Domenica, 18 Maggio 2025

Spazio Talent Soccer / XI Memorial Nicoletta Tucci - La prima giornata si conclude tra il clima di festa e tanti giovani talenti

Scritto da

LA PRIMA GIORNATA - La prima giornata dell’undicesimo Memorial Nicoletta Tucci si è svolta tra entusiasmo, sole e grande partecipazione, con le più forti realtà calcistiche giovanili piemontesi in campo. Giornata ricca di emozioni e bel gioco, in attesa delle sfide di domani che vedranno entrare in scena anche le squadre professionistiche.


Si è conclusa con grande successo la prima giornata dell’undicesimo Memorial Nicoletta Tucci, un appuntamento che ormai rappresenta un punto fermo nel panorama del calcio giovanile piemontese. Organizzato dallo Spazio Talent Soccer, il torneo ha visto confluire sui campi della Pellerina praticamente tutte le migliori scuole calcio della regione, regalando uno spettacolo fatto di tecnica, entusiasmo e spirito sportivo, il tutto accompagnato da un clima perfetto che ha reso l’atmosfera ancora più festosa. La giornata è stata un inno al calcio come gioco e passione, dove l’obiettivo non era solo vincere, ma crescere, confrontarsi e soprattutto divertirsi. E tra una giocata di classe e un urlo di gioia, le emozioni non sono mancate. A brillare in questa prima fase sono state Sisport, Lascaris, Pro Eureka e Fossano, che hanno superato il turno in entrambe le categorie (2015 e 2017), guadagnandosi il diritto di sognare ancora: domani, infatti, affronteranno club professionistici come Juventus e Torino nella tanto attesa fase nazionale. Ma i riflettori si sono accesi anche su una vera impresa: quella del Morevilla 2017, capace di superare un girone complicato e di conquistare l’accesso al girone Gold, lasciando fuori due realtà di peso come Lucento e Cbs. Queste ultime, però, si rifanno con la categoria 2015, dimostrando la profondità e la qualità dei propri vivai. Clicca qui per il tabellone completo con i risultati in costante aggiornamento.

E se il campo ha regalato verdetti, anche il contorno è stato all’altezza: un pubblico partecipe, famiglie entusiaste, bambini che correvano con il sorriso tra una partita e l’altra, creando un clima che è difficile trovare altrove. Anche Carrara, Pinerolo e Caselle possono festeggiare: pur con qualche brivido, hanno centrato la qualificazione e domani saranno ancora protagoniste.
La sensazione è che, al di là dei risultati, questo Memorial sia soprattutto un momento di condivisione e crescita, un'occasione per celebrare il calcio come veicolo di emozioni, sogni e comunità. E domani, con la fase nazionale, lo spettacolo è destinato a salire ancora di livello.

Registrati o fai l'accesso e commenta