Domenica, 21 Settembre 2025

Sport&Joy / Mole League – Eliminatorie: Como a valanga, Alpignano fa l’impresa, fuori Renate e Lugano

Scritto da

Domenica ricca di gol ed emozioni Ivrea, dove lo stadio Brunoldi ha fatto da cornice alla Mole League Under 10, primo appuntamento della stagione 2025/26 targato Spor&Joy, l’agenzia guidata da Edoardo Sbordone e Manuel Ravelli.

Un torneo dal respiro internazionale, con la partecipazione delle svizzere Etoile Carouge e Lugano, affiancate alle professioniste italiane Renate e Como, senza dimenticare il folto gruppo di squadre dilettantistiche provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta. Due giorni di calcio, entusiasmo e fair play, con i giovani calciatori dell’annata 2016 che hanno colorato il campo e regalato belle giocate al numeroso pubblico presente.

Le fasi eliminatorie hano mostrato il livello altissimo della competizione e qualche sorpresa clamorosa (qui tutti i risultati), con squadre blasonate costrette ad abbandonare il sogno delle finali.

Girone 1 – dominio svizzero
Nel primo raggruppamento l’Etoile Carouge si è confermata squadra solida e spettacolare, chiudendo il girone a punteggio pieno (12 punti) e imponendosi nello scontro diretto con il Chisola (2-1), vera candidata al passaggio del turno. I torinesi si sono dovuti accontentare del secondo posto, mentre la Folgore Caratese ha trovato soddisfazioni contro le dirette rivali di bassa classifica. San Secondo e Vallecrosia, pur lottando, hanno chiuso il percorso senza gioie particolari.

Girone 2 – equilibrio e colpi di scena
Forse il girone più combattuto, con un verdetto che ha tenuto col fiato sospeso fino all’ultimo minuto. Volpiano Pianese e Renate hanno chiuso appaiate a 10 punti, con differenza reti favorevole ai biancoblu (+19 contro +14). Decisivo lo scontro diretto terminato 1-1, che ha dato la certezza di un doppio passaggio del turno. Buona la prova della Cheraschese, capace di chiudere a 6 punti, mentre Ligorna e Charvensod hanno mostrato impegno ma senza riuscire a impensierire le prime della classe.

Girone 3 – l’impresa dell’Alpignano
Il terzo raggruppamento ha visto la sorpresa più grande: l’Alpignano che, con quattro vittorie in altrettante partite, ha detronizzato il quotato Lugano, costretto al secondo posto nonostante un attacco prolifico. Terza piazza per il Pianezza, mentre Superga Muzza e Ivrea Nero hanno raccolto poco.

Girone 4 – Como a valanga
Nessuna incertezza invece nel quarto girone, dove il Como ha mostrato tutto il proprio potenziale con un percorso netto (12 punti e ben 41 gol segnati). Alle loro spalle la Sisport ha avuto la meglio nello scontro diretto con il Pietra Ligure (finito poi terzo a pari punti), mentre i padroni di casa dell’Ivrea Arancio e il Savona hanno faticato a reggere il passo delle prime.

Registrati o fai l'accesso e commenta