Martedì, 04 Febbraio 2025

Bekings / Carnival Kup - Porto campione dentro e fuori dal campo, sul podio Copenaghen e Lazio

Scritto da Denis Lauriola
La squadra della Lazio La squadra della Lazio

UNDER 12 - Quarto porto per i francesi del Fleury, vera sorpresa della manifestazione, ottime prestazioni anche per Accademia Porcari e Folgore Caratese. L'organizzatore Aldo Bratti: “La forte partecipazione di club in arrivo da tutta Italia e dall’estero ha dato un’impronta internazionale al torneo, che è stato un grande successo"


Venti squadre, due giorni di calcio di alto livello, una cornice di pubblico internazionale, un grande evento tutto targato BeKings. Nello scorso week end l’impianto sportivo del Caselle ha ospitato la competizione dedicata alla categoria Under 12, che ha visto trionfare in finale la squadra del Porto. Una vittoria conquistata ai calci di rigore ai danni del Copenaghen, grande rivelazione in arrivo dalla Danimarca, dopo l'1-1 maturato nei tempi regolamentari. Un gol per parte, ad inizio partita quello dei danesi, negli ultimi minuti il pareggio dei portoghesi. In contemporanea si è disputata la finale per il terzo posto, tra la Lazio, unica squadra italiana ad aver raggiunto le fasi finali (vista l’eliminazione del Torino) e i francesi del Fleury, la vera sorpresa della competizione. Le aquile si sono imposte con un netto 2-0 aggiudicandosi il piano più basso del podio. Tra le dilettanti, meritano un particolare elogio anche Accademia Porcari e Folgore Caratese.

Qui tutti i risultati del torneo

ALDO BRATTI: “DANESI E PORTOGHESI ESEMPIO DI EDUCAZIONE E RISPETTO”

La voce di Aldo Bratti, organizzatore del torneo: “La forte partecipazione di club in arrivo da tutta Italia e dall’estero ha dato un’impronta internazionale al torneo, che è stato un grande successo. Le uniche compagini piemontesi sono state il Torino e l’Acqui Terme, le altre italiane sono arrivate da Toscana, Lazio, Lombardia, Liguria e Puglia, mentre i club internazionali sono giunti da Danimarca, Francia, Portogallo, Romania e Svizzera. Sugli spalti abbiamo registrato una partecipazione altissima, il pubblico ha colorato gli spalti con folklore, questo è il valore aggiunto che caratterizza i nostri tornei. La scoperta e la ricerca di realtà calcistiche in arrivo da tutto il mondo non può che dare valore aggiunto al percorso di crescita dei ragazzi, così come il confronto con i club professionistici e il loro modo di vedere il calcio. Un esempio di educazione, rispetto dentro e fuori dai campi, è stato dato dalle compagini danesi e portoghesi, che hanno portato una visione del calcio moderno da prendere come esempio”.

Registrati o fai l'accesso e commenta