Mercoledì, 17 Settembre 2025

LA MARCATORI / 1^ GIORNATA - Parte in quarta, a tutti gli effetti, Edoardo Robazza che cala il poker nella sfida dominata dal suo Cenisia con il San Domenico Savio, triplette per Braga, nella larga vittoria del Lascaris col Paradiso Collegno, e per Antonaccio, che trascina il Rosta alla rimonta contro il Pianezza. Doppia doppia per Boldrino e Perardi nel Lucento e per Cinti e Scaccia nella Pro Eureka; Lupascu mattatore della Sisport nel big match con la Cbs


4 RETI: Robazza (Cenisia)

3 RETI: Braga (Lascaris), Antonaccio (Rosta)

2 RETI: Negro (Albese), Guzina (Alessandria), Fiume (Alpignano), Lupoli (Caselle), Micari (Cenisia), Trombotto (Cumiana), Lombardo (Fossano), Caruso, Mellano (Giovanile Centallo), Giuranna (Lascaris), Boldrino, Perardi (Lucento), Manaj (Novaromentin), Perrone (Orbassano), Cinti, Scaccia (Pro Eureka), Vacchiero (Quincinetto Tavagnasco), Lupascu (Sisport), Pallante (Strambinese), Lisneanu (Volpiano Pianese)

1 RETE: Del Gaudio, Guidetti, Mucchietto, Zaretti (Accademia Borgomanero), Casubolo (Accademia Casale), Rabino (Acqui), Bertone, Campanelli, Vaccarello (Alessandria), Massara (Alpignano), Bosco (Asti), De Costanzo, Gamba (Atletico Cbl), Blotto (Biellese), De Fazio, Schiavone (Borgaro Nobis), Algarotti, Bisetti, Medina, Moriello (Borgosesia), Izzillo (Bulè Bellinzago), Gozzellino, Scala (Canelli), Rinaudo (Caraglio), Capella, Carli, Chiumino, Elia (Carmagnola), Bocco, Donnarumma (Caselle), Pellegrino, Soldo (Cenisia), Napoli (Charvensod Vda), Cardone, Ferrero, Galbiati, Gattuso (Cheraschese), Barberio, Gamba, Tiana (Chieri), Cavazza (Chisola), Moschini (Crescentinese), Andreotti, (Cumiana), Dalmasso (Cuneo Olmo), Ez Raidi (Derthona), Negro, Racca, Sabena (Fossano), Crepaldi, Fasson (Fulgor Chiavazzese), Svartling (Fulvius), Allemandi, Grosso, Manassero (Giovanile Centallo), Testa (Gozzano), Bagnis (Infernotto), Aquadro, Boni (Ivrea), Ramponi (Juventus Domo), Bottero, Zamboni (Lascaris), Russo, Scutigliani (Lucento), Cantele (Mirafiori), Boenzi, Tomatis (Nichelino Hesperia), Inzerilli (Novaromentin), Giulianelli (Novese), Andreacchio, Piano (Orbassano), D’Errico (Paradiso Collegno), Porcu (Pianezza), Alfano, Calonico, Mana (Pinerolo), Marengo (Pro Eureka), Carsana, Spina (Psg), Correa, Dimino, Fazio, Grassino (Quincinetto Tavagnasco), Salvitto (Rivarolese), Bellotti, Bianco, Cardetti (Saluzzo), Ragagnin (Sisport), Pallotta, Vocale (Spazio Talent Soccer), Casalatina, Morini, Viletto (Strambinese), Saviotti (Vanchiglia), Barrera, Igbinobaro, Laurenti, Roncarolo, Zamuner (Volpiano Pianese)

IL PUNTO SULLA 1^ GIORNATA - Borgosesia e Baveno festeggiano in extremis, Carmagnola e Sisport vincono e convincono nei posticipi contro VSE e Cbs, Mirafiori e Asti strappano pareggi importanti a Vanchiglia e Chisola. Il Pinerolo agguanta il pareggio rimontando 3 goal di svantaggio nella ripresa, bella vittoria dell'Alpignano a Venaria e del Rosta che ribalta il risultato a Pianezza


GIRONE A
Prima giornata equilibratissima nel girone A senza nessuna squadra che dimostra una superiorità evidente rispetto alle altre. Non mancano però le emozioni con l'Alessandria che trionfa in casa dopo una grande battaglia con il Borgomanero terminata 5-4 e il Borgosesia che vince nei minuti di recupero sul campo della Novaromentin grazie al goal del definitivo 3-4 di Algarotti. Fioccano le marcature nei finali di partita: quella di Alessandro Testa permette al Gozzano in inferiorità numerica di conquistare i tre punti con il Baveno; Ez Raidi evita la sconfitta al suo Derthona a Casale, il mentre botta e risposta nel recupero tra Juve Domo e Fulvius garantisce un punto per parte. Stesso punteggio di 1-1 anche tra novese e Bulè Bellinzago che sfrutta l'uomo in più per trovare il pareggio, l'Acqui, invece, espugna Arona di misura grazie alla rete di Rabino.

