Mercoledì, 12 Novembre 2025
Martedì, 11 Novembre 2025 14:40

Under 15 regionali / Report - Borgaro Nobis e Morevilla che grinta! Novaromentin e Rosta on fire

Scritto da
Borgaro Nobis Borgaro Nobis

IL PUNTO SULLA 9ª GIORNATA - Tante belle gare nel weekend, con pareggi importanti arrivati in rimonta: dal 2-2 della Juventus Domo a quello del River Plaine in 10, passando per il Bulè Bellinzago che ferma la capolista. 2-1 esterni di carattere per Saviglianese e Vinovo Sport Events.
 


GIRONE A

Sfide d'alta quota in questo turno e a brillare su tutti è la Novaromentin, che in casa della Biellese conquista la posta piena grazie ad Albertini e Pettrone. 2-0 che permette ai verdegranata di portarsi a meno uno dalla vetta, dato che il Baveno Stresa per la prima volta in stagione non riesce a vincere, merito del Bulè Bellinzago. La capolista passa nel primo tempo, ma non riesce a sfondare contro i coriacei avversari e nel finale di gara subisce la rete del pari di Brusati. Il gruppo è bello compatto, con il Verbania che approfitta della giornata favorevole sconfiggendo a suon di gol il fanalino Sportiva Caltignaga. 9 le reti dei verbanesi, una in più dello spettacolare 5-3 con cui l'Accademia Borgomanero ha dato spettacolo con l'Accademia del Talento, che dal canto suo continua ad avere una difesa ballerina, ma conferma come là davanti sappia come far male. Si gode un punto d'oro la Juventus Domo, capace di rimontare due reti di svantaggio al Suno, per entrambe è il primo pari stagionale. Sale anche la Fulgor Chiavazzese, nell'anticipo di sabato basta la rete di Raimondo per avere la meglio del Diavoletti Vercelli. Chiude il quartetto a 13 punti il Città di Cossato, superato a domicilio lo Sparta Novara fermo ancora a quota 0.

GIRONE B

E' del Borgaro Nobis la vittoria del weekend, con la squadra che nel primo tempo subisce il 2-0 in casa del Charvensod, ma fa quadrato all'intervallo tornando in campo decisa e battagliera, e grazie a Depperu, Indino e Barbero centrare una grande rimonta. Non è l'unica di giornata, visto che anche il River Plaine rimonta per due volte lo svantaggio incamerando un preziosissimo punto sul campo del Barcanova, 2-2 che vale doppio in quanto colto giocando in 10 dal 32' del primo tempo. Prova di grande sostanza che riceve gli applausi anche da parte del tecnico dei rossoblu Nervo. Il duo in vetta non conosce intoppi: 4-0 della Pro Eureka sul difficile campo della Rivarolese, 5-0 casalingo del Volpiano Pianese sul Settimo, un bel clean sheet impreziosito dal fatto di aver giocato quasi tutta la ripresa con l'uomo in meno. Frena la terza forza Atletico Cbl, un buon primo tempo non basta per sfondare le difese dell'Ivrea, che nella ripresa si dimostra concreto ed efficace conquistando i 3 punti grazie a Rossetto e Calliera. Nelle zone più calde si impone la Bosconerese, anche in questo caso in rimonta, 2-1 sul fanalino Banchette Colleretto, mentre l'anticipo tra Aygreville e Vanchiglia era terminato a reti bianche.

