Lunedì, 03 Febbraio 2025

Volpiano Pianese / 3° Carnevale Biancoblù - Finali Under 11: Chisola regina davanti a Como e Atalanta

Scritto da

FASE NAZIONALE - Il Carnevale Biancoblù non ha incoronato una sola regina, la Juventus in Under 9, anzi. In Under 11 lo spettacolo si è moltiplicato, con tutte e dodici le formazioni ai blocchi di partenza impegnate dal mattina fino all'ultima partita alla ricerca di un trofeo. Una sola squadra ha portato a casa però la coppa più prestigiosa, quella assegnata dal Girone Platino: il Chisola. La favola dei vinovesi si è concretizzata ogni volta di più con il passare delle uscite, man mano che in campo scendeva una formazione sempre più determinata, sospinta dall'entusiasmo dei propri sostenitori. E alla fine la vittoria è arrivata, un successo che va al di là del trofeo in sé e che riempe d'orgoglio chi ogni giorno lavora in una società dilettantistica e vede i propri ragazzi fare così bene anche contro squadre nazionali.


La macchina del Carnevale Biancoblù si è messa in moto con la fase a gironi. Tre gruppi misti con due squadre regionali e due nazionali a testa, un solo obiettivo: qualificarsi il più in alto possibile per accedere al girone più prestigioso. Quattro le fasce in cui ogni formazione poteva rientrare: Girone Platino, dedicato alle prime di ciascun gruppo preliminare, Girone Oro, pensato per le seconde, Girone Argento, per le terze, e Girone Bronzo, riservato alle quarte. Andiamo a salire in ordine di metallo. A issarsi nel Girone Bronzo è stata la Biellese, autrice di una seconda parte di torneo dominante, chiusa con le vittorie su Pro Eureka e Pinerolo. Prima nell'Argento invece il Lascaris, capace di fare l'en-plein contro Pro Vercelli e Volpiano.

Nel tardo pomeriggio tutti gli occhi si sono spostati sugli ultimi due gruppi. Nell'Oro ha raccolto il gradino più alto la Juventus, battendo sia Sampdoria che Genoa. Infine l'utlimo e più atteso successo, quello del Chisola. La festa dei vinovesi parte dal primo scontro con il Como, vinto per 2-1 con un mordente che ha fatto fermare a bordocampo tanti piccoli calciatori e con un rimonta che deve tanto alla rete decisiva di Francesco Biei, corso a esultare sotto la curva come i più grandi fanno, e tanto anche alle doti di trascinatore di Riccardo Fresi Gribaudo oltre al prezioso contributo dei restanti compagni. Poi l'ultimo tassello: 0-0 contro l'Atalanta, basta per alzare il trofeo. Alla festa partecipano tutti: ognuno ha reso questa manifestazione un successo.

GIRONE PLATINO

Classifica: Chisola 4, Como 3, Atalanta 1
Risultati: Como-Chisola 1-2, Atalanta-Como 0-1, Chisola-Atalanta 0-0

CHISOLA: Pressi, Licata, Cianci, Martina, Arfò, Bonetti, Giardina, Biei, Moscatelli, Gribaudo, Lo Voi, Pisano, Amato, Tientcheu Tchamassi
COMO: Vanoli, Corhusic, Brizzo, Malacarne, Donnarumma, Grimi, Valli, D’Onofrio, Arioli, Ruggiero, Brusca, Margarita, Pagliari
ATALANTA: Bressanelli, Mutti, Lucchi, Bani, Locatelli, Melita, Moioli, Serban, Manzoni, Magoni, Betti.

GIRONE ORO

Classifica: Juventus 6, Sampdoria 3, Genoa 0
Risultati: Juventus-Genoa 2-1, Sampdoria-Juventus 0-4, Genoa-Sampdoria 0-2

JUVENTUS: Rusu, Tubia, Bertagnini, Giudice, Capra, Beretta, Kouyate, Gemello, Pugliese, Dragoci, Alongi
SAMPDORIA: Agricola, Anfossi, Bianchi, Bonadio, Caldarelli, Canale, Murrani, Naporojna, Pisoni, Sandrini, Sanguineti, Stumpo
GENOA: Albini, Badano, Balza, Cervone, Esposito, Giordano, Krezic, Malave, Milano, Pepe, Sartori, Spadoni.

GIRONE ARGENTO

Classifica: Lascaris 6, Pro Vercelli 3, Volpiano 0
Risultati: Lascaris-Pro Vercelli 2-1, Volpiano-Lascaris 0-3, Pro Vercelli-Volpiano 3-0

LASCARIS: Caputo, Barbè, Rat, Perricone, Boi, D’Angelo, Rendine, Di Nardo, Alesi Rossi, Gutui, Boi, Braccia, Ricotta, Bacin
PRO VERCELLI: Buglione, Bertone, Mazzini, Okoduwa, Pugliese, Armetti, Stratta, Enrietti, Cinque, Peron, Manfredelli, Viazzo
VOLPIANO: Facciponte, Bianco, Depaoli, Barucco, Guastaferri, Abili, Siniscalchi, Stobbia, Kurti, Melis, Gollessi, Plebani, De Corte

GIRONE BRONZO

Classifica: Biellese 6, Pro Eureka 3, Pinerolo 0
Risultati: Pro Eureka-Pinerolo 2-1, Biellese-Pro Eureka 3-1, Pinerolo-Biellese 2-3

BIELLESE: Marques De Araujo, Bagag, Gravina, Zecchini, Umeroski, Cenedese, Perera, Madiq, Bottone, Nahi, Peta
PRO EUREKA: Rigoni, Perotti, Durando, Governara, Rosso, Vitale, Meloni, Mennai, Ancona, Grazio, Colletta
PINEROLO: Giovane, Calva, De Nicola, Pisano, Rivoira, Grassia, El Mazhed, Russo, Grassia

Registrati o fai l'accesso e commenta