Lunedì, 03 Novembre 2025

8^ GIORNATA - Primo K.O. in campionato per Lucento e Lascaris che cadono per mano di Rosta e Alpignano, vincono alla grandissima e con tanti goal Casale, Baveno e Novese contro avversari non semplici. Il Borgomanero rimonta la Fulvius e la aggancia in vetta alla classifica, prime vittorie per i nuovi corsi di Cbs e Spazio Talent Soccer contro Asti e Orbassano; pareggio spettacolare tra Psg e Mirafiori, che fallisce il salto in testa al girone 


GIRONE A

FULVIUS-ACCADEMIA BORGOMANERO 2-3
RETI: pt 20' Betti (F), 35' Bingo (F), 43' Zaretti (B), 35' e 41' Guidetti (B)

ACCADEMIA CASALE-ALESSANDRIA 6-0
RETI: pt 7' Badolato, 26' e st 4' Rizzi, 30' Bertelli, st 19' Casubolo, 45' Crescenzio

BULÈ BELLINZAGO-BAVENO STRESA 0-7
RETI: pt 1' Mannarino, 27' e st 31' Bertelli, 33' e 42' Pella, st 18' e 38' Savoia

NOVESE-ARONA 6-0
RETI: pt 20', 42' e st 20' Giulianelli, st 15' e 35' Benso, 30' Baroncelli

DERTHONA-ACQUI 0-2
RETI: pt 7' Levo, st 23' Santi

GOZZANO-BORGOSESIA 5-3
RETI: pt 4', 35' e 43' Mastroianni (G), 23' Palmeri (G), 40' Moia (B), 42' e st 29' Genova (B), st 26' Galvan

JUVENTUS DOMO-NOVAROMENTIN 1-1
RETI: st 5' Vischi (J), 26' Ruzzarin (N)

 

GIRONE B

AYGREVILLE-CRESCENTINESE 1-3
RETI: pt 12' Moro (A), 20' e st 7' Curcio, 40' Raffoni

BIELLESE-STRAMBINESE 3-1
RETI: pt 6' Bellini, 43' Giannetti, st 12' Panizza, 24' Greppi (S)

IVREA-ATLETICO CBL 3-1
RETI: pt 33' D'Errico, 40' Stasi , st 10' De Costanzo (A), 16' Grosso

QUINCITAVA-FULGOR CHIAVAZZESE 1-2
RETI: pt 3' Fasson (F), 23' Stecca (F), st 47' Perrot (Q)

RIVAROLESE-PRO EUREKA 1-4
RETI: pt 5' Brombal, 20' Mele, 47' rig. Rachak (R), st 2' e 7' Marengo

VALLORCO-CASELLE 3-1
RETI: pt 6' Petrilli (C), 21' Elezaj A., st 23' Olivetto, 25' Pricco

VOLPIANO PIANESE-CHARVENSOD 5-2
RETI: pt 19', st 31' e 43' Bardus, 31' Challancin (C), st 14' rig. Zamuner, 19' Borettaz (C), 47' Roncarolo

 

GIRONE C

BORGARO NOBIS-PARADISO COLLEGNO 3-1
RETI: pt 2', 44' e st 25' Di Parigi, st 15' Sandu (P)

LASCARIS-ALPIGNANO 1-2
RETI: st 3' Giuranna (L), 17' Fiume (A), 45' Spinapolice (A)

ROSTA-LUCENTO 3-1
RETI: pt 23' Antonaccio, 34' e 40' Crepaldi, st 4' Perardi (L)

SPAZIO TALENT SOCCER-ORBASSANO 4-1
RETI: pt 8' e 10' Mazzone, 32' Andreacchio (O), 35' Pileci, 39' Pallotta

BARCANOVA-GASSINO 2-0
RETI: pt 24' Mereu, st 31' Said

PIANEZZA-VENARIA REALE 1-1
RETI: pt 40' Ostorero (P), st 34' Talbaoui (V)

ACADEMY VANCHIGLIA-BSR GRUGLIASCO 4-2
RETI: pt 25' Amoroso (G), 40' Milazzo (G), 42' Campanale, st 7' Lapegna, 15' De Gregorio, 29' Vodislav

 

GIRONE D

CARAGLIO-VINOVO SPORT EVENTS 1-2
RETI: pt 33' e st 13' Zannotti (V), st 34' Vincenti (C)

CHERASCHESE-CUNEO OLMO 2-1
RETI: st 1' Cardone (Ch), 10' Ferrero (Ch), 25' Conte (Cu)

CUMIANA-SAVIGLIANESE 2-2
RETI: pt 10' Prot (C), 42' Trucco (S), st 44' Adamo (C), 50' Ariaudo (S)

GIOVANILE CENTALLO-FOSSANO 3-1
RETI: pt 3' Beltramo, 43' Lazri (F), st 5' Tafani, 29' Mellano

MONREGALE-CARMAGNOLA 2-1
RETI: pt 30' Bono (C), 32' Rasore (M), 38' Amato (M)

PINEROLO-ALBESE 2-4
RETI: pt 16' Kassimi, st 13' Ponticelli (P), 40' Gerlero (P), 42' Bozhinov, 45' Costa, 50' Sottimano
NOTE: st 12' espulso Kassimi (A)

SALUZZO INFERNOTTO 5-1
RETI: pt 10' Bagnis (I), 13' Bianco, 17' Polliotto, 33' Bruna, st 15' Di Maio, 45' Rinaudo

 

GIRONE E

SISPORT-VANCHIGLIA 2-3
RETI: pt 1' Macagnone (V), 10' e 35' Ragagnin (S), st 17' rig. Lupo (V), 34' La Piana (V)

CANELLI-CENISIA 0-4
RETI: pt 8' Micari, st 29' e 40' Robazza, 31' Yasser

NICHELINO HESPERIA-CHISOLA 2-3
RETI: pt 17' Quero, 32' Tomatis (N), st 14' Maiolo, 16' Petkov, 55' Linsalata (N)

PSG-MIRAFIORI 3-3
RETI: pt 2' Guglielmone (M), 25' Onorato (P), 30' Mangino (M), 33' e st 10' Carsana (P), st 44' rig. Cantele (M)

CBS-ASTI 5-2
RETI: pt 9' Bosco (A), 13' Ferretti, 19' Schito, 43' e st 6' Buffon, st 25' Bunjaj, 37' Omari (A)

POZZOMAINA-CHIERI 1-3
RETI: pt 15' Patruno (P), 45' e st 1' rig. Gamba, st 20' De Luca

BEPPE VIOLA-S. DOMENICO SAVIO 4-1
RETI: pt 14' D'Alessio, 23' e st 15' Paluccio, st 28' Fero (S), 34' Nizzi, 
 

LA MARCATORI / 7^ GIORNATA - Il Barcanova batte e supera l'Orbassano in classifica anche grazie alla tripletta di Corda, fa tutto Giresi che porta il suo Charvensod al successo contro la Biellese. Robazza del Cenisia è sinonimo di continuità, doppietta di Lopez nella partita che consacra il Derthona tra le grandi; tutto fermo in testa alla classifica e Cinti della Pro Eureka si avvicina con la rete decisiva contro l'Ivrea


11 RETI: Guidetti (Accademia Borgomanero), Ragagnin (Sisport)

10 RETI: Venghi (Orbassano)

9 RETI: Cinti (Pro Eureka)

8 RETI: Trombotto (Cumiana), Perardi (Lucento)

7 RETI: Sottimano (Albese), Mereu (Barcanova), Capella (Carmagnola), Robazza (Cenisia), Boccaccio (Fulvius), Calonico, Ravera (Pinerolo), Bruna (Saluzzo)

