Domenica, 02 Giugno 2024
Lunedì, 13 Maggio 2024 16:11

Under 14 regionali / Report - La Cbs è la quarta favorita per le finals. L'Alpignano insidia il Borgaro Nobis. Playout per Vilianensis, Saviglianese e Busca

Scritto da
Cbs classe 2010 Cbs classe 2010

24ª GIORNATA - Nuovi verdetti. Nel girone A il Baveno fa compagnia alla Biellese e al Bulè Bellinzago alle finals. Lo Junior Torrazza crede nella salvezza, vince anche il Vilianensis che si giocherà così i playout, mentre retrocedono Vogogna, Union Novara e Borgosesia. Nel girone B è salvezza per il Quincinetto Tavagnasco, la Virtus vince il match che vale i playout contro l'Aygreville, ma per i valdostani speranze ancora vive. Nel girone C è battaglia promozione tra Bruinese e Beppe Viola e un solo punto divide la Cbs dal Lucento. La Saviglianese e il Busca si giocheranno gli spareggi nel girone D, vantaggio Monregale sul un Piossasco in zona retrocessione ed è promozione per Bra e Carmagnola. Nel girone E Novese, Derthona e Accademia Casale condividono la salvezza, mentre il Chieri difende il podio e l’Acqui va matematicamente ai play-out.


GIRONE A

Fasi finali: BIELLESE (66), BULE' BELLINZAGO (63), Città di Baveno (50)
Promozione U15 regionale: DIAVOLETTI VERCELLI (44), JUVENTUS DOMO (43), Gozzano (34), Città di Cossato (32), RG Ticino (32)
Playout: Junior Torrazza (29), Acc. Borgomanero (26), FUTUROGIOVANI VILIANENSIS (21)
Retrocessione U15 provinciale: VOGOGNA (14), UNION NOVARA (11), BORGOSESIA (5)

La vittoria del Città di Baveno in casa contro il Gozzano consente alla squadra di mister Diana di staccare sul Diavoletti Vercelli e tenersi bella stretta la terza posizione che vale le finals, basta un punto per la certezza. Per i rossoblù sconfitti l’obbiettivo nelle prossime due giornate è difendere il sesto posto. A fare male ai Diavoletti è il Bulè Bellinzago (2-0 con le reti di Peri e Cecchetti), vince anche la capolista Biellese contro un Cossato che dovrà difendere la salvezza. Se i posti nelle finali regionali sono ormai assegnati, più combattuta la lotta per ottenere la salvezza diretta. A quota 32 punti, insieme al Cossato, c'è l'RG Ticino, che ha pareggiato 1-1 contro la Juve Domo ormai tranquilla (al gol di Protto risponde Canali nel finale). A sole 3 lunghezze di distanza spinge lo Junior Torrazza, forte del successo corsaro ottenuto sul campo del Borgosesia, mentre solo la matematica non permette di emettere il verdetto dell'Accadamia Borgomaneto, da applausi nel 6-1 sul Vogogna, ufficialmente retrocessa insieme a Union Novara e Borgosesia. Per i rossoblù comunque speranze pressoché nulle, essendo sotto negli scontri diretti con la RG Ticino e avendo una pesantissima differenza reti da recuperare sul Cossato. Agli spareggi andrà il Futurogiovani Villanensis, che ha battuto proprio l'Union Novara grazie alla rete firmata da Jaafar.

 

GIRONE B

Fasi finali: VOLPIANO PIANESE (67), LASCARIS (62), Borgaro Nobis (55)
Promozione U15 regionale: ALPIGNANO (54), PRO EUREKA (48), VDA CHARVENSOD (43), QUINCINETTO TAVAGNASCO (31), Pianezza (27)
Playout: Atletico Cbl (24), San Gallo Settimo (17), Virtus Accademia (15)
Retrocessione U15 provinciale: Aygreville (12), Strambinese (12), Aosta 511 (11)

Ad approfittare della caduta del Borgaro Nobis in casa Volpiano Pianese (match concluso sul 3-0), è l’Alpignano che vince sul San Gallo e si avvicina al terzo posto: i biancoazzurri distano un solo punto dal Borgaro Nobis, lo stesso punto che li divide dalla Cbs (girone C) per la miglior quarta della categoria. Insieme alle foxes, è già alle finals anche il Lascaris, che ha calato il poker a uno Charvensod già salvo. Nulla da chiedere al campionato anche per la Pro Eureka, che ha passeggiato con l'Aosta 511 fanalino di coda, e il Quincitava, che espugna la Strambinese a suon di gol, regalandosi i punti che ancora mancavano alla salvezza matematica. Grandi emozioni, invece, nella battaglia per l’ottava posizione: il pareggio per 2-2 nello scontro diretto permette al Pianezza di mantenere a distanza l’Atletico Cbl. I gol di Monzillo e Campaner regalano alla Virtus Accademia un +3 fondamentale per agguantare un posto agli spareggi, mentre l’Aygreville sconfitto scivola in zona retrocessione.

