IL PUNTO SULLA 9ª GIORNATA - Giornata di big match e grandi rimonte. Sorride la Pro Eureka, mentre conquistano un punto d'oro in rimonta FC Volpiano, Spazio Talent Soccer, Beppe Viola, Pinerolo, Asti e Cenisia.
GIRONE A
Baveno Stresa in fuga, Biellese negli scarichi e Fulgor Chiavazzese in agguato sul gradino basso del podio. Queste le migliori tre del girone, tutte vittoriose in questo turno. Prova di forza dei bianconeri sul campo del Gozzano, superato 4-0, mentre i rossoblu ne fanno uno in meno al Verbania, sempre a domicilio. E' la capolista a faticare di più, anch'essa lontana da casa espugna il campo della Juventus Domo grazie a Iori. Rallenta invece il Diavoletti Vercelli, nella complicata sfida con l'inseguitrice Bulè Bellinzago i vercellesi sono costretti alla rimonta, 1-1 il finale con il neo del rosso a Diawara nel finale, assenza pesante in vista della trasferta con il Casale. I nerostellati sono in serie positiva da quattro gare grazie al 4-0 rifilato al Vogogna e si piazzano comodi in 7ª posizione. Alle loro spalle l'Union Novara completa il filotto di successi esterni odierni imponendosi a Cameri e dando seguito alla pesante affermazione dello scorso turno. Infine riecco i 3 punti per l'Ivrea. Dopo cinque gare gli eporediesi tornano a ruggire e lo fanno per la terza volta davanti al proprio pubblico, per altro gli unici in questo turno. A pagarne le spese la Novaromentin, inchinatasi a Luciani e alla doppietta di Bosonin.
GIRONE B
Il Volpiano Pianese non lascia scampo al Città di Cossato, 3-0 per centrare la 9ª vittoria su 9 gare e arrivare al derby mostrando i muscoli. Sarà interessante vedere la sfida con FC Volpiano, che ci arriva dopo un pari (il primo stagionale) di carattere, conquistato in casa della Rivarolese. Bravi gli ospiti a non mollare mai, rimontando per due volte lo svantaggio. In questo turno gli occhi erano però tutti sul big match tra Vanchiglia e Pro Eureka e a festeggiare sono i ragazzi di Davin, che piegano i granata grazie alla rete di Calorio per una vittoria cercata con tutte le forze. Nel recupero del secondo tempo Caporale evita il 2-0 parando il rigore di Ozella, ma la gara termina qui. Al quarto posto sale il Barcanova dopo una pazzesca rimonta ai danni del Borgaro Nobis, illuso in apertura dall'uno-due micidiale di Teodoro. I rossoblu non tremano e prima dell'intervallo accorciano con Tripodi, per poi andare a conquistarsi 3 punti di spessore nella ripresa grazie alle reti di Caputi e D'Alessano. Frena il Charvensod, bloccato sullo 0-0 nel derby con l'Aygreville e così ne approfitta per agganciare i valdostani il Lucento, che si impone 2-1 sul Rebaudengo. Seconda vittoria, ancora fuori casa e ancora per 2-0 per l'Atletico Cbl, che grazie alla doppietta di Bertuol supera il fanalino Settimo.
GIRONE C
La copertina se la prende l'Alpignano, che conquista il primo successo dell'anno superando 3-2 il Nichelino Hesperia al termine di un incontro dove è successo di tutto. Il primo tempo sorride agli ospiti, che salgono sul 2-0 e mancano il terzo gol per merito di Cardillo, capace di neutralizzare il rigore calciato da Palladino. Quando il parziale sembra concluso ecco la rete di Signore nel recupero che accende la speranza e a inizio ripresa Mori completa la rimonta. A metà tempo il Nichelino resta in 10, le cose si mettono bene per i biancoazzurri, ma alla mezzora nuovo tiro dal dischetto per i nichelinesi. Alla battuta va Mesiti questa volta, ma l'esito è lo stesso del primo tempo, con uno strepitoso Cardillo che neutralizza la conclusione. Si va verso il finale e a due minuti dall'80' ecco il guizzo di Abrate che manda in estasi i suoi. Gioia meritata per un gruppo orgoglioso, che ricostruito da 0 sta crescendo di partita in partita e nonostante le mille difficoltà comincia a togliersi delle soddisfazioni. Come l'Alpignano è giornata di sorrisi anche per l'Academy Vanchiglia, il gruppo di mister Fasiello nello scontro diretto con la Virtus Cenisia alza la voce conquistando i primi 3 punti con un bel 3-1 e ora lancia il guanto di sfida proprio all'Alpignano. Anche le ultime tre della classe vogliono dire la loro nonostante un inizio difficile.