6 RETI: Negro (Albese), Corda (Barcanova), Blotto (Biellese), Chiumino (Carmagnola), Boldrino (Lucento), Maniero (Nichelino Hesperia), Antonaccio (Rosta), Coppola (Vanchiglia), Roncarolo (Volpiano Pianese)

5 RETI: Casubolo (Accademia Casale), Guzina (Alessandria), Massara (Alpignano), Bosco (Asti), Lo Bianco (Atletico Cbl), Savoia (Baveno Stresa), Bellini (Biellese), Schito (Cbs), Giresi (Charvensod), Parla (Fulgor Chiavazzese), Braga, Canova, Giuranna (Lascaris), Guglielmone (Mirafiori), Frangiamore (Nichelino Hesperia), Manaj (Novaromentin), Actis Perino (Pro Eureka), Lupascu (Sisport), Persico (Vinovo Sport Events), Lisneanu (Volpiano Pianese)

4 RETI: Radi (Academy Vanchiglia), Rabino (Acqui), Vaccarello (Alessandria), Manta (Asti), De Costanzo (Atletico Cbl), Fassio (Beppe Viola), Panizza (Biellese), Elia (Carmagnola), Napoli (Charvensod), Malaspina (Cheraschese), Calizia, Maiolo, Petkov (Chisola), Busnengo (Crescentinese), Carrini (Cuneo Olmo), Lopez, Massone (Derthona), Albieri (Fulgor Chiavazzese), Vicario (Gozzano), Ramponi (Juventus Domo), Andreacchio, Perrone (Orbassano), Carella, Menniti (Pianezza), Alfano, Mana (Pinerolo), Patruno (Pozzomaina), Marengo, Scaccia (Pro Eureka), Carsana (Psg), Correa (Quincinetto Tavagnasco), Tavella (Saviglianese), Macagnone (Vanchiglia), Talbaoui (Venaria Reale), Barrera, Zamuner (Volpiano Pianese)

3 RETI: Cardellino (Albese), Bertone (Alessandria), Liboni (Alpignano), Lucia (Aygreville), Ficara (Baveno Stresa), Halilovic (Beppe Viola), Bisetti, Moriello (Borgosesia), Izzillo (Bulè Bellinzago), Scala (Canelli), Carli, Momi (Carmagnola), Lupoli (Caselle), Micari (Cenisia), Ferrero, Gattuso (Cheraschese), Barberio, Gamba (Chieri), Brusa (Chisola), Dalmasso (Cuneo Olmo), Lombardo, Racca (Fossano), Crepaldi, Fasson (Fulgor Chiavazzese), Armando, Beltramo, Borio (Giocanile Centallo), Bosonin, Marolo (Ivrea), Paci (Juventus Domo), Dellavalle (Lascaris), Barbuta, Carelli, Scutigliani (Lucento), Diallo (Monregale), Rame (Novese), Ostorero (Pianezza), Buzzi, Ponticelli (Pinerolo), Longhin (Psg), Dimino, Vacchiero (Quincinetto Tavagnasco), Giraudo, Visentini (Rivarolese), Crepaldi, Gabriolotto (Rosta), Bianco (Saluzzo), Racca, Roasio (Saviglianese), Mazzone, Pallotta (Spazio Talent Soccer), Casalatina, Viletto (Strambinese), Saviotti (Vanchiglia), Zannotti (Vinovo Sport Events)

2 RETI: De Gregorio, Hammedi, Scullari (Academy Vanchiglia), Del Gaudio, Zaretti (Accademia Borgomanero), Badolato, Rizzi (Accademia Casale), Acossi, Gatto, Santi (Acqui), Costa, Kassimi, Martini (Albese), Audrito, Fiume, Moubtassin, Rocchi (Alpignano), Fiori (Arona), Omari, Para (Asti), Bertinaria, Boggia (Atletico Cbl), Coffaro (Aygreville), Policino (Barcanova), Bertelli, Simeone (Baveno Stresa), De Rosa (Biellese), Defazio, Dileno, Di Parigi, Fiorito, Segretario (Borgaro Nobis), Milo (Borgosesia), Amoroso, Milazzo, Miozzo (Bsr Grugliasco), Errera (Bulè Bellinzago), Aizzi (Canelli), Amante, Bastonero, Vincenti (Caraglio), Petrilli (Caselle), Akpoue, Bunjaj, Ferretti (Cbs), Borettaz, Fosson, Rao (Charvensod), Margherito, Tiana (Chieri), Argenta, Barolo, Grosso (Chisola), Curcio, Moschini, Raffone (Crescentinese), Andreotti, Prot, Zara (Cumiana), Bruno, Necula, Zecchino (Cuneo Olmo), Ravetti, Tepedino (Derthona), Lazri, Negro (Fossano), Betti (Fulvius), Allemandi, Caruso, Grosso, Mellano (Giovanile Centallo), Galvan, Mastroianni, Palmeri (Gozzano), Beldaida (Infernotto), D’Errico C. (Ivrea), Tosatto (Juventus Domo), Bottero, Margiotta (Lascaris), Russo, Sansica (Lucento), Marello (Mirafiori), Aimo (Monregale), Fonzo, Marciaz (Novaromentin), Baroncelli, Giulianelli (Novese), Bocconcino, Piro, Sandu (Paradiso Collegno), Giliberto (Pianezza), Colicchio, Montemurro (Pozzomaina), Mele, Patierno, Sarti (Pro Eureka), Soluri (Quincinetto Tavagnasco), Italiano, Salvitto, Spigarolo (Rivarolese), Mapelli, Ruffino (Rosta), Polliotto (Saluzzo), Sigliano (San Domenico Savio), Cento, Regano (Sisport), Pallante (Strambinese), Chatibi, Elezaj A. (Vallorco), De Gregorio, La Piana, Lupo (Vanchiglia), Di Nunzio (Venaria Reale), Elettri (Vinovo Sport Events), Bardus, Casazza, Di Corleto, Igbinobaro (Volpiano Pianese)

