Lunedì, 20 Ottobre 2025
Domenica, 19 Ottobre 2025 21:52

Under 16 regionali / Report - Una super Mappanese ruba la scena a tutti. Pareggi per cuori forti per Alpignano e Cuneo Olmo

Scritto da
Festa Mappanese Festa Mappanese

IL PUNTO SULLA 6ª GIORNATA - Le emozioni più grandi arrivano dai gironi C ed E, mentre nel girone A giornata dominata dai pronostici rispettati. Bel colpo del Charvensod, grande inizio di stagione per Chieri e Acqui. Benissimo la Cbs nello scontro diretto, ossigeno per Busca e Autovip San Mauro, molto bene Pianezza e Saluzzo.


GIRONE A

Risultati nettissimi in questo turno nel girone A. La gara con meno reti vede il successo del Gozzano sulla Juventus Domo, Mori e Molteni vanno in rete tra 20' e 30', poi i rossoblu amministrano facendo valere i gradi e portando a casa i 3 punti. Tre le reti del Casale alla Novaromentin, che non gioca affatto male, ma penalizzata dal rosso a Farruku a inizio secondo tempo finisce per capitolare. Con lo stesso risultato si impongono anche la Fulgor Chiavazzese sul Cameri e il Diavoletti Vercelli sul campo dell'Union Novara, vittorie nette, ma mai quanto le restanti. L'Ivrea sorprende in avvio il Bulè Bellinzago, ma dopo aver chiuso in parità il primo tempo finisce per subire un tracollo nella ripresa, con i padroni di casa che spadroneggiano vincendo 6-1. E' l'unica rete siglata dalle squadre sconfitte, visto che anche il Verbania ne prende 6 con il Baveno Stresa, troppo il divario tra le due. Come enorme è quello tra Biellese e Vogogna, testacoda impietoso con i bianconeri che vincono per 17-0.

GIRONE B

Solo successi esterni in questo raggruppamento, a partire dal sorprendente 2-0 con cui il Charvensod ha regolato il Borgaro Nobis. Bel colpo davvero per i valdostani, in casa di un avversario partito forte e che ora proverà a riscattarsi nel prossimo turno, anche se la sfida è di quelle toste. I ragazzi di Squillace vanno infatti nella tana della lanciatissima Pro Eureka, che fatica non poco sul campo dell'ottimo FC Volpiano, ma alla fine riesce a conquistare la posta piena grazie alla rete di Benato in avvio di ripresa. Giornata non semplice anche per la capolista Vanchiglia, il Città di Cossato regge benissimo il campo ed è costretto a inchinarsi solo a una rete di Bonino, siglata a pochi minuti dal triplice fischio. Decisamente più netta l'affermazione del Volpiano Pianese, che parte fortissimo contro l'Aygreville e decide di fatto la gara con tre reti nell'arco di appena 16 minuti. Tre anche quelle messe a segno dal Lucento, che dopo tre gare ritrova il successo, in questo caso con il Settimo e nonostante lo svantaggio iniziale. Tris autorevole anche del Barcanova nel posticipo domenicale, con il Rebaudengo ci pensa Napolitano con una doppietta a indirizzarla già nel primo tempo. Pari e patta invece tra Atletico Cbl e Rivarolese, punticino che fa morale per i padroni di casa dopo quattro sconfitte, per altro arrivato in rimonta grazie ad Actis.

GIRONE C

I riflettori sono tutti per la Mappanese, che si regala un pomeriggio da sogno sovvertendo i pronostici avendo la meglio dello Spazio Talent Soccer. Prova di carattere immensa dei padroni di casa, che per nulla spaventati dalla rete al 2' di gioco di Becchio tessono con pazienza le loro trame, disinnescano lo spauracchio Tucci, anche grazie alle parate di un fenomenale Palladino, e nella ripresa ribaltano il risultato con Graneri e Gigliotti. E gli ospiti devono anche ringraziare il proprio estremo portiere Gagliardi per aver tenuto in bilico la sfida fino al triplice fischio, visto che al 65' neutralizza un calcio di rigore calciato da Graneri. Tra le avversarie del STS ne approfittano Lascaris e Sisport, vittoriose rispettivamente 3-0 e 3-1 l'una sul campo del Nichelino Hesperia (con doppietta di Sfregola da incorniciare), l'altra in casa con la Virtus Cenisia. Battuta d'arresto invece per il Vinovo Sport Events, che resta così fermo a 12 punti. Tra le mura amiche cadono i vinovesi, per merito di un Pianezza impeccabile, autore di una prova senza sbavature e trascinato dalla doppietta di Cammarota. Bene anche il Bsr Grugliasco, 2-1 all'Academy Vanchiglia che trova momentaneamente il pari, ma non riesce a tenere adeguatamente il controllo del campo e finisce per capitolare. Pari senza reti tra Pozzomaina e Beppe Viola, con i padroni di casa che possono certo dirsi soddisfatti, visto che portano a casa un punto giocando da metà primo tempo con l'uomo in meno. E punto è anche per l'Alpignano, il primo in stagione che ha il sapore dell'impresa. Forse un po' di rammarico per aver subito il pari di Modonesi a due minuti dall'80', ma la prova ospite è stata tutto cuore e grinta, avendo dovuto giocare in 10 dal 10' del primo tempo ed essendo riusciti anche a passare avanti al quarto d'ora della ripresa grazie a Capomolla. Tira un sospiro di sollievo il Paradiso Collegno, ma viste le premesse la partita poteva mettersi decisamente meglio.

