UNDER 9 / ANNO 2016 - Che bel weekend si è concluso sui campi del Venaria. Il torneo organizzato dalla Sport&Joy di Edoardo Sbordone ha fatto il botto, con due giorni di pieno divertimento e tanto fair play in campo e sugli spalti, dove tanti tifosi hanno supportato i piccoli talenti che sul terreno di gioco hanno dato tutto fino all'ultima goccia di sudore. Il Sassuolo torna a casa da meritatissimo campione, ma tutti escono vincitori da questo clima festoso.
Una festa di Sport è andata in scena sul campo Don Mosso del Venaria, una due giorni ricca di incontri divertenti, l'ideale per tutti i piccoli partecipanti per mettere in gioco le proprie capacità e socializzare con tanti coetanei provenienti da diverse parti d'Italia. Un bel banco di prova per i giovani calciatori piemontesi protagonisti nel dilettantismo, che hanno avuto la possibilità di testare le proprie capacità al cospetto di formazioni blasonate come il Torino, il Parma, i futuri campioni del Sassuolo. Ed è stato davvero un bel vedere, con tante giocate di fino, tanti gol, belle parate e tanto fair play, con diverse scene di solidarietà a fine gara tra vincitori e vinti. A brillare su tutti è stato uno scintillante Sassuolo, che ha offerto il meglio di se trascinato dai suoi piccoli talenti in erba. A un certo punto sembrava tutto apparecchiato per un derby nella finalissima, ma l'Alcione si è preso la scena sconfiggendo il Parma al termine di una bellissima sfida. Sul gradino basso del podio poi la migliore delle piemontesi, quel Centrocampo che zitto zitto dopo un girone da urlo ha proseguito la sua marcia pressoché inarrestabile, arrendendosi solo alla futura vincitrice. Davvero una prova esaltante dei ragazzi in rosso, ma non certo l'unica tra le squadre di casa, tra cui ricordiamo almeno il Venaria, uscito agli ottavi, e una tostissima Pro Eureka, che ha ceduto il passo solo ai rigori all'Alcione e di fatto sul campo non ha mai perso. Tra i tanti applausi per le squadre, menzione speciale per i premi ai singoli: come miglior giocatrice scelta Silvia Cutaia della Juventus Woman, mentre miglior portiere eletto Gabriele Covili del Modena.
Per l'organizzazione una prova importante brillantemente superata e al termine della premiazione Edoardo Sbordone non può che esprimere tutta la sua soddisfazione: "E' stato il primo vero torneo organizzato dalla Sport&Joy, dopo essere partiti con il Calcio & Coriandoli questa è stata la nostra prima vera esperienza e siamo molto contenti di com'è andata. Avere qui tante professioniste di questo calibro è frutto del duro lavoro, di tanta programmazione. Siamo felici della partecipazione delle numerose dilettanti che hanno per altro fatto molto bene, basti vedere il Centrocampo dove è arrivato, da outsider ha mostrato grandi cose e fa piacere veder confrontarsi queste realtà alla pari con i club più blasonati. Per il successo di questo evento non posso che ringraziare il Venaria per la struttura e tutto lo staff con cui ho collaborato. Da Manuel Ravelli ad Alessandro Scicchitano, Davide De Simone, mister Giannetta, Claudio Castella, che da ex arbitro ci ha dato un grande supporto, per garantire un servizio ottimale alle squadre in campo e alle famiglie e al tifo sugli spalti. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, è stato davvero un piacere, sarà il primo di tanti. Questo torneo è un punto di partenza, puntiamo a migliorare di volta in volta, come servizi e come attrattiva, con calma, con il pensiero di coinvolgere anche professioniste dall'estero, l'obiettivo è anche quello".
A certificare la soddisfazione degli organizzatori ci pensano anche i vincitori, per bocca del tecnico Sabbadin: "E' la prima volta che partecipiamo a questo torneo, manifestazione di livello alto sia per le professioniste che partecipano che per le dilettanti. Da parte nostra abbiamo fatto un super torneo, questo gruppo ha dimostrato ancora una volta le sue qualità, come fatto in altre occasioni in giro per l'Italia. E' la dimostrazione della bontà del settore giovanile di questa società, una realtà che ha fame di crescere, che ora ha appena ritrovato la serie A e che lavora in maniera ottima, con tanti tecnici preparati che insegnano bene ai bambini. E' stato un torneo coi fiocchi, non abbiamo sbagliato una partita, siamo davvero contenti. Oltre al campo siamo stati molto bene in questa nostra trasferta, ho fatto i complimenti agli organizzatori per il servizio. Dalle strutture per l'alloggio e per mangiare, alla gestione dei campi, grandi e comodi, cosa che non è sempre facile. Perfetta anche la gestione dei tempi tra le gare e dell'ordine pubblico diciamo così. Spesso durante questi tornei ci possono essere intemperanze, alterchi tra tifosi, tra allenatori, ma è stato preparato tutto alla perfezione. Quando c'era bisogno di intervenire sono intervenuti, quando c'era da lasciar fare hanno lasciato fare, veramente complimenti per tutto".
