Venerdì, 28 Giugno 2024
Domenica, 23 Giugno 2024 18:44

Trofeo SEA SuperEroiAcrobatici / Under 14 - Ribaltone Lascaris, doppio Freguglia stende la Pro Eureka. Chisola di bronzo

Scritto da

FINALI - Il Lascaris, padrone di casa nella giornata finale, vince la prima edizione del Trofeo SEA, manifestazione che unisce il meglio del calcio dilettantistico con la possibilità di sostenere l’associazione dei SuperEroiAcrobatici, quei “supereroi” che si calano dai tetti degli ospedali pediatrici italiani per regalare un sorriso ai piccoli, veri eroi ricoverati e per dar forza alle loro famiglie. Grande rimonta dei bianconeri, la doppietta del fantasista Freguglia vanifica il gol del vantaggio segnato da Boukhris, capocannoniere del torneo. Stessa dinamica nella finalina, con il vantaggio del Lucento con Garis ribaltato dalle reti di Treves e Boaron


FINALE 1°/2° POSTO

LASCARIS-PRO EUREKA 2-1
RETI: pt 22' Boukhris (P), st 17' e 20' Freguglia (L)
LASCARIS: Benevento, Restivo, Piovano, Ursu, Allegri, Fantino, Abrate, Molino, Peuto, Spatolisano, Paolillo. A disp. Cordero, Petrozzi, Spada, Schiavone, Gemisto, Freguglia. All. Malagrinò.
PRO EUREKA: Monsellato, Ferrantino, Damean, Mastrapasqua, Calorio, Benato, Cammarota, Ozella, Boukhris, Rua, Schiavello. A disp. Scalmato, Russo, Guidabelli, Merlo, Caltabellotta, Racchetto. All. Coduti.

Primo tempo più combattuto che spettacolare, nonostante la stagione agli sgoccioli e la pioggia fastidiosa, le squadre ci credono e si impegnano, ma faticano a costruire occasioni pulite. Almeno fino al 15', quando il numero 10 Rua scarica un sinistro dal limite dell'area che impatta sulla parte interna della traversa ma rimbalza fuori dalla linea di porta. È l'antipasto del gol, che arriva al 22'. Il Lascaris perde una palla sanguinosa in uscita bassa, Boukhris ne approfitta, salta l'uomo portandosi la palla sul destro e calcia in diagonale in modo imparabile.

Nella ripresa il Lascaris prova ad alzare il baricentro e Malagrinó cerca nuove energie con i cambi, ma l'impresa è ardua anche perché nelle gambe di molti ragazzi ci sono le tossine della finale regionale giocata ieri. Ma i bianconeri gettano il cuore oltre l'ostacolo, la Pro Eureka è troppo passiva e viene punita al 17' da Freguglia, che si libera in area e trova un diagonale mancini di rara precisione. Stesso protagonista e ribaltone completato dopo 3 minuti, quando da un'azione insistita sulla fascia sinistra arriva un bel traversone in mezzo, che Peuto apparecchia per il sinistro di Freguglia: Scalmato non è impeccabile e la palla rotola in fondo al sacco per il sorpasso del Lascaris. Ora è la Pro Eureka a dover inseguire, ma il tempo stringe. Mastrapasqua incorna da buona posizione ma in modo moscio, Caltabellotta chiede un rigore ma non convince l'arbitro. Finisce così: Lascaris campione con pieno merito.

FINALE 3°/4° POSTO

CHISOLA-LUCENTO 2-1
RETI; pt 21' Garis (L), 23' Treves (C), st 30 Boaron (C).
CHISOLA: Mihalescu, Brun, Stratoti, D’Angelo, Ben Tahar, Giannone, Bavuso, D’Apice, Prone, Treves, Bennati. A disp. Celli, Pistone, Atzori Langiu, Boaron, Bianchi. Dir. D'Angelo.
LUCENTO: Palladino, Difino, Cane, Secreriu, Campagnaro, D’Andrea, Garis, Tonin, Barboni, Bergamini, Piscione. A disp. Gagliardi, Brescia, Ledda, Dizzoli, Rametta. All. Pierro.

Nella finale di consolazione, il Chisola vince in rimonta ai danni del Lucento una partita molto equilibrata. Botta e risposta nel giro di due minuti nel primo tempo, con la rete del lucentino Garis e la replica immediata di Treves. Il gol decisivo arriva proprio nel finale di partita, grazie a Boaron che risolve una mischia nata da un calcio d'angolo.

PREMI SPECIALI

Miglior portiere: Andrei Mihalescu del Chisola
Miglior difensore: Davide Benato della Pro Eureka
Miglior centrocampista: Andrea Molino del Lascaris
Miglior attaccante: Emanuele Bergamini del Lucento
Capocannoniere: Amir Boukhris della Pro Eureka
Premio Fair Play: Chisola

Letto 823 volte Ultima modifica il Domenica, 23 Giugno 2024 18:50

Registrati o fai l'accesso e commenta