARIO: 16.30
AVERSA SABRINA (CANELLI SDS 1922)
BARDONI ALICE (PRO VILLAFRANCA)
CLAVARIO BEATRICE (FOSSANO CALCIO)
CORNACCHIA GIORGIA (CANELLI SDS 1922)
DE MATTEIS MARTINA (FOSSANO CALCIO)
ERMINIA LUCREZIA ESTER (SPORTROERO)
FAVARO MARTA (S. MARGHERITA)
GHIGLIA GLORIA (SAN MICHELE NIELLA)
GIRAUDO MARTA (FOSSANO CALCIO)
GJORGJIEVA IRENE (NEIVE)
GUZA CHIARA (AREA CALCIO ALBA ROERO)
MARTINASSO MARTA (FOSSANO CALCIO)
MARTINASSO NICOLE (FOSSANO CALCIO)
PETRE LUCRETIA (FOSSANO CALCIO)
PREVITERA ASIA (TORRETTA)
ROBBIONE ELISA (FOSSANO CALCIO)
SCASSO ELENA (LANGA CALCIO)
SCOTTO CARLOTTA (SANT’ALBANO)
TACCONI VITTORIA (ALBESE CALCIO)
TAMAGNONE VALERIA (POL. MONTATESE)
VIGLIONE AMBRA (BISALTA)


Fonte: pagina Facebook Figc Piemonte e Valle d’Aosta

TUTTI I CONVOCATI - Sabato 20 ottobre la presentazione e la consegna del materiale sportivo, primo allenamento lunedì 22 ottobre


È iniziata la stagione del Centro Federale Territoriale di Gassino, il capostipite dei CFT piemontesi. Sabato la giornata di accoglienza dei ragazzi e delle ragazze, con la presentazione e la consegna del materiale sportivo, lunedì il primo allenamento, gestito dallo staff del responsabile tecnico Massimo Storgato, uno che ha giocato e allenato alla Juventus e ora si impegna per la crescita dei giovani calciatori. Gli allenamenti continueranno a cadenza settimanale, tutti i lunedì. 


STAFF
Responsabile Organizzativo Regionale: Paolo Zambon
Responsabile Organizzativo C.F.T: Luca Turco
Responsabile Tecnico C.F.T.: Massimo Storgato
Istruttore Under 15 F: Alice Canavese
Istruttore Under 14 M: Andrea Galelli
Istruttore Under 13 M: Fabio Sacco
Allenatore dei portieri: Giuseppe Dattilo
Preparatore Atletico: Roberto Nigro
Medici: Massimo CAPRICCI - Alessandro Buttà
Fisioterapista: Andrea Fagiano
Psicologi: Nadine Della Bella, Matteo Gabiano
Collaboratore Tecnico: Simone Ferrari


CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 15.00 
ABELA LORENZO (VANCHIGLIA)
ALBA NICOLO’ ENRICO (VANCHIGLIA)
ALUISIO GIUSEPPE (CENISIA)
BATTAGLINO STEFANO (LUCENTO)
BOFALO ANDREA (BORGARO NOBIS)
CAFORIO ALBERTO (PRO EUREKA)
CENTINARO GIANLUCA (ALPIGNANO)
DI GIROLAMO CARLO (BORGARO NOBIS)
GALLIANI TOMMASO (LASCARIS)
GIORDANO LORENZO (ALPIGNANO)
GUELI DIEGO (LASCARIS)
GUIDA ALESSANDRO (CALCIO CHIERI)
LANZAFAME LUCA (LUCENTO)
MEDELIN MASSIMILIANO (VENARIA REALE)
PONZANO KEVIN CARLO (ALPIGNANO)
ROTOLO ALESSANDRO (LUCENTO)
RUBINI FRANCESCO (LASCARIS)
SANTORO FRANCESCO (CENISIA)
SARTORE PAOLO CARLO (BORGARO NOBIS)
SCOTTI GIOVANNI (VENARIA REALE)
TONINO LEONARDO (RIVAROLESE)
TORNELLO DAVIDE (PRO EUREKA)
TORTORELLA ANDREA (PRO EUREKA)
VALENTINI FEDERICO (CALCIO CHIERI)