GIRONE C

Non basta una grande prova al Cenisia per uscire imbattuto da Pianezza, il Lascaris prosegue la sua marcia vincendo 2-1 e mantenendo il +3 su Sisport e Lucento. I bianconeri piegano l'ottimo Carrara con una prova maiuscola, benissimo anche la squadra di Olivieri sul campo dello Spazio Talent Soccer, illuso dall'immediato vantaggio. Nel prossimo weekend occhi tutti puntati sul big match Lucento-Lascaris. 
Comincia a essere importante il divario tra le prime tre e le inseguitrici e in questo turno oltre a Cenisia e Carrara perde terreno anche l'Alpignano. In casa del Rosta i biancoazzurri vengono travolti dalla verve dei ragazzi di Ceresa, perfetti sia in zona gol che nella difesa del risultato, con Romano che blinda la sua porta neutralizzando un calcio di rigore a Galassi sul 2-0. Torna a vincere la Pro Collegno, 4-2 sul campo di un Caselette che ha cambiato guida tecnica per cercare di migliorare la sua posizione, ma oggi nonostante l'immediato vantaggio non è riuscito nell'intento. Chi sta risalendo eccome è il Pozzomaina, terza vittoria nelle ultime quattro gare, a pagarne le spese questa volta è il Paradiso Collegno, che ha retto un tempo, ma continua a non riuscire a trovare reti. Nel prossimo turno scontro tra 14ª e 13ª della classe, con anche il Cit Turin bisognoso di punti e in questo turno uscito sconfitto in casa dal Bsr Grugliasco.

GIRONE D

Fanno sembrare tutto facile Giovanile Centallo e Chisola, inarrestabili in attacco e perfette in difesa contro rispettivamente Fossano e Cheraschese. Molto più incerta la sfida tra le prime inseguitrici Pinerolo e Morevilla, terminata 2-1 per gli ospiti. Successo da grande squadra come sottolineato dal tecnico Barberis, arrivato al termine di un incontro molto ben giocato dalle due e che ha visto i suoi ragazzi saper reagire alla grande allo svantaggio siglato da Visentin, trovando nella ripresa la via del gol con Zito e Paseri. Il Pinerolo ha ora il fiato sul collo della Saviglianese, che sbroglia il rebus Area Calcio Alba Roero non senza difficoltà. Ai padroni di casa non sono bastate le parate di Previotto (tra cui un rigore sullo 0-0) e il vantaggio di Musu, Anrico prima e Diakite poi hanno confermato i valori di classifica. Valori confermati anche dal Carmagnola sul campo della Monregale, ma anche in questo caso non è stata una passeggiata e il fanalino di coda del girone ha venduto cara la pelle, tenendo il risultato in bilico fino alla fine, rimontando due volte lo svantaggio e cadendo solo a tre minuti dal triplice fischio. Sconfitta beffarda, ma mai quanto quella subita dal Sant'Albano Stura, che in casa del Saluzzo impatta sullo 0-0 per 70 minuti, per poi subire un tracollo proprio nel finale, con i padroni di casa capaci di trovare ben tre volte la via della rete. 3-0 è anche il risultato con cui un ottimo Cuneo Olmo ha spento le speranze del Busca. 

GIRONE E

Il risultato più notevole di questo raggruppamento è il 2-1 con cui il Vinovo Sport Events ha espugnato il campo della Polisportiva Garino, portandosi così a un solo punto dai rossoblu. Per i ragazzi di Macciola è la prima vittoria esterna dopo le tre conquistate tra le mura amiche. Per il resto la classifica l'ha fatta da padrone, con tutte le squadre meglio piazzate che hanno conquistato i 3 punti, anche se al termine di gare combattute. Non è stato facile per la Cbs, il Chieri ha affrontato con coraggio la capolista, inchinandosi solo alla rete di Brienza in avvio di partita. Andamento identico a quello visto in Casale-San Domenico Savio, in questo caso la rete decisiva in apertura è stata di Polato. All'Asti serve invece la rimonta per spegnere le velleità dell'Alessandria, decisiva la doppietta di Sallaku arrivata dopo il gol di Martini. Più sereni il 3-1 della Capriatese sul San Giorgio Torino e il 4-2 dell'Acqui al Derthona, con i padroni di casa in rete solo nel finale. Pari e patta tra Psg e SCA Asti, con gli ospiti che dal dischetto con Liuzzi rimediano alla rete subita nel primo tempo da La Bella.

Registrati o fai l'accesso e commenta