Tra chi ha fatto un figurone ci sono come detto anche Centrocampo e Alcione e il tecnico dei piemontesi è davvero orgoglioso di quanto mostrato dai suoi ragazzi, ma pone l'accento su un punto che è ancor più importante del risultato. "Siamo venuti a questo torneo per divertirci, era la cosa che ci premeva maggiormente, che i bambini giocassero qui senza pensieri. Sul campo è stato impegnativo fin dai gironi, non era scontato facessimo quei risultati visto che incontravamo tante ottime squadre, tutte da rispettare. Sono fiero di tutti loro e di quanto hanno mostrato, questo bel risultato è esclusivamente merito loro e dev'essere un piccolo passo per cercare di migliorare sempre di più".
Mister Puddu dell'Alcione fa eco a queste parole, esaltando la caparbietà dei suoi: "A inizio anno abbiamo cercato di lavorare molto sul carattere. Il gruppo è totalmente nuovo, siamo un po' partiti da zero con 14 elementi nuovi su 18. E' bello vedere che si raccolgono i risultati sul campo, ma non tanto dal punto di vista del gioco, quanto per la voglia, la grinta, la capacità di non mollare mai. Ci siamo rapportati con società di livello ed è bello vedere che riusciamo a essere competitivi contro di loro mettendoci l'anima. E' una soddisfazione per noi, così come lo è per i bambini. Un'esperienza da riproporre, grazie anche alla bella organizzazione che abbiamo trovato, che ci ha permesso con largo anticipo di prepararci a dovere".
STARS LEAGUE / UNDER 9
FASE A GIRONI
Girone A: Pergolettese 15, Sisport 12, Valle di Susa 7, Pinerolo 6, Vanchiglia 4, Bruinese 0
Sisport Bianca-Pergolettese 1-4, Bruinese-Valle di Susa 3-4, Pergolettese-Pinerolo 1-0, Sisport Bianca-Bruinese 9-1, Pergolettese-Valle di Susa 4-0, Vanchiglia-Valle di Susa 3-3, Bruinese-Pinerolo 3-5, Vanchiglia-Sisport Bianca 1-2, Vanchiglia-Pinerolo 2-3, Valle di Susa-Sisport Bianca 2-4, Bruinese-Pergolettese 0-10, Bruinese-Vanchiglia 0-9, Valle di Susa-Pinerolo 5-2, Pergolettese-Vanchiglia 12-0, Sisport Bianca-Pinerolo 3-1
Girone B: Pro Eureka 15, Torino 12, Lascaris 9, Busca 4, Lucento 3, Roretese 1
Lucento-Lascaris 2-4, Roretese-Busca 2-2, Busca-Pro Eureka 2-9, Torino-Lascaris 5-2, Busca-Lascaris 2-5, Roretese-Torino 0-6, Lucento-Pro Eureka 2-6, Torino-Pro Eureka 2-3, Lucento-Roretese 3-1, Torino-Busca 6-0, Busca-Lucento 8-2, Torino-Lucento 14-1, Lascaris-Roretese 6-1, Roretese-Pro Eureka 1-11, Lascaris-Pro Eureka 0-4
Girone C: Pergolettese 15, Cheraschese 12, Juventus Women 9, Mappanese 4, Charvensod 1, Rivarolese 0
Cheraschese-Rivarolese 5-2, Pergolettese-Cheraschese 4-2, Juventus Women-Rivarolese 11-0, Cheraschese-Charvensod 2-0, Mappanese-Rivarolese 4-3, Pergolettese- Juventus Women 4-1, Mappanese-Charvensod 0-0, Mappanese-Pergolettese 0-5, Juventus Women-Charvensod 4-1, Juventus Women-Cheraschese 1-4, Rivarolese-Pergolettese 0-9, Juventus Women-Mappanese 3-0, Cheraschese-Mappanese 7-2, Rivarolese-Charvensod 1-2, Pergolettese-Charvensod 8-2
Girone D: Centrocampo 13, Sisport Nera 12, Pro Vercelli 5, San Secondo 5, Fossano 4, Autovip San Mauro 2