CATEGORIA: UNDER 14 MASCHILE - ORARIO: 15.00
ANELLI LEONARDO (CALCIO CHIERI)
ARCUDI ROBERTO (CALCIO CHIERI)
BERGESE ALESSANDRO (CHISOLA CALCIO)
BORIN TOMMASO (RIVAROLESE)
BROGNA RICCARDO (MIRAFIORI)
DA PAOLI DANIEL (CIRIE’ CALCIO)
DARDO THOMAS (CBS SCUOLA CALCIO)
DE BILIO DANIEL SIMONE (ALPIGNANO)
DOMIZIANO PIETRO (CHISOLA CALCIO)
FERRARI TOMMASO (CALCIO CHIERI)
GIUSTI MATTEO (QUINCINETTO TAVAGNASCO)
MACRI’ EDOARDO (RIVAROLESE)
MATTIELLO FABIO (BSR GRUGLIASCO)
PASQUA NICOLO’ (MIRAFIORI)
PATRUNO LORENZO (ALPIGNANO)
PIARULLI MANUEL (CBS SCUOLA CALCIO)
PISCITELLI NICOLA MARIA (BORGARO NOBIS)
RIHI ZACCARIA (SPAZIO TALENT SOCCER)
ROGNETTA CHRISTIAN (GASSINO SAN RAFFAELE) 
SACCO DAVID (ATLETICO TORINO)
SOFIAN DENIS (BARCANOVA CALCIO)
SORBO FRANCESCO (ATLETICO TORINO)
TETAJ ALESSANDRO (BARCANOVA CALCIO)
VITTONE NICOLO’ (PRO EUREKA)


CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 16.30
CERONETTI FILIPPO (ORIZZONTI UNITED)
CHIABRANDO UMBERTO (SISPORT)
CICCARELLO ANGELO (ATLETICO VOLPIANO MAPPANO)
D’ALESSANDRO EDOARDO (CIRIE’ CALCIO)
DE LUCIA DIEGO (VIRTUS MERCADANTE)
DELIPIERI LORENZO (BARCANOVA CALCIO)
DIRVARIU GIORGIO GABRIEL (VIRTUS MERCADANTE)
FAZZARI DIEGO (UNION BUSSOLENO BRUZOLO)
GONTERO FEDERICO (ROSTA CALCIO)
LOSANNO MATTIAS (VOLPIANO)
ODELLO RYAN (GASSINO SAN RAFFAELE)
PARADISO LORENZO (GASSINO SAN RAFFAELE)
REI EMANUELE VITTORIO (OULX)
SARACCO GUGLIELMO (SISPORT)
ZAPPALA FEDERICO (ROSTA CALCIO)


CATEGORIA: UNDER 15 FEMMINILE - ORARIO: 16.30
AMOROSO GAIA (TORINO F.C.)
BARTOLI SOFIA (CASTELLAMONTE)
BERGERETTI AURORA (SAN BERNARDO LUSERNA)
BERTETTO MARIANNA (CALCIO SETTIMO)
BOCCASILE MARTINA (TORINO F.C.)
CADARIO PAOLA SILVIA (TORINO F.C.)
COSTA ELEONORA ( TORINO F.C.)
CUCCHIARA ELENA (TORINO F.C.)
GASPARINI LUDOVICA (TORINO F.C.)
LONOCE SILVIA (SAN BERNARDO LUSERNA)
LIGUORI BEATRICE (TORINO F.C.)
MARTULLO MARTINA (TORINO F.C.)
MEDICI MARTINA (SAN BERNARDO LUSERNA)
MERCURIO CHIARA (TORINO F.C.)
NOVARINO CHIARA (SAN BERNARDO LUSERNA)
PAVESIO DANIELA (TORINO F.C.)
PELISSERO GIORGIA (TORINO F.C.)
PERSICO AURORA (TORINO F.C.)
PERSICO CHIARA (TORINO F.C.)
PRALOTTO CHIARA (TORINO F.C.) 
SARDO VALENTINA (SAN BERNARDO LUSERNA)
SGROI NOEMI (TORINO F.C.)
SOLARO ANNA (TORINO F.C.)
TESTA GIORGIA (TORINO F.C.)
VACHA MATILDE (TORINO F.C.)
VALENZA SOFIA (TORINO F.C.
VALLOSO ENRICA (TORINO F.C
ZECCA GAIA MIRYAM (TORINO F.C)