GIRONE B
Meno incertezza nel girone B dove le favoritissime Volpiano Pianese e Pro Eureka non sbagliano l'esordio e vincono agilmente 7-2 contro l'Ivrea, le Foxes, e 1-5 con lo Charvensod, la fresca finalista del SuperOscar. Vittoria in goleada anche per il QuinciTava che rifila un tennistico 6-0 al Vallorco, mentre Strambinese e Caselle si danno battaglia fino alla fine in un match pirotecnico in cui a spuntarla sono i padroni di casa per 5-4. Buona la prima anche per l'Atletico Cbl, che esce vittorioso dal campo dell'Aygreville giocando un grande secondo tempo suggellato dalle reti di De Costanzo e Gamba, e per la Fulgor Chiavazzese che batte 2-1 la Crescentinese. Pari e patta invece tra Biellese e Rivarolese.

GIRONE C
Il Lascaris, a pochi giorni dalla conquista del SuperOscar, parte alla grandissima con un roboante 7-1 al Paradiso Collegno, tripletta di Braga, non è da meno il Lucento che ne fa 6 sul campo del Gassino con il solito Perardi ad illuminare. Vittoria non scontata in trasferta a Venaria per l'Alpignano con Fiume autore di una bella doppietta, ottimo start anche dell'Orbassano che in casa vince in scioltezza 4-0 con il Bsr Grugliasco. Il big match di giornata tra Spazio Talent e Borgaro Nobis termina in pareggio con il risultato di 2-2 con i padroni di casa che hanno avuto spesso il pallino del gioco ma il Borgaro ha punito quando ne ha avuto l'opportunità con il tipico cinismo delle grandi squadre. Pareggio a reti bianche tra Barcanova e Academy Vanchiglia mentre il Rosta ribalta il Pianezza grazie alla grande prestazione, condita da una tripletta, di Antonaccio.

GIRONE D
Bella partenza nel posticipo del Carmagnola che supera 0-4 Il Vinovo Sport Events con una grande prestazione, ottimo esordio anche del Centallo, che dopo lo scossone iniziale del goal subito dopo pochi minuti in casa del Caraglio si scatena segnandone addirittura 7. Prime uscite molto convincenti anche del Fossano, 2-5 sul campo dell'Albese, e della Cheraschese che batte con un netto 4-0 la Monregale. Primi tre punti per il Saluzzo che approfitta della sfortunata serie di infortuni della Saviglianese, rimasta senza tutto il reparto offensivo, per vincere 3-0; una rete a testa invece tra Cuneo Olmo e un buon Infernotto, con il mister dei padroni di casa che commenta così il risultato: "Abbiamo fatto troppo poco, abbiamo giocato una partita brutta con poca qualità e tanta confusione, con un po' di fortuna in più avremmo vinto perché le occasioni ci sono state, ma comunque serve qualcosa in più nel complesso per ambire alla vittoria. Dobbiamo farci un bagno di umiltà e ripartire da martedì". Il Pinerolo salva il risultato e conquista un punto con un grande secondo tempo, dopo che il Cumiana nella prima frazione di gioco si era portata avanti di tre lunghezze.

GIRONE E
Partenza in salita del Chisola che si trova davanti subito un avversario ostico come l'Asti e non va oltre l'1-1, stessa sorte toccata al Vanchiglia che viene beffata all'ultimo istante da un mai arrendevole Mirafiori che trova la rete del pareggio con Cantele. Va ben oltre invece il Cenisia che ne segna 8 al malcapitato San Domenico Savio con il poker di uno scatenato Robazzo; la Sisport in casa fa la voce grossa nel big match con la Cbs: 3-0 con la doppietta di Lupascu e il sigillo di Ragagnin, stesso punteggio anche per il Chieri sul campo del Beppe Viola. Basta un grande secondo tempo al Nichelino per conquistare i tre punti contro il Pozzomaina, mentre il Psg riagguanta il risultato nel finale contro il Canelli.