Sisport Nera-Autovip San Mauro 7-0, Fossano-San Secondo 2-2, San Secondo-Centrocampo 1-2, Pro Vercelli-Autovip San Mauro 1-1, San Secondo-Autovip San Mauro 2-2, Sisport Nera-Centrocampo 1-4, Fossano-Pro Vercelli 2-3, Pro Vercelli-Centrocampo 2-2, Sisport Nera-Fossano 8-0, Autovip San Mauro-Fossano 1-5, Fossano-Centrocampo 1-9, Pro Vercelli-Sisport Nera 0-10, Autovip San Mauro-Centrocampo 1-2, San Secondo-Sisport Nera 1-5, Pro Vercelli-San Secondo 2-3
Girone E: Sassuolo 15, Pro Sesto Blu 12, San Maurizio 7, Ivrea 4, Giovanile Centallo 4, Ivrea 3, Grosio Bianca 1
San Maurizio-Pro Sesto Blu 2-4, Pro Sesto Blu-Grosio Bianca 11-1, Centallo-Grosio Bianca 7-3, Ivrea-Centallo 9-0, Ivrea-Sassuolo 1-7, Grosio Bianca-San Maurizio 1-13, Pro Sesto Blu-Ivrea 7-1, Centallo-Sassuolo 0-12, San Maurizio-Sassuolo 1-6, San Maurizio-Ivrea 7-4, Centallo-Pro Sesto Blu 0-4, Grosio Bianca-Ivrea 2-2, San Maurizio-Centallo 2-2, Pro Sesto Blu-Sassuolo 1-11, Sassuolo-Grosio Bianco
Girone F: Parma 15, Venaria 10, Pro Sesto Bianca 7, Polisportiva Paradiso Collegno 6, Vianney 6, Grosio Rosso 0
Venaria-Pro Sesto Bianca 1-1, Pro Sesto Bianca-Grosio Rosso 6-3, Collegno Paradiso-Grosio Rosso 7-0, Collegno Paradiso-Vianney 3-1, Vianney-Parma 0-8, Grosio Rosso-Venaria 0-3, Pro Sesto Bianca-Vianney 2-3, Collegno Paradiso-Parma 0-8, Venaria-Parma 1-7, Venaria-Vianney 1-0, Collegno Paradiso-Pro Sesto Bianca 1-2, Grosio Rosso-Vianney 0-11, Venaria-Collegno Paradiso 2-0, Pro Sesto Bianca-Parma 0-8, Parma-Grosio Rosso
Girone G: Chisola 15, Cbs 9, Modena 9, Vis Nova 6, Saluzzo 6, SCA Asti 0
Sca Asti-Chisola 0-5, Saluzzo-Chisola 1-4, Saluzzo-Vis Nova 2-4, Sca Asti-Cbs 2-3, Sca Asti-Vis Nova 1-5, Saluzzo-Modena 0-2, Chisola-Cbs 3-2, Vis Nova-Modena 1-5, Cbs-Modena 1-0, Saluzzo-Sca Asti 6-1, Cbs-Vis Nova 3-2, Chisola-Vis Nova 5-2, Cbs-Saluzzo 2-5, Sca Asti-Modena 1-7, Chisola-Modena 2-1
Girone H: Volpiano Pianese 13, Alcione Milano 12, Albinoleffe 10, Suno 6, Chieri 3, Alpignano 0
Volpiano Pianese-Suno 6-1, Albinoleffe-Suno 6-3, Alpignano-Volpiano Pianese 2-3, Albinoleffe-Chieri 9-2, Volpiano Pianese-Chieri 7-1, Albinoleffe-Alcione 0-3, Suno-Alpignano 3-2, Alpignano-Alcione 1-4, Chieri-Alcione 4-5, Alpignano-Chieri 3-4, Albinoleffe-Volpiano Pianese 2-2, Alpignano-Albinoleffe 1-6, Suno-Alcione 0-5, Chieri-Suno 2-3, Volpiano Pianese-Alcione 2-1
OTTAVI DI FINALE (tempo unico da 25 minuti)
Pergolettese-Torino 2-3
Pro Eureka-Sisport Bianca 4-2
Pergolettese-Sisport Nera 4-1
Centrocampo-Cheraschese 4-1
Sassuolo-Venaria 12-0
Chisola-Alcione 1-2
Parma-Pro Sesto Blu 6-0
Volpiano Pianese-Cbs 2-2
QUARTI DI FINALE (tempo unico da 25 minuti)
Pro Eureka-Alcione 3-3 (4-5 d.c.r.)
Torino-Sassuolo 1-4
Pergolettese-Parma 2-5
Centrocampo-Volpiano Pianese 3-2
SEMIFINALI (tempo unico da 25 minuti)
Sassuolo-Centrocampo 5-2
Parma-Alcione 3-3 (4-3 d.c.r.)
FINALI (2 tempi da 15 minuti)
1°/2° Sassuolo-Alcione 8-1
3°/4° Centrocampo-Parma 3-1
SASSUOLO: Rinaldi, D'Onofrio, Manenti, Di Francesco, Scotto, Anceschi, Cerullo, Samassi, Frondella, Zampou. All. Sabbadin-Dello Prete
ALCIONE: Damasco, Lorenzotti, Topra, Saioni, Inpoco, Maligno, Piras, Bongerino, Kozachuk, Pane. All. Puddu
CENTROCAMPO: Blessed, Chirita, Fall Seydina, Schabai, Ezzaid, Iwelorhen, Staropoli, El Acehiqi, Osaighaz. All. Alessio-Bonghi
PARMA: Onesti, Casella, Pasta, Valdez, Fochi, Masciari, Grancia, Maestri, Cavazzoli, Ruggiero, Chiappini, Del Grosso. All. Novari-Fontana