Fonte: pagina Facebook Figc Piemonte e Valle d’Aosta

Torino, 04/10/2018

 

Da questo fine settimana questa importante novità sarà obbligatoria per la categoria Esordienti primo anno 2007 e facoltativo per le altre categorie della Scuola calcio


 

I piccoli calciatori entrano in campo tenendo per mano genitori, nonni, istruttori e dirigenti, ma della squadra avversaria. Non è un sogno, non è un’utopia: è quanto succederà da sabato e domenica prossimi su centinaia di campi del Piemonte, in occasione delle partite della categoria Esordienti primo anno, annata 2007. 


Una bellissima iniziativa di Fair Play, fortemente voluta dal Settore Giovanile e Scolastico Piemonte VdA come progetto-pilota a livello nazionale, che rivoluzionerà  l’approccio alle partite dei piccoli calciatori e soprattutto dei loro genitori. Nell’ingresso al terreno di gioco, nella corsetta fino a centrocampo e nel tradizionale saluto, le squadre non saranno più da sole con l’arbitro, ma saranno accompagnate da genitori, nonni o dirigenti di società, che però stringeranno la mano ai bambini della squadra avversaria. Vedere i propri modelli educativi accompagnare i giocatori avversari aggiungerà una buona dose di sportività in campo. E soprattutto tenere per mano i bambini dell’altra squadra cancellerà dalle tribune - si spera - ogni frase offensiva e minacciosa.
È il terzo tassello del “progetto Fair Play” portato avanti dalla Federazione, dopo l’autoarbitraggio (che toglie il primo obiettivo polemico dei campi italiani di tutti i livelli, ovvero la giacchetta nera del direttore di gara) e il terzo tempo, ovvero il saluto tra le squadre a fine partita che da quest’anno è diventato obbligatorio.

 


L’ingresso in campo a ranghi invertiti è stato sperimentato domenica scorsa  in occasione della partita Castigliano-Casale dei Pulcini 2008 e, dopo le perplessità iniziali, è stato un grande successo. Adesso diventa obbligatorio per la categoria Esordienti primo anno 2007 e facoltativo per le altre categorie della Scuola calcio: la ratifica arriverà sul Comunicato Ufficiale che sarà pubblicato nel pomeriggio.  Per i 2007, parliamo di 305 squadre coinvolte in tutto il Piemonte, per un totale di 139 partite ogni week end, numeri che aumentano sensibilmente se verranno coinvolti nell’iniziativa anche i Pulcini. Una vera e propria rivoluzione culturale sulla strada del Fair Play.

 

La Redazione         

 

Dopo l'uscita dei calendari della Scuola calcio per le categorie degli Esordienti e dei Pulcini sono stati pubblicati i calendari dei Primi Calci per i giovani campioncini di 7 e 8 anni. I primi si sfideranno in 21 gironi composti da quattro squadre mentre i secondi si sfideranno, con le medesime modalità, ma suddivisi in 39 gironi. Ormai è tutto pronto e da questo week end, a partire da Sabato 06 Ottobre, la Scuola Calcio ormai è pronta per partire a pieno regime e noi saremmo pronti per raccontarvi le migliori notizie dai campi piemontesi. 

