Domenica, 28 Settembre 2025

4° SuperOscar di Cuneo - Le interviste: la soddisfazione di Matteo Pipino, Pino Chiavassa, Roberto Basso e Andrea Sasia

Scritto da
Pino Chiavassa e Matteo Pipino Pino Chiavassa e Matteo Pipino

OPINIONI - L'organizzatore: "Tutto perfetto, da domani pensiamo alla prossima edizione". Il dirigente federale: "Vedere una giornata di sport bella e partecipata come questa mi dà felicità, complimenti a Matteo". Il responsabile del settore giovanile del Cuneo: “Vincere è difficile, confermarsi ancora di più. Passo dopo passo, stiamo tornando quelli di un tempo". 


La quarta edizione del SuperOscar di Cuneo è stata un successo da tutti i punti di vista, come sottolinea l’organizzatore Matteo Pipino, molto emozionato per tutta la giornata finale: “Bene, benissimo, siamo tutti molto soddisfatti. È stata l’edizione della continuità, che conferma l’ottimo lavoro fatto in questi anni in fase di costruzione, quando dal niente abbiamo pensato e costruito un torneo capace di coinvolgere tutte le migliori società della provincia. Ma non ci fermiamo certo qui, nel calcio come nella vita bisogna sempre migliorarsi, già domani pensiamo alla prossima edizione, sempre con il sorriso. Ma per ora mi godo questa giornata, sono felice che tutto sia andato bene a livello organizzativo, che in campo il livello tecnico sia stato sempre molto alto, e che a livello di comportamenti le squadre e il pubblico siano stati impeccabili”.

Per la Federazione era presente Pino Chiavassa: “Vedere una giornata di sport bella e partecipata come questa mi dà felicità, solo il calcio riesce a muovere questi numeri di ragazzi e di famiglie, è una cosa eccezionale. Questo è lo sport vero, lo sport di base, senza quella tensione che a volte si avverte quando si sale di categoria. Come Federazione siamo felicissimi di partecipare ad eventi come questo, devo ringraziare Matteo Pipino per il suo impegno, ragazzi come lui ce ne sono pochi. E personalmente sono orgoglioso della crescita del movimento cuneese, che ormai ha superato le 100 società: un torneo come il SuoerOscar rende merito a tutto il nostro movimento”.

Roberto Basso, responsabile settore giovanile del Cuneo: “Vincere è difficile, confermarsi ancora di più. Questo torneo è la coppa dei campioni della provincia di Cuneo, i risultati dicono che siamo arrivati in fondo in tutte le categorie, vuol dire che le nostre squadre sono tutte competitive. Anche perché il livello della competizione è molto alto, ci sono tante società forti come Fossano, Centallo, Saluzzo. Vincere il SuperOscar è un risultato molto importante per la società, passo dopo passo stiamo ritornando quelli di un tempo. Merito? Diviso tra tutti i componenti della società, nessuno escluso”.

Complimenti arrivano anche da Andrea Sasia, responsabile del settore giovanile del Centallo: “Manifestazione bellissima, che cresce di anno in anno grazie all’ottima organizzazione: ormai partecipano tutte le migliori squadre della provincia. Il livello della competizione è molto alto, basti pensare che nel settore giovanile hanno vinto quattro società diverse: anche per questo il nostro terzo posto è un ottimo risultato”.

Registrati o fai l'accesso e commenta