1 RETE: Campanale, Lapegna, Nazzareno (Academy Vanchiglia), Colombo, Llani, Masala, Mucchietto, Pisani (Accademia Borgomanero), Bertelli, Crescenzio, Iacobellis, Zanchetta (Accademia Casale), Arapi, Ilijev, Levo, Morbidelli (Acqui), Bozhinov, Carbone, Goscevski, Meinarti (Albese), Campanelli, Mona (Alessandria), Gilli, Ma Alhjjawi (Alpignano), Campari, Carpanini, Ianni, Mora (Arona), Amorese, Marchioretti (Asti), Ferrero, Gamba (Atletico Cbl), Cerise, Gabrielli, Serpe, Vigon (Aygreville), Herhelegiu, Ike, Mazzoccoli (Barcanova), Angelucci, Aurora, Barberis, Pella (Baveno Stresa), Vola (Beppe Viola), Carioco, Cavagna, Dossena, Fantini, Gasparini, Greppi (Biellese), Baudin, Schiavone (Borgaro Nobis), Algarotti, Cerutti, Medina, Moia (Borgosesia), Di Matteo, Lamberti, Pellegrino (Bsr Grugliasco), Arlone, Onaifo, Rodriguez, Stangalini, Varallo, Vianello (Bulè Bellinzago), Gozzellino, Iliev, Migliardi, Rossi (Canelli), Rinaudo (Caraglio), Candellero, Marasco, Piazza, Raschellà (Carmagnola), Bocco, Cicerelli, Donnarumma (Caselle), Prete, Valenti (Cbs), Borio, Cappello, Pellegrino, Salvatore, Soldo, Tessitore (Cenisia), Piccini (Charvensod Vda), Asteggiano, Cardone, Colombano, Galbiati (Cheraschese), De Luca, Monte Bruno (Chieri), Bannani, Cavazza, Ferello, Florio, Pecorari, Quero, Sottile, Spiridon (Chisola), Caserta (Crescentinese), Capobianco, Marangoni, Nido, Sgambelluri (Cumiana), Conte, Costa, Gazzola (Cuneo Olmo), Ez Raidi (Derthona), Bertone, Gotta, Mina, Sabena (Fossano), Roldo, Stecca, Tosalli (Fulgor Chiavazzese), Carletti, Rizzetto, Ruffoni, Soriso, Svartling (Fulvius), Dipalo, Fiorentino, Harmouzi, Morongiello, Mosca, Pollara, Salvatore, Sette, Vacchetto (Gassino), Manassero, Tafani (Giovanile Centallo), Marchettini, Maura, Testa (Gozzano), Bagnis, Caffaratti G. (Infernotto), Aquadro, Boni, Condello, Grosso, Rika (Ivrea), Capriglione, Vietti, Violi (Juventus Domo), Sfregola, Zamboni (Lascaris), Argiri, Cannistraro, Cardoni, Cipriani, Fanfani, Fernandez, Giordan (Lucento), Bucci, Cantele, Geranio, Gramuglia, La Iacona, Mangino, Paolino, Sferlazza (Mirafiori), Bertolassi, Dematteis, Ferrero, Filippi (Monregale), Benetello, Boenzi, Cochior, Lamura, Meoli, Ottaviani, Serra, Tomatis (Nichelino Hesperia), Fonzo, Ibrahimi, Inzerilli, Lo Porto, Torres, Uda, Vercellone (Novaromentin), Andreoli, Benso, Miorotti, Rebellato (Novese), Piano (Orbassano), D’Errico M. (Paradiso Collegno), Boscaro, Dello Russo, Laneri, Maccioni, Monastero, Porcu, Tosku (Pianezza), Costa, Mellano, Pau, Valè (Pinerolo), Iorfida, Orsino (Pozzomaina), Brombal, Ledda (Pro Eureka), Cassatella, Onorato, Pittuelli, Spina (Psg), Fazio, Grassino, Mieri, Orlandini, Perrot (Quincinetto Tavagnasco), Dattrino, Oliveri, Rossi (Rivarolese), Cecchin, De Francesco, Giovanni, Maggio, Mareschi, Molinaro, Perrotta (Rosta), Bellotti, Boaglio, Cardetti, Di Maio, Meia, Perri, Shtepija (Saluzzo), Bibaj, Chieffallo, Pecora (San Domenico Savio), Trabucco (Saviglianese), Cattalano, Gallo, Spilatero (Sisport), Fierro, Vocale (Spazio Talent Soccer), Formica, Gianotti, Morini, Vallieri (Strambinese), Olivetto (Vallorco), Magopat, Trezza (Vanchiglia), Calà, Ouni, Porfido (Venaria Reale), Florio (Vinovo Sport Events), Bertot, Laurenti, Pani (Volpiano Pianese)

 

IL PUNTO SULLA 7^ GIORNATA - Prestazione monstre del Barcanova che batte e supera l'Orbassano 1-5, nel girone A la Fulvius pareggia ma resta al comando davanti a quattro squadre a parimerito. Chisola e Sisport pareggiano a reti bianche nel big match di settimana, ne approfitta il Mirafiori che ora è vicinissimo. Vittorie larghissime di Albese, Vanchiglia, Pinerolo e Carmagnola, sembra sfida tra le ultime due per la vetta del girone D


GIRONE A
Giornata di ribaltamenti e grandi scossoni in classifica, a ringraziare è la Fulvius, che nonostante il pareggio subito nel recupero dalla Novaromentin, resta in vetta al girone in solitaria. Al secondo posto ci sono ben quattro squadre a parimerito: il Derthona che ha nettamente battuto e raggiunto il Borgomanero, 0-3 con doppietta di Lopez e solidità ufficialmente ritrovata, il Gozzano che è riuscito a recuperare due goal di svantaggio alla Novese nel secondo tempo, e il Baveno Stresa che cade contro il Borgosesia per 2-1. Ne approfittano per accorciare le distanze sia l'Alessandria, vittoriosa 4-0 contro la Juve Domo, che il Bulè Bellinzago che batte con un goal per tempo l'Acqui; infine bella prova ad Arona del Casale che vince e convince 1-5.

GIRONE B
Resta invariata, sei punti, la distanza tra la Pro Eureka capolista e le inseguitrici, ma i settimesi hanno sudato per strappare i tre punti ad un combattivo Ivrea per 2-1; stesso punteggio ma in trasferta a Caselle per la Rivarolese che quindi resta in seconda posizione. Torna a vincere il Volpiano Pianese, battuta l'Aygreville con un tennistico 1-6 nel posticipo serale, ma le sorprese più grandi del weekend sono: il crollo della Biellese sul campo sempre ostico dello Charvensod per mano di uno straordinario Giresi che realizza una tripletta, e la prima vittoria in campionato della Crescentinese contro l'Atletico Cbl che incappa nel secondo K.O. consecutivo in campionato. Tutto più semplice per la Fulgor Chiavazzese che torna a vincere dopo quattro turni di astinenza, e lo fa battendo 4-0 il Vallorco; match combattutissimo invece tra Strambinese e QuinciTava con i padroni di casa che hanno la meglio per 2-1.

GIRONE C
Si prende la scena di forza il Barcanova che vince 1-5 ad Orbassano grazie anche alla tripletta realizzata da Corda e mette la freccia in classifica proprio contro gli avversari. In testa alla classifica è sempre più lotta a due tra le uniche squadre a punteggio pieno dei regionali: il Lucento fatica ma vince 3-2 contro l'Academy Vanchiglia, il Lascaris rovina l'esordio sulla panchina dello Spazio Talent Soccer di Cristian Cogno, 3-0 il risultato finale. L'Alpignano prova a farsi sentire battendo 5-0 il Paradiso Collegno con un grande secondo tempo, bene anche il Rosta che vince 1-3 a Venaria. Infine la grande sorpresa di giornata è la vittoria del Bsr Grugliasco ai danni di un Borgaro ancora lontano dal suo reale livello, decide la rete a fine primo tempo di Amoroso.

GIRONE D
Dopo lo stop di settimana scorsa torna a correre il Carmagnola che batte 6-2 il Centallo e conferma la leadership del girone, seguita dal Pinerolo che batte con lo stesso identico risultato il Saluzzo, mettendo le cose in chiaro in uno scontro diretto. Vittoria larghissima anche per l'Albese che batte 7-1 il malcapitato Caraglio, mentre sorprende ancora una volta in positivo il Cumiana che trova un bell'exploit a Fossano vincendo per 2-4. Vittoria di misura per il Cuneo Olmo contro il Monregale, la decide Zecchino sul finire della prima frazione di gioco, mentre l'Infernotto con grande cuore riprende il doppio svantaggio contro la Saviglianese grazie alla doppietta di Beldaida e strappa un punto prezioso; nel posticipo la Cheraschese trova i tre punti sul campo del Vinovo Sport Events, finisce 1-3.