 

 

 

Si riporta di seguito il collegamento alle due categorie dove sono presenti i vari raggruppamenti con le relative date previste per gli incontri. Per poterli scaricare occorre prima eseguire il login o registrasi, per gli utenti che non lo hanno ancora fatto. In entrambi i casi si può accedere sia dal bottone LOGIN che dal menù "Fai l'accesso". Buona visione.

 

Primi Calci 1° Anno 2011 -  7 Anni

Primi Calci  2° Anno 2010 - 8 Anni

 

                            La redazione 

Ormai siamo ai nastri di partenza e per la Scuola calcio di Torino i campionati sono alle porte. Dopo i differenti tornei per riprendere contatto con il manto verde dopo le vacanze estive, questo fine settimana, dal 6 Ottobre, inizieranno i campionati. Per gli Esordienti 2006 le differenti società si sfideranno in ben 11 gironi mentre per la categoria Esordienti 2007 i gironi saranno 12. Per i Pulcini, come sempre i numeri sono molto alti con 14 giorni per i Pulcini 2009 e 15 per i Pulcini 2008. Non mancano poi i campionati degli Esordienti Misti e dei Pulcini Misti composti da 6 gironi. Insomma se ne vedranno delle belle e come sempre potrete seguire tutti i risultati nel nostro portale costantemente aggiornato, con tanti spunti interessanti dai campi di Torino.

 

 

 

 

Si riporta di seguito il collegamento alle varie categorie sono sono presenti i calendari. Per poterli scaricare occorre prima eseguire il login o registrasi, per gli utenti che non lo hanno ancora fatto. In entrambi i casi si può accedere sia dal bottone LOGIN che dal menù "Fai l'accesso". Buona visione.

 

Pulcini 1° Anno 2009

Pulcini 2° Anno 2008

Pulcini Misti 2008/09

Esordienti 1° Anno 2007

Esordienti 2° Anno 2006

Esordienti Misti 2006/07

 

                            La redazione 

29/09/2019

 

Siamo ormai prossimi alla nuova stagione autunnale dei campionati della scuola calcio, che prenderanno il via il prossimo 6 settembre per tutte le delegazioni. Pinerolo ed Ivrea hanno già pubblicato i calendari. e le categorie per la delegazione di Pinerolo, 2009 e 2008 per i Pulcini, 2007 3 2006 per gli Esordienti più la categoria degli Esoreidenti Misti. 6 invece le categorie per la delegazione di Ivrea, le due Pulcini, le due Esordienti più le due categorie Miste Pulcini ed Esordienti. Per entrambe le delegazioni il tutto terminerà in occasione della festività dell'8 dicembre. Su giocaacalcio.it, all'interno dei vari menù delle varie categorie, tra gli allegati, sono disponibili i calendari da poter scaricare.

 

 

Non ci resta che augurare a tutti un buon campionato sempre all'insegna del gioco, del divertimento e del Fair Play

 

Si riporta di seguito il collegamento alle varie categorie sono sono presenti i calendari. Per poterli scaricare occorre prima eseguire il login o registrasi, per gli utenti che non lo hanno ancora fatto. In entrambi i casi si può accedere sia dal bottone LOGIN che dal menù "Fai l'accesso". Buona visione.

 

PINEROLO

Pulcini 1° Anno 2009

Pulcini 2° Anno 2008

Esordienti 1° Anno 2007

Esordienti 2° Anno 2006

Esordienti Misti 2006/07

 

IVREA

Pulcini 1° Anno 2009

Pulcini 2° Anno 2008

Pulcini Misti 2008/09

Esordienti 1° Anno 2007

Esordienti 2° Anno 2006

Esordienti Misti 2006/07

 

Rosta, 16/04/2018

 

Dopo tanta pioggia e diversi rinvii, in un caldo e soleggiato pomeriggio primaverile, si recupera la terza giornata di campionato del girone G. I padroni di casa sono oggi chiamati ad un difficile e stimolante impegno contro la capolista Alpignano, che a sua volta si reca a Rosta con l'intendo di consolidare il proprio primato.