1^ GIORNATA - Grandi partenze per Cenisia, Quincitava e Centallo, buona la prima per tutte le grandi tranne per il Chisola che non va oltre l'1-1 nel big match con l'Asti. Gozzano e Acqui vincono di misura contro Baveno e Arona; Alessandria e Strambinese trovano una folle vittoria per 5-4 ai danni di Borgomanero e Caselle. Parità nella bella partita tra STS e Borgaro Nobis


GIRONE A

JUVENTUS DOMO-FULVIUS 1-1
RETI: st 45' Ramponi (J), 50' Svartling (F)

ACCADEMIA CASALE-DERTHONA 1-1
RETI: st 31' Casubolo (C), 44' Ez  Raidi (D)

ALESSANDRIA-ACCADEMIA BORGOMANERO 5-4
RETI: pt 2' Mucchietto (B), 12' rig. Bertone (A), 15' Del Gaudio (B), 45' Campanelli (A), st 1' rig. Guidetti (B), 18' e 43' Guzina (A), 21' Vaccarello (A), 22' Zaretti (B)

ARONA-ACQUI 0-1
RETE: st 23' Rabino

NOVESE-BULÈ BELLINZAGO 1-1
RETI: pt 20' Giulianelli (N), st 36' Izzillo (B)
NOTE: st 35' espulso Andreoli (N)

GOZZANO-BAVENO STRESA 1-0
RETE: st 45' Testa 
NOTE: st 15' espulso Brambilla (G)

NOVAROMENTIN-BORGOSESIA  3-4
RETI: 12' e 37' Manaj (N), 30' Moriello (B), 31' Bisetti (B), 33' Medina (B), st 45' Inzerilli (N), 47' Algarotti (B)
 

GIRONE B

AYGREVILLE-ATLETICO C.B.L. 0-2
RETI: st 17' De Costanzo, 23' Gamba

BIELLESE-RIVAROLESE 1-1
RETI: pt 28' rig. Blotto (B), 37' Salvitto (R)

FULGOR CHIAVAZZESE-CRESCENTINESE 2-1
RETI: pt 43' Crepaldi (F), st 3' Fasson (F), 27' Moschini (C)

QUINCINETTO TAVAGNASCO-VALLORCO 6-0
RETI: pt 10' Dimino, 47' e st 16' Vacchiero, st 3' Correa, 6' Grassino, 17' Fazio

STRAMBINESE-CASELLE 5-4
RETI: pt 8' Casalatina (S), 16' Bocco (C), 20' e st 39' Pallante (S), 23' rig. e 41' Lupoli (C), 43' rig. Viletto (S), st 12' Morini (S), 43' Donnarumma (C)

VOLPIANO PIANESE-IVREA 7-2
RETI: pt 4' Boni (I), 24' Laurenti, st 12' Zamuner, 26' e 36' Lisneanu, 30' Igbinobaro, 40' Roncarolo, 43' Aquadro (I), 45' Barrera

V.D.A. CHARVENSOD-PRO EUREKA 1-5
RETI: pt 16' e 29' Scaccia, 45' Napoli (C), 46' Marengo, st 36' e 41' Cinti
 

GIRONE C

GASSINO-LUCENTO 0-6
RETI: pt 2' e 43' Boldrino, 7' e 36' Perardi, st 26' Scutigliani, 38' Russo

LASCARIS-PARADISO COLLEGNO 7-1
RETI: pt 21' Bottero, 32', st 9' e 44' Braga , 37' e 43' Giuranna,  st 20' D'Errico (P), 32' Zamboni

ORBASSANO-BSR GRUGLIASCO 4-0
RETI: pt 5' e st 1' Perrone, st 27' Andreacchio, 50' Piano

SPAZIO TALENT SOCCER-BORGARO NOBIS 2-2
RETI: pt 22' Defazio (B), st 3' Pallotta (S), 18' Vocale (S), 40' Schiavone (B)

VENARIA REALE-ALPIGNANO 0-3
RETI: pt 12' e st 4' Fiume, 40' Massara

BARCANOVA-ACADEMY VANCHIGLIA 0-0

PIANEZZA-ROSTA 1-3
RETI: pt 21' Porcu (P), 40', st 5' e 10' Antonaccio
 

GIRONE D

ALBESE-FOSSANO 2-5
RETI: pt 39' Negro, 46' e st 35' Lombardo, st 8' Racca, 26' e 37' Negro (A), 45' Sabena

CARAGLIO-GIOVANILE CENTALLO 1-7
RETI: pt 9' Rinaudo (C), 16' e 20' Caruso, 34' rig. Grosso, 47' e st 46' Mellano, st 21' Allemandi, 27' Manassero

