Giovedì, 13 Novembre 2025

UNDER 17 - Solo due le sentenze di rilievo emesse dal Giudice Sportivo questa settimana. Relativamente alla 9ª giornata giornata prevedibile sentenza riguardo ai fatti di Alpignano-Borgaro Nobis. Riguardo all'8ª giornata da rigiocare Pozzomaina-Chieri.


Lo scorso turno il direttore di gara ha sospeso l'incontro tra Alpignano e Borgaro Nobis al 28' del secondo tempo, quando dopo un fallo compiuto da un giocatore ospite si è scatenato un parapiglia, che ha portato l'arbitro a optare per la sospensione della gara. Il GS rileva che "...appare chiaro come sia impossibile stabilire la maggiore o minore responsabilità dei giocatori di una squadra rispetto all'altra nella causazione degli eventi: si è partiti da tre giocatori del BORGARO NOBIS 1965 e due dell'ALPIGNANO, per poi giungere a tre espulsi per l'ALPIGNANO e due del BORGARO NOBIS 1965, con altri (quantomeno) 5/6 giocatori delle due squadre ulteriormente coinvolti". Per questo motivo assegtna gara persa a entrambe le compagini per 3-0, con ammenda di 100 euro a entrambe, nonché tre giornate di squalifica a quattro dei protagonisti della rissa. Sottolineato però il comportamento di dirigenti e tacnici delle due squadre che "...si sono prodigati per la cessazione dei comportamenti violenti in campo", portando a sanzioni meno pesanti.

In riferimento alla gara disputata il 2 novembre invece (Pozzomaina-Chieri 1-3) viene accolto il ricorso dei padroni di casa, che lamentano l'errore tecnico del direttore di gara. Il fatto avviene nel primo tempo quando l'arbitro, convinto i parziali durassero 40 minuti, manda le squadre al riposo al 44' e 30" dopo aver concesso 4 minuti di recupero. Avvedutosi dell'errore durante l'intervallo nella ripresa l'incontro si svolge normalmente, chiudendosi al 48'. L'articolo 7 del Regolamento gioco del calcio stabilisce che "Una gara è composta da due periodi di gioco di 45 minuti ciascuno" e che l'ultimo parte punto 3 dello stesso articolo prescrive come "L'arbitro non deve compensare un errore di cronometraggio occorso nel primo periodo di gioco, aumentando o riducendo la durata del secondo periodo di gioco". Per dirimere la situazione si è valutato se l'errore abbia influenzato il regolare svolgimento della gara, fatto riconosciuto dal GS in quanto avvenuto nel primo tempo sul risultato di 1-1 e "...5 minuti effettivi di gioco in più avrebbero in ipotesi consentito al POZZOMAINA di portarsi in vantaggio, con ciò indirizzando in maniera favorevole il successivo secondo tempo". Viene quindi riconosciuto l'errore tecnico, disponendo così la ripetizione della gara.

LA MARCATORI / 9ª GIORNATA - In una giornata dai pochi scossoni si prendono scena e pallone i ragazzi di Volpiano Pianese, Giovanile Centallo, Verbania e Sisport. Davanti a piccoli passi: segnano Caputo e Nocera, Ambra va in doppia cifra. Ok Gillardo e Anrico.
 


15 RETI: Caputo (Lascaris)

13 RETI: Nocera (Baveno Stresa)

12 RETI: Alvarado (Lucento)

11 RETI: Della Rossa (Baveno Stresa), Buonaguro (Novaromentin)

10 RETI: Ambra (Cenisia)

9 RETI: Leka (Acc. Borgomanero), Gillardo (Acqui), Miladi (Barcanova), Raimondo (Fulgor Chiavazzese), Rege (Garino), Canali (Juventus Domo), Anrico (Saviglianese), Martinengo, Massoda (Sisport), Cerbone, Turcotti (Volpiano Pianese)

8 RETI: Chiesa (Acc. del Talento), Brienza (Cbs), Paganin (Caselette), Marafante (Pro Eureka)

7 RETI: Ferjani (Carrara), Monetta (Cenisia), Craviolo (Città di Cossato), Tafani (Cuneo Olmo), Favazzo, Ricci (Giovanile Centallo), Zito (Morevilla), Paglino (Novaromentin), Bruna (Pro Collegno), Ronc (River Plaine), Musso (Sant'Albano Stura), Clinco (Verbania)

6 RETI: Donadi (Alessandria), Masi (Alpignano), Origliasso (Borgaro Nobis), Polato (Casale), Gonella (Caselette), Granvillano (Cbs), Caddeo, Garbellini (Chisola), Girard (Cuneo Olmo), Barbero, Bruno (Giovanile Centallo), Punzo (Novaromentin), Addesi (Pinerolo), Borelli, Ferrotti, Messina (Pro Eureka), Baron (Rosta), Farina (Verbania)

5 RETI: Micai (Acc. Borgomanero), Pirosu (Acc. del Talento), Sordano (Biellese), Demichelis (Giovanile Centallo), Trovato (Lascaris), Albertini (Novaromentin), Di Nardo (Pro Collegno), Okodawa (Sisport), Ibrahimi (Suno), Bego, Larossa, Zapolsky (Verbania), Schirripa (Vinovo Sport Events)

4 RETI: Poggio (Acqui), De Luca, Karoufi (Asti), Sadraoui (Barcanova), Palmieri (Baveno Stresa), Curcio (Bulè Bellinzago), Micca (Carmagnola), Ratti (Cbs), Rollè (Cenisia), Ruata (Cheraschese), Tataru (Chisola), Guernier (Derthona), De Silveira (Diavoletti Vercelli), Di Nardo (Garino), Vallino (Ivrea), De Maria, Pocchiola (Lascaris), Ledda (Lucento), Battisti F. (Morevilla), Chiritoiu (Pozzomaina), Ranaldo (Pro Eureka), Fusillo, Sandri (Saluzzo), Bernardello (San Giorgio Torino), Liuzzi (SCA Asti), Alliu (Sisport), Pisani, Solito (Spazio Talent Soccer), Pigato (Suno), Bove (Vanchiglia), Vasi (Volpiano Pianese)

3 RETI: Marghelli, Martini (Alessandria), Chiereghin (Alpignano), Musu (Area Calcio AR), Massa, Sallaku (Asti), Vata (Aygreville), Addario (Barcanova), Gashi, Gevak (Baveno Stresa), Grassi (Biellese), Ruffa (Borgaro Nobis), Bonfiglio (Bosconerese), Bisesi, Tucciariello (Bulè Bellinzago), Del Ghianda N., Marana (Capriatese), Quaranta (Carmagnola), Mistretta (Caselette), Ciucci (Cbs), Fassio, Hoxha (Cenisia), Cima Sander, Cosmai (Charvensod), Tarditi (Cheraschese), Gallarato (Chieri), Barna, Ielo, Mazzarrisi, Ternavasio (Chisola), Giachino (Cit Turin), Gilardi (Diavoletti Vercelli), Panizzo, Sangervasio (Grugliasco), Rossetto (Ivrea), Capriglione (Juventus Domo), Massa Bova, Solej (Lascaris), Dimatteo, Macrì (Lucento), Guffanti (Monregale), Battisti M. (Morevilla), Biamino, Visentin (Pinerolo), Fantonetti (Pro Eureka), Lungu, Roveyaz (Rivarolese), Gattuso (Rosta), Fenoglio G. (Saluzzo), Pellegrini (Sant'Albano Stura), Diakite (Saviglianese), Messaodui (Settimo), Jihel, Possumato (Sisport), Mascolo (Sparta Novara), Amadei, Mazzetti, Mazzotta, Rizza (Suno), Arricchiello (Vanchiglia), Barcella (Verbania), Fantinel (Vinovo Sport Events), Benedetto, Croveri (Volpiano Pianese)

