Lunedì, 19 Maggio 2025
Lunedì, 19 Maggio 2025 15:01

Virtus Accademia e Barcanova, la sinergia inizia con l’amichevole di prestigio con il Monaco U16. Scognamiglio: “Grandi novità in arrivo” In evidenza

Scritto da

SOCIETA’ - A un mese dalla presentazione del nuovo sodalizio (due società diverse, due campi diversi, un unico progetto) iniziano a delinearsi i primi dettagli: i due direttori generali sono Massimo Moraglio per la Virtus Accademia, Andrea Sanfratello per il Barcanova, lo stesso presidente è il direttore tecnico: “Nei prossimi giorni presenteremo tutte le figure societarie”


Se il buongiorno si vede dal mattino, non poteva esserci inizio migliore dell’amichevole giocata (e vinta con il risultato di 3-2) dagli Under 16 di Virtus Accademia e Barcanova contro i pari età del Monaco. La trasferta nel Principato, un successo dentro e fuori dal campo di gioco, è stato uno dei primi passi mossi insieme dalle due società, a poco più di un mese dalla nascita del nuovo sodalizio che fa capo a Marco Scognamiglio: Virtus Accademia e Barcanova rimangono due società diverse, con due campi diversi, ma con un unico progetto, un’unica idea di sviluppo, un’unica anima.  

“Lavoro da fare ce n’è tantissimo - spiega il presidente - anche perché vogliamo fare le cose per bene e abbiamo grandi ambizioni, ma non ci spaventa, anzi siamo carichi e pieni di entusiasmo. E le prime risposte che stiamo avendo sono più che positive: c’è interesse, tante persone chiedono e si propongono, agli open day che abbiamo organizzato per rilanciare l’attività di base al Barca si sono presentati più di 50 bambini, che entreranno a far parte del nostro organico”.

LO STAFF DIRIGENZIALE

Il progetto tecnico si sta definendo in modo sempre più preciso. Sono già ufficiali i due direttori generali, che avranno il compito di mettere in pratica le direttive societarie: Massimo Moraglio per la Virtus Accademia, Andrea Sanfratello per il Barcanova.

In via Occimiano giocheranno la prima squadra, nel campionato di Promozione, e la Juniores, che giocherà a inizio stagione il girone per entrare nei regionali con la guida tecnica di Renato Martire, allenatore esperto e vincente che ha lavorato anche con big come Lucento e Vanchiglia. Nel settore giovanile l’intenzione è iscrivere due squadre per annata, considerando che il campo a 11 nelle disponibilità del nuovo sodalizio è quello del Barcanova, mentre la Virtus Accademia gestisce, a Venaria, un impianto sportivo perfetto per la scuola calcio: “Ci piacerebbe, prima o poi, avere la disponibilità di un campo a 11 anche a Venaria” commenta il presidente. Almeno due categorie dei rossoblù sono nei regionali (2009 e 2010), considerando che i 2011 sono ai playoff e i 2012 giocheranno i gironi di qualificazione all’Under 14 regionale.

Sarà proprio Scognamiglio a gestire in prima persona la direzione tecnica, coadiuvato da altri personaggi di spessore - già individuati, ma non ancora ufficializzati – negli altri ruoli chiave di direttore sportivo e responsabile della scuola calcio. L’unico volto nuovo già sicuro è quello di Marco Spadafora, ex Vanchiglia, che gestirà l’attività di base al Barcanova.

LE ALTRE NOVITA’

C’è tanta altra carne al fuoco nel progetto che accomuna Virtus Calcio e Barcanova. “Siamo parlando - prosegue Marco Scognamiglio - con alcune società professionistiche, per aprire un vero e proprio centro tecnico. Con il mondo del professionismo vogliamo collaborare anche nei test match, sulla scia di quanto fatto con il Monaco, e nei tornei, come nel Trofeo Barcanova che organizzeremo nella prossima stagione, per una o più annate delle giovanili ancora da definire. Stiamo lavorando alle strutture, in via Occimiano abbiamo finito il nuovo campo a 5 in sintetico, la prossima tappa sarà trasformare il bar in ristorante, poi penseremo alla tribuna del campo a 9. Già oggi - conclude il presidente - abbiamo più di 500 tesserati in tutto, numeri che sono destinati a crescere: dobbiamo farci trovare pronti”.

Ultima modifica il Lunedì, 19 Maggio 2025 15:14

Registrati o fai l'accesso e commenta