CHERASCHESE-MONREGALE 4-0
RETI: st 13' Galbiati, 18' Cardone, 22' Ferrero, 50' Gattuso

CUNEO OLMO-INFERNOTTO 1-1
RETI: Bagnis (I), st 32' Dalmasso

PINEROLO-CUMIANA 3-3
RETI: pt 20' Andreotti (C), 35' e 48' Trombotto (C), st 6' Calonico (P), 15' Alfano (P), 30' Mana (P)

SALUZZO-SAVIGLIANESE 3-0
RETI: pt 20' Cardetti, st 7' Bianco, 36' Bellotti

VINOVO SPORT EVENTS-CARMAGNOLA 0-4
RETI:  pt 9' Elia, 34' Capella, st 3' Carli, 20' Chiumino
 

GIRONE E

CANELLI-PSG 2-2
RETI: pt 42' Gozzellino (C), st 10' Carsana (P), 31' Scala (C), 52' Spina (P)

CHISOLA-ASTI 1-1
RETI: pt 35' Cavazza (C), 41' Bosco (C)

NICHELINO HESPERIA-POZZOMAINA 2-0
RETI: st 17' Tomatis, 35' Boenzi, 

VANCHIGLIA-MIRAFIORI 1-1
RETI: pt 22' Saviotti (V), st 49' Cantele (M)

CENISIA-S. DOMENICO SAVIO 8-0
RETI: pt 10', 14', 20' e 48' Robazzo, 13' e st 30' Micari, 35' Soldo, st 2' Pellegrino

BEPPE VIOLA-CHIERI 0-3
RETI: pt 38' Barberio, 45' Tiana, st 2' Gamba

SISPORT-CBS 3-0
RETI: pt 33' e st 30' Lupascu, st 27' Ragagnin
 

LA FINALE - Una finale che scorre senza grandissime emozioni fino ad uno scoppiettante finale in cui accade di tutto, ma è il Lascaris a spuntarla sul più bello con l'incornata di Dellavalle da calcio d'angolo che consegna la coppa ai ragazzi di Cocino, Martinelli premiato come Mvp della finale. La Pro Eureka esce delusa dal campo dopo una finale giocata a basso ritmo per larghi tratti, ma resta l'ottimo torneo della formazione di Moreo che può guardare alla stagione con positività


LASCARIS-PRO EUREKA 1-0
RETE: st 31' Dellavalle
LASCARIS: Suino, Ambrosia (st 26' Penta), Viola, Martinelli, Attisani, Dellavalle, Canova (st 15 Zamboni), Scanavino, Giuranna, Margiotta (st 30' Braga), Bottero (st 18' Scalenghe). A disp. De Tiberis, Greco, Scaglia, Cruto. All Cocino
PRO EUREKA: Cannone, Pucci, Lencia, Mele, Patierno, Brombal, Ledda (st 15' Belfiore), Cinti (st 15' De Angelis), Marengo, Scaccia (st 35' Caradonna), Actis Perino (st 5' Sarti). A disp. Corra, Grazio, Di Stefano, Venneri. All Moreo.
AMMONITI: st 4' Brombal (P), 18' Viola (L), 27' Penta (L)

La partita
La finale del SuperOscar Under 17 parte con un ritmo blando, da un lato la Pro Eureka sembra timida e si affida alle giocate individuale di Ledda, dall'altro il Lascaris di Cocino prova a fare la partita, appoggiandosi sul centravanti boa Giuranna che è sempre bravo a proteggere il possesso. Ed è proprio lui che da angolo di Scanavino insacca di testa, ma la rete viene annullata per una spinta dello stesso attaccante ai danni del suo marcatore in area. Il primo tempo prosegue senza grandi guizzi fino al 28' quando Canova avanza con un'azione insistita da sinistra, trova in mezzo Giuranna che girandosi però non colpisce bene e non centra la porta. Pochi secondi dopo recupera palla velocemente nella trequarti offensiva il Lascaris con Scanavino che poi manda nuovamente in porta Giuranna, ottimo stop che manda a vuoto un difensore, ma poi calcia alto quella che era una buona occasione, la migliore della prima frazione che si conclude quindi a reti bianche.

