IL PUNTO SULLA 2ª GIORNATA - Non ci sono grosse altre sorprese in un turno che ha visto tanti pareggi emozionanti, a partire dalla super rimonta del Verbania, dall'1-1 tra Asti e Cbs e dal triplo segno X nel girone D. Che grinta lo Spazio Talent Soccer, vittoria in 9 uomini.
GIRONE A
Diavoletti Vercelli e Gozzano fanno due su due grazie ai successi su Vogogna e Ivrea. Tutto facile per i vercellesi, più difficoltà per il Gozzano, che dà vita con gli avversari a una sfida vibrante. Nel primo tempo gli eporediesi hanno le loro occasioni, ma non le sfruttano, mentre i rossoblu sono chirurgici e si portano sul 3-0. Nella ripresa dopo il 4-0 di Fertoul l'Ivrea reagisce, ma al 25' Grillo mette la parola fine all'incontro.
Pioggia di gol e prime vittorie in carrozza per Baveno Stresa e Bulè Bellinzago, lasciate le briciole a Casale e Cameri, mentre nei restanti incontri si è lottato decisamente di più. La Novaromentin espugna il campo dell'Union Novara con Santamaria e Farruku, per i padroni di casa troppo tardi arriva la rete di Crola dal dischetto. Tra Juventus Domo e Verbania vince l'equilibrio, ma saranno certamente più contenti i biancocerchiati, che al 15' della ripresa perdevano 2-0 e sono stati capaci di raddrizzarla grazie alle reti di Tagliaferri e Bougtifa. Spettacolo anche in Biellese-Fulgor Chiavazzese, un 3-3 ricco di emozioni dove da una parte si è scatenato bomber Mouatamid autore di una tripletta, mentre i bianconeri esultano per averla riacciuffata per i capelli con Sasso che segna dal dischetto il pari in pieno recupero.
GIRONE B
Vincono tutte le big, con esiti alterni. Larga affermazione del Vanchiglia sul Settimo, che si regala la rete della bandiera con Sonego, ma non può opporsi alla verve dei granata. Poker del Lucento, ma il Barcanova si è molto ben disimpegnato e ha retto per quasi tutta la gara, finendo per crollare solo negli ultimissimi minuti, quando sono arrivate tre reti, dopo che Caredda aveva portato avanti i suoi al 62'. Pro Eureka impeccabile sul campo dell'Aygreville, che si disimpegna bene e cede il passo solo a Orfano e Merlo, non riuscendo però a bucare la sin qui imperforabile difesa avversaria. Che fatica invece per il Volpiano Pianese, serve l'innesto dalla panchina di Mascaro nella ripresa per decidere l'incontro contro una Rivarolese molto ben organizzata. Combattuto e di gran valore il 2-1 con cui il Borgaro Nobis ha espugnato il campo dell'Atletico Cbl, fresco vincitore del Grande Slam e in ottima forma, ma che nonostante la rete di Lo Riso non è riuscito a ribaltare il gran primo tempo dei ragazzi di Squillace.
Primi punti per il Rebaudengo, successo importante contro una diretta concorrente come la FC Volpiano arrivato nella seconda metà di gara. Pari infine tra Charvensod e Città di Cossato, gara decisa in un minuto, tanto intercorre tra il vantaggio ospite di Demichelis dal dischetto e il pari di Collura.
GIRONE C
La giornata si apre con l'esaltante successo del Pozzomaina, che grazie alle reti di Scinnica e Alessandria, e a una prova di squadra corale, supera 2-1 la Sisport, bagnando come meglio non poteva l'esordio casalingo in campionato. Rimarchevole anche il 2-1 dello Spazio Talent Soccer sul Beppe Viola, doppietta di bomber Tucci, ma nel complesso squadra bravissima a cogliere il bottino pieno giocando dal 15' della ripresa in 9. A quota 6 punti (in attesa del derby tra Pianezza e Lascaris di questa sera) c'è anche il Nichelino Hesperia, autorevole 3-0 alla Virtus Cenisia. Spadroneggia invece il BSR Grugliasco sul campo dell'Alpignano, 6-0 con Saccenti sugli scudi con una tripletta, ma gli avversari sono ancora un cantiere aperto e si attendono anche novità in entrata. Vince il Vinovo Sport Events, 3-2 sul Paradiso Collegno che paga tre minuti di black out in cui va sotto 2-0, prova a rientrare, ma alla fine alza bandiera bianca. Per entrambe ci sono dei dettagli da sistemare. Unico pari di giornata l'1-1 tra Mappanese e Academy Vanchiglia.
