UNDER 12 - Grandi emozioni nell’impianto sportivo di Pianezza, con tantissime partite e una valanga di gol. A punteggio pieno anche Alpignano, Chisola, Pro Eureka, Lucento, Sisport e Cbs. Nel prossimo week end la fase nazionale con le professioniste, tra cui le favoritissime Juventus (campione in carica), Torino e Atalanta
Volpiano Pianese, Alpignano, Chisola, Pro Eureka, Lucento, Sisport, Cbs, Vanchiglia, Cenisia, Alba Calcio Alba Roero, Beiborg, Pinerolo, Pro Collegno, Spazio Talent Soccer, Borgaro Nobis, Vianney, Top Player, Rivarolese e Bsr Grugliasco. Sono le 19 società (una più di quante erano inizialmente previste) che si sono qualificate per la fase nazionale del Gallia Tournament, torneo internazionale organizzato dal Lascaris per la categoria Under 12, ovvero i giovani talenti classe 2014. Sabato 27 e domenica 28 settembre, insieme alle migliori della fase provinciali e a società dilettanti in arrivo da tutta Italia, scenderanno in campo anche Juventus, Torino, Atalanta, Hellas Verona, Parma, Spezia, Como, Pisa, Bra, Pro Vercelli, Albinoleffe, Varese, Club Milano, più gli svizzeri del Team2Ponti e i tedeschi di TSG Bellingen e LB Brombach. Nella scorsa stagione ha vinto la Juventus, in finale contro l’Empoli: i bianconeri partono favoriti anche quest’anno, ma di avversari pronti a vendere cara la pelle ce ne sono davvero tanti.
A seguire, i risultati della fase provinciale. I 42 club in gara hanno giocato due triangolari ciascuno, con avversari sempre diversi, con una classifica generale che rispecchia in modo fedele la qualità delle squadre.
GALLIA TOURNAMENT / FASE PROVINCIALE
Sabato 20 settembre
- Girone A: Top Player-Spazio Talent Soccer 2-2, Spazio Talent Soccer-Mappanese 4-0, Top Player-Mappanese 5-2
- Girone B: Sisport-Mirafiori 5-0, Carrara-Mirafiori 0-3, Sisport-Carrara 3-0
- Girone C: Lucento-Bsr Grugliasco 2-1, Bsr Grugliasco-Olympic Collegno 11-0, Olympic Collegno-Lucento 0-12
- Girone D: Pro Collegno-Vianney 2-7, Beiborg-Vianney 2-2, Pro Collegno-Beiborg 2-2
- Girone E: Pianezza-Bruinese 1-0, Pancalieri-Pianezza 1-2, Bruinese-Pancalieri 3-4
- Girone F: Rosta-Cenisia 0-2, Tetti Rivalta-Cenisia 2-5, Tetti Rivalta-Rosta 4-6
- Girone G: Borgaro Nobis-Psg 1-1, Area Calcio Alba Roero-Psg 3-2, Area Calcio Alba Roero-Borgaro Nobis 0-4
- Girone H: Atletico Cbl-Alpignano 0-9, Dolomiti Bellunesi-Atletico Cbl 3-1, Alpignano-Dolomiti Bellunesi 8-1
- Girone I: Chisola-Charvensod 5-1, Banchette Colleretto-Chisola 0-6, Charvensod-Banchette Colleretto 2-3
- Girone J: Cbs-Aygreville 5-1, Rivarolese-Aygreville 6-2, Cbs-Rivarolese 1-0
- Girone K: Vanchiglia-Pinerolo 1-1, Aosta 511-Vanchiglia 0-5, Aosta 511-Pinerolo 0-12
- Girone L: Settimo-Varano Academy 1-4, Volpiano Pianese-Varano Academy 10-2, Settimo-Volpiano Pianese 1-5
- Girone M: Pro Eureka-Beppe Viola 7-0, Beppe Viola-Cheraschese 1-3, Pro Eureka-Cheraschese 4-0
Domenica 21 settembre
- Girone A: Vanchiglia-Settimo 7-3, Vanchiglia-Aygreville 1-0, Aygreville-Settimo 2-1
- Girone B: Volpiano Pianese-Pinerolo 5-0, Beppe Viola-Pinerolo 1-7, Volpiano Pianese-Beppe Viola 16-0
- Girone C: Pro Eureka-Top Player 3-2, Top Player-Varano Academy 3-2, Pro Eureka-Varano Academy 6-2
- Girone D: Mirafiori-Cenisia 0-5, Cenisia-Cbs 0-2, Mirafiori-Cbs 0-5
- Girone E: Psg-Dolomiti Bellunesi 4-1, Charvensod-Dolomiti Bellunesi 5-1, Psg-Charvensod 1-2
- Girone F: Pro Collegno-Carrara 13-0, Pro Collegno-Banchette 3-1, Banchette-Carrara 6-0
- Girone G: Chisola-Rivarolese 4-0, Chisola-Aosta 511 8-0, Aosta 511-Rivarolese 2-10
- Girone H: Area Calcio Alba Roero-Atletico Cbl 5-1, Tetti Rivalta-Area Calcio Alba Roero 0-7, Atletico Cbl-Tetti Rivalta 10-2
- Girone I: Borgaro Nobis-Bruinese 5-2, Borgaro Nobis-Beiborg 0-1, Bruinese-Beiborg 0-1
- Girone J: Rosta-Vianney 0-5, Pancalieri-Vianney 4-0, Rosta-Pancalieri 2-0
- Girone K: Lucento-Mappanese 3-1, Lucento-Spazio Talent Soccer 3-2, Mappanese-Spazio Talent Soccer 0-3
- Girone L: Sisport-Bsr Grugliasco 3-1, Pianezza-Sisport 1-5, Pianezza-Bsr Grugliasco 1-5
- Girone M: Alpignano-Cheraschese 2-1, Alpignano-Olympic Collegno 13-1, Olympic Collegno-Cheraschese 0-5
CLASSIFICA FINALE
Le qualificate: Volpiano Pianese 12 (dr 33), Alpignano 12 (dr 29), Chisola 12 (dr 24), Pro Eureka 12 (dr 16), Lucento 12 (dr 16), Sisport 12 (dr 13), Cbs 12 (dr 12), Vanchiglia 10 (dr 10), Cenisia 9 (dr 8), Alba Calcio Alba Roero 9 (dr 8), Beiborg 8 (dr 2), Pinerolo 7 (dr 13), Pro Collegno 7 (dr 10), Spazio Talent Soccer 7 (dr 8), Borgaro Nobis 7 (dr 6), Vianney 7 (dr 6), Top Player 7 (dr 3), Rivarolese 6 (dr 11), Bsr Grugliasco 6 (dr 8).
Le altre: Cheraschese 6 (dr 7), Pancalieri 6 (dr 0), Rosta 6 (dr -3), Pianezza 6 (dr-6), Psg 4, Charvensod 3, Banchette Colleretto 3, Atletico Cbl 3, Aygreville 3, Varano Academy 3, Mirafiori 3, Dolomiti Bellunesi 3, Bruinese, Mappanese, Settimo, Tetti Rivalta, Carrara, Aosta 511, Beppe Viola e Pro Collegno 0.