2 RETI: Rizzo (Acc. Borgomanero), Tagliafico (Acqui), Castelli (Alessandria), Cutaia, D'Armineto, De Leo, Galassi, Micari (Alpignano), Baiamonte (Area Calcio AR), Varlotta (Asti), Bersano, Boggia, Esposito, Gazzaneo (Atletico Cbl), Chiarello, De Luna, Tibone (Aygreville), Grassino (Banchette Colleretto), Blaseotto (Baveno Stresa), Bernard (Biellese), Barbero, Depperu, Roma (Borgaro Nobis), Ceretto (Bosconerese), Marcone (Bulè Bellinzago), Ledda (Busca), Ghiurcuta, Sauna M. (Carrara), Lepuri, Makhlouf, Vitanza (Casale), Cela (Caselette), Bottino, Mazzone, Saddi (Cenisia), Calabro, Perri (Charvensod), Ferrara (Cheraschese), Biino, Cane, Cuni, Gallo (Chieri), Salvaggio (Chisola), Flore, Mernissi (Cit Turin), Astrua (Città di Cossato), Dutto, Zucco (Cuneo Olmo), Cristofalo, Pieroni (Derthona), Fantino, Prato (Fossano), Guerisoli (Fulgor Chiavazzese), Miale, Osorio (Garino), Baravalle, Curti, Figura, Lai (Giovanile Centallo), Catucci, Russo (Grugliasco), Calliera, Celani, Gallo (Ivrea), Masotti (Juventus Domo), Mancini (Lascaris), Colacchio, Ferraris, Rametta (Lucento), Bocco, Paseri (Morevilla), Grisi, Pisani, Vicidomini (Pozzomaina), Acchiddu, Ferrari (Pro Collegno), Rotella, Sena (Pro Eureka), Babuin, La Bella, Malfa, Roccavilla, Stracquadaneo (Psg), Pepe (Rivarolese), Mabchour, Zoso (River Plaine), Chakour (Saluzzo), Tabaku (San Domenico Savio), Musso (San Giorgio Torino), Oggero (Sant'Albano Stura), Costantini, Torrisi (SCA Asti), Ayo (Spazio Talent Soccer), Onaifo (Sportiva Caltignaga), Fedele, Magistro, Preci (Suno), Giarratana, Guarnaschelli, Lomazzo (Vanchiglia), Sandrone (Volpiano Pianese)

1 RETE: Azao, Bokla, Desogus, Ferlaino, Ioli, Pocaterra, Revanski, Russo (Acc. Borgomanero), Bangius, Benvenuti, Di Martino, Mora (Acc. del Talento), Lavezzaro, Rolfo (Acqui), Borghett, Idrizaj, Maio (Alessandria), Di Matteo, Di Mauro, Saffioti, Terzulli (Alpignano), Bussi, Gashi, Martelli, Rosso (Area Calcio AR), Cabella, Caraffa, Mourou, Pisani (Asti), Di Monte, Ghirelli, Giacobino, Tetti (Atletico Cbl), Ceravolo, Sergi, Zema (Aygreville), Anselmo, Bassetti, Marino, Pelliccia (Banchette Colleretto), Bullaro (Barcanova), Caramia, Cento, Romano, Smutko (Baveno Stresa), Di Giorgio, Greppi, Longo, Rapisarda, Torchia (Biellese), Indino (Borgaro Nobis), Di Giacomo, Fracas, Giangrande, Scarfone (Bosconerese), Bollini, Brusati, Colella, Fiorella, Fornara, Martino, Regalia (Bulè Bellinzago), Abdouli, Corrado, Falco (Busca), Bisio, Burone, Del Ghianda P., Di Pietro, Igbuama, Khalidine, Macrì, Marino (Capriatese), Gattabria, Gillio, Margherone, Marino, Pinto, Velotti (Carmagnola), Frandina, Sauna N. (Carrara), Bianchi, Gentile, Trombin (Casale), Bosco, Capogreco, D'Alessio, Grazian, Verdini (Caselette), Barbarossa, Germena, Mazzaferro, Ponte (Cbs), Carnino, Ganzaroli, Momigliano, Morsellino (Cenisia), Leonetti, Melotti (Charvensod), Balocco, Cavallotto, Gasbarro, Ghirardi, Qafalia (Cheraschese), Brancaccio, Conterno, Grimaldi, Sepertino (Chisola), Mordiglia, Musicco (Cit Turin), Bellotta, Chigioni, Dulla, Gariazzo (Città di Cossato), Ahcene, Gaddi, Gazzara (Cuneo Olmo), Citea, Contiero, Ponta, Sahnoune (Derthona), Medina (Diavoletti Vercelli), Bottin (Fossano), Bertocco, Cigna, Ferro, Schierzari, Siragusa, Tosalli (Fulgor Chiavazzese), Cantatore, Conache, Marino (Garino), Isaia, Monasterolo (Giovanile Centallo), Altea, Di Tommaso, Giraudo, Liscio, Martines, Olivera, Ruggia (Grugliasco), Curcelli, Le Pera, Saronni (Ivrea), Materni, Memeo, Palamara, Vietti (Juventus Domo), Barberio, Casella, Cirillo, Iacopino, Ortoncelli (Lascaris), Barbuta, Di Leo, Filisteo, Guardalben, Palcau (Lucento), Anouar, Bertorotta, El Bataria (Monregale), Allasino, Bonansone S., Boretto, Decolombi, Lopreiato (Morevilla), Bottone, Chiapparini, Maisano, Pettrone (Novaromentin), Bocchino (Paradiso Collegno), Ferrero, Greco, Manitta, Rignanese, Rocchio, Salvai G. (Pinerolo), Carofalo (Pozzomaina), Gagna, Morari, Yassine (Pro Collegno), Corbani, Tornabene (Pro Eureka), Lusardi (Psg), Colapietro, Ferruzzi, Mezzina, Vitton (Rivarolese), Herin, Osieres, Pagliarin, Vallet, Visconte (River Plaine), Barone, Gentile, Pellegrini, Quattroville, Ruffino (Rosta), Musumeci (Saluzzo), Bersano, El Yamouni, Hammoudy, Manta, Samoud (San Domenico Savio), Badenchini, Bernardi, Ejjabri, Varanita (San Giorgio Torino), Galfre, Tornavacca (Sant'Albano Stura), Gerbaudo, Sartoris T., Somale (Saviglianese), Bjezka, Pegoraro, Perrone, Rovero (SCA Asti), Maggiora, Micalizzi, Zippari (Settimo), Nicolella, Rigano (Sisport), Boamar, Mbaye, Tounsi (Sparta Novara), Campanale, Diana, Festa, Osman, Riviera (Spazio Talent Soccer), Boffa, Scruci, Tugnolo (Sportiva Caltignaga), D'Angeli (Suno), Cima, Melis (Vanchiglia), Bionda, Bottacchi, Cova (Verbania), Accastello, Mauri, Tambone, Tonello (Vinovo Sport Events), Bosco, La Tella, Ogbeifune, Pace, Salsa, Sandretto (Volpiano Pianese)

LA MARCATORI / 9ª GIORNATA - Doppia tripla per il Cuneo Olmo con gli scatenati Gasbarro e Rota. Si avvicinano alla doppia cifra Sasso, Delija e Palumbo (entrambi con una doppietta), Peuto e Paolillo. Terzetti vincenti per Alpignano (Signore, Mori, Abrate) e Psg (Tomasi, Rizzotto, Cuniberti).
 


20 RETI: Tucci (Spazio Talent Soccer)

16 RETI: De Marco (Carmagnola)

14 RETI: Friddini (Biellese)

11 RETI: Fassino (Chisola), Mouatamid (Fulgor Chiavazzese)

10 RETI: Gasbarro (Cuneo Olmo)

9 RETI: Sasso (Biellese), Andreotti (Cbs), Delija (Giovanile Centallo), Bonino (Vanchiglia)

8 RETI: Palumbo (Asti), Tesone (Bulè Bellinzago), Libraro (Cbs), Ejokpaezi (Chisola), Peuto (Lascaris), Paolillo (Pianezza), Barbetta (Volpiano Pianese)

7 RETI: Toku (Baveno Stresa), Kodra (Busca), Pelusio (Cenisia), Guardigli (Diavoletti Vercelli), Ghio (Novese), Cammarota (Pianezza), Merlo (Pro Eureka), Vercelli (Tetti Rivalta), Perrier (Volpiano Pianese)

6 RETI: Valentini (Alessandria), Ciancio (Biellese), Castano (Bulè Bellinzago), Risciuc (Cbs), Castagno (Cenisia), Giampaolo (Cheraschese), Argenta (Chisola), Donatacci (Cuneo Olmo), Ravetti (Derthona), Diawara (Diavoletti Vercelli), Saccenti (Grugliasco), Amir (Pedona), Orfano (Pro Eureka), Riberi (Salice), Camoriano (Volpiano Pianese)

5 RETI: Zocco (Autovip San Mauro), Marchionini (Baveno Stresa), Teodoro (Borgaro Nobis), Destefanis, Tealdo (Cbs), Cassatella, D'Angelo (Chieri), Daka (Chisola), Romano (Diavoletti Vercelli), Ribolzi, Treves (Fossano), Cavalera L. (Giovanile Centallo), Sfregola (Lascaris), Graneri (Mappanese), Palladino (Nichelino Hesperia), Margaria (Pinerolo), Barale (Sisport), Becchio (Spazio Talent Soccer), Aamer (Vanchiglia), Zago (Viguzzolese)