GIRONE E
Ci si attendeva equilibrio e spettacolo nella sfida tra le prime due della classe, e invece tra Chisola e Sisport c'è stato solo equilibrio, il risultato è un pareggio a reti bianche che tutto sommato accontenta entrambe. Continua a volare il Mirafiori che rovina l'esordio sulla panchina della Cbs di Alessandro Bettega con una rimonta incredibile nel secondo tempo per il 4-3 finale; tra gli artefici di questo grande avvio di stagione c'è il mister Straforini che commenta così il momento della sua squadra: "Quest'anno abbiamo fatto una piccola rivoluzione, sono rimasti una decina di giocatori dalla scorsa stagione che si sono salvati all'ultima giornata, abbiamo preso dei ragazzi che facevano bene nei provinciali come Guglielmone, Ferrero, Bucci, La Iacona, Geranio e poi Cantele che è un attaccante di valore che non era riuscito ad esprimersi al meglio, mentre con noi sta facendo un gran campionato perché anche se segna poco, fa segnare, fa grandi movimenti ed è in grado di fare reparto da solo. Ci stiamo amalgamando bene e i ragazzi hanno voglia di farsi rispettare in questo girone proibitivo, nessuno si aspettava questo avvio, abbiamo tanti punti in classifica ed abbiamo già affrontato tante big perdendo solo immeritatamente ad Asti. Il Cbs è una bella squadra, non sta andando bene ma veniva da una rivoluzione interna, il primo tempo siamo stati superficiali e ci è voluta una strigliata negli spogliatoi per far tornare i ragazzi con i piedi per terra, poi l'abbiamo vinta anche grazie agli episodi, sul 3-3 hanno sbagliato un rigore e poi siamo andati a vincere in rimonta. La sorpresa quindi sta continuando, ma l'obiettivo rimane il sesto posto, l'accesso ai gironi di qualificazione con la juniores, poi ad aprile vediamo dove saremo alla fine del campionato e tireremo le somme".
Nelle altre gare stravince il Vanchiglia che ne rifila otto al Canelli, mentre vincono agilmente 0-4 sia il Chieri, contro il San Domenico Savio, che il Nichelino contro il Beppe Viola; l'Asti non sbaglia contro il Pozzomaina, mentre tra Cenisia e Psg finisce 1-1, a segno i due numeri 9: a Robazza risponde Carsana.

 

7^ GIORNATA - Vincono ribaltando i pronostici Crescentinese e Cumiana rispettivamente contro Atletico Cbl e Fossano, stravincono invece Vanchiglia, Albese e Pinerolo. Crolla la Biellese contro lo Charvensod così come il Borgaro contro il Bsr Grugliasco; il big match al vertice tra Chisola e Sisport finisce 0-0, ne approfitta il Nichelino che dimostra solidità contro il Beppe Viola. Rimonta da capogiro del Mirafiori contro la Cbs


GIRONE A

BORGOSESIA-BAVENO STRESA 2-1
RETI: pt 1' Bisetti (Bo), 24' Moia (Bo), st 9' Bertelli (Ba)

NOVAROMENTIN-FULVIUS 3-3
RETI: pt 7' Uda (N), 17' Manaj (N), pt 25' autogoal (F), st 30' e 42' Boccaccio (F), 48' Ibrahimi (N)

ACCADEMIA BORGOMANERO-DERTHONA 0-3
RETI: pt 16' e st 3' Lopez, st 26' Ravetti

ACQUI-BULÈ BELLINZAGO 0-2
RETI: pt 6' Onaifo, st 46' Rodriguez

ALESSANDRIA-JUVENTUS DOMO 4-0
RETI: pt 48' rig. e st 36' Bertone, st 9' Guzina, 15' Mona

ARONA-ACCADEMIA CASALE 1-5
RETI: pt 16' Badolato, st 4' e 6' Casubolo, 20' Carpanini (A), 34' Crescenzio, 45' Iacobellis

GOZZANO-NOVESE 2-2
RETI: pt 30' Andreoli (N), 40' Baroncelli (N), st 15' Galvan (G), 30' rig. Mastroianni (G)

 

GIRONE B

CASELLE-RIVAROLESE 1-2
RETI: st 8' Italiano (R), 30' Oliveri (R), 34' Lupoli (C)

CRESCENTINESE-ATLETICO CBL 3-1
RETI: pt 12' Curcio, 23' Caserta, st 28' Boggia (A), 46' Raffone

FULGOR CHIAVAZZESE-VALLORCO 4-0
RETI: pt 37' Roldo, st 12' Crepaldi, 15' Albieri, 22' Parla

PRO EUREKA-IVREA 2-1
RETI: pt 42' Mele (P), st 24' Cinti (P), 33' Grosso (I)

STRAMBINESE-QUINCITAVA 2-1
RETI: pt 33' Viletto (S), 38' Perrot (Q), 43' Vallieri (S)

VDA CHARVENSOD-BIELLESE 3-0
RETI: pt 2', 25' e st 35' Giresi

AYGREVILLE-VOLPIANO PIANESE 1-6
RETI: pt 2' Lisneanu, 5' e 20' Zamuner, 11' Cerise (A), 14' e st 28' Roncarolo, st 6' Bardus

 

GIRONE C

GASSINO-PIANEZZA 1-8
RETI: pt 6' Monastero, 8' e st 10' Carella, 19' e st 7' Giliberto, 22' Menniti, st 9' Mosca (G), 12' Ostorero, 30' Dello Russo

LUCENTO-ACADEMY VANCHIGLIA 3-2
RETI: pt 20' Radi (A), st 30' Boldrino (L), 36' Perardi (L), 44' Scutigliani (L), 53' Nazzareno (A)

ALPIGNANO-PARADISO COLLEGNO 5-0
RETI: pt 45' Rocchi, st 5' Liboni, 39' Gilli, 46' Audrito, 47' Massa

LASCARIS-SPAZIO TALENT SOCCER 3-0
RETI: 37' Giuranna, st 25' Margiotta, 35' Canova,

ORBASSANO-BARCANOVA 1-5
RETI: pt 22', st 33' e 41' Corda, 46' Mazzoccoli, st 9' Perrone (O), 11' Mereu

VENARIA REALE-ROSTA 1-3
RETI:  pt 15' Mapelli, st 20' Calà (V), 22' Gabriolotto, 23' Antonaccio

BSR GRUGLIASCO-BORGARO NOBIS 1-0
RETE: pt 42' Amoroso

 

GIRONE D

CARMAGNOLA-GIOVANILE CENTALLO 6-2
RETI: pt 12' Momi, 32' Raschellà, 35' Marasco, 43' Capella, st 12' Piazza, 19' Chiumino, 25' Tafani (G), 35' Beltramo (G)

FOSSANO-CUMIANA 2-4
RETI: pt 27' e st 38' Prot, st 25' Negro (F), 31' Sgambelluri, 40' Andreotti, 44' Lazri (F)

ALBESE-CARAGLIO 7-1
RETI: pt 4' Bozhinov, 29' Goscevski, 30' Negro, st 13' Sottimano, 35' Costa, 36' Cardellino, 40' Martini, 44' Bastonero (C)

CUNEO OLMO-MONREGALE 1-0
RETE: pt 44' rig. Zecchino

INFERNOTTO-SAVIGLIANESE 2-2
RETI: pt 25' Roasio (S), 35' Trabucco (S), st 20' e 37' Beldaida (I)

SALUZZO-PINEROLO 2-6
RETI: pt 3' e st 2' Ponticelli, 25' Bianco (S), 27' Calonico, st 5' rig. Shtepija (S), 11' Alfano, 25' Pau, 43' autogoal

VINOVO SPORT EVENTS-CHERASCHESE 1-3
RETI: pt 5' Malaspina, st 8' Gattuso, 32' Elettri (V), 45' Asteggiano

 

GIRONE E

ASTI-POZZOMAINA 4-1
RETI: pt 28' Amorese, 33' Marchioretti, 39' e 42' Manta, st 17' Patruno (P)

CHISOLA-SISPORT 0-0

SAN DOMENICO SAVIO-CHIERI 0-4
RETI: pt 17' rig. Gamba, st 15' Barberio, 32' e 48' Margherito

VANCHIGLIA-CANELLI 8-1
RETI: pt 2' e 44' De Gregorio, 40' e st 4' Lupo, st 1' La piana, 23' Coppola, 37' Migliardi (C), 44' Saviotti, 46' Macagnone

CENISIA-PSG 1-1
RETI: pt 41' Robazza (C), st 15' Carsana (P)

MIRAFIORI-CBS 4-3
RETI: pt 29' e 37' Akpoue (C), 30' Schito (C), 33' e st 14' Marello (M), st 7' Mangino (M), 29' Guglielmone (M)

BEPPE VIOLA-NICHELINO HESPERIA 0-4
RETI: pt 40' e st 39' Maniero, st 20' Ottaviani, 46' Meoli

INTERVISTA - Roberto Ferroni, classe 2010 racconta gli obiettivi personali e del "suo" Lascaris per questa stagione, in cui è partito benissimo in campionato e ha già vinto il SuperOscar. Il trequartista è riuscito, anche grazie agli allenamenti con l'Individual Soccer School, ad arrivare ad alti livelli nonostante abbia iniziato a giocare tardi a calcio: "Sono riusciti con grande pazienza, senza mettermi fretta, a migliorarmi molto a livello tecnico e a colmare il gap con gli altri".