 

GIRONE C

Fasi finali: SISPORT (63), VANCHIGLIA (63), Lucento (56)
Promozione U15 regionale: CBS (55), SPAZIO TALENT (48), BEIBORG (39), Cenisia (34), Beppe Viola (30)
Playout: Pol. Bruinese (30), Pozzomaina (21), Rosta (19)
Retrocessione U15 provinciale: Barcanova (16), VENAUS (5), VALLE DI SUSA (4)

Vince il Lucento, i gol di Mascaro e la doppietta di Barbetta permettono di difendersi dalla Cbs, mentre sono Belmonte, Tealdo (doppietta), Malfatti e Giagnoni i trascinatori a segnare in casa del Rosta, per la Cbs al momento le prossime fasi sono realizzabili visto il vantaggio di punti ottenuto come miglior quarta classificata. Nonostante la sconfitta contro la capolista lo Spazio Talent resta tranquillamente al 5° posto, ma dice addio alle residue speranze di partecipare alla poule scudetto. La tripletta di Siliato trascina il Beiborg alla salvezza contro una Bruinese che da nona non può più recuperare sui verdi di mister Addesi e si gioca verosimilmente l'ultimo posto disponibile con il Beppe Viola. Pareggia il Cenisia contro un Pozzomaina agli spareggi mettendo un altro tassello per chiudere al 7° posto, mentre cade il già retrocesso Venaus contro un Vanchiglia arrembate, che vince e sale a pari punti della Sisport. Sono le doppiette di Carillo ed Esosa a fissare lo 0-4 del Barcanova in casa del Valle di Susa, un poker che avvicina i rosso blu alla zona play-out che dista solo tre punti.

 

GIRONE D

Fasi finali: CHISOLA (64 in 23 giornate), PINEROLO (59), Giovanile Centallo (51)
Promozione U15 regionale: MOREVILLA (48), PEDONA (44), CUNEO OLMO (40), CARMAGNOLA (39), BRA (38)
Playout: SAVIGLIANESE (31), Busca (21 in 23 giornate), Monregale (15)
Retrocessione U15 provinciale: Piossasco (15), Valle Varaita (13), CUMIANA (1)

La Giovanile Centallo batte il Pinerolo con un gol di scarto e incassa punti fondamentali nella sua corsa difendendo il terzo posto mandando a -3 il Morevilla, che va in vantaggio con il gol di Palermiti, ma nel secondo tempo Luca Cavalera del Pedona cambia il verdetto e termina così 1-1. Applausi per il Bra che comanda sul salvo Cuneo Olmo, difendendo con le unghie un posto sicuro ai regionali, mentre per la Saviglianese sconfitta in casa dal Carmagnola è certezza play-out. Nell’anticipo del sabato la Monregale con il gol di Ciancia espugna il Valle Varaita e così facendo sorpassa le avversarie prossime a retrocessione. Tentativo finale di spirito anche per il Piossasco che con il poker di domenica batte l’ormai ai provinciali Cumiana, un +3 che permette di restare a pari punti con la diretta concorrente e costringe il Busca ad un ultimo sforzo per evitare sorprese. Domenica occhi puntati proprio su Monregale-Busca.

 

GIRONE E

Fasi finali: ASTI (60), SAN GIACOMO CHIERI (56), Chieri (50)
Promozione U15 regionale: ACC. CASALE (48), DERTHONA (44), NOVESE (43), Psg (40), Nichelino Hesperia (39)
Playout: Canelli (35), ACQUI (25), Alba Calcio (16)
Retrocessione U15 provinciale: Don Bosco Alessandria (12), FULVIUS (9), ALBESE (5)

Il San Giacomo Chieri batte il Don Bosco Alessandria e difende il secondo posto del raggruppamento che vale le finals matematiche, sono Franceschi, Cassatella, Navone, Marocco e Pantone i giovanissimi in gol. L’Asti segnando molto si prepara per il prossimo round con le big degli altri gironi, a pagare è la Fulvius che in penultima posizione vola matematicamente al campionato provinciale. Nel frattempo l’Acqui si prende una bella vittoria contro la terza in classifica Chieri, per i bianco neri è certezza spareggi oltre che una bella iniezione di fiducia per il prosieguo. È il gol di Lepuri a decidere il match tra Derthona e Accademia Casale, squadre entrambe promosse in Under 15 e questi tre punti rimandano quindi alle prossime due tornate il discorso su chi sarà la terza che volerà alle fasi finali. Sono Bosco, Seck, Martinez e Bruschetta i giovanissimi a guidare il Psg che con questo poker è ad un passo dalla salvezza. Vicinissimo anche il Nichelino Hesperia, che vincendo domenica 1-2 contro la retrocessa Albese stacca di tre punti il Canelli, che non va oltre il 2-2 contro la tranquilla Novese. Domenica Canelli-Psg può chiudere i giochi o regalare un ultimo turno di fuoco.

Registrati o fai l'accesso e commenta