GIRONE D

Fioccano i gol in questo pazzo gruppo D. Ben 9 quelli visti in Giovanile Centallo-Tetti Rivalta, non equamente divisi però, visto che i padroni di casa spadroneggiano imponendosi per 6-3. Una rete in meno si è vista in Salice-Cheraschese, ma in questo caso le due compagini si portano via un punto a testa e possono essere soddisfatte dello spettacolo offensivo offerto, con continui ribaltoni un po' per l'una, un po' per l'altra. La sfida più incredibile è però stata il 3-3 tra Carmagnola e Cuneo Olmo, gara decisamente vivace che soddisfa certamente di più la squadra ospite. I padroni di casa partono forte e al 15' Gomis si deve superare per neutralizzare la conclusione dal dischetto di De Marco. Il bomber però si fa perdonare poco dopo e dopo l'intervallo raddoppia appena messo piede in campo. Il 2-0 regge fino al 23', quando Tunaru trova la rete della speranza per i suoi, che però dura appena 10 minuti. Al 33' infatto sfortunata autorete che porta il Carmagnola sul 3-1 e a pochi minuti dalla fine l'incontro sembra deciso. La zona Cesarini è però territorio di caccia per questo Cuneo Olmo, che non molla un centimetro e al 40' accorcia con Donatacci. Gli ospiti ci credono, si buttano alla disperata in avanti e al 5' di recupero ancora con Donatacci trovano l'incredibile rete del pari. C'è ancora spazio per il rosso al carmagnolese De Bona e poi l'arbitro manda la partita agli archivi. Emozioni anche per il Busca, che espugna il campo del Piossasco in 10. Succede tutto nel secondo tempo, con Audisio a illudere i suoi e Nika a trovare il pari a metà parziale. Il rosso comminato a Oria può sembrare una sentenza per il Busca, ma non sarà così visto che i ragazzi di Poliotti mostrano una gran tigna, riuscendo a trovare con Kodra la rete da 3 punti. Stesso risultato, ma in casa, per il Chisola, che fa suo il big match con il Pinerolo al termine di una partita combattuta e decisa da Argenta. Meno patemi per il Saluzzo, unica a vincere senza troppo batticuore in virtù della doppietta di Salomone e dopo 80 giocati decisamente meglio degli avversari, che come sottolinea il tecnico del Pedona Sankara, oggi hanno disputato la loro peggior gara dell'anno.

GIRONE E

Continua senza intoppi l'ascesa del Cenisia, sesta vittoria di fila e ancora senza subire reti, in questo caso a inchinarsi è stata una volenterosa Alessandria. Alle spalle delle Violette l'unica altra imbattuta, la Cbs di Matteo Negro, che poteva trovare insidie sul campo di una squadra tosta come il Derthona, ma ne è uscita in maniera brillante imponendosi 4-2 e concedendo le due reti agli avversari a giochi ormai fatti. L'altra sfida d'alta classifica se la aggiudica l'Acqui, che grazie a Carozzo espugna il fortino dell'Asti e sale a 13 punti. In compagnia dei bianconeri c'è l'ottimo Chieri, che vince 3-0 sul campo di un Psg che nel finale di gara perde un po' la bussola e finisce per ricevere ben due cartellini rossi. Molto bene davvero gli azzurri, che per la quarta gara su sei non prendono gol, al pari dei colleghi dell'Acqui, ma con un attacco più performante. Completa il quadro di vittorie esterne la Novese, nessuno scampo per l'Ovadese, ancora alla caccia dei primi punti, ma oggi caduta solo nella ripresa dopo essere rimasta in 10 a fine primo tempo. L'unico successo casalingo lo fa registrare l'Autovip San Mauro, 2-1 alla SCA Asti arrivato all'ultimo minuto grazie a Zocco, 3 punti importantissimi contro una diretta concorrente per tornare a respirare un po' e soprattutto a segnare, dopo tre partite a bocca asciutta. Unico pari l'1-1 tra Viguzzolese e Gassino, a segna Whambo per gli ospiti e Zago per i padroni di casa. 

Registrati o fai l'accesso e commenta