4 RETI: Bertuol (Atletico Cbl), Bona (Baveno Stresa), Mosca (Biellese), Pileri (Bulè Bellinzago), Coscarelli, Passione (Carmagnola), Catalano (Casale), Dalipi, Terio (Cenisia), Cravero (Cheraschese), Ferrato (Chieri), Zahir (Città di Cossato), Rota (Cuneo Olmo), Penna (Derthona), Gallo (Fulgor Chiavazzese), Baudino (Giovanile Centallo), Mori (Gozzano), Bosonin (Ivrea), Buffone (Lascaris), Viola (Pinerolo), Molinari (Pro Eureka), Salomone (Saluzzo), Lauriola, Malfatti (Sisport), Cerulli (Union Novara), Abouzid, Corbosiero, Zanna (Vanchiglia), Nastase (Verbania), Bavuso (Vinovo Sport Events), Lupo, Mascaro (Volpiano Pianese)

3 RETI: Rousset (Academy Vanchiglia), Nota, Sconfienza (Asti), Actis (Atletico Cbl), Caputi, Napolitano, Solidoro (Barcanova), Grillo, Krymarda (Baveno Stresa), Amour, Cirio, Maina, Orlando (Biellese), Bencivenga (Borgaro Nobis), Puddu, Tassone (Bulè Bellinzago), Megazzini (Cameri), Giannitti, Zanchetta (Casale), Belmonte (Cbs), Butelli (Charvensod), Pecorari (Chisola), Roma A. (Derthona), Blom, Fantasia (FC Volpiano), Bernello, Papacidero, Sabena (Fossano), Belvedere, Covre M., Sanvito (Grugliasco), Ferroni, Ursu (Lascaris), Domi (Lucento), Zanirato (Novaromentin), Invernizzi (Novese), Allemani, Cazzullo (Ovadese), Chiericato (Pinerolo), Serio (Pozzomaina), Mastrapasqua, Saiu (Pro Eureka), Sasso (Psg), Olaya (Rebaudengo), Petralito (Sisport), Sassoli (Spazio Talent Soccer), Garis (Vanchiglia), Antoniello (Vinovo Sport Events), Barberis (Volpiano Pianese)

2 RETI: Badreddine (Academy Vanchiglia), Carozzo, Castronovo (Acqui), Uba (Alessandria), Mori (Alpignano), Jupa (Asti), Lo Riso, Marco (Atletico Cbl), Chen, Jebril (Autovip San Mauro), Marino, Martincu (Barcanova), Bonin, Bruschetta, Maffioli, Maxim, Sansalone (Baveno Stresa), Bensallam, Bugoi, Prati, Scaffardi (Beppe Viola), Cometti (Biellese), Settembre (Borgaro Nobis), Greco, Maccarone, Xhafa (Cameri), Staglianò (Carmagnola), Scalvenzi (Casale), Fea, Pasquale (Cbs), Carazza, Storti (Cenisia), Fosson, Romeo (Charvensod), Spellecchia, Vetro (Cheraschese), Elia, Tessore, Tozzi (Chieri), Duo, Richard (Città di Cossato), Treccani (Diavoletti Vercelli), Actis, Ciccullo (FC Volpiano), Griffith, Taglini (Fulgor Chiavazzese), Cavalera M., Greco (Giovanile Centallo), Della Corna, Fertoul, Maruan, Molteni, Temporelli (Gozzano), Ez Zahraoui (Grugliasco), Luciani (Ivrea), Iannone (Juventus Domo), Bruno, Caputo, Nastasi, Piovano (Lascaris), Gennarino, Secrieriu (Lucento), Aiardo, Gigliotti (Mappanese), Fazzalari, Mesiti (Nichelino Hesperia), Celestre, Montessoro (Novese), Greca (Paradiso Collegno), Arnaudo, Ditta, Lunati (Pedona), De Marino, Gemisto, Zammitti (Pianezza), Burgarella, Fonti, Rao (Pinerolo), Celesia, Paganini (Piossasco), Alessandria, Manfrinato, Scinnica (Pozzomaina), Cuniberti, Parizia, Rizzotto, Tomasi (Psg), Della Sala, Giacoma, Pepe, Rossi, Ruotolo (Rivarolese), Bamba (Salice), Bessone, Casetta F. (Saluzzo), Angelovski (SCA Asti), Vitale (Settimo), Albanese, Iuorio, Primiceri (Sisport), Errqaibi (Spazio Talent Soccer), Di Lernia (Tetti Rivalta), Crola, Hossam (Union Novara), Hrincu, Lopez, Zanforlin (Vanchiglia), Bellone (Verbania), Continella, Crivello, D'Angelo (Vinovo Sport Events), Dominello, Manico, Monzer (Virtus Cenisia), Chiodi (Vogogna), Di Corleto, Gramoutè, Marino, Salmaso (Volpiano Pianese)

1 RETE: Bianchetto, Carminati, Perlo, Sorge, Zappavigna (Academy Vanchiglia), Benazzo, Cardinale, Fifo, Jelassi, Lazzarino, Lika (Acqui), D'Amato, Paroldo, Puleo (Alessandria), Abrate, Capomolla, Sabri, Signore (Alpignano), Costa, Deorsola, Gjoni, Laforè, Laiolo, Prone, Puppione (Asti), Sacchetti (Atletico Cbl), Ferla, Toro Moscarella (Autovip San Mauro), Bracchi, Corazza, Favre, Orlando, Vescio (Aygreville), D'Alessano, Tripodi (Barcanova), Bionda, Iori (Baveno Stresa), Bisceglia, Gallino, Oliveri, Pagliaro, Sciacca (Beppe Viola), Almeida, Negri (Biellese), Di Benedetto, Idriss, Kouchouri, Maniaci (Borgaro Nobis), Azzarà, Colombara, Visconti (Bulè Bellinzago), Ambrogio, Dekaj, Magazzar, Nika (Busca), Boussyer (Cameri), Apicella, Cavallo, De Bona, Popa (Carmagnola), Degiovanni, Lepuri, Mangiafico, Peniku, Rugiero, Zerbinati (Casale), Cascio, Zanfrino (Cbs), Allemandi, Basile, Bruno, Caprì, Di Michele, Faletra (Cenisia), Collura, Lucà, Surini (Charvensod), Bosio, Marashi, Pennella (Cheraschese), Arduini, Defeno, Maggio, Piarulli (Chieri), Bannani, Filippi, Furlanetto, Lastella, Palermiti, Senatore, Sorace, Stratoti (Chisola), Comolo, Demichelis, Iannibelli, Spina (Città di Cossato), Borgetto, Martini, Morano, Siliano, Tunaru (Cuneo Olmo), Barosio, Bustos, Ceva, Lombardi, Memaj, Negrone, Oliverio, Roma L. (Derthona), Ferrara, Ghittino, Graneris, Reale (Diavoletti Vercelli), Molodoi, Pappalardo, Riente (FC Volpiano), Ciancia, Cocino, Mazzola, Rosso (Fossano), Pellegrino, Varesano (Fulgor Chiavazzese), Cammarere, Di Maio, Ferraro, Furgione, Whambo (Gassino), Bonetto, Librizzi, Mustat, Ramello D. (Giovanile Centallo), Cecchetto, Grillo, Iseppato (Gozzano), Raimondo (Grugliasco), Boi, D'Errico, El Gadda, Glisenti, Pizzato, Rossetto, Vespa (Ivrea), Amico, Azzoni, Bartolucci, Bonomi, Godio, Ietti, Isofeth (Juventus Domo), Di Masi, Iken, Latella C., Ordisci, Puntorno (Lascaris), Caredda, Chiaberto, D'Ancona, Moio, Moukhlis (Lucento), Barberis, Cosimo, Ekofa, Peracchione (Mappanese), Angilletta, Beltrame, Scarpato (Nichelino Hesperia), Farruku, Guastone, Mantovani, Santamaria, Tagliaferri (Novaromentin), Gemme, Ravera, Ricci, Tavella, Traverso (Novese), Baloi, Bosticco, Ciannameo, Faraci, Luongo, Modonesi, Monzillo (Paradiso Collegno), Coulibaly, Eucelio, Mandrile (Pedona), Amicone, Maffiodo, Marino (Pianezza), Canavosio, Guri (Pinerolo), Audisio, Fioran, Loconte, Stefan (Piossasco), Larotonda, Palombi, Sbroggiò, Stoppa, Ricci (Pozzomaina), Amendola, Benato, Calorio, Messina, Millico, Ozella, Russo (Pro Eureka), Bruschetta, Carroccia, Cucco (Psg), Garaoui, Samb, Vornic (Rebaudengo), Ferraro, Pavese, Vianini (Rivarolese), Boglione, Castello (Salice), Rancurello (Saluzzo), Falbella, Kasa, Rubino (SCA Asti), Bono M., Bono S., De Vita, Gastaldi, Scelsi, Sonego (Settimo), Lombardo, Onofrio, Rinaudo (Sisport), Bruzzese, Passalacqua (Spazio Talent Soccer), Bolognesi, Finiguerra, Gorgerino, Spagnolo, Turino (Tetti Rivalta), Calapai, Ferrara, Iacometti, Salah, Tabacchi (Union Novara), Boukhris, Iacobone, Vailatti (Vanchiglia), Bougtifa, Del Signore, Sacco, Sayed, Tagliaferri, Zacchera (Verbania), Bahati, Svartling, Taverna, Trecate (Viguzzolese), Atzori, Migliaccio, Pautassi, Pavarino, Tambone, Zanini (Vinovo Sport Events), Cristoforachis, Furlan, Leombruni, Tinella (Virtus Cenisia), Cane, Palamara, Viggiani, Zonca (Vogogna), D'Ario, Silombra (Volpiano Pianese)

