Lunedì, 01 Luglio 2024
Giovedì, 27 Giugno 2024 23:17

Nuova avventura per Vincenzo Catera: è il nuovo team manager del settore giovanile della Vis Pesaro

Scritto da

INTERVISTA - Ex Gabetto, Gozzano e Pro Vercelli, si occuperà principalmente delle squadre Primavera e Under 19 nazionale: “L’obiettivo di fondo è sempre lo stesso: dare ai ragazzi che se lo meritano l’opportunità di emergere nel calcio che conta”


È stato un giocatore di grande tecnica e fiuto del gol, in serie C con la maglia del Catanzaro, in serie D con Corigliano, Caristese e Cirò. Dalla Calabria a Torino, è stato allenatore e direttore sportivo, a partire dalla Gabetto dei tempi d’oro, poi anche a Gozzano e Pro Vercelli, come responsabile dell’Under 19 nazionale. È stato osservatore del Livorno, da due anni ha la qualifica di Agente FIFA, ha accompagnato tanti giocatori verso il professionismo. Ma al tesserino da Agente FIFA dovrà rinunciare, perché la nuova vita di Vincenzo Catera è alla Vis Pesaro, società marchigiana di serie C, con il ruolo di team manager del settore giovanile e uno sguardo particolare alle squadre Primavera e Under 19 nazionale. Catera sarà operativo dal 1 luglio, con l’inizio della nuova stagione sportiva.

Vincenzo, una scelta di vita.
“Sicuramente un passaggio importante nella mia lunga esperienza nel mondo del calcio, mi trasferisco a Pesaro ma farò la spola con Torino. L’obiettivo di fondo è sempre lo stesso: dare ai ragazzi che se lo meritano l’opportunità di emergere nel calcio che conta, un percorso difficile che è fatto di talento e lavoro, certo, ma anche di occasioni. Adesso però lo farò nell’esclusivo interesse della Vis Pesaro”.

Com’è nata questa possibilità?
“È nata dal rapporto di stima reciproca che mi lega al direttore sportivo Michele Menga, che ha creduto in me, di questo lo ringrazio. Nella scorsa stagione la Vis Pesaro ha tesserato due giocatori che avevo proposto io, il terzino del 2007 Manuel Rotella e l’attaccante classe 2005 Edoardo Haratau, tra l’altro ex Torino. Mi è da subito sembrata una società seria e organizzata, per questo non ho avuto dubbi ad accettare la loro proposta”.

Il tuo ruolo?
“Come team manager del settore giovanile, lavorerò in sinergia con il direttore sportivo e con Devin Alacqua, responsabile del settore giovanile. La mia è una figura che va ad aggiungersi a quelle già in società. È un progetto a lungo termine, daremo la possibilità di confrontarsi con il calcio professionistico a ragazzi che se la meritano, con l’obiettivo di formare dei giocatori pronti per la serie C, se non per categorie superiori”.

Porterai qualche ragazzo dal Piemonte?
“È ancora presto per fare nomi, ovviamente. In questi anni ho girato tanto per tutta Italia e ho tante idee: certo, giocatori forti ce ne sono anche in Piemonte, vedremo”.

Ultima modifica il Giovedì, 27 Giugno 2024 23:23

Registrati o fai l'accesso e commenta