Roberto, raccontaci la tua carriera e come sei arrivato al Lascaris.
"Ho iniziato a giocare alla Cbs dove ho fatto un solo anno, poi sono passato tre stagioni al Cenisia con cui mi sono sempre trovato benissimo, sia con i compagni che con la società, però volevo ambire a qualcosa di più competitivo e quindi in questa stagione sono arrivato al Lascaris, che mi sembrava la realtà migliore per iniziare questo cammino. Qui inizialmente avevo un po' di paura di non essere subito ben accolto in squadra e invece è successo il contrario, i compagni sono stati fantastici e anche l'allenatore Meschieri è molto bravo anche umanamente, e questo mi sta aiutando a essere più sereno anche in campo. Credo sia stata la scelta migliore perché, anche se non si è sempre titolari, ci sono molte rotazioni e tra di noi c'è una competizione sana che ci permette di spronarci l'un l'altro per allenarci sempre a un livello più alto".

In campionato siete partiti benissimo, che ambizioni avete?
"Abbiamo già vinto il SuperOscar e in campionato le abbiamo vinte tutte, ma il mister ovviamente ci dice di ragionare partita dopo partita, perché il primo obiettivo della stagione è arrivare primi in campionato e anche se la maggior parte delle squadre nel nostro girone sono sulla carta inferiori a noi, non dobbiamo prenderle mai sottogamba. E' anche vero però che la maggior parte dei discorsi che ci vengono fatti sono già in funzione delle fasi finali, che sono il nostro vero obiettivo stagionale, dove ci confrontiamo con squadre di pari livello e che non vediamo l'ora di giocare".

Da quanto tempo ti alleni all'Individual Soccer School e perché l'hai scelto?
"Mi alleno all'ISS da due anni, questo è il terzo e ho deciso con mio padre di iniziare questo percorso con un allenamento in più individuale a settimana per recuperare un po' quello che non ho fatto da piccolo, poiché ho iniziato a giocare a calcio quando ero già abbastanza grande e quindi ero un po' indietro rispetto ai miei coetanei. Mi sto trovando benissimo, tutti gli allenatori con cui mi sono allenato fino ad ora sono preparati su qualunque aspetto, mi spronano a dare sempre il massimo in quell'ora in cui ci alleniamo".

In cosa credi di essere migliorato allenandoti all'ISS e su cosa devi ancora lavorare?
"
Quando ho iniziato mi hanno aiutato soprattutto dal punto di vista tecnico che era piuttosto precario rispetto ad oggi, con Mario e Giordano mi sono allenato i primi anni e sono riusciti con grande pazienza, senza mettermi fretta, a migliorarmi molto come calciatore e a colmare il gap con gli altri, ed è anche grazie a loro che sono riuscito a togliermi qualche soddisfazione come vincere alcuni premi individuali e giocare in una delle squadre più forti del Piemonte. Adesso invece, che sono a un livello superiore, mi sto concentrando con l'allenatore Enzo sui dettagli tecnici e sulla tattica, per esempio su come gestire correttamente lo spazio. Mi trovo bene all'Individual Soccer School perché è come se fosse una seconda società con cui gioco, è solo un'ora a settimana, ma essendo individuale si lavora tantissimo e riusciamo a fare anche preparazione fisica, con loro faccio poi i ritiri estivi dove c'è un livello molto alto perché ci sono anche ragazzi provenienti dal professionismo ed è anche una bella vetrina per mettersi in mostra".

E i tuoi obiettivi individuali per la stagione quali sono?
"Il mio obiettivo è arrivare almeno in doppia cifra dal punto di vista realizzativo, l'anno scorso ci sono arrivato vicino senza farcela e adesso sono partito abbastanza bene con tre gol in campionato. Non è l'unico però perché sono ambizioso e punto sempre a migliorarmi tecnicamente, ma anche mentalmente, infatti vorrei essere più convinto delle mie capacità e avere un po' più di autostima in campo. Infine, puntando ancora più in alto, sarebbe bello ricevere una chiamata da un club professionistico a fine stagione".

PANCHINE - Cambio di guida tecnica per lo Spazio Talent Soccer, dopo l'esonero di Francesco Starace arriva l'ex Orbassano Cristian Cogno, che avrà il compito di dare una scossa ad una squadra che non è ancora riuscita a vincere in questo inizio di stagione, non riuscendo mai a sprigionare tutto il suo potenziale


Arriva l'annuncio ufficiale da parte dello Spazio Talent Soccer, sarà Cristian Cogno a prendere le redini della squadra ed a raccogliere l'eredità di Francesco Starace. Cogno, che aveva iniziato la stagione all'Orbassano, avrà il compito di risollevare prima di tutto il morale della squadra, e poi di raggiungere dei risultati che rispecchino il valore dell'organico a disposizione. Fin qui infatti lo Spazio Talent ha totalizzato solamente tre pareggi ed altrettante sconfitte nelle prime sei giornate di campionato ed è l'unica squadra ancora senza vittorie nel girone; nonostante questo si è già vista una piccola reazione nell'ultimo turno contro l'Alpignano dove a guidare la squadra in panchina c'era il presidente Tony Tucci come traghettatore. L'esordio non sarà tra i più semplici per il tecnico ex GiavenoCoazze, domenica infatti l'Sts dovrà giocare a Pianezza sul campo del Lascaris ancora a punteggio pieno, ma dopo questo impegno, i presupposti per migliorare la classifica ci sono tutti come conferma lo stesso Cristian Cogno: "Nei primi allenamenti ho visto un livello tecnico della squadra superiore alla media che non rispetta la classifica che abbiamo in questo momento, con i ragazzi ci siamo dato l'obiettivo di uscire almeno dalla zona rossa e centrare la salvezza nei regionali, secondo me è alla portata. Domenica non sarà un inizio facile ma andiamo a giocarcela contro il Lascaris, se giochiamo come contro l'Alpignano possiamo fare bene, stanno vincendo sempre, ma con qualche difficoltà, poi ci sarà subito la sfida contro l'Orbassano che conosco bene e ovviamente spero di vincere".

LA MARCATORI / 6^ GIORNATA - Scoppia la Guidetti mania a Borgomanero, il bomber rossoblu realizza la terza tripletta consecutiva e vola in testa alla classifica a quota 11 reti insieme a Ragagnin che realizza una doppietta contro il Beppe Viola. Double decisivo anche per Coppola del Vanchiglia per battere il Psg, mentre all'Orbassano non basta la tripletta di Venghi per guadagnare punti contro il Pianezza.