Secondo tempo
Partono con un piglio diverso entrambe le squadre nella seconda metà di gara che regala qualche emozione fin dai primi minuti con il solito Scanavino, uomo ovunque, che prova la botta al volo da fuori, ma Cannone è attento e respinge con i pugni. Al 5' è sempre Giuranna, il più pericoloso del match fin qui, che riceve palla in area, si gira bene e calcia con il sinistro, ma il pallone sfila a centimetri dal palo sotto lo sguardo immobile di Cannone. Dopo 10 minuti si fa pericolosa anche la Pro Eureka che alza improvvisamente il ritmo e trova la prima occasione con Lencia che rientra sul destro e calcia bene da fuori, il tiro che sembrava ben indirizzato viene però deviato e si alza sopra la traversa. Nel finale torna a prendere in mano il gioco il Lascaris: al 29' Margiotta prova a partire in dribbling sulla destra, ma sul più bello arriva Lencia a murare la conclusione del 10 e spedire in angolo, dal quale Viola colpisce benissimo di prima intenzione sulla respinta fuori area, ma trova l'opposizione di un super Cannone che va giù rapidissimo. Quando sembrava che dovessero essere i rigori a decidere la gara, arriva la svolta, ancora da un angolo di Scanavino che spiove sul secondo palo spunta Dellavalle che di testa trova l'unico pertugio libero per insaccare e far partire la festa bianconera, il Lascaris trionfa quindi nel 45^ SuperOscar cominciando come meglio non si poteva la nuova stagione, Martinelli premiato MVP della finale.

SEMIFINALI - Il Lascaris conferma il pronostico della vigilia e si sbarazza con facilità del Lucento: Giuranna rompe l'equilibrio dopo due soli minuti, Margiotta raddoppia alla mezzora, Bottero chiude definitivamente le ostilità nella ripresa. L'impresa di giornata è invece quella della Pro Eureka, che batte con un sofferto 1-0 il Chisola che fallisce due calci di rigore: decisivo il gol del centravanti Marengo nel primo tempo. Serata amara per la società di Vinovo che, delle quattro semifinaliste in gara, si ritrova con una sola finalista. 


LUCENTO-LASCARIS 0-3
RETI: pt 2' Giuranna, 31' Margiotta, st 29' Bottero
LUCENTO: Scanu, Carelli (st 5' Sansica), Lucarelli, Lorusso (st 20' Cipriani), Cardona, Mollo, Bardinella (st 5' Fanfani), Fernandez, Scutigliani (st 20' Boldrino), Perardi, Barbuta (st 12' Cannistraro). A disp. Giudice, Giordan, Foti, Russo. All Mezzapesa
LASCARIS: Suino, Penta (st 13' Attisani), Viola, Martinelli, Dellavalle, Ambrosia, Canova (st 17' Braga), Scanavino, Giuranna, Margiotta (st 24' Zamboni), Bottero (st 28' Scalenghe). A disp. Greco, Scaglia. All Balice
AMMONITI: pt 6' Canova (La), 29' Fernandez (Lu), st 3' Scutigliani (Lu)

PRO EUREKA-CHISOLA 1-0
RETE: pt 30' Marengo
PRO EUREKA: Cannone, Pucci, Lencia, Mele, Patierno, Brombal, Ledda, Cinti, Marengo (st 25' Sarti), Scaccia (st 20' Belfiore), Actis Perino (st 15' De Angelis). A disp. Corra, Grazio, Di Stefano, Venneri, Caradonna. All. Moreo
CHISOLA: Odorico, Pochettino, Cavazza, Quero, Brusa, Ferello (st 4' Pansini), Spiridon, Grosso (st 14' Calizia), Maiolo, Sottile, Petkov. A disp. Rusu, Florio. All. Moschini
AMMONITI: st 14' Petkov (C), 20' Sottile (C), 21' Spiridon (C)
ESPULSI: st 33' Petkov (C) per doppia ammonizione
NOTE: pt Brusa (C) e st Maiolo (C) sbagliano un rigore

FINALE / Venerdì 12 settembre (campo Pro Eureka)
20.00 LASCARIS-PRO EUREKA

QUARTI DI FINALE - Due reti per Lascaris e Pro Eureka per avere la meglio di due avversari duri come Alpignano e Carmagnola, le due favorite strappano così il pass per la semifinale. Per i bianconeri ostacolo Lucento, che viene a capo del rebus Vanchiglia solo dal dischetto, Perardi non sbaglia e poi la difesa blinda la porta. Per la Pro Eureka invece ora ostacolo altissimo, c'è il Chisola che come una furia si abbatte sul Chieri, che non può nulla al cospetto della macchina da gol di mister Moschini.