 

Dopo una prima fase di studio sostanzialmente equilibrata, quando l'Alpignano alza il ritmo si rende subito pericoloso e mette in difficoltà gli avversari. Comincia Zanella che raccoglie un disimpegno sbagliato della difesa, ma il suo tiro è di poco fuori. Ma subito dopo è Spina, oggi presente su molte delle azioni offensive degli ospiti, a concretizzare in rete una una veloce e manovrata azione dell'Alpignano. Passa poco che Spina è di nuovo protagonista smarcando il proprio compagno Petrillo al quale non resta che appoggia in rete, quasi a porta vuota (vedi video). I biancorossi del Rosta sembrano in netta difficoltà ed il mister Mirimin chiama a raccolta i suoi richiedendo il Time Out.

Ma per il Rosta oggi non è giornata e dagli sviluppi di un calcio d'angolo, su un tiro di Antoniazzi, Feraj viene spiazzato dalla deviazione di un proprio compagno (vedi video). 3 a 0 per l'Alpignano. Il Rosta si affida alle ripartenze del piccolo e sgusciante Restagno, ma spesso le sue azioni si infrangono sul centrocampo alpignanese. Prima dello scadere del tempo ancora due occasioni per gli ospiti, prima con Musso e poi con Petrillo, ma in entrambi i casi Feraj si oppone coraggiosamente. La prima frazione di gioco si conclude sul 3 a 0 per l'Alpignano.


 

Nel secondo tempo è sempre l'Alpignano a fare la partita e a pressare nella propria metà campo gli avversari. Così i blu vanno ripetutamente in gol prima con Martinetto, poi con Musso che si trova tra i piedi la palla respinta dal portiere avversario su tiro ravvicinato di Pontillo (vedi video), poi ancora con Spina dopo un azione solitaria all'interno dell'area avversaria. A questo punto i ragazzi di Mister Antoniazzi prendono fiato, allentano leggermente la pressione e si fa vivo il Rosta. L'estremo difensore Martino, sino a questo momento completamente inoperoso, così come lo era stato nel primo tempo il suo compagno di reparto Cuniberti, viene chiamato ad un pronto intervento in uscita sul libero Povero. Sul fronte opposto è invece Pontillo, che riceve un passaggio smarcante di Occhiogrosso, a sfiorare nuovamente un gol con un diagonale dal limite dell'area che fa la barba al palo destro della porta rostese (vedi video). La partita si ravviva ed il Rosta va in gol su rapida azione di contropiede, anche se il tiro dell'attaccante biancorosso viene sfortunatamente deviato da un difensore alpignanese spiazzando il proprio portiere (vedi video). Alla fine del tempo, dopo un bello scambio di prima tra Martinetto, Pontillo, Petrillo, quest'ultimo porta a 7 le reti per gli ospiti. Il secondo tempo si conclude con lo svantaggio del Rosta per 1 a 7.

 

Nel terzo tempo, nonostante sia sempre l'Alpignano ad attaccare, il Rosta riesce a portarsi avanti più spesso e ad essere più pericoloso. Così alla parata di Feraj su Zanella, risponde poco dopo Cuniberti su una punizione del Rosta (vedi video). Poi va ancora in gol l'Alpignano con una palla che carambola sul ginocchio di Zanella e finisce in rete. Nel finale di partita è il portiere di casa Feraj  che diventa protagonista ed evita un passivo che sarebbe stato ancora più pesante per i suoi compagni. Prima interviene prontamente su Spina, poi viene chiamato ad una doppia parata ravvicinata su tiri di D'Introno e Petrillo. Sul capovolgimento di fronte è nuovamente pericoloso il Rosta e questa volta è il portiere alpignanese Martino a dover mostrare i muscoli. Infine Feraj, ancora una lui, si oppone al tiro di D'Introno. la partita finisce sul risultato di 1 a 8 per gli ospiti.

