Giovedì, 20 Febbraio 2025
Sabato, 15 Febbraio 2025 08:33

Primavera 1 - Lo scontro diretto premia il Genoa, Torino sconfitto tra le mura amiche

Scritto da

25^ GIORNATA - Appaiate a 35 punti Torino e Genoa si danno battaglia, ma la conteso sorride agli ospiti, che si prendono così un piccolo margine nella corsa ai playoff scudetto. Tra le due ora è parità negli scontri diretti, per il Torino ora trasferta a Bologna per restare ancorati al gruppo delle rivali.
 


TORINO-GENOA 1-2
RETI: pt 20' e st 23' Nuredini (G), pt 37' Gabellini (T)
TRORINO (3-4-2-1): Siviero, Olsson, Mendes, Desole (st 42' Marchioro), Jatta (st 42' Mangiameli), Djalò, Mullen (st 38' Acar), Sabone (st 25' Franzoni), Perciun, Cacciamani (st 38' Politakis), Gabellini. A disp. Plaia, Rossi, Krzyzanowski, Zaia, Ferraris, Dimitri. All. Tufano
GENOA (4-3-1-2): Magalotti, Deseri, Barbini, Ferroni, Meconi (st 33' Contarini), Grossi, Rossi, Arboscello, Carbone, Dorgu (st 41' Papastylianou), Nuredini. A disp. Baccelli, Klisys, Pallavicini, Spicuglia, Mendolia, Goncalinho, Chad, Colonnese, Arata. All. Sbravati
AMMONITI: st 38' Rossi (G)

L'incontro inizia su buoni ritmi con i granata che nella prima parte di gara si fanno preferire. Il primo vero pericolo arriva al quarto d'ora di gioco, con Magalotti che risponde presente sull'insidiosa conclusione di Perciun. Passano pochi minuti ed è però il Genoa a trovare la via del gol con Nuredini, che elude la marcatura leggera di Desole e buca Siviero. Dorgu cerca immediatamente il raddoppio, ma non trova lo specchio, poi i granata si scuotono e prendono in mano le redini della partita, chiamando ancora Magalotti all'intervento su Sabone. La supremazia territoriale viene concretizzata dalla poderosa incornata di Gabellini ben assistito da Olsson, è 1-1. Nel finale di tempo due grandi occasioni, una per parte: Carbone sfiora l'eurogol con una conclusione al volo che termina di poco sul fondo; Perciun sfiora la traversa con un tiro a giro, ma è nulla di fatto e si va negli spogliatoi.

La ripresa vede un Grifone molto più centrato prendere campo facendosi vedere con convinzione dalle parti di Siviero. Al 10' la difesa salva sulla linea sulla conclusione di Nuredini, ma per l'italo-albanese il raddoppio è questione di minuti. Al 23' infatti ecco la rete che sancirà il successo ospite, con il 9 rossoblu che ben imbeccato da Grossi sorprende Desole e Siviero e insacca. I Torelli faticano a rispondere, ma alla mezzora su un traversone Rossi rischia l'autogol, chiamando ancora all'intervento l'attento Magalotti. E' Jatta ad andare più vicino di tutti al pari, ma il suo tiro a giro si spegne sul fondo, poi l'ultimo squillo lo regala Perciun nel recupero, ma la conclusione è centrale e segna di fatto la fine dell'incontro. 

Letto 282 volte

Registrati o fai l'accesso e commenta