VANCHIGLIA-LUCENTO 0-1
RETE: pt 18' rig. Perardi

LASCARIS-ALPIGNANO 2-0
RETI: pt 2' Braga, 13' Giuranna

PRO EUREKA CSF CARMAGNOLA 2-0
RETI: st 29' Mele, 33' Ledda

CHISOLA-CHIERI 7-0
RETI: pt 6' e 16' Sottile, 9' Maiolo, st 10' Pansini, 16' Ferello, 19' Calizia, 27' Petkov

SEMIFINALI / Martedì 9 settembre
18.30 LUCENTO-LASCARIS (R)
20.00 PRO EUREKA-CHISOLA (S)

FINALE / Venerdì 12 settembre (campo Pro Eureka)
20.00 Vincente R-Vincente S

3ª GIORNATA - Definiti i quarti di finale con una terza giornata da brividi. Il Vanchiglia rimonta la rete di svantaggio con il Volpiano Pianese, si prende il primo posto ed estromette di fatto le foxes. Passa infatti il Carmagnola, che dopo essere stato bloccato sull'1-1 nel primo parziale, dilaga nella ripresa contro il Pianezza. Alla Cbs non riesce l'impresa nonostante l'iniziale vantaggio siglato da Buffon, il Chisola rimonta e avanza al turno successivo con l'Alpignano, che fa faville con il Gassino. Al cardiopalma anche il girone C, con la Sisport che si illude grazie a De Luca, ma subisce il ribaltone del Lascaris e viene superata anche dal Chieri, che ringrazia Margherito per la rete della qualificazione. Prima infine la Pro Eureka, ha la meglio per 2-1 del Lucento e pesca quindi il Carmagnola. 1-1 nell'ultima gara del torneo tra Borgaro Nobis e Spazio Talent Soccer.


GIRONE A

VANCHIGLIA-VOLPIANO PIANESE 1-1
RETI: pt 17' Zamuner (Vo), st 9' Saviotti (Va)

PIANEZZA-CSF CARMAGNOLA 1-4
RETI: pt 19' Capella, 30' Giliberto (P), st 2' Elia, 17' Chiumino, 24' Donadio

Classifica: Vanchiglia 7, Csf Carmagnola 6, Volpiano Pianese 4, Pianezza 0

 

GIRONE B

CBS-CHISOLA 1-2
RETI: pt 3' Buffon (Cb), 18' Grosso (Ch), st 2' Spiridon (Ch)

GASSINO-ALPIGNANO 1-6
RETI: pt 2' e 22' Fiume, 8' Audrito, 25' e 27' Ma Alhijjawi, st 21' rig. Di Palo (G), 24' st Fantolino

Classifica: Chisola 7, Alpignano 7, Cbs 3, Gassino 0

 

GIRONE C

SISPORT-LASCARIS 1-2
RETI: st 4' De Luca (S), 12' Giuranna (L), 18' Canova (L)

PSG-CHIERI 0-1
RETE: st 15' Margherito

Classifica: Chieri 5, Lascaris 5, Sisport 4, Psg 1

 

GIRONE D

PRO EUREKA-LUCENTO 2-1
RETE: pt 4' aut Giordan (P), 19' Fanfani (L), 27' Belfiore (P)

BORGARO NOBIS-SPAZIO TALENT SOCCER 1-1
RETI: pt 19' Hoxha (S), st 13' Gusella (B)

Classifica: Pro Eureka 9, Lucento 6, Spazio Talent Soccer 1, Borgaro Nobis 1

 

CALENDARIO

QUARTI DI FINALE / Domenica 7 settembre
10.00 Vanchiglia-Lucento (L)
11.30 Chieri-Alpignano (M)
15.00 Pro Eureka-Carmagnola (N)
16.30 Chisola-Lascaris (O)

SEMIFINALI
Martedì 9 settembre: 18.30 Vincente L-Vincente M (R), 20.00 Vincente N-Vincente O (S)

FINALE - Campo Pro Eureka
Venerdì 12 settembre: 20.00 Vincente R-Vincente S

INTERVISTA - Riccardo Fumi, classe 2008 ex San Giacomo Chieri, ha da poco iniziato la sua nuova avventura tra i professionisti con il Bra. Dopo una stagione complicata a livello realizzativo, Riccardo ha colto al volo l'opportunità presentatagli dal consulente di mercato Vincenzo Catera ed è pronto a giocarsi le sue chance in Primavera 4: "Il livello è molto alto, ma con il tempo penso che mi metterò in pari, il salto di qualità si vede in intensità e atteggiamento"