 

Nonostante nel finale il Rosta sia riuscito a creare qualche occasione, la partita è stata sempre in mano ai ragazzi di Mister Antoniazzi che hanno dimostrato si dall'inizio un livello tecnico superiore, con ottime giocate sia individuali che di gruppo. Nonostante tutti le indicazioni e gli incitamenti di Mister Mirimini, i padroni di casa hanno invece sempre subito il gioco avversario e solo grazie al bravo portiere Feraj, il risultato non è stato ancora più penalizzante per loro. La partita infine è stata molto corretta e tutti i giocatori hanno dimostrato il giusto agonismo ed il giusto rispetto per l'avversario, uscendo dal campo in armonia e cordialità come si vede dalle foto finali.

Ci scusiamo infine con i lettori ed i giocatori del Rosta se non sono stati spesso mensionati i loro nomi, ma era praticamente impossibile riuscire a leggere il numero dorato impresso sulle maglie biancorosse.

 

(Sotto tutte le foto dei protagonisti ed i video di alcune azioni salienti. QUI una ampia galleria fotografica sulla partita)

 

Salvatore Bonfiglio (Alpignano)                 

 

Rosta Calcio vs Alpignano: 1 a 8 (0 a 3) (1 a 4) (0 a 1)

 

MARCATORI: pt: Spina (A), Petrillo (A), Antoniazzi (A) -- st: Martinetto (A), Musso (A), Spina (A), Autogol Alpignano, Petrillo (A)-- tt: Zanella (A)

 

FORMAZIONE Rosta Calcio: 1) Feraj, 3) Cecchetto, 4) Nebiolo, 5) Restagno, 6) Povero, 7) Giraudo, 8) Andreone, 9) D'Amico, 10) Vivolo, 11) Tiengo, 13) Tenivella, 14) Mabolo, 15) Bedeschi

Allenatore: Mirimin Stefano

 

FORMAZIONE Alpignano: 1) Martino, 2) Bonfiglio, 3) Amorosi, 4) Germano), 5) Zanella, 6) D'Introno, 7) Acchiogrosso, 8) Antoniazzi, 9) Spina, 10) Musso, 11) Cimino, 12) Cuniberti, 13) Martinetto, 14) Pontillo, 15) Petrillo, 16) Crivat.

Allenatore: Antoniazzi Sandro

 

 

 

Torino, 24/02/2018

 

Alla ripresa del campionato il calendario prevede già, alla prima giornata, il big match tra Torino ed Alpignano. La location è il campo di via Ferrucci a Torino, presso il Cit Turin, non sicuramente, per le dimensioni del campo, all'altezza dell'incontro. Ne consegue una partita maschia, con un gioco molto frammentato ed alla fine anche nervosa.

 

Il Torino inizia subito forte e schiaccia l'Alpignano nella propria metà campo. Italiano e Rosset chiudono bene tutti gli spazi ed il resto della squadra, con il suo fraseggio, mette a dura prova i blu dell'Alpignano. Dopo la traversa colpita da Pomella, da una mischia in area arriva il primo gol per il Torino. E' lo sgusciante Gironda che approfitta della ghiotta occasione che si presenta, trovandosi la palla tra i piedi, si gira prontamente e tira a rete spiazzando l'accorrente Mattiello (vedi video).  E' però questione di tempo, ma timidamente la squadra dell'Alpignano viene fuori, acquistando fiducia ed autorità. Prima pareggia il conto dei pali con una punizione di D'Abramo che si schianta contro la traversa (vedi video), e qualche minuto più tardi riesce a riequilibrare le sorti dell'incontro. Azione velocissima con Bonfiglio che allontana una palla pericolosa dalla propria area, D'abramo riconquista l'ennesima palla a centrocampo, coglie al limite dell'area Petrillo, il quale vede il libero Cipullo che in tutta tranquillità, dal limite dell'area, piazza la palla là dove Alloj non può arrivare (vedi video). 1 a 1. Passano però solo tre minuti che il Torino si riporta in vantaggio. Cross dalla destra, Gironda controlla a centro dell'area e passa al libero Pomero che al volo riporta in vantaggio i granata (vedi video). Finisce così questo vivace primo tempo con il Torino in vantaggio per 2 a 1.


