Domenica, 28 Settembre 2025

Lascaris / Gallia Tournament - Dagli ottavi alle finali: i centravanti Camara e Obeng danno spettacolo, la Juve si conferma campione

Scritto da

UNDER 12 / ESORDIENTI 2014 - Lo Spezia, maestro di rimonte, chiude al terzo posto davanti all’Atalanta, protagonista di un torneo in crescendo. Eliminate ai quarti di finale Albinoleffe, Monza, Hellas Verona e Team 2 Ponti, la migliore tra le dilettanti. Il racconto delle fasi a eliminazione diretta, dagli ottavi fino alle finali


Tante sorprese negli ottavi di finale, le sfide a eliminazione diretta nascondono sempre delle insidie. Lo sa bene il Torino, che non riesce a fare gol agli svizzeri del Team 2 Ponti e alla fine viene eliminato ai rigori, dopo aver sbagliato ben tre penalty sui quattro tirati. Anche lo Spazia sovverte il pronostico, battendo di misura il Pisa, e paradossalmente l’Atalanta. La Dea, passata per il rotto della cuffia nel girone eliminatorio, partiva da sfavorita contro il Como, che invece aveva destato ottima impressione, e invece il campo ha detto il contrario. Niente impresa per il Lascaris, che gioca bene anche contro il Monza ma viene punito da un’azione solitaria. Senza storia le altre partite, con le goleade di Juventus, Hellas Verona, Parma e Albinoleffe.

Parma e Juventus dettano legge anche nei quarti di finale, i numeri 9 Obeng e Camara fanno la differenza rispettivamente contro Monza ed Hellas Verona. All’Atalanta servono i calci di rigore per imporsi nel derby con l’Albinoleffe, terminato a reti bianche. Incredibile la sfida vinta dallo Spezia sul Team 2 Ponti (la squadra con il pubblico più divertente): gli svizzeri pareggiano su rigore all’ultimo minuto, ma c’è ancora tempo per un calcio di punizione per i liguri, che Candela trasforma con una “bomba” che vale la semifinale.

Squadre sempre più stanche dopo una lunga giornata di partite, ma ancora piene di grinta e voglia di emergere. La Juventus fatica, per la prima volta nel torneo, al cospetto dell’Atalanta, squadra poco spettacolare ma molto compatta. Il solito Canara segna il gol della vittoria e i bianconeri sfiorano il raddoppio in tante occasioni, ma tremano anche come la traversa colpita dagli orobici in ripartenza. L’altra semifinale è letteralmente folle: il Parma va sul 3-0 e si rilassa, lo Spezia ha un carattere infinito e la riprende fino al 3-3. E allora ci pensa Obeng, sempre lui, che realizza il terzo gol personale e fissa il risultato sul 4-3.

Bellissime anche le finali. Nella sfida per la medaglia di bronzo, ennesima rimonta dello Spezia, che riprede l’Atalanta con le firme di Candela (davvero un bel centrocampista, con la dinamite nel piede destro) e del centravanti Casoni. Spettacolare la finalissima, con il Parma che passa in vantaggio con una bella giocata di Obeng, stavolta in versione assist-man, che apparecchia la tavola per il gol di Tahou. La Juve, a quel punto, inizia a macinare gioco e occasioni: il pareggio arriva al termine di un’azione spettacolare, che inizia dall’apertura di Camara, continua con il traversone radente di Dragoci, e si conclude con il destro vincente di Alongi; il vantaggio, meritato, è firmato da Scaglia in mischia.

OTTAVI DI FINALE

Como-Atalanta 0-2
Reti: Manzoni, Melita
Monza-Lascaris 1-0
Rete: Manzi
Pisa-Spezia 0-1
Rete: Candela
Hellas Verona-Ceretolese 4-0
Reti: 2 De Zerbi, 2 Dall'Igna
Juventus-Pro Eureka 5-0
Reti: 2 Tubia, Camara, Alongi, Capra
Torino-Team 2 Ponti 0-0 (1-2 d.c.r.)
Parma-Vanchiglia 4-0

Reti: Tinelli, 2 Obeng, Mereu
Albinoleffe-Cbs 4-0
Reti: Maffi, Tolli, Bisioli, Asare

QUARTI DI FINALE

Atalanta-Albinoleffe 0-0 (2-1 d.c.r.)
Monza-Parma 0-2 

Reti: 2 Obeng
Spezia-Team 2 Ponti 2-1
Reti: Venturini, Candela (S); Morisoli (T)
Hellas Verona-Juventus 1-3
Reti: Sartori (V); 2 Camara, Tubia (J)

