FASE FINALE - Trascinata dalle giocate di capitan Venturi, la Viola chiude al primo posto il combattutissimo girone finale: decisiva la vittoria sull’Atalanta, che chiude seconda. Terzo posto per la Juventus, a pari punti con il combattivo Vicenza
L’Atalanta parte subito forte, battendo la Juventus con un secco 2-0. Subito sotto per la rete segnata da Rondelli, i bianconeri reagiscono con coraggio, ma la loro foga si stampa sul palo colpito da Colombo nel finale. Gol sbagliato, gol subito, come vuole la legge del calcio: sulla ripartenza Cadei si esibisce in uno splendido controllo e raddoppia calciando sul primo palo. Nell’altra gara della prima giornata, il Vicenza inizia forte, mentre la Fiorentina fa fatica a mettere in mostra la sua qualità. Non per caso, i biancorossi sfiorano il vantaggio per tre volte: Torresin anticipa il portiere ma centra il palo, il montante respinge anche la punizione mancina di Pagano, poi è bravo il portiere Marynych a chiudere la porta a Milan. Il gol, a quel punto meritatissimo, è firmato dal numero 10 Pagano con un gran tiro dalla distanza. La viola quel punto si ridesta, ma la reazione è tutta in una punizione di Giorgetti che finisce a lato.
Per la Juve la sfida con Vicenza sa già di ultima spiaggia, ne sino consapevoli i bianconeri che iniziano forte e passano in vantaggio con Marco, che poco dopo raddoppia con un destro dal limite che non lascia scampo al portiere. Il tris di Esposito è spettacolare, con un sinistro volante che finisce la sua corsa sotto l’incrocio. Non c’è storia: ancora Esposito cala il poker deviando la punizione di capitan Bosio, poi Resta è freddo sull’assist illuminante ancora di Bosio e firma la cinquina. Anche la Fiorentina rischia l’eliminazione, e infatti si scatena contro l’Atalanta, che però inizia bene e si rende pericolosa con Novelli, il cui destro di precisione che fa la barba al palo. Giorgetti si carica sulle spalle la viola e fa la differenza: prima scalda i guantoni del portiere con una punizione forte ma centrale, poi sblocca l’equilibrio con un bellissimo colpo di testa su punizione dalla sinistra calciata da Venturi. Il capitano sale in cattedra: sfiora il raddoppio con un destro a lato, poi serve l’assist per il raddoppio di Di Nuzzo, imperioso nel colpo di testa, infine si inventa un gol assurdo con un sinistro a incrociare da posizione defilata, che finisce sotto l’incrocio più lontano. L’Atalanta accorcia le distanze con una punizione di Favagrossa, ma la partita è a senso unico, come ribadisce Lamporesi che fissa il 4-1 finale.
Si arriva alle sfide decisive con le quattro squadre a pari punti: può succedere ancora di tutto. Nella classica Juventus-Fiorentina, è migliore l’approccio bianconero, con il sinistro di Resta deviato in angolo. Ma a passare in vantaggio è la viola: da un’azione sulla destra arriva una palla invitante a Mancini, il tiro strozzato del centravanti si trasforma in assist per Venturi, il più veloce di tutti a buttarla dentro. La Juve reagisce con una punizione di Bosio che finisce alta, poi con il sinistro potente di Conde che esalta il portiere Marynych. In contropiede la Fiorentina raddoppia con Fucile, con un diagonale sinistro che non lascia scampo a Severino. Calcolatrici alla mano, la classifica avulsa dice che l’Atalanta non conquisterebbe il primo posto neanche battendo il Vicenza nell’ultima gara di giornata, e invece i veneti con tre punti befferebbero tutte le più quotate avversarie. Ma la Dea non concede sconti e passa in vantaggio con un tiro dalla distanza di Novelli che finisce in buca d’angolo. I biancorossi reagiscono con grande generosità, Rigoni firma il pareggio a coronamento di una bella azione personale, poi il bolide dalla distanza di Torresin viene fermato solo dal palo, che nega un clamoroso sorpasso. Quando la pressione vicentina è ai massimi livelli, arriva la doccia fredda firmata Favagrossa: vince di misura l’Atalanta, che conquista il secondo posto e regala il primo alla Fiorentina.
I RISULTATI DEL GIRONE FINALE
Juventus-Atalanta 0-
Vincenza-Fiorentina 1-0
Vincenza-Juventus 0-5
Atalanta-Fiorentina 1-4
Juventus-Fiorentina 0-2
Vicenza-Atalanta 1-2
Classifica: Fiorentina 6, Atalanta 6, Juventus 3, Vicenza 3
LE DISTINTE DELLE FINALISTE
JUVENTUS: Severino, Esposito, Somera, Bosio, Bono, Marco, Conde, Kontchap, Colombo, Ligato, Resta. All. Francesco Cavaglià.
FIORENTINA: Marynych, Capasso, Pistolesi, Giorgetti, Fucile, Venturi, Mancini, Lamporesi, Niccolini, Di Nuzzo, Mannucci, Vadi. All. Matteo Innocenti.
ATALANTA: Frigeni, Capocchiano, Ceribelli, Favagrossa, Fornoni, Laurenti, Leusch, Marchesini, Novelli, Angelo Percassi, Michael Percassi, Rondelli, Santambrogio, Cadei, Piazza. All. Andrea Bassi.
VICENZA: Campagnolo, Miotti, Reginato, Scremin, Brazzarola, Milan, Merlo, Giacomazzi, Pagano, Tabasco, Peruzzo, Rigoni, Gobbato, Torresin, De Mauro, Gori. All. Antonio Anastasio