 

E' il secondo tempo che decide le sorti dell'incontro. Dopo quanto visto nel primo tempo, l'Alpignano ha dimostrato di potersi giocare la partita alla pari con i loro avversari e Mister Antoniazzi mette in campo una squadra più offensiva che presenta maggiore autorità. D'Abramo prende per mano la squadra e Patruno con caparbietà e forza, vincendo anche l'ultimo rimpallo, porta nuovamente in parità la partita (vedi video). Passano solo 3 minuti che D'Abramo ci prova da lontano, Varallo non trattiene e Patruno si butta come un falco sulla palla scaraventandola in rete (vedi video). L'Alpignano ribalta il risultato portandosi sul 3 a 2. Il Torino ovviamente non ci sta a perdere e l'incontro diventa più concitato. Più manovrata l'azione del Torino che deve cercare di recuperare lo svantaggio, più di rimessa il gioco dell'Alpignano. Prima sono pericolosi i granata con l'ottimo numero 9 Biliboc, ma la palla finisce di poco a lato sfiorando il palo. Poi è l'Alpignano ad avere una netta occasione da rete con Di Matteo, che al volo gira in porta, ma Varallo para in extremis con i piedi. Poi ancora Di Matteo realizza la quarta rete, ma l'arbitro annulla per fuori gioco (vedi video). Il tempo si conclude con il vantaggio degli ospiti per 3 a 2.

 

Nel terzo tempo la partita diventa più nervosa. Il Torino di Mister Zaza deve recuperare lo svantaggio, ma l'Alpignano tiene bene a bada Biliboc, ben controllato da De Bilio, e compagni. Il gioco, che si concentra soprattutto a centrocampo, è molto spezzettato e nessuna delle due squadre riesce ad essere realmente pericolosa. Molti sono i contrasti dai quali scaturiscono diversi calci piazzati. Proprio su una punizione di Petrillo non trattenuta dal portiere, Patruno avventandosi ancora una volta sulla palla, mette in rete, ma l'arbitro nuovamente annulla per fuorigioco (vedi video). La partita finisce così sul risultato di 3 a 2 per l'Alpignano.

 

L'incontro non è sicuramente stato una bella partita dal punto di vista del gioco, causa anche il campo con dimensioni al limite del regolamento, ma lo è stata per gli avvicendamenti che ci sono stati e per i continui capovolgimenti di fronte e di risultato. Alla fine forse, l'anno di differenza tra le due compagini è stata determinante tra i più tecnici giocatori del Torino ed i più pratici giocatori dell'Alpignano, che hanno comunque meritato la vittoria finale.

 

Salvatore Bonfiglio (Alpignano)                 

 

TORINO vs ALPIGNANO: 2 a 3 (2 a 1) (0 a 2) (0 a 0)

 

MARCATORI: pt: Gironda (T), Cipullo (A). e Pomero  (T) -- st: Patruno (A) e Patruno (A).

 

FORMAZIONE TORINO: 1) Alloy, 2)P Pomella, 3) Pauliuc, 4) Pomero, 5) Terracina, 6) Italiano, 7) Panetta, 8) Salomon, 9 Biliboc, 10) Rosset, 11) Ragusa, 12) Varallo e 13) Gironda

Allenatore: Vitantonio Zaza

 

FORMAZIONE ALPIGNANO: 1) Mattiello, 2) Bonfiglio, 3) De Bilio, 4) Ciliberti, 5) Pontillo, 6) Aiello, 7) Patruno, 8) D'Abramo, 9)Petrillo, 10) Cipullo, 11) Chiappinelli, 12) Cuniberti, 13) Occhiogrosso, 14) Zanella e 15) Di Matteo

Allenatore: Sandro Antoniazzi