SEMIFINALI

Atalanta-Juventus 0-1
Rete: Camara
Parma-Albinoleffe 4-3
Reti: 3 Obeng, Balzanelli (P); 2 Candela, Casoni (A)

FINALI

1°/2° posto - Juventus-Parma 2-1
Reti: Alongi, Scaglia (J); Tahou (P)
3°/4° posto - Atalanta-Spezia 1-2
Reti: Manzoni (A); Candela, Casoni (S)

LE ROSE DELLE FINALISTE

ALBINOLEFFE: Cozzi, Rossi, Bisioli, Castelli, Maffi, Piantoni, Bance, Nava, Filisetti, Bertocchi, Asare, Zanazza, Tolli. All. Francesco Cadei.
ATALANTA: Nicoli, Melita, Bocchetti, Togni, Lucchi Tuelli, Mutti, Striatto, Doumbia, Serban, Manzoni, Zenoni, Bani, Moioli, Baiocchi, Guarneri. All. Isacco Mainardi.
CBS: Quaratino, arena, Bianchetti, Triolo, Trulli, Lonegro, Napoleone, Lombardi, Pugliano, Bissacco, Riolo, Valentino, Vacca, Marrucco, Roasio. All. Mattia Caccialupi.
CERETOLESE: Fazzioli, Chinni, Mosconi, Sula, Farneti, PerriDi Vasto, Skuka, Vertucci, Frantuzan, Oliveto, Papadopoulos, Gherardini, D’Innocenzio. All.
COMO: Vanoli, Pagliari, Michelori, Lorefice, Grimi, Fusha, Spiro, Brackley, Arioli, Donnarumma, Ricatti, Vaccarone, Brizzo, Ruggiero. All. Andrea Scanziani.
HELLAS VERONA: Molinaroli, Lovato, Sandrini, De Zerbi, Fadini, Filippi, Pjetri, Santamaria, Dall’Igna, Bonotto, Sabir, Sartori, Cominelli. All. Gianmarco Rossi.
JUVENTUS: Rusu, Capra, Bertagnini, Serpa, Malonga, Gemello, Kouyate, Tubia, Camara, Dragoci, Alongi, Trevisan, Della Valle, Scaglia. All. Davide La Pira.
LASCARIS: Caputo, Ferrara, Rat, Perricone, Maceri, Leonardo Boi, D’Angelo, Rendine, Di Nardo, Alesi Rossi, Gutui, Alessandro Boi, Saladino, Ricotta, Bacin, Ferrero. All. Gianfranco Dolce.
MONZA: Barocelli, Sarno, Deceli, Fierro, Bellini, Arama, Carrisi, Pistillo, Balconi, Motta, Manzi, Troilo, Quirino, Tatti. All. Marco Cattaneo.
PARMA: Balzanelli, Cataldo, Di Nardo, Diaby, D’Ignoto, Ingari, Lugli, Marenghi, Mereu, Negri, Obeng, Prati, Tahou, Tinelli. All. Davide Bellini.
PISA: Parri, Cecchini, Baldi, Giorgini, Cipolli, Paoli, Mucollari, Bottone, Geri, Battini, Martelli, Caprio, Labidi, Pellegrini. All. Alessandro Guerri e Paolo Nasuto.
PRO EUREKA: Rigoni, Colletta, Durando, Grazio, Vitale, Rosso, Pironti, Implicito, Ancora, Costanzo, Meloni, Perotti, Governara, Melito, Mennai. All. Gianni Davin.
SPEZIA: Filipponi, Migliore, Del Nero, Jata, Mammana, Bellesi, Venturini, Candela, Casoni, Leboffe, Bugliani, Bellé, Pezzoni, Biggi. All. Marco Spagnoli e Michele Maggiari.
TEAM 2 PONTI: Beggia, Bianchi, Bullo, Cavalli, De Caria, Diviani, Ladu, Luraschi, Morisoli, Palagano, Poma, Preto, Previtali, Reali.
TORINO: Cielo, Bravetti, Ferrero, Moriondo, Trotta, Decolombi, Bianco, Greco, Sedita, Reinero, Capano, Calo, Barbé, Franco, Ghirardello, Grassitelli, Giampà, Grinaudo. All. Mauro Vela.
VANCHIGLIA: Mauro, Nizzia, Lano, Di Gregorio, Visconti, Ennsery, Franque, Borrelli, Ciavarrella, Margelli, Amponsah, Mbardi. All. Emanuele Valerio.

Registrati o fai l'accesso e commenta