Come è stata la tua carriera fino ad oggi e come è nato questo trasferimento al Bra?
"Ho iniziato a giocare da piccolo al San Giuseppe Riva, che oggi non esiste più perché è confluito nell'attuale Psg, poi sono passato prima dalla Buttigliarese e poi proprio dal Psg. Dopo queste esperienze sono stato preso al Chieri per un anno, dopo i problemi societari siamo stati svincolati in molti e così sono andato al San Giacomo Chieri dove ho giocato gli ultimi due anni. Il trasferimento al Bra è iniziato un anno fa dopo un derby di Chieri, sono stato notato da Vincenzo Catera che era in tribuna, così ho deciso di farmi seguire da lui come consulente di mercato per le società professionistiche: è stato lui a propormi questa possibilità di trasferirmi al Bra e ho accettato per vivere un'esperienza nuova, a livello superiore, per la mia carriera. Vedremo come andrà, ma ci tengo molto".

Si sente la differenza con il dilettantismo?
"Sì, ammetto di non essere mai stato in un contesto con un livello così alto, tecnicamente ma soprattutto atleticamente e a livello di intensità, l'ho notato subito. Però credo che con il tempo sarò in grado di prendere il ritmo della squadra e di migliorarmi, che è la cosa che mi importa più di tutte. Il mister Dighera richiede un tipo di atteggiamento completamente diverso, dall'allenamento alle partite in cui a volte incontriamo squadre di un livello un po' più basso del nostro, ma vuole sempre la stessa motivazione e mentalità da professionisti per evitare che si possano sottovalutare alcuni avversari".

E a livello tattico come ti stai trovando?
"Tatticamente mi trovo bene, io sono un attaccante di movimento, e noi attualmente giochiamo con l'attacco a due, quindi posso fare la seconda punta, ma gioco tranquillamente anche più indietro o come esterno come succedeva spesso al San Giacomo".

Com'è dover giocare spesso con squadre di altre regioni?
"Strano ma molto stimolante, io non ho mai giocato con squadre di altre regioni e quindi è una bella novità. Non è una cosa che mi pesa a livello personale, giocare a calcio è quello che mi piace fare e poi la società ci viene incontro anche in ambito scolastico, inoltre sono abituato agli spostamenti e li sfrutterò per studiare".

Quali sono i tuoi obiettivi per la stagione?
"L'obiettivo principale per la stagione è migliorare me stesso in ogni aspetto: fisico, tecnico, mentale. Poi mi piacerebbe essere stabilmente nel gruppo convocati, ma le due cose andranno di pari passo, anche senza essere da subito titolare, meglio pensare sempre uno step alla volta. E inoltre nella scorsa stagione non ho fatto tantissimi goal, quindi spero di rifarmi presto".

2ª GIORNATA - Pro Eureka e Lucento sono le prime squadre matematicamente ai quarti di finale, grazie alle vittorie rispettivamente su Borgaro Nobis di misura e Spazio Talent Soccer con un pirotecnico 3-4, trascinato da Perardi. Vedono i quarti anche il Vanchiglia, che vince 0-3 con il Pianezza, e la Sisport che batte il Psg con lo stesso risultato. Pari e patta tra Chieri e Lascaris, mentre il Csf Carmagnola conquista tre punti fondamentali con il Volpiano Pianese


GIRONE A

PIANEZZA-VANCHIGLIA 0-3
RETI: pt 6' Lupo, st 12' Saviotti, 18' Lupo

CSF CARMAGNOLA-VOLPIANO PIANESE 2-0
RETI: pt 22' Elia, st 17' Carli

Classifica: Vanchiglia 6, Volpiano Pianese 3, Csf Carmagnola 3, Pianezza 0

 

GIRONE B

GASSINO-CBS 2-5
RETI: pt 2' e 20' Schito (C), 8' Harmouzi (G), 10' e 21' Valenti (C), st 2' Benvenuto (C), 7' Di Palo (G)

ALPIGNANO-CHISOLA 0-0 

Classifica: Chisola 4, Alpignano 4, Cbs 3, Gassino 0

 

GIRONE C

PSG-SISPORT 0-3
RETI: pt 6' Crepaldi, 11' rig. Ragagnin, st 17' Cento

CHIERI-LASCARIS 1-1
RETI:  rig. Tiana (C), Penta (L)

Classifica: Sisport 4, Lascaris 2, Chieri 2, Psg 1

 