11 RETI: Guidetti (Accademia Borgomanero), Ragagnin (Sisport)

10 RETI: Venghi (Orbassano)

8 RETI: Trombotto (Cumiana), Cinti (Pro Eureka)

7 RETI: Perardi (Lucento), Ravera (Pinerolo), Bruna (Saluzzo)

6 RETI: Sottimano (Albese), Mereu (Barcanova), Blotto (Biellese), Capella (Carmagnola), Robazza (Cenisia), Calonico (Pinerolo)

5 RETI: Negro (Albese), Bosco (Asti), Lo Bianco (Atletico Cbl), Savoia (Baveno Stresa), Bellini (Biellese), Chiumino (Carmagnola), Boccaccio (Fulvius), Braga (Lascaris), Boldrino (Lucento), Frangiamore (Nichelino Hesperia), Actis Perino (Pro Eureka), Antonaccio (Rosta), Lupascu (Sisport), Coppola (Vanchiglia), Persico (Vinovo Sport Events)

4 RETI: Rabino (Acqui), Guzina, Vaccarello (Alessandria), Massara (Alpignano), De Costanzo (Atletico Cbl), Fassio (Beppe Viola), Panizza (Biellese), Elia (Carmagnola), Schito (Cbs), Napoli (Charvensod), Calizia, Maiolo, Petkov (Chisola), Busnengo (Crescentinese), Carrini (Cuneo Olmo), Massone (Derthona), Parla (Fulgor Chiavazzese), Vicario (Gozzano), Ramponi (Juventus Domo), Canova, Giuranna (Lascaris), Guglielmone (Mirafiori), Maniero (Nichelino Hesperia), Manaj (Novaromentin), Andreacchio (Orbassano), Mana (Pinerolo), Marengo, Scaccia (Pro Eureka), Correa (Quincinetto Tavagnasco), Tavella (Saviglianese), Talbaoui (Venaria Reale), Barrera, Lisneanu, Roncarolo (Volpiano Pianese)

3 RETI: Radi (Academy Vanchiglia), Casubolo, Rizzi (Accademia Casale), Lucia (Aygreville), Corda (Barcanova), Ficara (Baveno Stresa), Halilovic (Beppe Viola), Moriello (Borgosesia), Izzillo (Bulè Bellinzago), Scala (Canelli), Carli (Carmagnola), Micari (Cenisia), Ferrero, Malaspina (Cheraschese), Brusa (Chisola), Dalmasso (Cuneo Olmo), Lombardo, Racca (Fossano), Albieri, Fasson (Fulgor Chiavazzese), Armando, Borio (Giocanile Centallo), Bosonin, Marolo (Ivrea), Paci (Juventus Domo), Dellavalle (Lascaris), Barbuta, Carelli (Lucento), Diallo (Monregale), Rame (Novese), Perrone (Orbassano), Menniti (Pianezza), Alfano, Buzzi (Pinerolo), Patruno (Pozzomaina), Carsana, Longhin (Psg), Dimino, Vacchiero (Quincinetto Tavagnasco), Giraudo, Visentini (Rivarolese), Crepaldi (Rosta), Racca (Saviglianese), Mazzone, Pallotta (Spazio Talent Soccer), Casalatina (Strambinese), Macagnone (Vanchiglia), Zannotti (Vinovo Sport Events)

2 RETI: De Gregorio, Hammedi, Scullari (Academy Vanchiglia), Del Gaudio, Zaretti (Accademia Borgomanero), Rizzi (Accademia Casale), Acossi, Gatto, Santi (Acqui), Cardellino, Kassimi (Albese), Fiume, Liboni, Moubtassin (Alpignano), Fiori (Arona), Manta, Omari, Para (Asti), Bertinaria (Atletico Cbl), Coffaro (Aygreville), Policino (Barcanova), Simeone (Baveno Stresa), De Rosa (Biellese), Defazio, Dileno, Di Parigi, Fiorito, Segretario (Borgaro Nobis), Bisetti, Milo (Borgosesia), Milazzo, Miozzo (Bsr Grugliasco), Errera (Bulè Bellinzago), Aizzi (Canelli), Amante, Vincenti (Caraglio), Momi (Carmagnola), Lupoli, Petrilli (Caselle), Bunjaj, Ferretti (Cbs), Borettaz, Fosson, Giresi, Rao (Charvensod), Gattuso (Cheraschese), Barberio, Gamba, Tiana (Chieri), Argenta, Barolo, Grosso (Chisola), Moschini (Crescentinese), Zara (Cumiana), Bruno, Necula (Cuneo Olmo), Lopez, Tepedino (Derthona), Crepaldi (Fulgor Chiavazzese), Betti (Fulvius), Allemandi, Beltramo, Caruso, Grosso, Mellano (Giovanile Centallo), Palmeri (Gozzano), D’Errico C. (Ivrea), Tosatto (Juventus Domo), Bottero (Lascaris), Russo, Sansica, Scutigliani (Lucento), Aimo (Monregale), Fonzo, Marciaz (Novaromentin), Giulianelli (Novese), Bocconcino, Piro, Sandu (Paradiso Collegno), Carella, Ostorero (Pianezza), Colicchio, Montemurro (Pozzomaina), Patierno, Sarti (Pro Eureka), Soluri (Quincinetto Tavagnasco), Salvitto, Spigarolo (Rivarolese), Gabriolotto, Ruffino (Rosta), Bianco, Polliotto (Saluzzo), Sigliano (San Domenico Savio), Cento, Regano (Sisport), Pallante, Viletto (Strambinese), Chatibi, Elezaj A. (Vallorco), Saviotti (Vanchiglia), Di Nunzio (Venaria Reale), Casazza, Di Corleto, Igbinobaro, Zamuner (Volpiano Pianese)

1 RETE: Campanale, Lapegna (Academy Vanchiglia), Colombo, Llani, Masala, Mucchietto, Pisani (Accademia Borgomanero), Badolato, Bertelli, Zanchetta (Accademia Casale), Arapi, Ilijev, Levo, Morbidelli (Acqui), Carbone, Costa, Martini, Meinarti (Albese), Bertone, Campanelli (Alessandria), Audrito, Ma Alhjjawi, Rocchi (Alpignano), Campari, Ianni, Mora (Arona), Boggia, Ferrero, Gamba (Atletico Cbl), Gabrielli, Serpe, Vigon (Aygreville), Herhelegiu, Ike (Barcanova), Angelucci, Aurora, Barberis, Bertelli, Pella (Baveno Stresa), Vola (Beppe Viola), Carioco, Cavagna, Dossena, Fantini, Gasparini, Greppi (Biellese), Baudin, Schiavone (Borgaro Nobis), Algarotti, Cerutti, Medina (Borgosesia), Amoroso, Di Matteo, Lamberti, Pellegrino (Bsr Grugliasco), Arlone, Stangalini, Varallo, Vianello (Bulè Bellinzago), Gozzellino, Iliev, Rossi (Canelli), Bastonero, Rinaudo (Caraglio), Candellero (Carmagnola), Bocco, Cicerelli, Donnarumma (Caselle), Prete, Valenti (Cbs), Borio, Cappello, Pellegrino, Salvatore, Soldo, Tessitore (Cenisia), Piccini (Charvensod Vda), Cardone, Colombano, Galbiati (Cheraschese), De Luca, Monte Bruno (Chieri), Bannani, Cavazza, Ferello, Florio, Pecorari, Quero, Sottile, Spiridon (Chisola), Curcio, Raffone (Crescentinese), Andreotti, Capobianco, Marangoni, Nido (Cumiana), Conte, Costa, Gazzola, Zecchino (Cuneo Olmo), Ez Raidi, Ravetti (Derthona), Bertone, Gotta, Lazri, Mina, Negro, Sabena (Fossano), Stecca, Tosalli (Fulgor Chiavazzese), Carletti, Rizzetto, Ruffoni, Soriso, Svartling (Fulvius), Dipalo, Fiorentino, Harmouzi, Morongiello, Pollara, Salvatore, Sette, Vacchetto (Gassino), Manassero (Giovanile Centallo), Galvan, Marchettini, Mastroianni, Maura, Testa (Gozzano), Bagnis, Caffaratti G. (Infernotto), Aquadro, Boni, Condello, Rika (Ivrea), Capriglione, Vietti, Violi (Juventus Domo), Margiotta, Sfregola, Zamboni (Lascaris), Argiri, Cannistraro, Cardoni, Cipriani, Fanfani, Fernandez, Giordan (Lucento), Bucci, Cantele, Geranio, Gramuglia, La Iacona, Paolino, Sferlazza (Mirafiori), Bertolassi, Dematteis, Ferrero, Filippi (Monregale), Benetello, Boenzi, Cochior, Lamura, Serra, Tomatis (Nichelino Hesperia), Fonzo, Inzerilli, Lo Porto, Torres, Vercellone (Novaromentin), Baroncelli, Benso, Miorotti, Rebellato (Novese), Piano (Orbassano), D’Errico M. (Paradiso Collegno), Boscaro, Laneri, Maccioni, Porcu, Tosku (Pianezza), Costa, Mellano, Ponticelli, Valè (Pinerolo), Iorfida, Orsino (Pozzomaina), Brombal, Ledda, Mele (Pro Eureka), Cassatella, Onorato, Pittuelli, Spina (Psg), Fazio, Grassino, Mieri, Orlandini (Quincinetto Tavagnasco), Dattrino, Italiano, Rossi (Rivarolese), Cecchin, De Francesco, Giovanni, Maggio, Mapelli, Mareschi, Molinaro, Perrotta (Rosta), Bellotti, Boaglio, Cardetti, Di Maio, Meia, Perri (Saluzzo), Bibaj, Chieffallo, Pecora (San Domenico Savio), Roasio (Saviglianese), Cattalano, Gallo, Spilatero (Sisport), Fierro, Vocale (Spazio Talent Soccer), Formica, Gianotti, Morini (Strambinese), Olivetto (Vallorco), La Piana, Magopat, Trezza (Vanchiglia), Ouni, Porfido (Venaria Reale), Elettri, Florio (Vinovo Sport Events), Bardus, Bertot, Laurenti, Pani (Volpiano Pianese)