GIRONE D
Chisola e Carmagnola stanno a braccetto a punteggio pieno. Per i vinovesi bel 4-1 sulla Giovanile Centallo, sfida che poteva portare diverse insidie e a confermarlo il vantaggio lampo di Delija dopo appena due minuti, pareggiato solo a pochi attimi dall'intervallo. Nella ripresa ospiti che alzano le marce grazie anche alla freschezza di una panchina di alto spessore e la squadra dilaga. Edoardo Pucci della Centallo applaude l'incontro: "Bisogna anzitutto fare i complimenti a loro per la vittoria, assolutamente meritata. Quando una squadra è più forte bisogna sottolinearlo e loro con quei cambi di altissima qualità che hanno inserito nella ripresa, hanno potuto cambiare la partita. Sono un gruppo davvero solido, giocano in modo ordinato e con eccellenti individualità. Detto questo va fatto un enorme applauso ai nostri giocatori, siamo fieri di loro e di come abbiano retto al cospetto di chi è sicuramente la più accreditata contendente per il primo posto. Per me forse il risultato è stato un po' largo per quello che siamo riusciti a esprimere, ma oltre a essere un bel collettivo abbiamo giocatori di valore e sono convinto ci toglieremo diverse soddisfazioni durante la stagione". Con lo stesso risultato il Carmagnola espugna il campo del Salice, anche in questo caso con i favoriti che si fanno sorprendere in avvio di gara, salvo raddrizzare tutto tra primo e secondo tempo. Bella vittoria esterna anche per il Saluzzo, 2-1 in casa del Cuneo Olmo per altro arrivato in rimonta, un gran bel modo di muovere i primi passi in classifica contro un avversario così difficile.
Sarà un girone tutto da seguire e lo dimostrano anche le restanti, accese sfide. Fossano e Pedona chiudono sul 3-3, gara mozzafiato con i padroni di casa capaci di andare sul 2-0, ma traballanti dietro, tanto che subiscono il prepotente ritorno di un avversario mai domo che al 35' della ripresa si ritrova sul 2-3. In pieno recupero ci pensa Mazzola a salvare tutto e alla fine entrambe portano un punto a casa tutto sommato giusto. Come giusto è anche il bel 2-2 tra Busca e Cheraschese, come sportivamente sottolineato dal tecnico dei Lupi Sorrentino, che si rammarica solo del non esser riuscit a tenere per due volte il vantaggio. Stesso risultato anche in Piossasco-Tetti Rivalta, sfida di fuoco con un finale altrettanto incandescente con botta e risposta Fiora-Vercelli in tre minuti che di fatto sancisce la sfida.
GIRONE E
E' solo il Cenisia dopo due giornate a guardare tutti dall'alto in basso. Con la Viguzzolese non arriva una goleada come nel primo turno, ma ci pensa la doppietta di Castagno a mettere al sicuro il risultato. Dietro si registra il pari nella super sfida tra Asti e Cbs, Nota da una parte e Fea dall'altra i mattatori. Vincono, ma devono ancora far registrare qualche miglioramento Autovip San Mauro, Derthona e Acqui. I ragazzi di Sottil partono forte contro l'Ovadese, che subisce la pressione e concede ben 4 reti nel primo tempo. Prestazione eccellente dei padroni di casa, che però nella ripresa si rilassano troppo e subiscono il parziale ritorno di un volenteroso avversario, che trova due volte la via della rete. Il tecnico sanmaurese bacchetta i suoi al termine, sa che la concentrazione va tenuta sempre alta a questi livelli; per contro in casa Ovadese bisogna lavorare sull'approccio, la squadra comincia a carburare a gioco ormai inoltrato. Il Derthona si impone sul difficile campo del Psg, ma è solo nel finale che i tortonesi piazzano l'allungo decisivo. Discorso simile per l'Acqui contro la SCA Asti, bravi gli ospiti anche senza segnare, a riuscire a tenere il match aperto fino agli ultimi minuti. A domicilio poi fa molto bene l'Alessandria, che espugna il fortino della Novese per 4-2, mentre al Chieri basta Cassatella in apertura per avere la meglio del Gassino.