IL PUNTO SULLA 9ª GIORNATA - Tante belle gare nel weekend, con pareggi importanti arrivati in rimonta: dal 2-2 della Juventus Domo a quello del River Plaine in 10, passando per il Bulè Bellinzago che ferma la capolista. 2-1 esterni di carattere per Saviglianese e Vinovo Sport Events.
 


GIRONE A

Sfide d'alta quota in questo turno e a brillare su tutti è la Novaromentin, che in casa della Biellese conquista la posta piena grazie ad Albertini e Pettrone. 2-0 che permette ai verdegranata di portarsi a meno uno dalla vetta, dato che il Baveno Stresa per la prima volta in stagione non riesce a vincere, merito del Bulè Bellinzago. La capolista passa nel primo tempo, ma non riesce a sfondare contro i coriacei avversari e nel finale di gara subisce la rete del pari di Brusati. Il gruppo è bello compatto, con il Verbania che approfitta della giornata favorevole sconfiggendo a suon di gol il fanalino Sportiva Caltignaga. 9 le reti dei verbanesi, una in più dello spettacolare 5-3 con cui l'Accademia Borgomanero ha dato spettacolo con l'Accademia del Talento, che dal canto suo continua ad avere una difesa ballerina, ma conferma come là davanti sappia come far male. Si gode un punto d'oro la Juventus Domo, capace di rimontare due reti di svantaggio al Suno, per entrambe è il primo pari stagionale. Sale anche la Fulgor Chiavazzese, nell'anticipo di sabato basta la rete di Raimondo per avere la meglio del Diavoletti Vercelli. Chiude il quartetto a 13 punti il Città di Cossato, superato a domicilio lo Sparta Novara fermo ancora a quota 0.

GIRONE B

E' del Borgaro Nobis la vittoria del weekend, con la squadra che nel primo tempo subisce il 2-0 in casa del Charvensod, ma fa quadrato all'intervallo tornando in campo decisa e battagliera, e grazie a Depperu, Indino e Barbero centrare una grande rimonta. Non è l'unica di giornata, visto che anche il River Plaine rimonta per due volte lo svantaggio incamerando un preziosissimo punto sul campo del Barcanova, 2-2 che vale doppio in quanto colto giocando in 10 dal 32' del primo tempo. Prova di grande sostanza che riceve gli applausi anche da parte del tecnico dei rossoblu Nervo. Il duo in vetta non conosce intoppi: 4-0 della Pro Eureka sul difficile campo della Rivarolese, 5-0 casalingo del Volpiano Pianese sul Settimo, un bel clean sheet impreziosito dal fatto di aver giocato quasi tutta la ripresa con l'uomo in meno. Frena la terza forza Atletico Cbl, un buon primo tempo non basta per sfondare le difese dell'Ivrea, che nella ripresa si dimostra concreto ed efficace conquistando i 3 punti grazie a Rossetto e Calliera. Nelle zone più calde si impone la Bosconerese, anche in questo caso in rimonta, 2-1 sul fanalino Banchette Colleretto, mentre l'anticipo tra Aygreville e Vanchiglia era terminato a reti bianche.

GIRONE C

Non basta una grande prova al Cenisia per uscire imbattuto da Pianezza, il Lascaris prosegue la sua marcia vincendo 2-1 e mantenendo il +3 su Sisport e Lucento. I bianconeri piegano l'ottimo Carrara con una prova maiuscola, benissimo anche la squadra di Olivieri sul campo dello Spazio Talent Soccer, illuso dall'immediato vantaggio. Nel prossimo weekend occhi tutti puntati sul big match Lucento-Lascaris. 
Comincia a essere importante il divario tra le prime tre e le inseguitrici e in questo turno oltre a Cenisia e Carrara perde terreno anche l'Alpignano. In casa del Rosta i biancoazzurri vengono travolti dalla verve dei ragazzi di Ceresa, perfetti sia in zona gol che nella difesa del risultato, con Romano che blinda la sua porta neutralizzando un calcio di rigore a Galassi sul 2-0. Torna a vincere la Pro Collegno, 4-2 sul campo di un Caselette che ha cambiato guida tecnica per cercare di migliorare la sua posizione, ma oggi nonostante l'immediato vantaggio non è riuscito nell'intento. Chi sta risalendo eccome è il Pozzomaina, terza vittoria nelle ultime quattro gare, a pagarne le spese questa volta è il Paradiso Collegno, che ha retto un tempo, ma continua a non riuscire a trovare reti. Nel prossimo turno scontro tra 14ª e 13ª della classe, con anche il Cit Turin bisognoso di punti e in questo turno uscito sconfitto in casa dal Bsr Grugliasco.

GIRONE D

Fanno sembrare tutto facile Giovanile Centallo e Chisola, inarrestabili in attacco e perfette in difesa contro rispettivamente Fossano e Cheraschese. Molto più incerta la sfida tra le prime inseguitrici Pinerolo e Morevilla, terminata 2-1 per gli ospiti. Successo da grande squadra come sottolineato dal tecnico Barberis, arrivato al termine di un incontro molto ben giocato dalle due e che ha visto i suoi ragazzi saper reagire alla grande allo svantaggio siglato da Visentin, trovando nella ripresa la via del gol con Zito e Paseri. Il Pinerolo ha ora il fiato sul collo della Saviglianese, che sbroglia il rebus Area Calcio Alba Roero non senza difficoltà. Ai padroni di casa non sono bastate le parate di Previotto (tra cui un rigore sullo 0-0) e il vantaggio di Musu, Anrico prima e Diakite poi hanno confermato i valori di classifica. Valori confermati anche dal Carmagnola sul campo della Monregale, ma anche in questo caso non è stata una passeggiata e il fanalino di coda del girone ha venduto cara la pelle, tenendo il risultato in bilico fino alla fine, rimontando due volte lo svantaggio e cadendo solo a tre minuti dal triplice fischio. Sconfitta beffarda, ma mai quanto quella subita dal Sant'Albano Stura, che in casa del Saluzzo impatta sullo 0-0 per 70 minuti, per poi subire un tracollo proprio nel finale, con i padroni di casa capaci di trovare ben tre volte la via della rete. 3-0 è anche il risultato con cui un ottimo Cuneo Olmo ha spento le speranze del Busca. 

GIRONE E

Il risultato più notevole di questo raggruppamento è il 2-1 con cui il Vinovo Sport Events ha espugnato il campo della Polisportiva Garino, portandosi così a un solo punto dai rossoblu. Per i ragazzi di Macciola è la prima vittoria esterna dopo le tre conquistate tra le mura amiche. Per il resto la classifica l'ha fatta da padrone, con tutte le squadre meglio piazzate che hanno conquistato i 3 punti, anche se al termine di gare combattute. Non è stato facile per la Cbs, il Chieri ha affrontato con coraggio la capolista, inchinandosi solo alla rete di Brienza in avvio di partita. Andamento identico a quello visto in Casale-San Domenico Savio, in questo caso la rete decisiva in apertura è stata di Polato. All'Asti serve invece la rimonta per spegnere le velleità dell'Alessandria, decisiva la doppietta di Sallaku arrivata dopo il gol di Martini. Più sereni il 3-1 della Capriatese sul San Giorgio Torino e il 4-2 dell'Acqui al Derthona, con i padroni di casa in rete solo nel finale. Pari e patta tra Psg e SCA Asti, con gli ospiti che dal dischetto con Liuzzi rimediano alla rete subita nel primo tempo da La Bella.