PANCHINA - Scossone in casa Cbs con Marco Masera che ha interrotto di comune accordo il rapporto con il club dopo la sconfitta contro il Cenisia, a prendere il suo posto sarà l'ex Vanchiglia e Chieri Alessandro Bettega, come confermato dalla stessa società sui propri canali


Non un buon inizio di stagione dal punto di vista dei risultati per la Cbs, reduce dallo 0-3 subito dal Cenisia, che nelle prime sei giornate ha ottenuta una sola vittoria, contro il Beppe Viola, due pareggi e tre sconfitte, complice anche un calendario complicato, avendo già affrontato Sisport, Chisola e Vanchiglia. Tanto è bastato però per interrompere di comune accordo il rapporto professionale tra l'ormai ex allenatore Marco Masera e il club, come spiegato dalla stessa società con un comunicato ufficiale. Scelto subito il nuovo allenatore, sarà Alessandro Bettega che aveva iniziato la stagione con il Vanchiglia prima di lasciarne la panchina dopo le primissime partite.

Il tecnico classe '87 ex Chieri, e con un passato da calciatore professionista, avrà quindi il compito di risollevare il morale della squadra e conseguentemente di risalire la china per quantomeno cercare di lottare per le zone alte della classifica. Il primo impegno sarà già un bel banco di prova contro la sorpresa del girone fino a questo momento: il Mirafiori terzo in classifica e con il morale alle stelle.

IL PUNTO SULLA 6^ GIORNATA - La Fulvius nell'anticipo batte l'Alessandria e mantiene la vetta del girone, il Cumiana ferma la cavalcata del Carmagnola sul 2-2. Il nuovo Sts comincia con un buon pari contro l'Alpignano, il Pianezza trova una grande vittoria sull'Orbassano. Il Volpiano non trova ancora continuità e non va oltre il pareggio con la Crescentinese


GIRONE A
Continua a sorprendere la Fulvius che è l'unica squadra ancora imbattuta nel girone e non ha intenzione di lasciare la vetta della classifica, nell'anticipo del sabato arriva un'altra vittoria per 2-0 contro l'Alessandria; ovviamente soddisfatto il mister Squarise che però non vuole che si abbassi la concentrazione: "Il nostro inizio di campionato promette bene per il proseguo, io e il mio staff siamo molto contenti dei ragazzi che abbiamo trovato, sono bei giocatori, ma soprattutto sono ragazzi intelligenti che hanno voglia di imparare e di mettersi in gioco. Siamo contentissimi di come ci stiamo comportando settimanalmente e lo si vede la domenica con le prestazioni. Ad inizio stagione non ci siamo posti obiettivi di campo precisi, non siamo partiti per vincere, noi puntiamo a fare i migliori risultati possibili, la squadra partiva da una buona base ed è stata puntellata con molti giocatori che l'anno scorso giocavano i provinciali. Proveremo ad arrivare il più in alto possibile, ma la nostra principale missione è quella di far crescere i calciatori ed i ragazzi". Dopo il passo falso della scorsa giornata torna a correre anche il Baveno che batte 3-0 l'altalenante Acqui e resta al secondo posto a parimerito con il Borgomanero che vince a Bellinzago contro il Bulè ringraziando, ancora una volta, Guidetti che realizza la terza clamorosa tripletta consecutiva. Non sbaglia il Gozzano sul campo dell'Accademia Casale, 1-4, stesso numero di reti segnate contro la Novaromentin dal Derthona che, dopo un inizio di campionato in salita, sembra adesso aver trovato la quadra giusta. La Novese avanza a piccoli passi con un altro pareggio contro il Borgosesia, mentre la Juve Domo sconfigge l'Arona e guarda al futuro con ottimismo.

GIRONE B
Prove di fuga della Pro Eureka che non sbaglia un colpo e vince anche lo scontro diretto con la diretta inseguitrice, l'Atletico Cbl, con uno 0-2 firmato da Marengo e Cinti. Approfitta del risultato per prendersi il secondo posto in solitaria la Biellese che batte l'Aygreville con tre reti nel secondo tempo, non riesce a fare lo stesso la Rivarolese che si ferma sull'1-1 contro la Fulgor Chiavazzese. Secondo pareggio consecutivo per il Volpiano Pianese, le Foxes non riescono ad ingranare la marcia giusta in questo inizio di stagione e sbattono contro la Crescentinese. La Strambinese vince sul campo del Vallorco 2-3 e fa un bel balzo in avanti in classifica grazie alla contemporanea sconfitta del QuinciTava contro lo Charvensod, 2-2 e primo punto conquistato per il Caselle ad Ivrea.

GIRONE C
Due squadre ancora a punteggio pieno che sembrano non voler mollare un millimetro: il Lucento è in un momento di totale onnipotenza e vince clamorosamente a Borgaro 1-7, da sottolineare un grandissimo goal del capitano Cardona in rovesciata, mentre il Lascaris ottiene sempre la vittoria, ma con risultati meno netti come questa volta contro il Barcanova, 1-2 targato Giuranna. Crolla incredibilmente l'Orbassano, a cui non basta la tripletta di Venghi per fermare la furia del Pianezza che si infrange con un tennistico 6-3 finale; il Rosta stravince contro il Gassino segnando dieci reti. La prima dello Spazio Talent dopo l'esonero di Starace evidenzia una reazione orgogliosa, i ragazzi guidati questa settimana da Tony Tucci hanno fermato sul pareggio l'Alpignano in attesa di ripartire con un nuovo progetto tecnico. Prima vittoria stagionale del Paradiso Collegno che batte il Grugliasco in rimonta 3-1, 3-0 invece dell'Academy Vanchiglia sul Venaria.