Anche nelle zone nobili della classifica non sono mancate le emozioni. Valanga di gol per l'inarrestabile Lascaris, k.o. il Bsr Grugliasco per arrivare al big match con la Sisport al meglio. Ma anche la squadra di Gallo arriva con il morale alto, nel posticipo domenicale grande prestazione in casa del Pianezza chiusa sul 4-1. Trascinatore l'ispiratissimo Lonardo, autore di tutti e quattro gli assist per i gol dei suoi. Primo pareggio per lo Spazio Talent Soccer, un grande Pozzomaina fa venire i sudori freddi ai più quotati avversari portandosi sul 2-0, ma subisce la rimonta grazie alla rete di Tucci e a Passalacqua nel finale, dopo essere rimasto in 10 al 27' della ripresa. Al 4° posto si issa la Mappanese, in serie positiva da quattro turni e vittoriosa in questo weekend sul Vinovo Sport Events grazie alla rete di apertura di Aiardo. Impattano 1-1 Beppe Viola e Paradiso Collegno, risultato che beffa gli ospiti, che fino al 80' hanno accarezzato i 3 punti, venendo raggiunti però al primo minuto di recupero da Oliveri.
GIRONE D
Il derby tra Fossano e Salice ha aperto le danze il venerdì. Gara accesa e vibrante ben condotta in porto dai padroni di casa, che dopo aver chiuso sotto il primo parziale si scuotono nella ripresa rifilando tre reti agli avversari. Rosicchiati due punti al Carmagnola, che con il Pinerolo scappa via in virtù della doppietta siglata da De Marco, ma subisce il prepotente ritorno degli avversari che grazie a Margaria e Guri strappano un punto di valore su un campo durissimo. Bagarre in zona quarto posto dopo i successi larghissimi di Giovanile Centallo (5-1 a Cherasco) e Cuneo Olmo (7-0 al Piossasco), mentre poco dietro torna al successo dopo un mese il Pedona, con un convincente 3-1 al Tetti Rivalta. Vince anche il Busca, 2-1 al Saluzzo che in settimana ha cambiato guida tecnica per provare a invertire la rotta dopo un avvio complicato.
GIRONE E
Non ha deluso le attese l'incontro tra le prime due della classe Cenisia e Cbs, terminato sul 2-2. Rossoneri molto in palla e capaci per due volte di trovare il vantaggio, ma le Violette dimostrano il loro gran carattere impattando in entrambi i casi e alla fine è un bel punto per entrambe. L'Acqui non riesce ad approfittarne per rosicchiare qualche punto, l'Alessandria fa l'impresa a domicilio grazie a Valentini e Puleo, approfittando al meglio di una ripresa giocata con l'uomo in più per condurre in porto il risultato. Sorride quindi il Chieri, che aggancia i bianconeri strapazzando l'Ovadese 5-0 e arrivando al meglio alla durissima trasferta contro la Cbs. Rallenta l'Asti, la doppietta di Palumbo permette di rimontare una gran bella Novese, mentre non sbaglia il Derthona sul campo di una battagliera SCA Asti. Vince il Psg, il Gassino vende cara la pelle ma è costretto ad arrendersi a Tomasi, Rizzotto e Cuniberti. In parità la sfida tra Viguzzolese e Autovip San Mauro, botta e risposta tra primo e secondo tempo tra Bahati e Zocco.