IL PUNTO SULLA 9ª GIORNATA - Giornata di big match e grandi rimonte. Sorride la Pro Eureka, mentre conquistano un punto d'oro in rimonta FC Volpiano, Spazio Talent Soccer, Beppe Viola, Pinerolo, Asti e Cenisia.
 


GIRONE A

Baveno Stresa in fuga, Biellese negli scarichi e Fulgor Chiavazzese in agguato sul gradino basso del podio. Queste le migliori tre del girone, tutte vittoriose in questo turno. Prova di forza dei bianconeri sul campo del Gozzano, superato 4-0, mentre i rossoblu ne fanno uno in meno al Verbania, sempre a domicilio. E' la capolista a faticare di più, anch'essa lontana da casa espugna il campo della Juventus Domo grazie a Iori. Rallenta invece il Diavoletti Vercelli, nella complicata sfida con l'inseguitrice Bulè Bellinzago i vercellesi sono costretti alla rimonta, 1-1 il finale con il neo del rosso a Diawara nel finale, assenza pesante in vista della trasferta con il Casale. I nerostellati sono in serie positiva da quattro gare grazie al 4-0 rifilato al Vogogna e si piazzano comodi in 7ª posizione. Alle loro spalle l'Union Novara completa il filotto di successi esterni odierni imponendosi a Cameri e dando seguito alla pesante affermazione dello scorso turno. Infine riecco i 3 punti per l'Ivrea. Dopo cinque gare gli eporediesi tornano a ruggire e lo fanno per la terza volta davanti al proprio pubblico, per altro gli unici in questo turno. A pagarne le spese la Novaromentin, inchinatasi a Luciani e alla doppietta di Bosonin.

GIRONE B

Il Volpiano Pianese non lascia scampo al Città di Cossato, 3-0 per centrare la 9ª vittoria su 9 gare e arrivare al derby mostrando i muscoli. Sarà interessante vedere la sfida con FC Volpiano, che ci arriva dopo un pari (il primo stagionale) di carattere, conquistato in casa della Rivarolese. Bravi gli ospiti a non mollare mai, rimontando per due volte lo svantaggio. In questo turno gli occhi erano però tutti sul big match tra Vanchiglia e Pro Eureka e a festeggiare sono i ragazzi di Davin, che piegano i granata grazie alla rete di Calorio per una vittoria cercata con tutte le forze. Nel recupero del secondo tempo Caporale evita il 2-0 parando il rigore di Ozella, ma la gara termina qui. Al quarto posto sale il Barcanova dopo una pazzesca rimonta ai danni del Borgaro Nobis, illuso in apertura dall'uno-due micidiale di Teodoro. I rossoblu non tremano e prima dell'intervallo accorciano con Tripodi, per poi andare a conquistarsi 3 punti di spessore nella ripresa grazie alle reti di Caputi e D'Alessano. Frena il Charvensod, bloccato sullo 0-0 nel derby con l'Aygreville e così ne approfitta per agganciare i valdostani il Lucento, che si impone 2-1 sul Rebaudengo. Seconda vittoria, ancora fuori casa e ancora per 2-0 per l'Atletico Cbl, che grazie alla doppietta di Bertuol supera il fanalino Settimo.

GIRONE C

La copertina se la prende l'Alpignano, che conquista il primo successo dell'anno superando 3-2 il Nichelino Hesperia al termine di un incontro dove è successo di tutto. Il primo tempo sorride agli ospiti, che salgono sul 2-0 e mancano il terzo gol per merito di Cardillo, capace di neutralizzare il rigore calciato da Palladino. Quando il parziale sembra concluso ecco la rete di Signore nel recupero che accende la speranza e a inizio ripresa Mori completa la rimonta. A metà tempo il Nichelino resta in 10, le cose si mettono bene per i biancoazzurri, ma alla mezzora nuovo tiro dal dischetto per i nichelinesi. Alla battuta va Mesiti questa volta, ma l'esito è lo stesso del primo tempo, con uno strepitoso Cardillo che neutralizza la conclusione. Si va verso il finale e a due minuti dall'80' ecco il guizzo di Abrate che manda in estasi i suoi. Gioia meritata per un gruppo orgoglioso, che ricostruito da 0 sta crescendo di partita in partita e nonostante le mille difficoltà comincia a togliersi delle soddisfazioni. Come l'Alpignano è giornata di sorrisi anche per l'Academy Vanchiglia, il gruppo di mister Fasiello nello scontro diretto con la Virtus Cenisia alza la voce conquistando i primi 3 punti con un bel 3-1 e ora lancia il guanto di sfida proprio all'Alpignano. Anche le ultime tre della classe vogliono dire la loro nonostante un inizio difficile.
Anche nelle zone nobili della classifica non sono mancate le emozioni. Valanga di gol per l'inarrestabile Lascaris, k.o. il Bsr Grugliasco per arrivare al big match con la Sisport al meglio. Ma anche la squadra di Gallo arriva con il morale alto, nel posticipo domenicale grande prestazione in casa del Pianezza chiusa sul 4-1. Trascinatore l'ispiratissimo Lonardo, autore di tutti e quattro gli assist per i gol dei suoi. Primo pareggio per lo Spazio Talent Soccer, un grande Pozzomaina fa venire i sudori freddi ai più quotati avversari portandosi sul 2-0, ma subisce la rimonta grazie alla rete di Tucci e a Passalacqua nel finale, dopo essere rimasto in 10 al 27' della ripresa. Al 4° posto si issa la Mappanese, in serie positiva da quattro turni e vittoriosa in questo weekend sul Vinovo Sport Events grazie alla rete di apertura di Aiardo. Impattano 1-1 Beppe Viola e Paradiso Collegno, risultato che beffa gli ospiti, che fino al 80' hanno accarezzato i 3 punti, venendo raggiunti però al primo minuto di recupero da Oliveri.

GIRONE D

Il derby tra Fossano e Salice ha aperto le danze il venerdì. Gara accesa e vibrante ben condotta in porto dai padroni di casa, che dopo aver chiuso sotto il primo parziale si scuotono nella ripresa rifilando tre reti agli avversari. Rosicchiati due punti al Carmagnola, che con il Pinerolo scappa via in virtù della doppietta siglata da De Marco, ma subisce il prepotente ritorno degli avversari che grazie a Margaria e Guri strappano un punto di valore su un campo durissimo. Bagarre in zona quarto posto dopo i successi larghissimi di Giovanile Centallo (5-1 a Cherasco) e Cuneo Olmo (7-0 al Piossasco), mentre poco dietro torna al successo dopo un mese il Pedona, con un convincente 3-1 al Tetti Rivalta. Vince anche il Busca, 2-1 al Saluzzo che in settimana ha cambiato guida tecnica per provare a invertire la rotta dopo un avvio complicato.

GIRONE E

Non ha deluso le attese l'incontro tra le prime due della classe Cenisia e Cbs, terminato sul 2-2. Rossoneri molto in palla e capaci per due volte di trovare il vantaggio, ma le Violette dimostrano il loro gran carattere impattando in entrambi i casi e alla fine è un bel punto per entrambe. L'Acqui non riesce ad approfittarne per rosicchiare qualche punto, l'Alessandria fa l'impresa a domicilio grazie a Valentini e Puleo, approfittando al meglio di una ripresa giocata con l'uomo in più per condurre in porto il risultato. Sorride quindi il Chieri, che aggancia i bianconeri strapazzando l'Ovadese 5-0 e arrivando al meglio alla durissima trasferta contro la Cbs. Rallenta l'Asti, la doppietta di Palumbo permette di rimontare una gran bella Novese, mentre non sbaglia il Derthona sul campo di una battagliera SCA Asti. Vince il Psg, il Gassino vende cara la pelle ma è costretto ad arrendersi a Tomasi, Rizzotto e Cuniberti. In parità la sfida tra Viguzzolese e Autovip San Mauro, botta e risposta tra primo e secondo tempo tra Bahati e Zocco.