GIRONE D
Primo stop e primi goal subiti da parte del Carmagnola che sbatte contro un grande Cumiana 2-2, niente di grave perché il primo posto è ancora saldo davanti al Pinerolo che vince 6-1 contro l'Infernotto. Punteggio identico a favore del Saluzzo sul campo del Caraglio, mentre l'Albese vince splendidamente lo scontro con la Cheraschese per 2-5. Vince il Monregale contro il Vinovo Sport Events e può respirare in classifica, mentre pareggiano sia Giovanile Centallo e Cuneo Olmo, un match tiratissimo fino alla fine, che Saviglianese e Fossano con i padroni di casa che hanno finalmente recuperato praticamente tutto l'organico e fanno sul serio.

GIRONE E
Non si interrompe il periodo d'oro del Mirafiori che vince 1-5 in casa del Pozzomaina e si conferma nelle zone altissime della classifica, preceduto solo da Chisola, dominante anche questa settimana con lo 0-7 rifilato al Canelli, e dalla Sisport ancora a punteggio pieno, battuto il Beppe Viola 4-0 nel posticipo pomeridiano. Vincono e mettono pressione a chi sta davanti il Vanchiglia, uno due micidiale di Coppola contro il Psg a fine primo tempo, e il Nichelino che batte senza grandi patemi il San Domenico Savio. Crolla in casa la Cbs e si esalta il Cenisia che vince 0-3, mentre tra Chieri ed Asti va in scena un poco spettacolare pareggio a reti bianche.

6^ GIORNATA - Senza freni il Rosta che vince 10-2 contro il Gassino, il Borgomanero festeggia con la terza tripletta consecutiva di un Guidetti in stato di grazia. Impresa del Cumiana che ferma il Carmagnola, mentre il Volpiano pareggia ancora contro la Crescentinese. Chisola, Saluzzo e Pinerolo vincenti in scioltezza, fantastica prestazione del Lucento a Borgaro


GIRONE A

FULVIUS-ALESSANDRIA 2-0
RETI: pt 43' rig Boccaccio, st 23' Ruffoni

ACCADEMIA CASALE-GOZZANO 1-4
RETI: pt 34' Casubolo (C), rig. Vicario, Mastroianni, Maura, Galvan

BAVENO STRESA-ACQUI 3-0
RETI: pt 40' Ficara, st 3' Bertelli, 27' Aurora

BULÈ BELLINZAGO-ACCADEMIA BORGOMANERO 2-4
RETI: pt 35' Vianello (B), 45'  Llani, st 3', 13' e 24' Guidetti, 16' Varallo (B)

NOVESE-BORGOSESIA 1-1
RETI: pt 7' Cerutti (B), st 20' Rame (N)

DERTHONA-NOVAROMENTIN 4-0
RETI: pt 20' e st 20' Lopez, 23' Massone, 33' Tepedino

JUVENTUS DOMO-ARONA 4-1
RETI: pt 14' e st 12' Tosatto, 27' e st 17' Ramponi, 30' Fiori (A)

 

GIRONE B

ATLETICO CBL-PRO EUREKA 0-2
RETI: pt 37' Marengo, st 36' Cinti

BIELLESE-AYGREVILLE 3-0
RETI: st 4' Panizza, 10' Cavagna, 33' Dossena

IVREA-CASELLE 2-2
RETI: pt 35' Cicerelli (C), st 29' Petrilli (C), 37' e 44' Marolo (I)

QUINCITAVA-VDA CHARVENSOD 0-3
RETI: st 5' e 15' Napoli, 48' Fosson

RIVAROLESE-FULGOR CHIAVAZZESE 1-1
RETI: st 20' Parla (F), 32' Italiano (R)

VALLORCO-STRAMBINESE 2-3
RETI: pt 11' Casalatina (S), 30' Gianotti (S), st 3' Olivetto (V), 12' rig. Viletto (S), 20' rig. Chatibi (V)

VOLPIANO PIANESE-CRESCENTINESE 1-1
RETI: pt 14' Casazza (V), st 19' Moschini (C)

 

GIRONE C

BORGARO NOBIS-LUCENTO 1-7
RETI: pt 5' Perardi, 25' Dileno (B), 33' e st 8' Boldrino, 42' Cardona, st 5' Carelli, 17' Fernandez, 34' Scutigliani

PARADISO COLLEGNO-BSR GRUGLIASCO 3-1
RETI: st 8' rig. Miozzo (G), 18' e 40' Sandu, 35' Bocconcino

ROSTA-GASSINO 10-2
RETI: pt 2' Maggio, 6' Mapelli, 12' Perrotta, 27' Gabriolotto, st 1' Mareschi, 4' Molinaro, 17' Morongiello (G), 23' Cecchin, 25' Vacchetta (G), 40' e 44' Antonaccio, 42' Giovanni

SPAZIO TALENT SOCCER-ALPIGNANO 2-2
RETI: pt 12' Moubtassin (A), 23' Mazzone (S), 44' Fierro (S), st 36' Massara (A)

BARCANOVA-LASCARIS 1-2
RETI: pt 27' e st 39' Giuranna (L), st Corda (B)

PIANEZZA-ORBASSANO 6-3
RETI: pt 11' Tosku, 23' Laneri, 33', st 33' e 48' Venghi (O), 36' Ostorero, st 5' Maccioni, 36' e 40' Carella

ACADEMY VANCHIGLIA-VENARIA REALE 3-0
RETI: pt 2' Lapegna, st 25' Radi, 34' Scullari

 

GIRONE D

CARAGLIO-SALUZZO 1-6
RETI: pt 15' Vincenti (C), Polliotto, Polliotto, Boaglio, Di Maio, Perri, Bruna

CHERASCHESE-ALBESE 2-5
RETI: pt 12' e st 30' Negro, 23' Malaspina (C), 29' Sottimano, 37' Colombano (C), st 5' Carbone, 40' Costa

CUMIANA-CARMAGNOLA 2-2
RETI: st 11' Elia (Ca), 15' e 40' Zara (Cu), 20' Carli (Ca)

GIOVANILE CENTALLO-CUNEO OLMO 2-2
RETI: pt 6' Bruno (C), 45' rig. Armando (G), st 10' Beltramo (G), 20' Conte (C)

MONREGALE-VINOVO SPORT EVENTS 4-2
RETI: pt 11' e st 35' Diallo, 29' rig. Elettri (V), st 25' Aimo, 42' Persico (V), 47' Ferrero

PINEROLO-INFERNOTTO 6-1
RETI: pt 20' e 41' Calonico, 36' Caffaratti G. (I), st 1' Buzzi, 28' e 41' Ravera, 35' Mana

SAVIGLIANESE-FOSSANO 1-1
RETI: st 2' Lazri (F), 11' Tavella (S)

 

GIRONE E

CANELLI-CHISOLA 0-7
RETI: pt 24' autogoal, st 5' e 24' Petkov, 20' Grosso, 38' e 40' Maiolo, 42' Argenta

CHIERI-ASTI 0-0

NICHELINO HESPERIA-SAN DOMENICO SAVIO 4-1
RETI: pt 2' e 36' Frangiamore, 8' Sigliano (S), st 13' Lamura, 47' Benetello

PSG-VANCHIGLIA 0-2
RETI: pt 44' e 45' Coppola

CBS-CENISIA 0-3
RETI: pt 10' Salvatore, st 10' Tessitore, 35' Borio

POZZOMAINA-MIRAFIORI 1-5
RETI: pt 1' La Iacona, 2' Bucci, st 17' Geranio, 21' Patruno (P), 26' Guglielmone, 46' Paolino

SISPORT-BEPPE VIOLA 4-0
RETI: pt 13' e 19' Ragagnin, 23' Cattalano, st 18' Gallo