GIRONE D

BORGARO NOBIS-PRO EUREKA 0-1
RETE: pt 26' Marengo

SPAZIO TALENT SOCCER-LUCENTO 3-4
RETI: pt 8', 11' e 26' Perardi (L), 15' Fernandez (L), st 5' Pallotta (S), 21' rig. Labdidi (S), 27' Tanoud (S)

Classifica: Lucento 6, Pro Eureka 6, Spazio Talent Soccer 0, Borgaro Nobis 0

 

CALENDARIO

3ª giornata / Sabato 6 settembre: 10.00 Vanchiglia-Volpiano Pianese, 11.15 Cbs-Chisola, 14.00 Sisport-Lascaris, 15.15 Pro Eureka-Lucento, 16.30 Pianezza-Csf Carmagnola, 17.45 Gassino-Alpignano, 19.00 Psg-Chieri, 20.15 Borgaro Nobis-Spazio Talent Soccer

QUARTI DI FINALE
Domenica 7 settembre: 10.00 1ª girone A-2ª girone D (L), 11.30 1ª girone C-2ª girone B (M), 15.00 1ª girone D-2ª girone A (N), 16.30 1ª girone B-2ª girone C (O)

SEMIFINALI
Martedì 9 settembre: 18.30 Vincente L-Vincente M (R), 20.00 Vincente N-Vincente O (S)

FINALE - Campo Pro Eureka
Venerdì 12 settembre: 20.00 Vincente R-Vincente S

INTERVISTA - Umberto Grandinetti, difensore classe 2008, lascia il Borgaro Nobis e approda al Tuttocuoio, storica società toscana di Serie D, il trasferimento nasce grazie all’intuizione di Vincenzo Catera, oggi responsabile del settore giovanile neroverde. In attesa dell’inizio del campionato Juniores nazionale, Umberto si sta già allenando in ritiro con la prima squadra, ma l'obiettivo è chiaro: crescere in fretta, tenere il passo dei grandi e guadagnarsi l’esordio in Serie D


Quali sono le tue caratteristiche principali in campo?
"Sono un difensore centrale che può giocare anche terzino, mi trovo meglio nella difesa a quattro e credo che il mio punto di forza principale siano i passaggi e la visione di gioco, spingo molto in fase offensiva e molto spesso mi ritrovo a crossare il pallone dalla corsia laterale".

Come è nato questo trasferimento al Tuttocuoio?
"E' partito tutto da Vincenzo Catera, che una volta era presente a un nostro allenamento del Borgaro Nobis, gli sono piaciuto subito e ha deciso di provare a portarmi in Toscana al Tuttocuoio dove lui è il responsabile del settore giovanile. Questo weekend ci sono stati degli allenamenti di prova, ora sono qui ad allenarmi con la prima squadra quindi credo di averli convinti. Prima di accettare l'offerta mi sono preso una settimana per pensarci, perché comunque sono lontano da casa, ma l'occasione era troppo importante per rifiutarla".

Quali sono le principali differenze che stai notando con le giovanili?
"La più grande differenza è l'intensità, qua vanno molto più forte rispetto ai ritmi del settore giovanile e si aspettano che io faccia la stessa cosa, anche a livello di gioco io ero abituato a giocare spesso a tre tocchi, invece qui bisogna giocare quasi sempre di prima, o comunque devo sapere già cosa fare prima ancora che mi arrivi la palla, altrimenti vieni subito pressato e aggredito e diventa difficile poi giocare. A livello fisico sono ancora un po' indietro rispetto agli altri perché sono tutti più grandi sia di età che a livello muscolare, mentre credo di riuscire a tenere bene il passo della squadra sia a livello tecnico che tattico".

Giocherai con la Juniores nazionale, ma il tuo obiettivo è esordire in Serie D?
"Certo, l'obiettivo è quello, è fondamentale fare bene adesso nel ritiro in modo da convincere il mister in futuro a chiamarmi con loro e magari a giocare in Serie D, mi impegnerò al massimo anche con la Juniores per farmi notare. Con il mister Aldo Firicano mi trovo bene, è molto bravo e si capisce che ha avuto una carriera ad alti livelli, mi piace".

Che insegnamenti ti porti dietro dagli anni al Borgaro Nobis?
"Sicuramente arrivo in questa nuova squadra con delle basi solide nei movimenti, come l'aprirsi con il corpo, e nelle meccaniche di gioco, sapevo che tutto quello che stavo facendo con il settore giovanile in un futuro mi sarebbe servito. Adesso però devo alzare ancora di più il livello e migliorare soprattutto nella velocità di pensiero, qua al Tuttocuoio sono il più giovane, ma giustamente non mi stanno facendo sconti".