RISULTATI - Pari e patta tra Pro Vercelli e Novara. In U17 sono i novaresi a conquistare il derby delle risaie espugnando il campo delle Bianche Casacche, prova di spessore avendo dovuto giocare tutta la ripresa con l'uomo in meno; in U15 i ragazzi di Viassi rendono la pariglia agli azzurri con il medesimo risultato, una rete per tempo a firma Reitano e Lenta. Il Novara si gode anche la giornata di gloria dell'U16, che travolge la ex capolista Albinoleffe con uno strepitoso poker; va meno bene alla Pro, a sua volta sommersa di gol tra le mura amiche. Il Bra cade in U17, ma con le altre due annate si gode i 3 punti confermandosi matricola con la quale non si scherza. 
 


UNDER 17 / 9ª GIORNATA

BRA-LECCO 0-2
RETI: pt 39' Florentino, st 45' rig. Pupo
BRA: Gondolo, Prette, Moccia, Saija (st 46' Vavolo), Tomatis, Hicham (st 43' Brawand), Spina, Flore, Russo, Persiano (st 43' Polimeni), Cagliero (pt 14' Zito). A disp. Garello, Badagliacca, Serra, Massetti, Nechifor. All. Biancardi
LECCO: Corna, Marzagalli (st 15' Rosa), Brunati, Cattaneo, Cilione, Procopio, Florentino (st 20' Ciofu), Dalmaggioni, Kone (st 40' Rossini), Santulli, Mardegan (st 15' Pupo). A disp. Riva, Stragà, Carminati, Benini, Lavelli. All. Szekely
ESPULSO: st 28' Russo (B)

PRO VERCELLI-NOVARA 0-2
RETI: pt 28' Bodnariuk, st 40' rig. Possagno
PRO VERCELLI: Kamberi, Osenga (st 32' Samaritano), Giaccone (st 13' Favaro), Maiocco (st 1' Carmagnola), Trevisan (st 13' Di Cintio), Amendolagine, Borda (st 42' Borrelli), Chiono, Idahosa, Lopez (st 13' Conforti), Cavazzana (st 1' Folegnani). A disp. Mazziotti, Ponzano. All. Bresciani
NOVARA: Delpiano, Ferretti, Campanha (pt 5' Lascaro, st 15' Liguori), Bodnariuk, Pellati, Bompan, Jushi (st 44' Freguglia), Cordero, Chieregato (st 38' Scibetta), Possagno, Axerio (st 15' Ragno). A disp. Pizzulli, Amici, Ferri, Bozzarelli. All. Viola
ESPULSO: pt 42' Cordero (N)

UNDER 16 / 6ª GIORNATA

ALBINOLEFFE-NOVARA 1-4 (giocata sabato)
RETI: pt 9' e 15' Calzati, 20' Allegri (A), st 7' rig. Dierna, 32' Bara
ALBINOLEFFE: Perna, Bassani (st 36' Zanetti), Brignoli, Murari (st 22' Skandaj), Di Lascio, Crivellente (st 36' Guenzati), Bonfanti (st 36' Oppedisano), Costa (st 9' Braguti), Pozzi (st 9' Angeloni), Attardo (st 22' Zanoli), Allegri (st 36' Carrara). A disp. Facchinetti. All. Castelnovo
NOVARA: Ferraris, Parente (st 37' Modenesi), D'Aversa, Lezza (st 12' Tosi), Kolaj (st 21' Ferrò), Bara, Calzati (st 12' Sala), Cocciolo (st 21' Leshchynskyi), Dierna (st 37' Lavatelli), Rosset (st 37' Cerchier), Sacco (st 37' Stranges). A disp. Coggiola. All. Oranges

BRA-PRO PATRIA 2-1
RETI: pt 7' Olcelli (P), 19' e st 25' Corsini (B)
BRA: Esposito, Barbarello, Burcea, Tonin, Kone, Scelfo, Ghio, Bergamini (st 28' Gigante), Boaron (st 20' Cammarata), Corsini (st 38' Zanghirella), Giolitti (st 28' Del Bosco). A disp. Benevento, Lanzano, Macrì, Vito, Scialanca. All. Grungo
PRO PATRIA: Manzotti, Cozzi (st 24' Tognacca), Dema (st 14' Di Gioia), Karina (st 28' Elia), Mondini, Di Lonardo (pt 21' Vezzaro), Piovesan (st 14' Sannino), Bonanno, Pietroboni, Olcelli (st 24' Rabbolini), Bonzi. A disp. Fossati, Spremulli. All. Arban

PRO VERCELLI-PERGOLETTESE 0-6
RETI: pt 31' Cordini, 41' e st 3' Delmiglio, st 20' Conti, 37' Caccavale, 41' Sempio
PRO VERCELLI: Giagoni, Alfano, Nardone (st 1' Lusian), Iuliano (st 32' Gerace), Scrimaglia, Briganti, Madeddu (st 27' Bah), Mina, Caffoni (st 27' Gagliardi), Scheda (st 27' Dall'Olio), Tucci (st 32' Padovan). A disp. Rampin, Giorgianni, Ghidoni. All. Melchiori
PERGOLETTESE: Berti, Recanati, Cordini (st 35' Casiraghi), La Masa (st 35' Bassi), Stanghellini, Lopane, Galiandro (st 35' Casaluci), Marani (st 16' Tosi), Colombo (st 16' Caccavale), Scolamacchia (pt 10' Conti), Delmiglio (st 35' Sempio). A disp. Sauro, Mariani. All. Todisco

UNDER 15 / 9ª GIORNATA

PRO VERCELLI-NOVARA 2-0
RETI: pt 16' Reitano, st 30' Lenta
PRO VERCELLI: Bernardi, Santacaterina, Grungo (st 33' Niutta), Onorato, Zabatta, Moglan, Raineri (st 33' Marocco), Cerri (st 16' Cipriani), Reitano (st 16' Macor), Lenta (st 33' Prot), Albieri (st 20' Porrati). A disp. Nicoletti, Curella. All. Viassi
NOVARA: Basile, Sassi, Dridi (st 30' Gugliermotti), Merlo, Salvatore (st 38' Scuro), Baratti, Mar (st 30' Meyseller), Quaglia, Bovio, Cariotti (st 38' Guattero), Zanirato (st 13' Ouriques). A disp. Rottura. All. Zucco

BRA-LECCO 2-0
RETI: pt 9' Vico, st 41' Mazzoni
BRA: Gaviglio, Baldracco (pt 31' Tahrani), Avella (st 41' Lino), Cicio, Cavallero, Bozzalla, Bussolino (st 30' Mazzoni), Rocca (st 15' Giroldo), Attanasio (st 41' Meinero), Vico, Morando (st 41' Domanda). A disp. Bosco, Cilione. All. Fanelli
LECCO: Fratus, Brancucci (st 1' Meregalli), Yacine, Cantera (st 1' Napolitano), Cavenaghi (st 35' Baiocchi), Bonfante, Romano (st 20' Gerosa), Raia (st 20' Cerrone), Corrado (st 20' Manzoni), Leone, Sormani (st 1' Carnovale). A disp. Pastori, Averga. All. Brembilla

RISULTATI - Negli anticipi di sabato il Sassuolo incarta la Juventus in U17, mentre l'U15 si sbarazza della Carrarese con un secondo tempo imperioso. All'U16 bastano due minuti per uscire vittoriosa dalla trasferta toscana. Bene il Torino con tutte le annate, a partire dall'U15 che cala una pesante goleada sul Pisa. L'U16 di Corallo parte forte, poi i toscani fanno venire uno spavento rimontando due reti, ma non vanno oltre, mentre l'U17 stravince lo scontro diretto con una prestazione impeccabile e si porta così a -2 dai cugini a una settimana dal derby.
 


