IL PUNTO SULLA 11ª GIORNATA - Ultimi minuti decisivi per Suno, Psg e Cbs. Girone C di sole gare dominate, fa eccezione l'importante successo del Cit Turin in rimonta. 3 punti nello scontro diretto d'alta quota per il Verbania.
GIRONE A
Il weekend è aperto sabato dallo scoppiettante Suno-Diavoletti Vercelli, gara terminata 2-2 con i padroni di casa che evitano la sconfitta in 10 e all'ultimo secondo grazie a D'Angeli, chiudendo poi in 9. Sempre sabato i 3 punti vanno all'Accademia Borgomanero, la doppietta di Bokla permette di espugnare il campo della Fulgor Chiavazzese e concretizzare così il sorpasso.
Domenica vincono tutte e tre le prime della classe: Baveno Stresa corsaro 3-1 in casa dell'Accademia del Talento, Buonaguro ne fa 5 e guida il largo successo della Novaromentin sul campo dello Sparta Novara, la Biellese ne fa 6 allo Sportiva Caltignaga. Nel prossimo turno fari puntati su Baveno Stresa-Biellese. Dietro il terzetto sale il Verbania, che grazie a Zapolsky fa suo lo scontro diretto con il Bulè Bellinzago, sopravanzato così di due lunghezze. Sempre per 1-0 la Juventus Domo regola il Città di Cossato, aggancio a quota 16 punti e lotta per entrare tra le prime sette molto serrata.
GIRONE B
Tutto pronto per il big match della 12ª giornata, Pro Eureka e Volpiano Pianese ci arrivano come due treni, avendo inanellato 10 successi e un solo pareggio. In questo turno il Barcanova ha pagato dazio nei confronti della squadra di mister Pilone, mentre il Banchette Colleretto nulla ha potuto al cospetto delle Foxes.
La corsa alla vetta è cosa a due, ben 12 i punti di distacco sulle terze, ma per il gradino basso del podio è ressa. Questo turno sorride al Vanchiglia, che con autorevolezza vince 3-0 in casa del Borgaro Nobis e raggiunge a quota 18 Rivarolese e Atletico Cbl. I granata-bianco impattano 2-2 in casa contro l'Ivrea, sfida di cartello che tiene tutto invariato; l'Atletico Cbl viene invece sorpreso dalla prova di spessore della Bosconerese, che grazie a Mazalovic coglie un gran risultato e sale così a 12 punti. Brusca frentata anche per il River Plaine, l'ottima prestazione non basta contro un tignoso Aygreville, che grazie a Sergi si prende un bel punto tra le mura amiche. Nelle retrovie infine prima gioia per il Settimo, Vollono l'eroe di giornata che permette di espugnare il campo del Charvensod regalando il primo successo stagionale alle Violette.
GIRONE C
Risultati nettissimi in questo raggruppamento, a esclusione di Cit Turin-Pozzomaian, anticipo che ha visto trionfare i padroni di casa per 2-1 in rimonta grazie a Cabrera e Multari. Per il resto come detto gare a senso unico, a partire da sabato quando la Sisport ne ha fatto 10 allo Spazio Talent Soccer. Uno in meno per il Carrara contro il Paradiso Collegno, mentre Lascaris e Cenisia si fermano a 5 (con le Violette che falliscono anche un calcio di rigore) rispettivamente con Alpignano e Caselette. Tre invece quelli di Lucento e Rosta contro Pro Collegno e Bsr Grugliasco. Tutte le partite sono state vinte senza subire reti.
GIRONE D
Quattro gare disputate e tre rinvii per il maltempo in questo girone. Il Chisola sbatte contro un ostico Cuneo Olmo, che nel primo tempo fallisce la chance di portarsi in vantaggio con Tafani, bravissimo Lastella a neutralizzare il calcio di rigore. Nel secondo tempo Piras e Tataru trovano la via del gol e i vinovesi provano così a mettere pressione alla Giovanile Centallo, chiamata ora a recuperare il turno contro l'Area Calcio Alba Roero. Pressione messa anche dal Morevilla, che aggancia a quota 27 la corazzata rossoblu espugnando Saluzzo per 5-1. Nella vittoria c'è il marchio indelebile di Federico Ferrero, autore di una prestazione clamorosa con anche due rigori parati a referto, entrambi nel primo tempo, evitando così che i padroni di casa riaprissero una gara che fin dai primi minuti si era messa benissimo per gli ospiti. Vince bene anche il Pinerolo, 4-1 al Fossano targato Zampirolo, autore di una tripletta, mentre la Cheraschese regola 3-0 il Sant'Albano Stura.
GIRONE E
Un grande Derthona fa sudare le proverbiali sette camicie alla capolista Cbs, ma nel recupero i rossoneri grazie a Ratti piazzano la zampata vincente che vale i 3 punti. Successo vitale per rimanere alla pari con l'Asti, che non ha problemi e strapazza a suon di reti il San Domenico Savio. Si conferma anche il Casale grazie a Lepuri e Robotti, superato l'Acqui, mentre a chiudere il quartetto di vincenti c'è la Capriatese, che sabato non aveva lasciato scampo all'Alessandria.
Alle spalle delle migliori c'è la Polisportiva Garino, che fa suo un incontro niente affatto semplice con la SCA Asti, gara risolta sul 3-1 grazie alle reti di Sica, Bichiri e Miale. Sorpassato di una lunghezza il Psg, bloccato sull'1-1 dal Chieri e anzi a un passo dalla sconfitta, ma Gai ha salvato la situazione proprio nell'ultimo minuto di gioco. A 16 punti si presenta anche il Vinovo Sport Events, tutto facile in casa del San Giorgio Torino sconfitto 4-0.