UNDER 17 / 9ª GIORNATA

SASSUOLO-JUVENTUS 0-0 (giocata sabato)
SASSUOLO: Zanetti, Pacchioli (pt 31' Mitev), Owusu, Baffoh (st 1' Policastri), Danesin, Di Chiara, Benassi (st 41' Matera), Likaj, Pagliuso, Spaseski, Bozzo (st 28' Murchin). A disp. Cavazza, Di Nicuolo, Prandini, Pollanen. All. Papalato
JUVENTUS: Giaretta, Rigo, Del Fabro (st 26' Carfora), Brancato, Demichelis, Osakue, Aresini (st 39' Marchisio), Giambavicchio, Urbano (st 44' Yaboah), Corigliano, Paonessa (st 39' Pamè). A disp. Rostagno, Rogoz, Basile, Banchio, Baba Hay. All. Grauso

TORINO-BOLOGNA 3-0
RETI: pt 36' Scibilia, 39' rig. Marangon, st 9' Houser
TORINO: Goralczyk, Houser (st 19' Traversi), Antonelli, Cigaina (st 11' Pierro), Gaffurini, Piano (st 42' Locuratolo), Tounousidis (st 1' Di Rienzo), Pagliano (st 42' Mukerjee), Moraglio (st 11' Boulifi), Scibilia, Marangon (st 19' Juhasz). A disp. Salaroglio, Ndime. All. Rebuffi
BOLOGNA: Milan, Andreotti (st 39' Santi), Casali, Zanella (st 28' De Maurizi), Bevilacqua (st 28' Cirillo), Onyschchuk (st 1' Giannelli), Molinari (st 1' Petravicius), Baldini, Boateng (st 39' Coscia), Luongo, Covolo. A disp. Capra. All. Migliorini

UNDER 16 / 8ª GIORNATA

TORINO-PISA 3-2
RETI: pt 6' rig. Tonon (T), 15' Morra (T), 21' Chioccarelli (T), 33' Buemi (P), st 27' rig. Baldi (P)
TORINO: Agosto, Piro (st 38' Pipino), Bottone, Raiola, Morra (st 30' Isoldi), Tonon, Castrignano (pt 20' Cattaneo), Amico (pt 20' Rua), Chioccarelli (st 38' Velaj), Freguglia (st 38' Condello), Santagata (st 30' Gambino). A disp. Chekh, Vagnati. All. Corallo
PISA: Benedettini, Dell'Antico, Bartoletti, Bertozzi (st 22' Addotta), Fici (st 12' Bindi), Organi (st 22' Zazzeri), Ascareggi (st 22' Pergioni), Simonetti (st 12' Simonini), Baldi, Buemi, Lucchesini (st 12' Di Simo). A disp. Carbonella, Presotto. All. Sordi

CARRARESE-JUVENTUS 0-2
RETI: pt 30' Pamè, 32' Ghitto
CARRARESE: Mercurio, Rossetti (st 32' Tidu), Annicchiarico, Montagnani, Calugi, Delbello (st 25' Lari), Gattuso (st 25' Cecchini), Pierotti (st 10' Locorotondo), Bianchi (st 25' Reali), Riani, Lemmetti (st 32' Fialdini). A disp. Bruno, Bignami, Tartarelli. All. Creanza
JUVENTUS: Brostic, Catino (st 10' Mazzotta), Samà (st 35' Berthé), Rastello (st 10' Fornero), Balbo, Ghiotto, Tufaro (st 35' Pal), Rolando (st 23' Castagneri), Pamè (st 23' Cotrone), Salvai (st 1' Mosso), Pipitò (st 35' Garofoli). A disp. Repaci. All. Gridel
 
UNDER 15 / 8ª GIORNATA

CARRARESE-JUVENTUS 0-5 (giocata sabato)
RETI: st 10' Laruccia, 28' e 34' Laganà, 38' Paesanti, 40' Serpico
CARRARESE: Mugnano, Liao, Tognetti, Di Gregorio, Bassi (st 18' Santoro) , Mannella, Anita (st 10' Guidi), Belforti, Anastasiu (st 18' Cecchinelli), Canini (st 10' Rossi), Mariotti (st 1' Gabriellini). A disp. Prandina, Simonelli, Pisani, Barbagelata. All. Benassi
JUVENTUS: Pugno, Cussotto (st 8' Laurenti), Modica (st 38' Mazzei), Duka (st 38' Villosio), Esposito, Allara, Capristo (st 1' Paesanti), Nobile, Albanese (st 1' Laganà), Laruccia (st 31' Serpico), Elliot (st 8' Monte). A disp. Scapolan, Freyria. All. Pecorari
NOTE: st 38' Mugnano (C) para rigore a Paesanti (J)

TORINO-PISA 6-2
RETI: pt 16' Gallo, 29' Barsacchi (P), 39' Portuondo, st 3' Izzo (P), 14' Rey, 16' e 17' Martellini, 25' rig. Bitto
TORINO: Sufaj, Danieli (st 21' Bitto), Romanucci (st 8' Cavallo), Graci, Gaido, Cacucciolo (st 30' Ricci), Altieri (st 30' De Luca), Gallo (st 21' Graffi), Portuondo (st 8' Catania), Martellini (st 30' Battagliotti), Dassi (st 8' Rey). A disp. Teyssier. All. Catto
PISA: Gjergji A. (st 18' Porta), Lenzi (st 33' Marcinnò), Giliberti (st 30' Lupi), Mazzoni, Lensi, Barsacchi (st 18' Sacco), Gjergji C., Falconetti, Izzo (st 30' Geda), D'Ambrosio (st 18' Quattrini), Annibale (st 33' Geri). A disp. Fabbri. All. Pucci
ESPULSO: st 12' Falconetti (P)

9ª GIORNATA - Il Bulè Bellinzago blocca la capolista, l'Ivrea fa il botto. Pari di cuore per un River Plaine costretto in 10, prestazione magistrale del Rosta. Nel D vincono tutte le favorite, nell'E botta e risposta tra Cbs e Casale. Successo non banale del Vinovo Sport Events.
 


GIRONE A

FULGOR CHIAVAZZESE-DIAVOLETTI VERCELLI 1-0 (giocata sabato)
RETE: pt 25' Raimondo
ESPULSO: st 39' Gilardi (D)

ACCADEMIA DEL TALENTO-ACCADEMIA BORGOMANERO 3-5
RETI: pt 15' e st 20' Pirosu (AT), 30' Rizzo, 33' Leka, st 14' Azao, 27' Micai, 30' Mora (AT), 40' Desogus

BIELLESE-NOVAROMENTIN 0-2
RETI: pt 7' Albertini, 21' Pettrone

BULE' BELLINZAGO-BAVENO STRESA 1-1
RETI: pt 23' Nocera (BS), st 32' Brusati (BB)

JUVENTUS DOMO-SUNO 2-2
RETI: pt 11' Amadei (S), st 11' Ibrahimi (S), 20' a.g. Albanese (J), 24' Masotti (J)

SPARTA NOVARA-CITTA' DI COSSATO 0-2
RETI: pt 12' Bellotta, 33' Astrua

VERBANIA-SPORTIVA CALTIGNAGA 9-0
RETI: pt 2', 15' e st 2' Farina, pt 16' Bego, 32' Zapolsky, 34' Barcella, st 8' Cova, 30' e 32' Clinco

GIRONE B

AYGREVILLE-VANCHIGLIA 0-0 (giocata sabato)

BORGARO NOBIS-VDA CHARVENSOD 3-2
RETI: pt 9' Cima Sander (C), 30' Leonetti (C), st 7' Depperu (B), 15' Indino (B), 23' Barbero (B)

BOSCONERESE-BANCHETTE COLLERETTO 2-1
RETI: pt 20' Pelliccia (BC), 29' Ceretto (Bo), st 14' Di Giacomo (Bo)

IVREA-ATLETICO CBL 2-0
RETI: st 15' Rossetto, 24' Calliera

RIVAROLESE-PRO EUREKA 0-4
RETI: pt 23' Ferrotti, st 2' Messina, 10' Ranaldo, 16' Borelli

BARCANOVA-RIVER PLAINE 2-2
RETI: pt 5' e st 30' Sadraoui (B), pt 25' Zoso (R), st 32' Ronc (R)
ESPULSO: pt 32' Aloise (R)

VOLPIANO PIANESE-SETTIMO 5-0
RETI: pt 11' Sandrone, 24', st 5' e 11' Turcotti, st 35' Cerbone
ESPULSO: st 13' Campanale (V)

GIRONE C

LASCARIS-CENISIA 2-1
RETI: pt 27' Caputo (L), st 15' Mancini (L), 21' Ambra (C)

CARRARA-SISPORT 1-4
RETI: pt 17' Alliu, 28' Ferjani (C), st 4', 6' e 10' Okodawa

CASELETTE-PRO COLLEGNO 2-4
RETI: pt 5' Gonella (C), 32' Bruna, st 6' e 12' Acchiddu, 19' rig. Cela (C), 24' Di Nardo

ROSTA-ALPIGNANO 3-0
RETI: pt 10' rig. Baron, 20' Ruffino, st 25 Gattuso
NOTE: st 15' Romano (R) para rigore a Galassi

SPAZIO TALENT SOCCER-LUCENTO 2-5
RETI: pt 8' rig. Pisani (S), 25' e st 9' Ledda, pt 30' Filisteo, 33' Colacchio, st 20' Solito (S), 40' Di Leo

POZZOMAINA-PARADISO COLLEGNO 3-0
RETI: st 5' Vicidomini, 17' Chiritoiu, 18' Grisi

CIT TURIN-BSR GRUGLIASCO 1-2
RETI: pt 35' Ruggia (G), st 6' Giraudo (G), 18' Mernissi (C)

GIRONE D

AREA CALCIO ALBA ROERO-SAVIGLIANESE 1-2
RETI: pt 13' Musu (A), 25' Anrico (S), st 13' Diakite (S)
NOTE: pt 10' Previotto (A) para rigore ad Anrico (S)

BUSCA-CUNEO OLMO 0-3
RETI: Gazzara, Girard, Dutto

CHERASCHESE-CHISOLA 0-6
RETI: pt 8' Conterno, 11' e 35' Caddeo, st 5' Salvaggio, 12' Mazzarisi, 32' Sepertino

GIOVANILE CENTALLO-FOSSANO 4-0
RETI: pt 28' Bruno, 16', st 30' e 33' Favazzo

MONREGALE-CARMAGNOLA 2-3
RETI: pt 24' Micca (C), 25' Bertorotta (M), st 6' Gillio (C), 7' Guffanti (M), 32' Velotti (C)

SALUZZO-SANT'ALBANO STURA 3-0
RETI: st 35' Sandri, 36' Fenoglio G. 40' Chakour

PINEROLO-MOREVILLA 1-2
RETI: pt 10' Visentin (P), st 15' Zito (M), 16' Paseri (M)

GIRONE E

CAPRIATESE-SAN GIORGIO TORINO 3-1 (giocata sabato)
RETI: pt 3' Burone, 6' Marana, 34' Badenchini (S), st 24' Igbuama

CASALE-SAN DOMENICO SAVIO 1-0
RETE: pt 4' Polato

ASTI-ALESSANDRIA 2-1
RETI: pt 6' Martini (Al), 17' e st 20' Sallaku (As)

DERTHONA-ACQUI 2-4
RETI: pt 15' e st 28' Gillardo, pt 30' Poggio, st 7' Tagliafico, 22' Guernier (D), 38' Citea (D)

PSG-SCA ASTI 1-1
RETI: pt 37' La Bella (P), st 25' rig. Liuzzi (S)

CBS-CHIERI 1-0
RETE: pt 3' Brienza

POLISPORTIVA GARINO-VINOVO SPORT EVENTS 1-2
RETI: pt 15' Fantinel (V), 25' Mauri (V), st 28' Conache (G)

RISULTATI - Tre punti d'oro per le Bianche Casacche, arrivato quando tutto ormai sembrava scritto per lo 0-0. A deciderla Leonardo Pregnolato, entrato dalla panchina e fondamentale nel recupero per piegare la ormai ex terza forza del girone. Bene il Novara, in un primo tempo scoppiettante costringe la capolista sempre all'inseguimento, gli ospiti riescono entrambe le volte a impattare, poi la ripresa fila via senza sussulti e alla fine le due compagini confermano la loro imbattibilità. Pomeriggio da dimenticare per il Bra, travolto dal Dolomiti Bellunesi.
 


PRIMAVERA 2 / 8ª GIORNATA

UNION BRESCIA-PRO VERCELLI 0-1
RETE: st 50' Pregnolato
UNION BRESCIA: Damioli, Azzini (st 37' Dainesi), Chiari, Ravelli (st 16' Buratto), Bergomi, Facchini, Goffi, Zulberti (st 37' Inselvini), Bigatti, Chini (st 41' Magli), Tagliabue (st 16' Zanini). A disp. Finazzi, Zaninelli, Romani, Molinari, Luciani, Baffoe. All. Ferrari
PRO VERCELLI: Rosin, Matella, Picchedda, Malaj, Mancino, Crepaldi, Caselli, Orsi (st 21' Pregnolato), Shaker (st 31' Migliore), Ierinò (st 31' Quaglino), Pllana (st 41' Money). A disp. Aloj, Di Franza, Prella, De Nicolo, Cancila, Ayachi, Spassino, Sibona. All. Montanarelli

PRIMAVERA 4 / 7ª GIORNATA

NOVARA-RAVENNA 2-2
RETI: pt 2' Puntin (N), 5' rig. Berardi (R), 31' Gatti (N), 42' Leoni (R)
NOVARA: Andreotti, Guarnaschella, Grillini, Puntin, Bove, Faye, Gatti (st 34' Di Gioia), Fedele (st 17' Di Mauro), Caporale, Foti, Nicolello (st 32' Distratis). A disp. Delpiano, Koci, Zavaroni, Morganti, Bassi, Barone, Bertoni, Topputi, Vacca, Boukhanjer, Sharma. All. Gonzalez
RAVENNA: Gardini, Zakaria, Tesselli (pt 10' Argelli), Raccagni, Girelli (st 1' Berti), Sermenghi, Andreoni, Leoni, Arlotti (st 23' Alberizia), Berardi, Teleku (st 23' De Vincenzo). A disp. Morigi, Alpi, Correnti, Raimondo, Ruffino, Castellacci, Villa, Zanelli, Imafidon. All. Vernacchio

DOLOMITI BELLUNESI-BRA 6-1
RETI: pt 24' e st 5' Casanova, pt 33' a.g. Rambelli, 45' Marraffa, st 11' Cipro (B), 13' e 38' Da Rold
DOLOMITI BELLUNESI: Guolla, Mioranza (st 23' Marconato), Boscolo (st 31' De Toffoli), Vettorazzo (st 23' Ballarin), Gandin, Akpam, Bagnara, Da Rold, Casanova (st 14' Gusatto), Piazza, Marraffa (st 31' De Bona). A disp. Coan, Benetti, Roseo, Bentivogli, Furlan. All. Lauria
BRA: Prato, Cipro (st 17' Russo), Rambelli, Reinero, Toure, Kila (st 27' Lampitelli), Corsi (st 1' Fogliato), Fioccardi (st 1' Bellu), Florio (st 1' Bolai), Macrì, Armani. A disp. Fogliatto, Cerviello, Isoardi, Fumi, Ratazzo, Novaresio, Botti, Giallombardo. All. Dighera

10ª GIORNATA - Incredibile colpo esterno della Cairese, che espugna il fortino della capolista Chisola per 2-1 infliggendo ai vinovesi la prima, inaspettata, sconfitta stagionale. Unica imbattuta resta quindi l'Asti, che parte forte contro il Saluzzo salendo sul 3-0. I ragazzi di Annicchiarico dopo un approccio decisamente rivedibile si riscattano con una super rimonta tra primo e secondo tempo, ma nel finale pagano gli sforzi subendo la doppietta di Milaqi che regala i 3 punti ai Galletti. Torna al successo la Biellese, anche in questo caso decisiva una doppietta nella ripresa firmata da Bevilacqua. Il Derthona espugna Imperia in rimonta con Odorici che segna sulla sirena, mentre il finale costa due punti al Gozzano, che sfiora il gran colpo con il Vado. Pazzesco 5-4 del Valenzana Mado, al termine di un incontro rocambolesco è il Ligorna a festeggiare.
 


GIRONE A

BIELLESE-SANREMESE 3-1
RETI: pt 2' Madiq, 35' Ben Mzaker (S), st 27' e 34' Bevilacqua

CHISOLA-CAIRESE 1-2
RETI: pt 45' e st 26' Carta (Ca), st 18' Mazzone (Ch)
ESPULSO: st 46' Calamita (Ch)

IMPERIA-DERTHONA 1-2
RETI: pt 34' Sangare (I), st 14' Gemme (D), 45' Odorici (D)

LIGORNA-VALENZANA MADO 5-4
RETI: pt 2' a.g. Squarise (L), 6' e 28' Megna C. (V), 13' Sassi (L), 21' e st 7' Sodini (L), pt 40' Uccello (V), st 23' Bernareggi (V), 35' Prandi (L)
ESPULSO: st 49' Paltrinieri (L)

SALUZZO-ASTI 3-5
RETI: pt 4' Ribellino, 21' Mana, 24' Socco, 28' e st 21' Bonansesa (S), st 37' De Benedictis (S), 41' e 51' Milaqi

VADO-GOZZANO 1-1
RETI: pt 37' Tinazzi (G), st 36' Aspesi (V)

SESTRI LEVANTE-NOVAROMENTIN 9/11

CELLE VARAZZE-LAVAGNESE 1-1